PDA

View Full Version : Esportare i file di registro


sonnet
12-03-2008, 13:07
Salve ho sul sistema vista 64bit installato in dual-boot con Ubuntu.Su una partizione diversa (partizione D) da quella dove e'installato vista(partizione C),ho installato tutti i programmi che uso con vista.
Ora siccome su Ubuntu ho installato una macchina virtuale per non dover ricorrere spesso al boot, volevo chiedervi se e' possibile lanciare i programmi installati nella partizione D?
So che quando vengono installate applicazioni, viene anche modificato il file di registro di Windows, quindi avevo pensato di "esportare" con regedit il file di registro e importarlo nel file di registro della macchina virtuale (che monta lo stesso sistema operativo ).
Quindi vi chiedo quali file di registro dovrei esportare esttamente?
Cambierebbe qualcosa se il sistema operativo installato sia nativamente che nella virtual machine fosse xp?

dovella
12-03-2008, 20:27
Salve ho sul sistema vista 64bit installato in dual-boot con Ubuntu.Su una partizione diversa (partizione D) da quella dove e'installato vista(partizione C),ho installato tutti i programmi che uso con vista.
Ora siccome su Ubuntu ho installato una macchina virtuale per non dover ricorrere spesso al boot, volevo chiedervi se e' possibile lanciare i programmi installati nella partizione D?
So che quando vengono installate applicazioni, viene anche modificato il file di registro di Windows, quindi avevo pensato di "esportare" con regedit il file di registro e importarlo nel file di registro della macchina virtuale (che monta lo stesso sistema operativo ).
Quindi vi chiedo quali file di registro dovrei esportare esttamente?
Cambierebbe qualcosa se il sistema operativo installato sia nativamente che nella virtual machine fosse xp?


non so fino a che punto ti conviene,
semmai fa il contrario istalla una virtual machine con Ubuntu su VIsta ed avrai tutti i tuoi software a portata di mano

berto1886
13-03-2008, 10:17
Nn penso che tu riesca ad usare programmi installati su ubuntu con vista, visto che il so di microsoft nn riesce a leggere le partizioni con linux, cosa invece che riesce a fare linux... ciao