View Full Version : Wal-Mart toglie i PC Linux dagli scaffali
Redazione di Hardware Upg
12-03-2008, 11:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/wal-mart-toglie-i-pc-linux-dagli-scaffali_24598.html
La catena di distribuzione statunitense Wal-Mart non proporrà più sui propri scaffali i computer desktop di Everex con Linux preinstallato, tuttavia tali prodotti continueranno ad essere disponibili nello store online di Wal-Mart
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolik1981
12-03-2008, 11:44
hanno scoperto l'acqua calda affermando che i clienti on-line siano più attenti interessati a linux...:doh:
BrightSoul
12-03-2008, 11:51
dopo la vendita, avranno ricevuto delle lamentele tipo: "Il mio piccì è rotto, non mi prende Office"
Beh allora è semplice....
Nei negozi fisici lasciano in esposizione i pc Windows based.
Negli store online mettono in vendita anche le versioni Linux based.
Sono sempre vendite in più. Economicamente converrebbe perchè lo store online ha solo costo di gestione logistica, i pc linux non ruberebbero spazio e clientela a quelli windows.
Mi sono sempre chieto quando aprirò un negozio tutto mio....
dopo la vendita, avranno ricevuto delle lamentele tipo: "Il mio piccì è rotto, non mi prende Office"
è probabile...
Magari i clienti attratti da pc linux a costo minore avrà acquistato senza nemmeno sapere cosa si portava a casa...
omega726
12-03-2008, 12:03
Ma nessuno ha considerato che magari molti per risparmiare hanno preso un pc linux based e poi arrivati a casa ci hanno buttato su il win che già avevano o una copia pirata?Secondo me il 90 % degli acquirenti a fatto così...
Ma nessuno ha considerato che magari molti per risparmiare hanno preso un pc linux based e poi arrivati a casa ci hanno buttato su il win che già avevano o una copia pirata?Secondo me il 90 % degli acquirenti a fatto così...
uhm..non credo..chi cerca un pc linux è perchè sa cosa compra e vuole linux per usarlo...:read:
mentre i tipici clienti da wal mart immagino non sanno nemmeno cosa sia linux e sanno appena appena come funziona windows (classico cliente da centro commerciale)...:muro:
io non prenderei questa spiegazione di wal-mart come oro colato.
Ovviamente non è mai "colpa" di linux (in questo caso della distro preinstallata) che ancora non è in grado di soddisfare gli utenti normali.
omega726
12-03-2008, 12:18
uhm..non credo..chi cerca un pc linux è perchè sa cosa compra e vuole linux per usarlo...:read:
mentre i tipici clienti da wal mart immagino non sanno nemmeno cosa sia linux e sanno appena appena come funziona windows (classico cliente da centro commerciale)...:muro:
Eh...ma ricordati che più sono stupidi più hanno alle spallel'amico che qualche cosa ci capisce....
Non comprano mai a caso....
MiKeLezZ
12-03-2008, 12:18
Ma nessuno ha considerato che magari molti per risparmiare hanno preso un pc linux based e poi arrivati a casa ci hanno buttato su il win che già avevano o una copia pirata?Secondo me il 90 % degli acquirenti a fatto così...la prima cosa che ho pensato. pur di zingarare quei 50 euro certe persone farebbero di tutto
Altra spiegazione potrebbe essere che il grande successo ha ridotto le vendite dei prodotti più costosi, dove i margini di guadagno sono maggiori. :)
Master_T
12-03-2008, 12:25
Ma nessuno ha considerato che magari molti per risparmiare hanno preso un pc linux based e poi arrivati a casa ci hanno buttato su il win che già avevano o una copia pirata?Secondo me il 90 % degli acquirenti a fatto così...
Si ok, ma questo non c'entra. Cioè, il pc viene venduto con linux preinstallato A PRESCINDERE da cosa ci fai dopo. Wal-Mart si lamenta di scarso entusiasmo verso i terminali con linux, non ne sa nulla di cose ne fa la gente una volta che se li è portati a casa.
