View Full Version : Divx a scatti su vista media center
Salve posto questo quesito in area codec editing video ma forse non era la sez giusta quindi vorrei esporre anche il bizzarro problema che incontro riproducendo filmati con media center: spesso si mettono a scattare più o meno fastidiosamente.
Ovviamente è piuttosto fastidioso ed anche strano visto che
A) il pc è nuovo, 8800gt ecc ecc ecc
B) con windows media player non scattano
C) con divx player non scattano neanche con quello
Usa un altro software direte voi, ed infatti è così che faccio solo che con media center posso utilizzare il telecomando per cui troverei gradevole potermene servire per comodità.
ho già installato klite codec ma sia quando c'erano i codec divx che con questi ffwshd e haali (o nomi simili adesso non ricordo esattamente ma chi è pratico sono certo capirà) ma l'effetto non cambia: video a scatti.
Avete qualche idea o devo rinunciare all'ipotesi di poter utilizzare il telecomando?
a me non scattano ma vengono fuori colori assurdi... non saprei aiutarti :(
mah, io ho come l'impressione che sto media center indicizzi o lavori sul disco ogni volta che vi apro una cartella e il problema sia dunque riferibile al disco.
ora va detto che quando ho messo i k-lite pack il problema si è accentuato mentre prima in linea di massimo scattava ogni tanto poi riavviavo ed andava tutto a posto. insomma, boh.
ciao io ho il tuo stesso probolema..
è un problema strano xchè cmque media player funziona bene!
e penso ceh media center legga con media player..bhooo!
io pensavo alla shceda video..ma ho una 8800gts 512 moddata..e mi pare strano.
è vero !
il problema è comune , ho gia chiesto a Brandon le Blanc e mi dice che loro non possono offire supporto su questo perchè nel migliorare i flussi di riproduzione di MCE i nostri attuali codec sono andati a farsi benedire (solo con MCE) quindi dovremmo chiedere supporto ai produttori di codec.
faccio appello a chi qui dentro bazzica e segue da vicino il mondo dei codec.
apriamo un test insieme!!
dovremmo provare con dei codec diversi.
Io uso il pacchetto CCCP che fino ad oggi non mi ha mai dato in alcun modo problemi.
voi che avete notato lo stesso problema che pacchetti usate?
quale versione??
quali erano i codec consigliati da hexaae ??
wolverine66
21-04-2008, 09:38
all'inizio ero scettico sui codec CCCP...
poi mi sono ricreduto installandoli seguendo un vecchio post di dovella...
devo dire che non mi hanno mai dato problemi! ;)
all'inizio ero scettico sui codec CCCP...
poi mi sono ricreduto installandoli seguendo un vecchio post di dovella...
devo dire che non mi hanno mai dato problemi! ;)
beh anche io ho amato troppo i cccp però proprio ieri mi sono accorto che dopo sp1 nel media center non riescono proprio a sincronizzarsi.
appena torno a casa rimuovo il pacco cccp e metto questo http://www.majorgeeks.com/download.php?det=5326
sembrano piu aggiornati , ma dobbiamo testare un pò
orsogrigioita
21-04-2008, 09:58
beh anche io ho amato troppo i cccp però proprio ieri mi sono accorto che dopo sp1 nel media center non riescono proprio a sincronizzarsi.
appena torno a casa rimuovo il pacco cccp e metto questo http://www.majorgeeks.com/download.php?det=5326
sembrano piu aggiornati , ma dobbiamo testare un pò
Quindi confermi la mia sensazione...non esiste una vera e prorpria soluzione definitiva per i codec...Io uso i divx ma mentre con XP mi trovavo benissimo, con VISTA non sono proprio soddisfattissimo....
Quindi confermi la mia sensazione...non esiste una vera e prorpria soluzione definitiva per i codec...Io uso i divx ma mentre con XP mi trovavo benissimo, con VISTA non sono proprio soddisfattissimo....
beh visto che il Divx di per se non è un formato standard, gli aggiornamenti sono cmq continui aldilà del sistema operativo.
l importante è sempre trovare il miglior pack per il nostro sistema, e fino a ieri il CCCP non aveva mai perso un colpo, solo dopo sp1 col Media Center mi è crollato il mito. aspetto di provare oggi l altro pack
allora le cose stanno cosi.
se installiamo i codec che sopra ho postato i (http://www.majorgeeks.com/download.php?det=5326) video su MCE andranno di nuovo fludi tutto ok!!
però non sono riuscito a vedere i video MKV.
ci vorrebbe qualche esperto per delucidazioni
I migliori codec sono e restano i Vista Codec Package (VCP).
