mediocre
12-03-2008, 13:08
Ciao a tutti i fortunati (?) possessori della stampante photosmart hp 8250 :D
La possiedo da poco più di un anno e non posso dire di trovarmi male.... :p Buona qualità di stampa delle foto, velocissima nelle stampe in bozza b/n e tutto sommato costo delle cartucce abbordabile, ne fanno sicuramente un buon prodotto con rapporto qualità / costi alto, ma....!
E si perchè esiste un ma (anzi almeno un paio)....
Ho un interrogativo davvero arduo da porvi: sapete come eliminare l'opzione di pulizia automatica delle testine all'accensione?? E' chiaro che non lo fa sempre, ma 2 volte su 3 si.... ve lo chiedo perchè ho la certezza che ciò influisca sul consumo delle cartucce....
Mi vergogno a dirlo, ma ho consumato più inchiostro per colpa di queste "anarchiche" pulizie che non con delle stampe che ho fatto.... inoltre non capisco il criterio di consumo... ho delle cartucce che non ho mai cambiato e altre quasi due o tre volte... (ma questo è un altro problema .. .sicuramente legato ai colori delle foto che stampo.... :) )
Secondo quesito: avete mai utilizzato cartucce compatibili? Ho letto da qualche parte che la HP non "favorisce", nel senso che non rende possibile l'utilizzo ottimale delle compatibili, provocando una serie di spiacevoli inconvenienti che riducono la durevolezza della stampante stessa: ci sono esperienze che posso testimoniare il contrario?
Avete mai provato, chessò, cartucce compatibili oppure - soluzione ancora più conveniente - ad effettuare il refill delle cartucce originali (se si può fare)?? In caso affermativo mi dite cosa comprare? :muro:
Chi mi soddisfa questi dubbi? :mbe:
Grazie mille
maurizio
La possiedo da poco più di un anno e non posso dire di trovarmi male.... :p Buona qualità di stampa delle foto, velocissima nelle stampe in bozza b/n e tutto sommato costo delle cartucce abbordabile, ne fanno sicuramente un buon prodotto con rapporto qualità / costi alto, ma....!
E si perchè esiste un ma (anzi almeno un paio)....
Ho un interrogativo davvero arduo da porvi: sapete come eliminare l'opzione di pulizia automatica delle testine all'accensione?? E' chiaro che non lo fa sempre, ma 2 volte su 3 si.... ve lo chiedo perchè ho la certezza che ciò influisca sul consumo delle cartucce....
Mi vergogno a dirlo, ma ho consumato più inchiostro per colpa di queste "anarchiche" pulizie che non con delle stampe che ho fatto.... inoltre non capisco il criterio di consumo... ho delle cartucce che non ho mai cambiato e altre quasi due o tre volte... (ma questo è un altro problema .. .sicuramente legato ai colori delle foto che stampo.... :) )
Secondo quesito: avete mai utilizzato cartucce compatibili? Ho letto da qualche parte che la HP non "favorisce", nel senso che non rende possibile l'utilizzo ottimale delle compatibili, provocando una serie di spiacevoli inconvenienti che riducono la durevolezza della stampante stessa: ci sono esperienze che posso testimoniare il contrario?
Avete mai provato, chessò, cartucce compatibili oppure - soluzione ancora più conveniente - ad effettuare il refill delle cartucce originali (se si può fare)?? In caso affermativo mi dite cosa comprare? :muro:
Chi mi soddisfa questi dubbi? :mbe:
Grazie mille
maurizio