Secondo me l'ipotesi più verosimile è che un tot di gente habbia comprato il pc con linux e poi sia tornata lamentandosi che non trovano il campo minato (è una battuta ovviamente, intendo: hanno comprato senza neanche sapere cos'è linux e poi arrivati a casa da bravi niubboni non ci hanno capito un c*** e l'hanno portato indietro.)
la prima cosa che ho pensato. pur di zingarare quei 50 euro certe persone farebbero di tutto
"Certe persone"... lo dici con tono sprezzante, non vedo per quale motivo.... io farei sicuramente così, la licenza students di windows ce l'ho fornita dalla scuola, perchè dovrei ricomprarlo se ce l'ho gia' legittimo???
ilsensine
12-03-2008, 12:25
questo nonostante le vendite siano andate esaurite:
http://punto-informatico.it/2218442/PI/News/Wal-Mart--fuori-il-Linux-PC-dai-negozi/p.aspx
che strano "libero" mercato...:muro:
robert1980
12-03-2008, 12:42
o forse i smanettoni si sono stufati e passano tutti al mac...
hehe skerzo (ma neanche tanto poi)
MiKeLezZ
12-03-2008, 12:44
questo nonostante le vendite siano andate esaurite:
http://punto-informatico.it/2218442/PI/News/Wal-Mart--fuori-il-Linux-PC-dai-negozi/p.aspx
che strano "libero" mercato...:muro:E' andato esaurito perchè non hanno preso nuove scorte e si volevano liberare velocemente di quelle vecchie, in modo da liberare spazio per altri prodotti
Asterion
12-03-2008, 13:01
Ma nessuno ha considerato che magari molti per risparmiare hanno preso un pc linux based e poi arrivati a casa ci hanno buttato su il win che già avevano o una copia pirata?Secondo me il 90 % degli acquirenti a fatto così...
Temo che una parte abbia fatto questo ragionamento. Da un lato non avrebbe molto senso, tanto comprare i pezzi e pagare solo il montaggio.
Ovviamente non è mai "colpa" di linux (in questo caso della distro preinstallata) che ancora non è in grado di soddisfare gli utenti normali.
Può darsi, ma non credo si compri un computer con linux senza sapere cosa sia.
e se magari Wal Mart ha semplicemente preso soldi da MS per far sparire dagli scaffali i PC con Linux? l'accaparramento, non gratutito, dei posti migliori sugli scaffali dei supermercati è consuetudine per i produttori di beni, chissà che non lo diventi pure per chi dà servizi
la mia senzazione è che vengano proposti sistemi linux senza una adeguata opera di informazione del personale e del cliente.
A titolo di esempio mi è capitato di andare a chiedere a "MediaWorld" informazioni sull'ASUS PC eee, risposta: "non ci fai assolutamente nulla con una macchina con così poca memoria esterna". Non mi è stato detto niente in proposito ai vantaggi di un sistema Open Source e neppure sul fatto che tutto funziona benissimo senza pirateria e nella perfetta legalità!!!!
marchigiano
12-03-2008, 13:17
certo che vedere l'everex a 399$ sul loro sito mi fa venire voglia di premere il tasto "add to chart".... :D rispetto al EEE di pari prezzo ha una cpu più veloce e un vero HD da 30GB aggiornabile... magari anche con un SSD ma ci sono già oggi i 1.8" da 120gb...
l'utente classico è chiaro che non vuole linux, ha appena imparato ad usare windows figuriamoci se si sbatte per imparare cose nuove
ilsensine
12-03-2008, 13:19
E' andato esaurito perchè non hanno preso nuove scorte e si volevano liberare velocemente di quelle vecchie, in modo da liberare spazio per altri prodotti
L'articolo parla dell'esaurimento di scorte sia per la distribuzione online che a scaffale. La vendita online continua, non credo molto alla storia di "non prendere nuove scorte"...
o forse i smanettoni si sono stufati e passano tutti al mac...
hehe skerzo (ma neanche tanto poi)
No io direi che e' la cosa piu' sensata che un utente evoluto casomai annoiato dal windows che usa da 15 anni (prima aveva l'amiga :-)) ) farebbe, considernado l'idiota guerra frà i talebanlinux per le diverse distribuzioni che a loro volta hanno diversi modi di installare le applicazioni!
