View Full Version : Symantec: focus sulle vulnerabilità delle virtualizzazioni in Mac OS X
Redazione di Hardware Upg
12-03-2008, 15:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/symantec-focus-sulle-vulnerabilita-delle-virtualizzazioni-in-mac-os-x_24600.html
Symantec propone un nuovo prodotto per la protezione contro le vulnerabilità derivanti dalla virtualizzazione in Mac OS X
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cosa non si fa per vendere...sinceramente...
infatti, questa se la potevano risparmiare,se uno usa windows virtualizzato è logico che nel sistema guest devi installare un antivirus,
ovviamente un antivirus classico per windows, questo antivirus che si installa in macosx per controllare la macchina virtuale mi pare un controsenso imho
trunks78
12-03-2008, 15:49
Mi sembra un po' una forzatura in effetti, non so voi ma io mi sento tranquillo con avast su Vista virtualizzato e niente su OSX.
Inoltre non mi sogno minimamente di far vedere a Vista la mia cartella home... :Prrr:
sesshoumaru
12-03-2008, 15:58
Meno male che Norton pensa a noi, và!
Mi sto quasi commuovendo.
Provano in tutti i modi a vendere qualcosa agli utenti mac, cominciano quasi a farmi pena.
E dire che un tempo c'erano le "norton utilities" che servivano davvero a qualcosa..... Poi è arrivato sto business dei virus e norton ha smesso di far programmi seri.
A che servivano le norton utilities? io le ho sempre trovate inutili e invadenti
sesshoumaru
12-03-2008, 16:10
A che servivano le norton utilities? io le ho sempre trovate inutili e invadenti
In alcuni vecchi mac mi hanno riportato alla vita hard disk che credevo morti.
papafoxtrot
12-03-2008, 16:29
Hi hi, ora hanno inventato il norton che pesa il doppio di prima!
Me le ricordo le norton utilities, erano mitiche, non le fanno più?
Io le usavo sempre da cd, così non dovevo installarle, non pesavano e non invadevano. In compenso system works e speeddisk facevano il loro porco lavoro...
Comunque devo dire che l'antivirus l'ho sempre trovato fra i più sicuri disponibili, certo molto pesante.
tutto ciò si traduce in: Symantec sta trovando il modo di impasticciare osx da windows per vendere ai mac urser
A che servivano le norton utilities? io le ho sempre trovate inutili e invadenti
Forse ora...ma mi sa che non hai presente cosa fossero le norton utilities ai tempi del DOS :ave:
diabolik1981
12-03-2008, 18:45
Forse ora...ma mi sa che non hai presente cosa fossero le norton utilities ai tempi del DOS :ave:
concordo pienamente, ai tempi del DOS erano qualcosa di unico
samslaves
12-03-2008, 20:02
>
In alcuni vecchi mac mi hanno riportato alla vita hard disk che credevo morti.
<
Infatti e che dire di Speed Disk? Una scheggia a deframmentare (anche se poco sicuro visto che teneva in memoria i dati, ma fortunatamente non ha mai dato problemi) e i risultati si vedevano davvero.
Norton era eccezionale!
Poi ha fatto dell'antivirus un programma scomodo e pesante o ha distrutto un programma eccezionale come Partition Magic (acquisito da PowerQuest e da allora mai aggiornato!!!)
Tuttavia va migliorando.E sono contento di vedere che il suo antivirus è ora più veloce del tanto decantato Kaspersky(oggi diventato una zavorra!)
"Generalmente i sistemi virtualizzati possono essere abilitati ad accedere alla cartella Home in Mac OS X"
Qualcuno mi spiega come Win riesce a leggere una partizione HFS+?
Ah già ci riesce un virus... o norton?
sesshoumaru
12-03-2008, 21:35
"Generalmente i sistemi virtualizzati possono essere abilitati ad accedere alla cartella Home in Mac OS X"
Qualcuno mi spiega come Win riesce a leggere una partizione HFS+?
Ah già ci riesce un virus... o norton?
Che c'entra la partizione HFS+ ?
Se il sistema che ospita la macchina virtuale condivide, ci pensa il programma virtualizzatore a far comunicare la macchina virtuale e quella fisica, a prescindere dal file system.
Comunque di default sia parallels che vmware fusion sono intelligenti: fanno leggere la partizione home del mac, ma solo in lettura.
Se si abilita la scrittura chiaro che poi bisogna star attenti.
aahhh le norton Utilites.... dovrei ancora avere il cd di instassazzione... quello si che era un software utile... faceva una pulizia in windows, che ora neanche formattando risolvi qualcosa.. singh
Forse ora...ma mi sa che non hai presente cosa fossero le norton utilities ai tempi del DOS :ave:
Norton commander ti permetteva di eliminare le famose stringhe per far partire un programma, e soprattutto avevi subito la possibilità di vedere cosa avevi installato su HD, eliminavi files, ti muovevi velocemente etc.. insomma era un vero e propio Os nell'OS
http://img259.imageshack.us/img259/400/nortoncommanderdr7.png
Chi si ricorda la rottura di maroni a dover cercare qualche file digitando da linea di comando DIR?
ai tempi del dos adoravo i software norton, ora non valgono nulla, per quanto riguarda antivirus e in generale security-suite no-comment
Basta disattivare la rete, se non necessaria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.