^[H3ad-Tr1p]^
12-03-2008, 14:32
salve a tutti
siccome ho un certo numero di macchine vecchie,alcune che ho ereditato di stecca da utenti che le buttavano,mi e' venuto in mente l altro giorno,aprendo un armadio e vedendo una vecchia MB ,se magari di tutti questi vecchi hardware ne potrei fare qualcosa
mi e' venuto in mente che potrei montare le mie vecchie MB con processori e ram funzionanti in un case che potrei farmi in casa quest estate,rendendolo comunque aggiornabile,vale a dire che ogni vecchio hardware che dismetto o che raccatto lo potrei mettere li dentro a lavorare con gli altri per ottenere piu' potenza di calcolo
solo che non so se si puo' fare per cui volevo chiedere a voi se ci fosse una qualche soluzione....in fin dei conti il vecchio hardware e' ancora funzionante e potrei impiegarlo per farci qualcosa,poi e' vero che consumerebbe un bordello di elettricita' per0o' nel qualcaso potrei poi portarlo in un posto dove questi problemi non li hanno....a me interesserebbe solo a farlo funzionare
il problema che sta alla base della costruzione di un cluster casalingo,mi pare di aver capito che consista proprio nel fatto che il cluster che dovrei andare a costruire dovrebbe essere composto di hardware tutto uguale,cioe' per esempio di n°x di motherboard della stessa marca,con lo stesso processore e la stessa quantita' di ram per poterle far lavorare in parallelo
volevo sapere se fosse possibile bilanciare il carico del lavoro su hardware variegato per poter sfruttare tutta la potenza disponibile....per esempio potrei avere un PIII 800Mhz,un PIV 2Ghz un amd k7 un amd k8 e varie altre architetture variegate secondo quanto raccatto....in piu' dopo averlo configurato se fosse scalabile sarebbe perfetto....
potrei farlgi girare sopra bsd o linux
siccome ho un certo numero di macchine vecchie,alcune che ho ereditato di stecca da utenti che le buttavano,mi e' venuto in mente l altro giorno,aprendo un armadio e vedendo una vecchia MB ,se magari di tutti questi vecchi hardware ne potrei fare qualcosa
mi e' venuto in mente che potrei montare le mie vecchie MB con processori e ram funzionanti in un case che potrei farmi in casa quest estate,rendendolo comunque aggiornabile,vale a dire che ogni vecchio hardware che dismetto o che raccatto lo potrei mettere li dentro a lavorare con gli altri per ottenere piu' potenza di calcolo
solo che non so se si puo' fare per cui volevo chiedere a voi se ci fosse una qualche soluzione....in fin dei conti il vecchio hardware e' ancora funzionante e potrei impiegarlo per farci qualcosa,poi e' vero che consumerebbe un bordello di elettricita' per0o' nel qualcaso potrei poi portarlo in un posto dove questi problemi non li hanno....a me interesserebbe solo a farlo funzionare
il problema che sta alla base della costruzione di un cluster casalingo,mi pare di aver capito che consista proprio nel fatto che il cluster che dovrei andare a costruire dovrebbe essere composto di hardware tutto uguale,cioe' per esempio di n°x di motherboard della stessa marca,con lo stesso processore e la stessa quantita' di ram per poterle far lavorare in parallelo
volevo sapere se fosse possibile bilanciare il carico del lavoro su hardware variegato per poter sfruttare tutta la potenza disponibile....per esempio potrei avere un PIII 800Mhz,un PIV 2Ghz un amd k7 un amd k8 e varie altre architetture variegate secondo quanto raccatto....in piu' dopo averlo configurato se fosse scalabile sarebbe perfetto....
potrei farlgi girare sopra bsd o linux