La cosa che non comprendo e come mai apple con il periodo diciamo di difficolta' di microsoft per via di vista non abbia cercato di invadere il mercato con apple budget da usare come troyan per il suo SO, e ancora meno chi averbbe potuto integrare al meglio una distribuzione linux sfruttando le stesse pubblicita' dell'apple almeno dalla parte della sicurezza.
Il pc "no virus inside" a 199 euro!
ioanmocanu
12-03-2008, 13:43
Il tutto questo no ci sarà la zampina della M$ che non accetta l'ideea di un Linux popolare?
Non credo proprio che i clienti che hanno comprato quei computer siano tutti ignoranti...
maxim17171
12-03-2008, 13:45
leggendo l'articolo mi sembrava pure di sentire il tono con cui lo dicevano :D
leggendo l'articolo mi sembrava pure di sentire il tono con cui lo dicevano :D
Questa news conferma quella di qualche tempo fa nella quale si citava che Dell è rimasta delusa dalle vendite dei suoi PC con Ubuntu preinstallato.
Secondo me questo dimostra che Linux per l'ambito desktop su ampia scala è ancora immaturo. L'utente medio con il PC pretende di poterci fare potenzialmente qualsiasi cosa, Webcam, videocamere, modem, schede TV, stampanti, vedere i DVD protetti etc. ed in questo ambito Linux ha ancora parecchi limiti rispetto a Windows e soprattutto non ha ancora il giusto supporto da parte dei produttori di hardware.
ilsensine
12-03-2008, 14:03
Questa news conferma quella di qualche tempo fa nella quale si citava che Dell è rimasta delusa dalle vendite dei suoi PC con Ubuntu preinstallato.
Hanno venduto solo il "doppio" di quanto prefissato.
Secondo me questo dimostra che Linux per l'ambito desktop su ampia scala è ancora immaturo.
eee pc
walter sampei
12-03-2008, 14:09
ipotesi: e se volessero puntare sui portatili mini a basso costo, proprio tipo eee, ma prima volessero aspettare che qualche altra azienda "tracci la strada"? :confused:
ps: e' una mia impressione o, specie qua in italia, di pc e portatili davvero a basso costo (sui 300 e) ce ne siano veramente pochi e con forti limitazioni?
Asterion
12-03-2008, 14:13
Il tutto questo no ci sarà la zampina della M$ che non accetta l'ideea di un Linux popolare?
Non credo proprio che i clienti che hanno comprato quei computer siano tutti ignoranti...
Hanno venduto solo il "doppio" di quanto prefissato.
eee pc
Infatti Wal-Mart non rinuncerebbe ad un guadagno, come non lo farebbe nessun'altra azienda. Forse sono antiquato, ma in moltissimi con il PC ci giocano e su Linux non si possono sfruttare le centinaia di titoli disponibili per Windows. Cambiare, poi, è sempre uno stress e la motivazione deve essere forte.
schwalbe
12-03-2008, 14:16
Questa news conferma quella di qualche tempo fa nella quale si citava che Dell è rimasta delusa dalle vendite dei suoi PC con Ubuntu preinstallato.
Secondo me questo dimostra che Linux per l'ambito desktop su ampia scala è ancora immaturo.
Quello che in molti non hanno capito è che le spese su Linux sono maggiori.
Se ti costa 1000 scrivere un driver/applicazione vuol dire (mettiamo 100 utenti win e 5 linux) che ti costa 10 a crapa per win e 200 per Linux.
Dimostrazione è che Dell vendeva i PC Linux a costo maggiore dei corrispondenti Win nonostante il prezzo della licenza di Win (che comunque non superai 20-30$ per i grossi produttori).
ilsensine
12-03-2008, 14:19
Infatti Wal-Mart non rinuncerebbe ad un guadagno, come non lo farebbe nessun'altra azienda. Forse sono antiquato, ma in moltissimi con il PC ci giocano e su Linux non si possono sfruttare le centinaia di titoli disponibili per Windows. Cambiare, poi, è sempre uno stress e la motivazione deve essere forte.
Per carità Linux ha i suoi limiti come ha i suoi pregi, ma l'eee pc dimostra che il suo pezzo di mercato può averlo. Laddove la gente lo vede, e quindi lo può eventualmente scegliere.
Il PC che WalMart vendeva era un VIA C7 1.5 Ghz, 512MB di RAM e HD da 80GB, una macchina obsoleta pensata per chi vuole un computer solo per un uso leggero (videoscrittura, messaggi, internet, etc).
