View Full Version : Un die shrink a 55 nanometri per GPU G92
Redazione di Hardware Upg
12-03-2008, 14:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/un-die-shrink-a-55-nanometri-per-gpu-g92_24599.html
NVIDIA starebbe preparando il debutto di una nuova versione di GPU della serie G92, così da ridurre i costi di produzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
giaballante
12-03-2008, 14:30
Ma i notebook usano gli stessi identici chip dei desktop? :wtf:
[..]sarà nella seconda metà dell'anno, presumibilmente circa 2 anni dopo la presentazione delle prime soluzioni della serie G80, che NVIDIA proporrà una nuova architettura indicata al momento attuale con il nome in codice di GT200.
Mi pare improbabile che tra Marzo e Giugno escano le 9800/9900 e, già a Ottobre-Novembre, le 10800. Poi tutto è possibile, ma far durare una "famiglia" (9x00), anche se è si tratta di un die shrink privo di novità, soli sei mesi mi pare strano.
ilratman
12-03-2008, 14:43
Ma i notebook usano gli stessi identici chip dei desktop? :wtf:
si sono gli stessi chip solo con frequenze e tensioni ridotte.
tanto per dirti la 8800gt da desk consuma si e no realmente 75W e la corrispondente versione 8800m gtx che è una 8800gt depotenziata, meno stream processors e meno frequenze e tensione, ne consuma sui 50W.
ti sembrano tanti?
infatti lo sono e richiedono dei buoni sistemi di dissipazione.
ilratman
12-03-2008, 14:49
Mi pare improbabile che tra Marzo e Giugno escano le 9800/9900 e, già a Ottobre-Novembre, le 10800. Poi tutto è possibile, ma far durare una "famiglia" (9x00), anche se è si tratta di un die shrink privo di novità, soli sei mesi mi pare strano.
non è così strano visto che ati sta presentando RV770 che sembra possa competere finalmente con le 8800 e quindi anche con 9800.
penso che nvidia abbia già pronto anche nv100 e che lo metterà nel mercato prima di dover rincorrere ati.
E quindi anche con questa niente salto prestazionale.
appleroof
12-03-2008, 14:58
Mi pare improbabile che tra Marzo e Giugno escano le 9800/9900 e, già a Ottobre-Novembre, le 10800. Poi tutto è possibile, ma far durare una "famiglia" (9x00), anche se è si tratta di un die shrink privo di novità, soli sei mesi mi pare strano.
perchè le x1800 quanto sono durate? :asd:
ilratman
12-03-2008, 15:00
E quindi anche con questa niente salto prestazionale.
sarà dura avere salti prestazionali consistenti d'ora in poi.
in fin dei conti con la serie 8 c'è stato ilsalto prestazionale per il cambio architettura, da statica (pixel vertex) a dinamica (shaders), ma adesso non cambieranno più architettura ma la miglioreranno solamente.
insomma piccoli passi un po' alla volta.
stessa cosa se guardi nei processori
p4 c2d salto prestazionale
adesso fino alla prossima architettura non ci sarà salto prestazionale ma solo incrementi.
Crysis90
12-03-2008, 15:01
Mi pare improbabile che tra Marzo e Giugno escano le 9800/9900 e, già a Ottobre-Novembre, le 10800. Poi tutto è possibile, ma far durare una "famiglia" (9x00), anche se è si tratta di un die shrink privo di novità, soli sei mesi mi pare strano.
Eppure NVidia fece così anke per la famiglia 7900, un semplice restyle della famiglia 7800, che uscì a Marzo 2006, poi a Novembre 2006 uscì G80, 6 mesi tondi tondi. Penso che aspetterò la nuova architettura, fino ad allora giocherò con la mia buon vecchia 8800 GTX!
A me basta che saltano i prezzi cosi le software house sono costrette a programmare in base a quello che cè.....e se costa poco meglio per noi e per loro e per tutti.
:D
appleroof
12-03-2008, 15:12
A me basta che saltano i prezzi cosi le software house sono costrette a programmare in base a quello che cè.....e se costa poco meglio per noi e per loro e per tutti.
