View Full Version : Ubuntu a 32bit o 64bit
Ragazzi, ho la configurazione scritta in firma, per fare andare tutto perfettamente devo scaricare ubuntu a 64bit?
Barone di Sengir
12-03-2008, 15:02
Il kernel è lo stesso, sia a 32 o 64, quindi quello che ti offre a livello di supporto è lo stesso.
Ovviamente a 64 bit hai la possibilità di utilizzare un sistema operativo completamente compilato per la tua cpu (tutto quello che scarichi dai repo ubuntu x64 è a 64 bit) e la possibilità di installare + di 3gb di ram.
Il rovescio della medaglia sono i driver non compresi nel kernel...
Per esempio io sono dovuto tornare ai 32 bit perché di 3 schede wifi (usb,pci,pci-ex) non ne funzionava una (mentre a 32bit 2 su 3 funzionano).
Barone di Sengir
12-03-2008, 15:03
ah aspetta, lo sai che sia 32 che 64 avrai il video vesa vero?
la tua scheda non è ancora supportata dai driver ati per linux, tantomeno da quelli opensource (radeonhd).
il motivo per cui ho una 2600xt :D
ah aspetta, lo sai che sia 32 che 64 avrai il video vesa vero?
la tua scheda non è ancora supportata dai driver ati per linux, tantomeno da quelli opensource (radeonhd).
il motivo per cui ho una 2600xt :D
Sicuro? io avevo capito che già dai 8.1 era supportata x ubuntu 7.10
Barone di Sengir
12-03-2008, 15:55
Release notes (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/catalyst_83_linux.html)
:(
Appena rilasciano i driver con supporto alle HD3xxx prob cambio scheda video, ma per ora non mi sembra il caso.
Azz... mi hai spento cosi' :D uff.. beh mi sa che aspetto allora..
Barone di Sengir
12-03-2008, 16:12
tanto per toglierti il dente scarica una live, magari la apha 6 x64, così vedi come digerisce la tua modo il kernel nuovo, io ho la m2n-e sli, l'audio su usb (è integrato, ma la connessione è usb) mi da dei problemi con gutsy.
Con la alpha 4/5 facevo tranquillamente boot e installazione ma poi da hd si incasinava...
Barone di Sengir
20-03-2008, 09:29
Grosse novità a riguardo:
Phoronix ha scritto che la nuova versione dei driver radeonhd supporta le schede 38XX!!!
Link all'articolo (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=radeonhd_massive&num=1)
faresti un grosso favore a tutti i possessori di quelle schede se provassi quel driver e lasciassi un feedback ai programmatori...
danlo8600
20-03-2008, 11:17
Io anche ho un pc a 64bit, ma dopo alcunin mesi di utilizzo sono tornato a 32, il motivo è semplice, troppa difficolta nel trovare (sopratutto software proprietario)a 64bit. Sino a poco tempo fà nopn funzionanva nemmeno il flash, skype non ne parliamo, e una miriade di altri programmi non erano a 64, mi direte li puoi mettere lo stesso, ok, però il mio raggionamento è stato cosa ho a fare il sistema a 64bit se tanto ci tengo una marea di programmi a 32 e mi devo solo dannare per farli andare??? altra cosa importante sopratutto se programmi, ho notato con un mio compagno di uni che quando scriviamo codice e lo compiliamo, errori di allocazione di ram su 32bit provocano crash e segmentation fault mentre a 64 bit nò, non per niente ci siamo ritrovati più volte a dover cambiare porzioni di codice che sulla sua macchina andavano e sulla mia nò (sino a quando non l'ho costretto a compilare a 32bit). Quindi il mio consiglio è 32bit, poi potresti comunque provare e poi incaso tornre indietro ;)
SalgerKlesk
20-03-2008, 12:05
io l'ho messa 2 giorni fa a 64 bit e ho notato un'incremento di velocità notevole rispetto ai 32 bit sopratutto in quelle operazioni in cui si usa cpu e memoria. Per esempio rippo i cd in flac in pochissimo tempo e a convertire in mp3 per il lettore ci metto 3 minuti ad album mentre prima ce ne volevano più del doppio.
se tutto è a 64 e il proprietario è a 32 è sempre meglio che tutto a 32...
Life bringer
20-03-2008, 14:00
Io ho montaot il pc nuovo a basso consumo, con mb con chipset 780G (igp integrata) e southbridge sb700...
Se provo la alpha 6 di ubuntu 8.04 non si avvia il live cd in modalità grafica... questo perchè il mio chipset grafico non è supportato?
SalgerKlesk
20-03-2008, 14:15
Io ho montaot il pc nuovo a basso consumo, con mb con chipset 780G (igp integrata) e southbridge sb700...
Se provo la alpha 6 di ubuntu 8.04 non si avvia il live cd in modalità grafica... questo perchè il mio chipset grafico non è supportato?
la tua domanda cosa centra con la discussione?
Life bringer
20-03-2008, 15:54
Visto che sopra si parlava di driver video non disponibili, se ho ucciso qualcuno domando scusa :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.