Molti un PC cosi non lo avrebbero preso neanche se c'era Windows.
Se devo prendermi un PC nuovo me ne prendo uno decente!
Senò nell'usato come la meta del prezzo si trovano PC anche più potenti di quello senza troppi problemi.
Anzi, la quantità di macchine obsolete i giro è talmente alta che il mercato dei PC low cost ha veramente uno spazio ridotto.
Ci hanno provato, pensavano che questo fosse un mercato redditizio, invece questo tipo di macchine pur essendo per certi utenti utili non sono certo quelle che ti fanno aumentare le vendite e hanno deciso di smettere.
@riguardo Dell: in un comunicato Dell ha specificato che il numero di PC con Ubuntu venduti è il doppio di quello che si aspettavano, infatti ha iniziato a fornire nuovi modelli con Ubuntu.
Asterion
12-03-2008, 14:33
Per carità Linux ha i suoi limiti come ha i suoi pregi, ma l'eee pc dimostra che il suo pezzo di mercato può averlo. Laddove la gente lo vede, e quindi lo può eventualmente scegliere.
Troppo carino sto EEE pc, spero di non andarci in fissa o me lo compro :D
IlNiubbo
12-03-2008, 14:42
Ovviamente non è mai "colpa" di linux (in questo caso della distro preinstallata) che ancora non è in grado di soddisfare gli utenti normali.
Cosa deve farci col computer un utente normale?
Io l'ho provato linux, ce l'ho su una virtual machines, e non è installato direttamente perchè ci dovrei perdere del tempo (molto tempo visto la mia esperienza con l'installazione di O.S. :D).
Seconda cosa: è sempre più facile usare un interfaccia conosciuta, piuttosto che una nuova.
Vedi lo stesso widows: pensi che tutta la mer.. spalata su Vista non sia in buona parte dovuta alla nuova interfaccia e alla nuova gestione della sicurezza (quest'ultima migliorata di molto rispetto xp)? Solo che Vista sei obbligato a prenderlo se prendi un preassemblato, mentre trovare pc con linux nelle catene di distribuzione,lievemente meno probabile.
la prima cosa che ho pensato. pur di zingarare quei 50 euro certe persone farebbero di tutto
Chi vuole risparmiare i soldi di win secondo te va a prendersi un pc con sopra linux per poi disintallarlo e metterci win crackato (cosa che ovviamente disapprovo)??? :confused:
Non fa prima a prendersi un assemblato senza software???
Poi se la configurazione di cui parla arara è vera, xp non è che ci andrebbe proprio alla grande.
L'idea era questa:
"Prendiamo un cesso di PC di dieci anni fa, ci mettiamo software gratuito e lo vendiamo a basso costo."
Che a prima vista sembrava geniale.
Tutti i PC messi in vendita sono andati venduti, quindi di insuccesso non si può parlare.
Evidentemente hanno ritenuto che quel settore non avesse molto margine di sviluppo per investire ulteriormente e hanno chiuso con questa esperienza.
ilsensine
12-03-2008, 15:07
Evidentemente hanno ritenuto che quel settore non avesse molto margine di sviluppo per investire ulteriormente e hanno chiuso con questa esperienza.
Peccato però che continuano a venderli online.
Stargazer
12-03-2008, 15:18
i miei 2 cents
Magari per paura vendessero questo in imminente uscita
http://www.everex.com/products/gpc_mini/gpc_mini.htm (ora pure oscurato ma in copia cache funziona sempre)
anche se un po' vecchiotto il procio come htpc è un bel giocattolo specie se paragonato a sistemi epia e se si guarda poi i mini barebone similari a un macmini tipo aopen koala ecc minimo si spende dai 900 euro in su
quindi vedo assai più probabile un bel fornitore grosso che paga una bella somma per chiudere il tutto :stordita:
mikoslow
12-03-2008, 16:03
Molto probabilmente sono stati tolti dallo scaffale perché il "costo" di scaffale cioè occupare lo spazio espositivo con quel prodotto invece che con un altro (magari a maggiore redditività) era superiore al guadagno. Tanto meglio tenerli sullo shop online, visto che comunque il prodotto funziona.