I CCCP sono inferiori per motivi tecnici e intrinseci, e non parlo per dire ma li ho provati.
Avete provato installando i VCP? Io ho Vista Home Basic quindi senza MCE.
Esatto dovella ve lo dico da mesi e mesi: lasciate perdere il resto (K-Lite, K-MegaCodec, CCCP). I migliori sono i VCP.
Se avete problemi scrivete nel forum e l'autore vi risponderà, sempre, e cercherà di dare consigli e risolvere i problemi eventuali nei VCP che gli sottoporrete: http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=66826&view=getlastpost.
Il supporto è importante e fa la differenza rispetto agli altri...
I migliori codec sono e restano i Vista Codec Package (VCP).
I CCCP sono inferiori per motivi tecnici e intrinseci, e non parlo per dire ma li ho provati.
Avete provato installando i VCP, io ho Vista Home Basic quindi senza MCE
ho installato quelli che ho postato io in alto ,
sono fluidi su MCE però non vedono MKV
sbaglio io qualcosa? anche perchè quando faccio il set up quasi alla fine mi da 2 errori
Author: Shark007
Date: 2008-04-17
Size: 12.2 MB
License: Freeware
Requires: NT/200x/XP/Vista
Downloaded: 663141 Times
sbaglio io qualcosa? anche perchè quando faccio il set up quasi alla fine mi da 2 errori
Solo 1 errore dovrebbe darti: Couldn't load initialization file, OK.
Non è grave e non invalida l'installazione in alcun modo, e succede solo installando i VCP su un sistema non di lingua inglese. L'autore sotto mia pressione sta tentando di capire il problema che prima o poi risolveremo...
Gli MKV sono un po' un problema per tanti da quanto ho letto in giro. Scrivi e/o leggi nel forum che ho postato sopra dedicato ai VCP.
Solo 1 errore dovrebbe darti: Couldn't load initialization file, OK.
Non è grave e non invalida l'installazione in alcun modo, e succede solo installando i VCP su un sistema non di lingua inglese. L'autore sotto mia pressione sta tentando di capire il problema che prima o poi risolveremo...
Gli MKV sono un po' un problema per tanti da quanto ho letto in giro. Scrivi e/o leggi nel forum che ho postato sopra dedicato ai VCP.
ho il mio BEBè accanto che vede topolino :D appena finisce provo a fare io un test
voglio abbinare i 2 pacchi CCCP e VCP
sono sicuro che funzionerà
ps mo sto a NEMO
http://i30.tinypic.com/bjg95d.jpg
Assolutamente da non fare.
VCP e basta. Non installare altri codec...
Assolutamente da non fare.
VCP e basta. Non installare altri codec...
che tu ci creda o no ho appena provato e funziona una BOMBA!!!
adesso funzionano perfettamente i video da Media center cosi come da media Player etc.
funzionano perfettamente gli MKV.
prende la prevalenza VCN ma dove non arriva lui esce CCCP
FUNZIONA AL 100%
Hai installato solo la parte per MKV di CCCP dopo i VCP (e senza installare la sua componente MKV)?
In tal caso segnalalo sul forum dei VCP. In questo modo l'autore migliorerà i VCP e non ci sarà manco più bisogno di fare così installando 2 pacchetti di codec.
Cmq se leggi sulla pagina dei VCP http://shark007.testbox.dk/ :
Some MKV files will require you to use the shortcuts provided. Look in the MKV settings folder.
When using the above shortcuts, the installation default setting is always marked for easy return.
Hai installato solo la parte per MKV di CCCP dopo i VCP (e senza installare la sua componente MKV)?
In tal caso segnalalo sul forum dei VCP. In questo modo l'autore migliorerà i VCP e non ci sarà manco più bisogno di fare così installando 2 pacchetti di codec.
Cmq se leggi sulla pagina dei VCP http://shark007.testbox.dk/ :
Some MKV files will require you to use the shortcuts provided. Look in the MKV settings folder.
When using the above shortcuts, the installation default setting is always marked for easy return.
scusa il ritardo ho fatti altri test
allora
installato prima i CCCP (gli ultimi ) tutto di default OUT OF BOX
subito dopo i VCP tutto di default out of box
l ho fatto sia sul mio principale PC che su quello che uso da Media Center nell altra stanza collegato in wirless.