:D
quoterrimo: basta vedere i giochi multipiattaforma basati su ut3, bellissimi ed alla portata di qualunque vga, nelle relative fasce ;)
diego69wlf
12-03-2008, 15:48
qualcuno mi sa dire specificamente che è il die shrink ??? grazie
Mercuri0
12-03-2008, 15:55
qualcuno mi sa dire specificamente che è il die shrink ??? grazie
Fanno i transistor più piccoli, quindi ce ne entrano di più nello stesso spazio, quindi il chip diventa più piccolo. ;)
Un chip più piccolo costa di meno da produrre per vari motivi.
Di solito a questo si accompagna anche la possibilità di aumentare il clock o diminuire il consumo di potenza.
Domanda stupida: perché non passano direttamente a 45 o addirittura a 32nm, ma si limitano a copiare ati con la 55nm? :stordita:
Spellsword
12-03-2008, 16:00
shrink vuol dire rimpicciolire, il die è quella parte del processore dove sono localizzati i transistor, quella al centro del package per intendersi. il die shrink avviene quando si cambia processo produttivo, 65->55nm in questo caso, cio rende possibile costruire transistor + piccoli e quindi il die ne risulta + piccolo.
si insomma rimpicciolire la cpu, grosso modo..
perchè dovrebbero? sarebbe uno spreco di risorse, tempo e denaro per avere si una tecnologia migliore ma che non andrebbe a confrontarsi con nessuna concorrente... si limitano a combattere con le stesse armi!
questo è il mercato con poca concorrenza!
Spellsword
12-03-2008, 16:02
perchè i 45 nm sono un processo produttivo completamente nuovo rispetto ai 55nm che sono un shrink ottico di quello a 65..
ilratman
12-03-2008, 16:04
Domanda stupida: perché non passano direttamente a 45 o addirittura a 32nm, ma si limitano a copiare ati con la 55nm? :stordita:
perchè dovrebbero? sarebbe uno spreco di risorse, tempo e denaro per avere si una tecnologia migliore ma che non andrebbe a confrontarsi con nessuna concorrente... si limitano a combattere con le stesse armi!
questo è il mercato con poca concorrenza!
semplicemente perchè usano le stesse fonderie che usano le stesse tecnologie.
in pratica i chip li fa lo stesso produttore che attualmente riesce a fare solo il 55nm, dovrebbe essere TSMC.
Non oso immaginare quale sigla possano inventarsi per confondere ancora di più rispetto a quello che già stanno facendo ora con sigle nuove e GPU vecchie (e viceversa...)...
Ginger79
12-03-2008, 16:27
Stessa mossa attuata ai tempi della Geforce 3.... ergo...inutile prendere una 9800GTX (65nm) a fine Marzo quando, secondo quello che si dice in questa news, dopo un paio di mesi al massimo ne uscirà un altra prodotta a 55nm con consumi e calore inferiori e con possibilità di OC maggiori.
Ginger79
12-03-2008, 16:27
Stessa mossa attuata ai tempi della Geforce 3.... ergo...inutile prendere una 9800GTX (65nm) a fine Marzo quando, secondo quello che si dice in questa news, dopo un paio di mesi al massimo ne uscirà un altra prodotta a 55nm con consumi e calore inferiori e con possibilità di OC maggiori.
@Ginger79
a giugno usciranno le 9800 GT a 55nm (per giustificare un cambio di nome altrimenti sarebbero identiche alle attuali 8800 gt)
quindi le 9800gtx non subiranno die shrink (soprattutto xkè la stessa 9800 gtx è una specie di die shrink)
Mercuri0
12-03-2008, 17:23
Domanda stupida: perché non passano direttamente a 45 o addirittura a 32nm, ma si limitano a copiare ati con la 55nm? :stordita:
:mbe:
Già che ci sono, potrebbero fare a 22nm e non se ne parla più. Anzi, io ci vedrei bene una GPU con tecnologia quantistica... o almeno a nanotubi di carbonio. :asd:
Scherzi a parte, intanto nVidia non produce da sé i chip, ma se li fa produrre da una fabbrica, TSMC, da cui si serve anche AMD per le GPU. (neanche AMD, per ora, produce in casa le GPU, nonostante possa farlo.) TSMC ha da poco messo in opera i suoi 45nm, ma evidentemente né AMD né nVidia ancora "si fidano" della bontà del processo, o più semplicemente non gli conviene dal punto di vista economico.
http://www.tsmc.com/english/default.htm (sito TSMC)
Poi ogni volta che si parla di riduzione del processo produttivo si parla di un bel salto tecnologico (e costosissimo), eh, non è che uno si alza la mattina e fa GPU a 32nm.