E comunque mi sembra che questo computer sia stato utilizzato anche come prodotto civetta per aumentare il traffico all'interno della catena di supermercati.
Molto probabilmente sono stati tolti dallo scaffale perché il "costo" di scaffale cioè occupare lo spazio espositivo con quel prodotto invece che con un altro (magari a maggiore redditività) era superiore al guadagno. Tanto meglio tenerli sullo shop online, visto che comunque il prodotto funziona.
Giusta osservazione. :O
Panzateo
12-03-2008, 17:32
è solo questione di tempo, fra qualche mese quando il mercato sara pronto e maturo, sicuramente uscira un mini-lap con Vista, e ciao ciao eepc di ASUS.
Per carita prodotto innovativo e bellissimo, anche molto utile e completo, vendera un casino, ma credete che se ne esca una versione con vista la gente non compri quella???
Sicuramente è più facile usare un ee, su cui conosci gia i comandi e puoi mettere i programmi "normali" che usi al lavoro e a casa abitualmente.
E poi sicuramente microsoft rilascera un aversion eapposita per questi tipi di pc ad un costo (per i grandi costruttori) irrisorio appunto per guadagnare quella fetta di mercato.
O NO???
Teo.
è solo questione di tempo, fra qualche mese quando il mercato sara pronto e maturo, sicuramente uscira un mini-lap con Vista, e ciao ciao eepc di ASUS.
Basta prendere l'eeepc di asus, frullare linux ed installare windows.
Come ho fatto io.:D
Ma si....i furbi hanno...zingarato.....
ma gli yankees di solito.....
lasciamo stare va....
Continuassero pure a farsi prendere per i fondelli da Bill-Steve!
Poverini
Linux rulez!
Un esempio di furbizia in diretta...voila'!!
;)
Senza offesa....me tenerla dentro era duro!!!
è come prendere la lavatrice con il detersivo, a mo', il detersivo ci metto quello con il profumo che mi piace, mica quello della sorella del "lavatriciaio".
Ps:questo portatile con vista frena, con mandriva2008 devo legarlo al tavolo senno' vola via
(core2 2310 2x1GBddr2)
concordo con chi prima di me ha detto che il costo di scaffale e' stato evidentemente superiore al guadagno altrimenti non l avrebbero tolto, tengono cianfrusaglie inutili da walmart figuriamoci se non tenevano un pc che "vendeva".
Poi il discorso linux su desktop, ragazzi non c'e' niente da fare, linux si sta diffondendo ma e' ancora molto molto lontana l'era in cui raggiungera' una diffusione vera.
Io stesso ho una marea di amici che hanno voluto provare linux per curiosita', perche' qualcuno glielo aveva consigliato, perche' avevano letto che... etc. etc. dopo pero' neanche 3 giorni mi arriva la telefonata classica: "senti il mio amico mi ha dato il corso di francese ma non funge... senti non mi prende il cd.... non riesco a chattare... " e concludono tutti uguale con "se compro windows me lo installi perfavore?"
rockroll
13-03-2008, 05:19
Una nuova iniziativa di vendita, nel nostro caso Linux preinstallato su PC economici, per un motivo o per l'altro, vendeva benissimo; e la sua concorrenza era sotto gli occhi di tutti, e per forza di cose andava a scalfire l'inossidabile immagine del Sistema Dominante...
E si da il caso che i Produttori del Sistema Dominante, avezzi da tempo a politiche commerciali tutt'altro che limpide alla faccia delle condanne cui da sempre vanno incontro, siano in grado, grazie alla potenza economica acquisita, di condizionare o addirittura imporre le politiche di vendita di intere catene di distribuzione...
Improvvisamente la nuova iniziativa di vendita, inspiegamilmente secondo una logica commerciale non forzata da pressioni occulte, sparisce dall'offerta nei punti vendita di qualche catema della grande distribuzione (quelli ad "impatto visivo" per la grande massa), pur permanendo come offerta di vendita On-Line, il cui successo, malgrado la "guerra in atto", continua, ma è un successo che non impatta sul grande pubblico come visibilità di prodotto concorrente...
Ora, qualcuno di voi è in grado di fare 2 + 2 ...? Io vi anticipo che il risultato è 4. O no?
Una nuova iniziativa di vendita, nel nostro caso Linux preinstallato su PC economici, per un motivo o per l'altro, vendeva benissimo; e la sua concorrenza era sotto gli occhi di tutti, e per forza di cose andava a scalfire l'inossidabile immagine del Sistema Dominante...
E si da il caso che i Produttori del Sistema Dominante, avezzi da tempo a politiche commerciali tutt'altro che limpide alla faccia delle condanne cui da sempre vanno incontro, siano in grado, grazie alla potenza economica acquisita, di condizionare o addirittura imporre le politiche di vendita di intere catene di distribuzione...
Improvvisamente la nuova iniziativa di vendita, inspiegamilmente secondo una logica commerciale non forzata da pressioni occulte, sparisce dall'offerta nei punti vendita di qualche catema della grande distribuzione (quelli ad "impatto visivo" per la grande massa), pur permanendo come offerta di vendita On-Line, il cui successo, malgrado la "guerra in atto", continua, ma è un successo che non impatta sul grande pubblico come visibilità di prodotto concorrente...
Ora, qualcuno di voi è in grado di fare 2 + 2 ...? Io vi anticipo che il risultato è 4. O no?
Se così fosse Microsoft si esporrebbe al ricatto di migliaia di catene nel mondo che potrebbero dire:
-O mi dai questi soldi o inizio a vendere pc con linux-
Possono pagarne una, due, mica tutte.
Credo più semplicemente che loro abbiano venduto tutta la prima fornitura solo perchè non ne avevano fatte altre, per cui con iol tempo si è smaltita.
Magari lo stesso numero di pc con windows li vendono in metà tempo per cui hanno dedotto che Linux non gli conveniva.
il fatto è che i PC exerex con linux da wall-mart li hanno venduti tutti fino all'ultimo pezzo...
Secondo me li hanno tolti per questioni di supporto. wall-mart non poteva far fronte alle richieste di assistenza degli utenti anche le più stupide, perchè avranno personale (minimamente)competente solo su windows.
Secondo me non è vero che il 90% ci ha messo su Windows, se così fosse walmart non avrebbe ricevuto richieste di assistenza e non avrebbe deciso di non venderli più...
Formattarel'OS di un PC appena comprato per cambiare sistema operativo?? Secondo te l'americano medio che compra da Wall-mart il PC nuovo si fa tutto questo sbattimento?
Del resto vi ricordo che questi everex li hanno dovuti mettere in un case minitower normale perchè se li facevano piccolini tipo minimac non li avrebbero venduti in quanto gli americani pensano che un PC troppo piccolo è sicuramente poco potente...
ilsensine
13-03-2008, 09:51
Molto probabilmente sono stati tolti dallo scaffale perché il "costo" di scaffale cioè occupare lo spazio espositivo con quel prodotto
Oppure forse dava fastidio alla donna delle pulizie...
MenageZero
13-03-2008, 11:08
Eh...ma ricordati che più sono stupidi più hanno alle spallel'amico che qualche cosa ci capisce....
Non comprano mai a caso....
non è corretto definire stupido qulacuno solo perché magari se ne frega di qualunque "tecnicismo", sia lato win che linux o quel che sia, ti pare ?
(ognuno avrà diritto a scegliersi i suoi interesi, no ?)
la prima cosa che ho pensato. pur di zingarare quei 50 euro certe persone farebbero di tutto
beh se hai la tua licenza retail di win e vuoi fare in quel modo, mi pare del tutto legittimo, anche "moralmente" voglio dire ;)
la mia senzazione è che vengano proposti sistemi linux senza una adeguata opera di informazione del personale e del cliente.