Prima funzionava bene
con SP1 solo MCE andava male
con SP1 ed i codec installati cosi va una bomba!!!
pensa i file MKV che sono anche di 9 gb finalmente vanno bene in streaming , cosi come vanno una cannonata gli altri , prima mi scaticchiavano ogni paio di minuti ora non più
SONO STRAFELICE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io credo che non ti servano affatto i CCCP.
È solo questione di fare come dice l'autore: per alcuni MKV (vecchio formato) devi selezionare quella voce nel menu dei VCP... per tornare indietro la voce sotto (se hai un sys a 64bit però devi reinstallare la componente a 64bit dei VCP per rimettere gli MKV di "default"). Cambiano le impostazioni di FFDShow (presente sia nei K-Lite, CCCP che VCP ma probab con diverse impostazioni custom) per gli MKV.
È invece sconsigliatissimo installare codec pack uno sopra l'altro. È il modo migliore per far partire completamente il registry per certi tipi di file ;)
Io credo che non ti servano affatto i CCCP.
È solo questione di fare come dice l'autore: per alcuni MKV (vecchio formato) devi selezionare quella voce nel menu dei VCP... per tornare indietro la voce sotto (se hai un sys a 64bit però devi reinstallare la componente a 64bit dei VCP per rimettere gli MKV di "default").
fatto sta che ti assicuro non s intaccano minimamente, sto provando un infinità di cose, almeno cosi non vado al manicomio ed ho una resa eccellentissima credimi
Prova con solo i VCP installati selezionando quell'opzione (Gabest invece che Haali) dal menu Start....
Tu installi codec pack uno sopra l'altro quando l'unica differenza è l'impostazione di FFDShow (1 file di testo) per gli MKV che varia.
Prova con solo i VCP installati selezionando quell'opzione (Gabest invece che Haali) dal menu Start....
Tu installi codec pack uno sopra l'altro quando l'unica differenza è l'impostazione di FFDShow (1 file di testo) per gli MKV che varia.
Alt!!! fermi gioco
Avendo avuto modo oggi di reinstallare Windows Vista con SP1 integrato
ed installando principalmente solo i nuovi CCCP
i video non scattano più su MCE
non ho ben compreso la ragione , ma è cosi
wolverine66
22-04-2008, 15:17
veramente io ti avevo detto che non mi davano alcun problema...
sia senza che con sp1...
però devo anche dire i CCCP li ho reinstallati
su vista sp1 precedentemente formattato quindi senza scorie di
codec...
... potrebbe essere questo.
:idea:
veramente io ti avevo detto che non mi davano alcun problema...
sia senza che con sp1...
però devo anche dire i CCCP li ho reinstallati
su vista sp1 precedentemente formattato quindi senza scorie di
codec...
... potrebbe essere questo.
:idea:
ma hai provato su media center o solo su media player normale?
MIRAGGIO
22-04-2008, 16:07
è vero !
il problema è comune , ho gia chiesto a Brandon le Blanc e mi dice che loro non possono offire supporto su questo perchè nel migliorare i flussi di riproduzione di MCE i nostri attuali codec sono andati a farsi benedire (solo con MCE) quindi dovremmo chiedere supporto ai produttori di codec.
faccio appello a chi qui dentro bazzica e segue da vicino il mondo dei codec.
apriamo un test insieme!!
io gli dato + priorità messo su Alta ( anche se usando ZoomPlayer non ho questo problema...cmq io uso il Klite codec pack Full (infatti è l'unico codec che non fa apparire la greenbar in explorer...quando si apre una cartella con tanti video) impostando di Default l'installazione.
Lasciate perdere i CCCP e i K-Lite o MegaCodec perché sono più scarsi dei VCP.
Per far andare gli MKV coi VCP basta cambiare opzione dal menu dei VCP (Start/tutti.../VistaCodecs/32bit tools/MKV...).
Non installate gli altri perché sono inferiori per diversi motivi.
Questo l'avete capito? Sento ancora gente che parla di CCCP o K-Lite... tsk... è come suggerire Word2000 quando uno può installare Office2003...
;)
Draven94
22-04-2008, 17:23
A prescindere dai files MKV, i quali non costituiscono una mia priorità, proprio non c'è verso di far "vedere" i DivX sul Media Center con i VCP?