Per la cronaca, nessuno sulla terra è ancora in grado di produrre GPU a 32nm.
Mercuri0
12-03-2008, 17:27
@Ginger79
a giugno usciranno le 9800 GT a 55nm (per giustificare un cambio di nome altrimenti sarebbero identiche alle attuali 8800 gt)
quindi le 9800gtx non subiranno die shrink (soprattutto xkè la stessa 9800 gtx è una specie di die shrink)
Non per fare il puntiglioso ma le 9800GTX non sono una specie di die shrink. E' proprio lo stesso chip della 8800GT, ma "la prima scelta" della produzione, che può lavorare a frequenze più alte. (e forse con qualche altra parte in più abilitata).
Almeno a quello che si sa finora.
gianni1879
12-03-2008, 18:16
perchè le x1800 quanto sono durate? :asd:
più che altro R520 è uscito in ritardo per una serie di problemi, mentre R580 ha seguito la sua roadmap iniziale ;)
cmq anche sei mesi di vita per una vga non sono pochissimi
gianni1879
12-03-2008, 18:20
Non per fare il puntiglioso ma le 9800GTX non sono una specie di die shrink. E' proprio lo stesso chip della 8800GT, ma "la prima scelta" della produzione, che può lavorare a frequenze più alte. (e forse con qualche altra parte in più abilitata).
Almeno a quello che si sa finora.
nessuna parte in più abilitata e lo stesso chip grafico G92 montato sulla 8800 GTS 512 con 128 SP, solo frequenze più elevate per core (675 Mhz), shaders e memorie, e supporto al triple SLi.
halduemilauno
12-03-2008, 18:34
Mi pare improbabile che tra Marzo e Giugno escano le 9800/9900 e, già a Ottobre-Novembre, le 10800. Poi tutto è possibile, ma far durare una "famiglia" (9x00), anche se è si tratta di un die shrink privo di novità, soli sei mesi mi pare strano.
ma anche la 8800gts512 durerà relativamente poco. il tutto è figlio legittimo di questa situazione di scarsa competitività dove nvidia preferisce questa strategia conservatrice ma cmq vincente invece di immettere una nuova architettura come può esserla il G100/GT200/D10E.
;)
MenageZero
12-03-2008, 18:52
ma anche la 8800gts512 durerà relativamente poco. il tutto è figlio legittimo di questa situazione di scarsa competitività dove nvidia preferisce questa strategia conservatrice ma cmq vincente invece di immettere una nuova architettura come può esserla il G100/GT200/D10E.
;)
tu che di solito su nv ne sai più del relativo CEO, dimmi ...
1. sono tre chip o tre nomi per lo stesso chip (quello menzionato alla fine della news e previsto per autunno/fine anno) ?
2. si prevede al max un'aggiornamento "soft" dell'arch. (tipo rv670->rv770), o finalmente uno tra i due gpu-maker ci mostrerà un nuovo simpatico "mostrciattolo" ? :sofico:
halduemilauno
12-03-2008, 19:17
tu che di solito su nv ne sai più del relativo CEO, dimmi ...
1. sono tre chip o tre nomi per lo stesso chip (quello menzionato alla fine della news e previsto per autunno/fine anno) ?
2. si prevede al max un'aggiornamento "soft" dell'arch. (tipo rv670->rv770), o finalmente uno tra i due gpu-maker ci mostrerà un nuovo simpatico "mostrciattolo" ? :sofico:
G100 è la prima denominazione del chip mentre GT200 è la seconda. può essere che nel frattempo il primo lo abbiano aggiornato. in quanto a D10E è la nuova denominazione di nvidia che identifica la fascia di appartenenza del/dei chip stessi in questo caso decimo chip per desktop dedicato agli entusiasti.
