PDA

View Full Version : clustering casalingo con hardware variegato


^[H3ad-Tr1p]^
12-03-2008, 14:32
salve a tutti

siccome ho un certo numero di macchine vecchie,alcune che ho ereditato di stecca da utenti che le buttavano,mi e' venuto in mente l altro giorno,aprendo un armadio e vedendo una vecchia MB ,se magari di tutti questi vecchi hardware ne potrei fare qualcosa

mi e' venuto in mente che potrei montare le mie vecchie MB con processori e ram funzionanti in un case che potrei farmi in casa quest estate,rendendolo comunque aggiornabile,vale a dire che ogni vecchio hardware che dismetto o che raccatto lo potrei mettere li dentro a lavorare con gli altri per ottenere piu' potenza di calcolo

solo che non so se si puo' fare per cui volevo chiedere a voi se ci fosse una qualche soluzione....in fin dei conti il vecchio hardware e' ancora funzionante e potrei impiegarlo per farci qualcosa,poi e' vero che consumerebbe un bordello di elettricita' per0o' nel qualcaso potrei poi portarlo in un posto dove questi problemi non li hanno....a me interesserebbe solo a farlo funzionare

il problema che sta alla base della costruzione di un cluster casalingo,mi pare di aver capito che consista proprio nel fatto che il cluster che dovrei andare a costruire dovrebbe essere composto di hardware tutto uguale,cioe' per esempio di n°x di motherboard della stessa marca,con lo stesso processore e la stessa quantita' di ram per poterle far lavorare in parallelo

volevo sapere se fosse possibile bilanciare il carico del lavoro su hardware variegato per poter sfruttare tutta la potenza disponibile....per esempio potrei avere un PIII 800Mhz,un PIV 2Ghz un amd k7 un amd k8 e varie altre architetture variegate secondo quanto raccatto....in piu' dopo averlo configurato se fosse scalabile sarebbe perfetto....
potrei farlgi girare sopra bsd o linux

ENDer
21-03-2008, 21:28
^;21528730']salve a tutti

siccome ho un certo numero di macchine vecchie,alcune che ho ereditato di stecca da utenti che le buttavano,mi e' venuto in mente l altro giorno,aprendo un armadio e vedendo una vecchia MB ,se magari di tutti questi vecchi hardware ne potrei fare qualcosa

mi e' venuto in mente che potrei montare le mie vecchie MB con processori e ram funzionanti in un case che potrei farmi in casa quest estate,rendendolo comunque aggiornabile,vale a dire che ogni vecchio hardware che dismetto o che raccatto lo potrei mettere li dentro a lavorare con gli altri per ottenere piu' potenza di calcolo

solo che non so se si puo' fare per cui volevo chiedere a voi se ci fosse una qualche soluzione....in fin dei conti il vecchio hardware e' ancora funzionante e potrei impiegarlo per farci qualcosa,poi e' vero che consumerebbe un bordello di elettricita' per0o' nel qualcaso potrei poi portarlo in un posto dove questi problemi non li hanno....a me interesserebbe solo a farlo funzionare

il problema che sta alla base della costruzione di un cluster casalingo,mi pare di aver capito che consista proprio nel fatto che il cluster che dovrei andare a costruire dovrebbe essere composto di hardware tutto uguale,cioe' per esempio di n°x di motherboard della stessa marca,con lo stesso processore e la stessa quantita' di ram per poterle far lavorare in parallelo

volevo sapere se fosse possibile bilanciare il carico del lavoro su hardware variegato per poter sfruttare tutta la potenza disponibile....per esempio potrei avere un PIII 800Mhz,un PIV 2Ghz un amd k7 un amd k8 e varie altre architetture variegate secondo quanto raccatto....in piu' dopo averlo configurato se fosse scalabile sarebbe perfetto....
potrei farlgi girare sopra bsd o linux


Non puoi bilanciare il carico, perchè Boinc non supporta l'SMP....
Insomma devi lanciare un client per ogni WU

^[H3ad-Tr1p]^
22-03-2008, 15:44
Non puoi bilanciare il carico, perchè Boinc non supporta l'SMP....
Insomma devi lanciare un client per ogni WU

io ho trovato queste info (http://it.wikipedia.org/wiki/Beowulf_(computer)) se ti potrebbe interessare

sono ancora lungi dall effettuare un clustering in quanto prima devo mettere insieme l hardware e decidere come farlo....il tempo poi mi e' nemico:muro: comunque sembra un buon punto di partenza
c'e' da leggere tonnellate di documentazione come al solito,sembra che pero' ci sia gia qualcosa di "pronto" e relativamente facile da implementare

l unica cosa che mi da da pensare e' poi il consumo energetico che non credo sia una cosa da prendere sotto gamba con tutto quell hardware

dovrei interpellare qualche hardcore modder in proposito per vedere se si riesce ad alimentare tutto l hardware coinvolto con poca energia

dreaad
25-03-2008, 14:40
Non puoi bilanciare il carico, perchè Boinc non supporta l'SMP....
Insomma devi lanciare un client per ogni WU


anche io ho fatto cosi' e ti diro' che e' la cosa migliore e piu' semplice di tutte e alla fine il risultato che otteresti bilanciando l'elaborazione della singola WU tra piu' host sarebbe la stesso.

per amministrare il "cluster" ti basta un monitor, una tastiera e un mouse soli e guardi tutti tramite desktop remoto. quello che ti serve pero' per ogni pc ovviamente e' un HD con installato il SO e il client boinc.
ogni host va poi collegato a internet (tramite switch o mini router)in modo tale che ogni pc possa scaricare il materiale da elaborare.

per quanto riguarda il consumo ti consiglio vivamente di tenerlo sott'occhio: io avevo 3 pentium III (1 da 600MHz e gli altri 2 da 700) attaccati 24/24 e nel primo bimestre mi e' arrivata una bolletta da ben 160 eur, ragion per cui ho staccato tutto. erano circa 400W continuativi (a spanne misurando il tempo sul giro del contatore).

di sicuro se avessi un core2 anche base farei il triplo del lavoro spendendo molto meno di bolletta.

T-Rex83
30-03-2008, 14:37
Economicamente non conviene, te lo dico per esperienza.
Tanto vale vendere tutto il vecchio hardware e con 200 € ti prendi scheda madre + C2D + Ram + Hdd vai di più e consumi di meno.
Cambierebbe il discorso se lo facessimo con dei portatili, sfortunatamente hanno un costo superiore.

Io in casa ho deciso di tenere solo il server e il mio pc, Qx6700 e x6800..
E già loro due insieme mi fanno arrivare bollette da 220 € a bimestre..

^[H3ad-Tr1p]^
31-03-2008, 13:59
Economicamente non conviene, te lo dico per esperienza.
Tanto vale vendere tutto il vecchio hardware e con 200 € ti prendi scheda madre + C2D + Ram + Hdd vai di più e consumi di meno.
Cambierebbe il discorso se lo facessimo con dei portatili, sfortunatamente hanno un costo superiore.

Io in casa ho deciso di tenere solo il server e il mio pc, Qx6700 e x6800..
E già loro due insieme mi fanno arrivare bollette da 220 € a bimestre..

azz...a me arrivano sulle 70€ e mi sembran gia tante

T-Rex83
31-03-2008, 15:22
^;21801571']azz...a me arrivano sulle 70€ e mi sembran gia tante

Io le sogno bollette del genere :D