A titolo di esempio mi è capitato di andare a chiedere a "MediaWorld" informazioni sull'ASUS PC eee, risposta: "non ci fai assolutamente nulla con una macchina con così poca memoria esterna". Non mi è stato detto niente in proposito ai vantaggi di un sistema Open Source e neppure sul fatto che tutto funziona benissimo senza pirateria e nella perfetta legalità!!!!
cercare di scegliere al posto tuo con espressioni come "non ci fai assolutamente nulla" non mi pare affatto corretto
ma cercare di sottolineare quelli che possono essere i vantaggi lato end-user per un "utente medio" si un s.o. open, mi parrebbe un po' fuori luogo, anche perché dal pdv pratico se il s.o. è closed o open per il comune acquirente di un pc in supermercato non credo possa cambiare nulla
(giusto puoi provare a battere sul fatto che essendo il s.o. non-win, praticamente non ci sono per esso virus&co in giro, ma non è una questione di open vs closed )
relativamente al punto "legalità", non cambia nulla rispetto a quando compri hw con win oem, anche in quel caso volendo puoi usare solo sw freeware in aggiunta a quello che ti ritrovi (... o aspettarti che il commesso ti istruisca in tal senso :sofico: )
Ma si....i furbi hanno...zingarato.....
ma gli yankees di solito.....
lasciamo stare va....
Continuassero pure a farsi prendere per i fondelli da Bill-Steve!
Poverini
Linux rulez!
su questo forum non si denigrano ed insultano altri in generale, figurati adducendo come "motivazione" il fatto che essi usano strumenti che a te non piacciono ...
(e ti sottolineo che su questo forum ci sono con certezza svariati utenti che usano win e/o osx)
e non sono bene accette nemmeno futili espressioni buone solo per aizzare flame
cartellino giallo tendente all'arancione ...
walter sampei
13-03-2008, 11:26
domanda: di recente vedo che i piccoli negozi di informatica iniziano a spingere su linux, specie su ubuntu.
secondo voi vedremo mai qualcosa simile a sto everex, cioe' un pc economico basato su linux, proposto dalle catene italiane (i vari mw, unie, ecc)?
mikoslow
13-03-2008, 15:55
Una nuova iniziativa di vendita, nel nostro caso Linux preinstallato su PC economici, per un motivo o per l'altro, vendeva benissimo; e la sua concorrenza era sotto gli occhi di tutti, e per forza di cose andava a scalfire l'inossidabile immagine del Sistema Dominante...
Bisogna anche tenere in considerazione le forze in gioco...
Microsoft è una grande azienda informatica, con fatturato enorme, tuttavia gli ordini di grandezza di wal mart, dal punto di vista del fatturato sono circa di 6 a 1, 60 miliardi di dollari per MS e 350 per wal mart, (fonte wikipedia) quindi vedo improbabile un intervento diretto. Tanto più che wal mart avrebbe potuto rispondere "ecchisenefrega".
Molto più probabile, secondo me, che qualche grande distributore di computer tipo Dell, Hp o similari abbia aumentato gli sconti a wal mart rendendo più conveniente vendere quel tipo di computer piuttosto che quelli di everex che offrono margini di guadagno limitati e, come segnalato da alcuni, difficoltà a fornire assistenza ai clienti.
sedizione
13-03-2008, 16:46
E' normale che la maggior parte della gente cerca un prodotto user firendly che è meglio rappresentato da windows....linux è ancora troppo complicato anche se gratis rispetto a windows e naturalmente uno che non ha voglia di smanettare molto non ha voglia di studiarsi un sistema operativo che per quanto facile è comunque complicato per un nuovo utente e meno compatibile di windows.
La penso anche come qualcun'altro ha scritto che molti di quelli che se lo sono presi sono quelli che smanettano un po' di più e a casa si sono messi su windows.
Che palle sta storia della complessità.
Usare Ubuntu linux, ad esempio, non è più complesso di Windows.. Lo volete capire o no?
NON SI PUO PIU PARLARE DI ECCESSIVA COMPLESSITA', i due sistemi di equivalgono per l'uso di tutti i giorni..
E per dio... dura mandare via sti miti.
p.s. ho switchato a linux 8 mesi fa, è stato lo switch finale dopo 2 tentativi andati a vuoto negli anni passati.
Shotokhan
13-03-2008, 23:52
magari è arrivata una mazzetta dalla microsoft :D
Asterion
14-03-2008, 09:22
magari è arrivata una mazzetta dalla microsoft :D
Non credo che Epic basi la strategia commerciale sulle mazzette. Quello che conta sono anche i profitti: se fossero convinti di vendere più sui PC, non si dedicherebbero alle console, almeno per come la vedo io.
Panzateo
14-03-2008, 09:41
Basta prendere l'eeepc di asus, frullare linux ed installare windows.
Come ho fatto io.:D
Giustissimo, e perchè lo hai fatto?
Perchè linux è si bello e comodo, ma windows è piu facile da usare!
Giusto?
diabolik1981
14-03-2008, 09:59
Basta prendere l'eeepc di asus, frullare linux ed installare windows.
Come ho fatto io.:D
e come gira windows sull'eeepc? sono interessato all'acquisto per metterci su windows, ma che versione usi? performance?
Giustissimo, e perchè lo hai fatto?
Perchè linux è si bello e comodo, ma windows è piu facile da usare!
Giusto?
L'ho fatto perchè per ogni cosa doveva diventare matto. Esempio, dovevo installare amsn, vado in consolle e digito apt-get amsn.
Amsn non è nei repository che vanno aggiunti a mano, allora aggiungo i repository consigliati nei vari siti, ma in tutti trovo una versione di amsn troppo vecchia.
Allora scarico a mano amsn 0.97, cerco d'installarlo ma ovviamente mancano le dipendenze. Nei repository le dipendenze non sono aggiornate.
Scarico manualmente tutti i pacchetti, li installo e poi finalmente riesco ad ottenere amsn 0.97 perfettamente funzionante. Non va però la webcam, per cui devo cercare su internet come si fa funzionare.
Passa qualche giorno e voglio installare un altro programma (non ricordo quale), stessa identica storia di amsn.
Mi stufo metto winXp Performance Edition e va che è una bellezza.
Ho installato amsn con webcam funzionante in 5 minuti, etc.
Oltretutto mi si avvia in meno tempo e va molto più veloce. Se devo installare un programma non devo cercare i repository che lo hanno disponibile.
Per inciso, fino ad un paio di mesi fa (ora non so perchè non ho più guardato) nei repository di Ubuntu c'era ancora amsn 0.95, che è la versione vecchia di 2 anni.
e come gira windows sull'eeepc? sono interessato all'acquisto per metterci su windows, ma che versione usi? performance?
Perfetto. Veloce, stabile, meraviglioso.
Ho installato la versione Performance Edition, che è una versione modificata da un tizio apposta per essere leggera, non so come funzioni con la versione standard.
Comunque su youtube trovi tutti i video che vuoi.
Uno ci ha installato anche Vista (dopo aver messo 2gb di ram) e funziona bene.
Che palle sta storia della complessità.
Usare Ubuntu linux, ad esempio, non è più complesso di Windows.. Lo volete capire o no?
NON SI PUO PIU PARLARE DI ECCESSIVA COMPLESSITA', i due sistemi di equivalgono per l'uso di tutti i giorni..
E per dio... dura mandare via sti miti.
p.s. ho switchato a linux 8 mesi fa, è stato lo switch finale dopo 2 tentativi andati a vuoto negli anni passati.
Uso Ubuntu in dualboot con Vista da un anno ormai e ritengo Linux un gran OS con caratteristiche uniche e geniali ......
ma devo essere obbiettivo (anche se a malincuore) con Ubuntu non riesco a fare tutto quello che faccio con Windows. PUNTO:
Nel mio caso con Linux è molto più complicato (e spesso impossibile) gestire dalla scheda TV Pinnacle al DVD protetto passando il navigatore satellitare BT per non parlare della mia bellissima stampantina a sublimazione che tante soddisfazioni mi ha dato. Inoltre spesso si è costretti ad utilizzare driver penosi (vedi ALSA o Experimental Intel driver) che non sfruttano l'hardware a dovere cosa che Win invece fa. E questo è colpa dei produttori di hardware ma resta il fatto che ad oggi la situazione è questa.
Ora mi stò fissando con Mandriva che ritengo ad oggi la migliore distribuzione in circolazione.
LukeHack
15-03-2008, 13:30
mandriva la migliore? :sofico:
ma provate arch ;)
www.archlinux.it
MiKeLezZ
15-03-2008, 13:47
ho letto giusto ieri che intel si appresta a fare uscire desktop low-cost basati sulla nuova cpu diamondville
ecco spiegato l'arcano della sparizione dei PC Linux
dato che servivano solo come opzione per il mercato low-cost, ora sono stati rimpiazzati dai nuovi desktop low-cost basati su intel e windows
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.