in questo/questi casi si parla di una revisione di architettura corposa un maggior numero di shader inizialmente fissato a 192 poi rumors vari hanno parlato di 256 e anche di 384(da qui le due denominazioni G100, GT200)un netto aumento delle unità tmu/tau 96+96 invece delle 64+64 della 8800gts512 il ritorno delle 24 rops ma per la versione + corposa 32 e infine il bus il ritorno dei 384 con 768 mega e per l'altra 512 bit con annesso giga di ram. come si vede nel tempo si son accumulati rumors(da li la seconda denominazione)per le prestazioni inizialmente(parlo della 192 shader) si parlava del doppio rispetto alla 8800gtx con probabile nome commerciale di 9900gtx con pronto a marzo e rilascio a giugno(parlo di G100 ma che nel frattempo può esser stato sostituito/aggiornato dal GT200 probabilmente nel pp) ma le voci che parlano di appena il 40% in + dell'rv770(4870) rispetto all'rv670(3870)probabilmente han fatto cambiare i piani a nvidia(ovviamente per nvidia + di semplici rumors e ottenuti gia da tempo)(e visto che poi il mercato da ragione ad essa) per giugno come da questa news presenterà una versione a 55nm oc delle prossime 9800gts/gtx. quindi se aspetti(come molti) il mostriciattolo si deve aspettare ancora. a questo punto si spera tutti per l'autunno con un'occhio al succoso mercato natalizio il classico inizio novembre/fine ottobre.
notizie correlate a quanto detto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1699162
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1699260
;)
MiKeLezZ
12-03-2008, 19:28
perchè i 45 nm sono un processo produttivo completamente nuovo rispetto ai 55nm che sono un shrink ottico di quello a 65..Bravo, questa è l'unica risposta giusta. Non serve re-ingegnerizzare il chip, e dopo le milioni di schede sfornate per ATI il processo è anche diventato maturo come rese, nonchè economico da abbracciare.
halduemilauno
12-03-2008, 19:36
http://www.vr-zone.com/articles/55nm_RV770_%26_G92b_Die_Sizes_Comparison/5647.html
http://resources.vr-zone.com//newspics/Mar08/13/G92b.gif
;)
Rougequellovero
12-03-2008, 19:36
cmq anche sei mesi di vita per una vga non sono pochissimi
Forse non lo erano fino a qualche generazione fa, ora come ora imho considerando il salto prestazionale avuto dalle 8800, e dall'altra parte la programmazione videoludica che si è "soffermata" sull'unreal engine 3 (da quello che si vocifera la maggior parte dei giochi per il 2008 utilizzerà questo motore), la vita media di una scheda video arriva tranquillamente a 1 anno (per chi ha comprato la 8800 gtx appena uscita anche 2 anni,direi).
L'unico motore grafico abbastanza ostico (quello di Crysis) è stato "scartato" per il momento dalle maggiori soft-house a favore dell' Unreal Engine, quindi le attuali schede avranno ancora una lunga vita!!!
Obi 2 Kenobi
12-03-2008, 20:59
l'ho sapevo che l'unreal engine era ottimo. Cmq è una bella notizia sapere che la mia scheda video, così come tante altre, dureranno così tanto tempo. :D
MenageZero
12-03-2008, 21:16
G100 è la prima denominazione del chip mentre GT200 è la seconda. può essere che nel frattempo il primo lo abbiano aggiornato. in quanto a D10E è la nuova denominazione di nvidia che identifica la fascia di appartenenza del/dei chip stessi in questo caso decimo chip per desktop dedicato agli entusiasti.
...
tnx per il riassuntone dei rumors su ... a questo punto lo/li chiamo, per ora, G??? :p
... che "noia" però il settore gpu quando uno dei due trova la "gallina dalle uova d'oro" (almeno fino a che l'altro non tira fuori, per restare in tema zoologico, un "conglio dal cilindro") :O
:D
ma in fin dei conti conviene prendersi una 8800 gts 512 ora come ora o conviene aspettare un po'? sarà superata a breve o meglio comprarla così com'è ora? uno come me che cambia hardware tipo ogni 2 anni che dovrebbe fare?
Rougequellovero
13-03-2008, 06:15
ma in fin dei conti conviene prendersi una 8800 gts 512 ora come ora o conviene aspettare un po'? sarà superata a breve o meglio comprarla così com'è ora? uno come me che cambia hardware tipo ogni 2 anni che dovrebbe fare?
dipende da cosa hai ora nel case!! se il tuo hardware di permette di aspettare,allora aspetta!
halduemilauno
13-03-2008, 07:10
ma in fin dei conti conviene prendersi una 8800 gts 512 ora come ora o conviene aspettare un po'? sarà superata a breve o meglio comprarla così com'è ora? uno come me che cambia hardware tipo ogni 2 anni che dovrebbe fare?
che verrà superata a breve è certo. il punto è a che prezzo? se non vuoi aspettare tieni da conto che la 8800gts512 è cmq ottima.
;)
ilratman
13-03-2008, 07:51
che verrà superata a breve è certo. il punto è a che prezzo? se non vuoi aspettare tieni da conto che la 8800gts512 è cmq ottima.
;)
è vero verrà superata ma io penso che fino a che non ci sarà una nuova architettura che cambierà le carte in tavola poco importa se le nuove schede vanno 20-30% in più tanto crysis non gira lo stesso mentre con gli altri giochi non fa nessuna differenza se faccio 100FPS o 80FPS.
a questo punto forse addirittura basta una 9600gt fino alla prossima architettura.
:mbe:
Già che ci sono, potrebbero fare a 22nm e non se ne parla più. Anzi, io ci vedrei bene una GPU con tecnologia quantistica... o almeno a nanotubi di carbonio. :asd:
Scherzi a parte, intanto nVidia non produce da sé i chip, ma se li fa produrre da una fabbrica, TSMC, da cui si serve anche AMD per le GPU. (neanche AMD, per ora, produce in casa le GPU, nonostante possa farlo.) TSMC ha da poco messo in opera i suoi 45nm, ma evidentemente né AMD né nVidia ancora "si fidano" della bontà del processo, o più semplicemente non gli conviene dal punto di vista economico.
http://www.tsmc.com/english/default.htm (sito TSMC)
Poi ogni volta che si parla di riduzione del processo produttivo si parla di un bel salto tecnologico (e costosissimo), eh, non è che uno si alza la mattina e fa GPU a 32nm.
Per la cronaca, nessuno sulla terra è ancora in grado di produrre GPU a 32nm.
Nessuno di cui siamo a conoscenza noi, c'è sempre l'esercito, quelli hanno tecnologie che noi ci sogniamo. In questo momento stanno giocando a Crysis con un interfaccia immersiva totale a dettagli 20 volte superiori a Very High :asd:.
Se disegnano Crop Circles nei campi con una perfezione e precisione tale da far impallidire il disegnatore tecnico più preparato vuoi che non abbiano il possesso di tecnologie a noi sconosciute, magari usano già processori quantistici o spade laser. ;)
ilratman
13-03-2008, 08:23
spade laser
"spade laser" :eek:
non so chi consci tu ma il mio fruttivendolo ha le zucchine da 22nm a 30€ al kg, che dici le prendo! :D
"spade laser" :eek:
non so chi consci tu ma il mio fruttivendolo ha le zucchine da 22nm a 30€ al kg, che dici le prendo! :D
:asd:
dipende da cosa hai ora nel case!! se il tuo hardware di permette di aspettare,allora aspetta!
beh sto giusto aggiornando il pc e volevo finalmente sostituire la scheda video con qualcosa di nuovo (considera che ho ancora la 6600LE ehhe) da tenere per un bel po' di tempo..ora mi viene il dubbio se aspettare un altro po' o "accontentarmi" dell'attuale 8800gts 512
ilratman
13-03-2008, 10:17
beh sto giusto aggiornando il pc e volevo finalmente sostituire la scheda video con qualcosa di nuovo (considera che ho ancora la 6600LE ehhe) da tenere per un bel po' di tempo..ora mi viene il dubbio se aspettare un altro po' o "accontentarmi" dell'attuale 8800gts 512
io prenderei la gt, tanto se cambierà l'architettura veramente saremo tutti cpu limit e pciexpress limit a meno di non prendere una scheda pciexpress 2.0 ma non mi pare ce ne siano in giro.
mi sbaglio?
io prenderei la gt, tanto se cambierà l'architettura veramente saremo tutti cpu limit e pciexpress limit a meno di non prendere una scheda pciexpress 2.0 ma non mi pare ce ne siano in giro.
mi sbaglio?