PS: ho vista 32 bit e so che la mia richiesta è assecondabile solo con vista 64 bit. :cry:
A prescindere dai files MKV, i quali non costituiscono una mia priorità, proprio non c'è verso di far "vedere" i DivX sul Media Center con i VCP?
PS: ho vista 32 bit e so che la mia richiesta è assecondabile solo con vista 64 bit. :cry:
no guarda che con VCP o CCCP i video su media center li vedi eccome :D
Draven94
22-04-2008, 17:36
no guarda che con VCP o CCCP i video su media center li vedi eccome :D
:eek: Ah si?...allora mi sono perso qualcosa :p Vado subito a provare :D
Edit: funziona, è vero...A questo punto sorgono altre due questioni:
- Per vedere il catalogo video sul media center, i file video devono essere per forza "salvati" nella cartella video-utente?
- Qual è l'effettiva utilità del media center rispetto ad un utilizzo "normale" di visione dei files video? (come effettivamente può avvenire con il media player)...naturalmente a parte l'uso del telecomando :)
wolverine66
22-04-2008, 18:18
ma hai provato su media center o solo su media player normale?
no no sto parlando di mce.
Ciao a tutti! anche se posto poco sono un appassionato frequentatore del forum.
Posto adesso per comunicarvi che ho trovato la soluzione definitiva al problema dei divx che si vedono a scatti sul Media Center.
Fino a pochi giorni fa avevo anch'io questo problema, ho provato a installare tutti i codec che consigliavate (ovviamente non uno sopra l'altro ma separatamente) ed il risultato non cambiava: sempre video a scatti.
Allora mi ci sono messo d'impegno e ho scaricato MMCompView (http://www.nirsoft.net/utils/mmview.html), un software che ti permette di disabilitare selettivamente i codec installati sul sistema.
Disabilitando uno alla volta i codec che avevo installato, dopo ore e ore di tentativi ho finalmente trovato i codec che danno il problema: sono i dsfTheoraDecoder, compresi nel Vista Codec Pack; onestamente non capisco bene nemmeno a cosa servano.
Fatto sta che la soluzione che vi propongo vi permetterà di vedere tutti i video senza alcuno scatto e vi permetterà di vedere e sentire anche i file mkv, anche sul media center.
1. Scaricare e installare i VCP da qui (http://www.hwupgrade.it/download/file/3069.html).
2. scaricare e scompattare MMCompView (il link per il download è sopra)
3. aprire MMCompView con i privilegi di amministratore (tasto destro -> esegui come amministratore) altrimenti non vi permetterà di disabilitare i codec
4. all'interno di MMCompView ordinate i file in base al "filename"
5. scorrete in basso finchè non troverete i codec installati nel percorso predefinito dei VCP (per me è: C:\program files\vistacodecpack\filters\..)
6. Selezionate sia i 2 dsfTheoraEncoder che i 2 dsfTheoraDecoder, tasto destro -> disable
A questo punto tutto dovrebbe funzionare perfettamente!
Godetevi lo spettacolo e fatemi sapere se per voi questa soluzione ha funzionato.
Ciao a tutti!
Hai provato con i VCP da http://shark007.net originale invece che quelli di HWUP che sono spesso in ritardo?
Hai provato invece di cercare strade tortuose a cambiare le impostazioni direttamente dal pannello di controllo dei VCP?
http://shark007.net/images/32bit2.jpg
dsfTheora.... starà per DirectShowFilter...
Riporta la cosa sul forum così Shark007 magari lo corregge se è un vero problema: http://shark007.net/forum/
Ah, ho appena provato un DivX da WMC (ho solo e sempre i VCP installati) e non vedo scatti. Non sarà che qualche pacchetto di codec ti ha lasciato porcherie nel Registro dato che ne hai provati diversi? Possibilissimo coi K-Lite e altri; era già successo. I VCP invece hanno un installer/uninstaller fatto molto molto bene e sicuro.
Mah, in effetti anche io ci ho pensato, d'altronde più che disinstallare i vari codec dal pannello di controllo e andare poi a fare una pulizia del registro con CC Cleaner non saprei proprio cosa altro fare...Non so, se avete qualche idea su come ripulire il sistema da tutti i codec installati negli anni, è una cosa che farei ben volentieri.
e andare poi a fare una pulizia del registro con CC Cleaner non saprei proprio cosa altro fare...
"Pulizie" del registro? Ahi ahi ahi... ;) