View Full Version : circuito duplicatore audio
Ciao a tutti, vorrei arrivare sul mio 5.1 creative sia dal PC che dal lettore DVD.
Ovviamente vorrei tenerli sempre collegati entrambi, e mi farebbe comodo un aiutino per definire uno schematico fatto in modo tale che quando è attiva una sorgente, il segnale non se ne vada anche nell'altra.
Praticamente deve essere solo in una direzione. Ciao!
che ne pensate di questo:
http://www.gital.altervista.org/joomla_1010_ita/index.php?option=com_content&task=view&id=107&Itemid=175
?
e un'occhiata anche qui:
http://www.lumenlab.com/forums/lofiversion/index.php/t8408.html
Qual'è l'impedenza da adattare? Quella di uscita delle sorgenti o di ingresso dell'ampli del sub?
ciao
Wilcomir
13-03-2008, 05:41
ti basta un mixer se ho ben capito... dovrebbe andare bene con dei condensatori... aspetta qualcuno più esperto :)
ciaooo!
cristiano c.
13-03-2008, 21:46
Ciao a tutti, vorrei arrivare sul mio 5.1 creative sia dal PC che dal lettore DVD.
Ovviamente vorrei tenerli sempre collegati entrambi, e mi farebbe comodo un aiutino per definire uno schematico fatto in modo tale che quando è attiva una sorgente, il segnale non se ne vada anche nell'altra.
Praticamente deve essere solo in una direzione. Ciao!
ma il 5.1 creative è amplifcato?
dal dvd ci arriveresti con i 5.1 audio?
se si un deviatore a due posizioni 6 vie dovrbbe andare bene, oppure vuoi miscelare i suoni?
il creative è amplificato, accetta ingressi line-in.
Il dvd butta fuori su 6 rca i relativi canali (ciascuno ovviamente mono), credo comunque di tipo line.
andrebbe bene un semplice commutatore, ma non vorrei dover commutare ogni volta che vedo un dvd, quindi l'idea del mixer totalmente passivo non mi sembra male.
Inoltre mi sembra di capire che i commutatori rotativi introducono sensibili degradazioni al segnale..
Wilcomir
14-03-2008, 05:35
a questo punto confermerei mixer allora... anche se per sbaglio accendi ambedue gli apparecchi il peggio che può capitarti è appunto un mix delle due tracce audio :)
ciao!
cristiano c.
14-03-2008, 07:10
il creative è amplificato, accetta ingressi line-in.
Il dvd butta fuori su 6 rca i relativi canali (ciascuno ovviamente mono), credo comunque di tipo line.
andrebbe bene un semplice commutatore, ma non vorrei dover commutare ogni volta che vedo un dvd, quindi l'idea del mixer totalmente passivo non mi sembra male.
Inoltre mi sembra di capire che i commutatori rotativi introducono sensibili degradazioni al segnale..
perchè pensi che un circuito elettronico economico degradi meno di un contatto?:D
credo di averlo letto in giro, soprattutto per quanto riguarda il rumore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.