Se intendi motherboard ce ne sono eccome, la mia per esempi lo è, tutte quelle con chipset X38 e le nuove 780i e 790i. ;)
Le schede video ultime di Nvidia poi se non sbaglio sono PCI-E 2.0.
ilratman
13-03-2008, 10:34
Se intendi motherboard ce ne sono eccome, la mia per esempi lo è, tutte quelle con chipset X38 e le nuove 780i e 790i. ;)
Le schede video ultime di Nvidia poi se non sbaglio sono PCI-E 2.0.
ma dai
buono a sapersi pensavo dovessero ancora uscire le motherborad pci-exp 2.0 , delle schede lo sapevo.
mi sa che prenderò un 790i visto che mi serviranno due pciexpress 16x, in uno ci metto la 8800gt amp per giocare e nell'altro la fx3700 che devo prendere per lavorare e visto che con le schede professionali la banda è la cosa più importante e mi serve proprio il pciexpress 2.0.
grazie della info!
ma dai
buono a sapersi pensavo dovessero ancora uscire le motherborad pci-exp 2.0 , delle schede lo sapevo.
mi sa che prenderò un 790i visto che mi serviranno due pciexpress 16x, in uno ci metto la 8800gt amp per giocare e nell'altro la fx3700 che devo prendere per lavorare e visto che con le schede professionali la banda è la cosa più importante e mi serve proprio il pciexpress 2.0.
grazie della info!
Figurati, ricordati che le 790i hanno le ddr3 non ddr2 e sono in uscita in questi giorni mi pare. Quindi devi aspettare ancora un pochino ma non molto. ;)
MiKeLezZ
13-03-2008, 11:24
Nessuno di cui siamo a conoscenza noi, c'è sempre l'esercito, quelli hanno tecnologie che noi ci sogniamo. In questo momento stanno giocando a Crysis con un interfaccia immersiva totale a dettagli 20 volte superiori a Very High :asd:.
Se disegnano Crop Circles nei campi con una perfezione e precisione tale da far impallidire il disegnatore tecnico più preparato vuoi che non abbiano il possesso di tecnologie a noi sconosciute, magari usano già processori quantistici o spade laser. ;)Dubito. Ho letto da qualche parte che l'esercito usa connessioni FireWire (negli aerei, credo), giusto per fare un esempio.
Non usa connessioni "TriPLE USB POWA EXTREME da 1MiliardGHz".
Oltre ad evere più soldi nel budget, e quindi a potersi effettivamente permettere i famosi MTRON da 128GB, le tecnologie su cui può essere avanti saranno quelle... militari, appunto!
Ovvero hanno una ricerca teleguidata dei missili più sofisticata che non quella che si avrebbe (esempio stupido) via GPS, etc, etc...
Rougequellovero
13-03-2008, 12:06
beh sto giusto aggiornando il pc e volevo finalmente sostituire la scheda video con qualcosa di nuovo (considera che ho ancora la 6600LE ehhe) da tenere per un bel po' di tempo..ora mi viene il dubbio se aspettare un altro po' o "accontentarmi" dell'attuale 8800gts 512
bhè se la risoluzione a cui giochi è 1440x900 e nn hai intenzione di cambiare monitor con risoluzione fantascientifiche, allora la GTS basta e avanza!!!
bhè se la risoluzione a cui giochi è 1440x900 e nn hai intenzione di cambiare monitor con risoluzione fantascientifiche, allora la GTS basta e avanza!!!
si esatto uso quella risoluzione e per ora il cambio di monitor non é previsto :) grazie,vado di GTS!
superbau
13-03-2008, 20:36
tanto meglio, spero di saltare almeno 100 generazioni con la mia 8800gts 320 acquistata agli albori...
meglio per me, che nn spendo soldi per una nuova scheda, meglio per i produttori di giochi che usano quel che già hanno senza dover ristudiare le nuove cose... ma sopratutto... MEGLIO PER ME CHE NON SPENDO SOLDI PER UN'ALTRA SCHEDA!! EVVAI!
tanto meglio, spero di saltare almeno 100 generazioni con la mia 8800gts 320 acquistata agli albori...
meglio per me, che nn spendo soldi per una nuova scheda, meglio per i produttori di giochi che usano quel che già hanno senza dover ristudiare le nuove cose... ma sopratutto... MEGLIO PER ME CHE NON SPENDO SOLDI PER UN'ALTRA SCHEDA!! EVVAI!
:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.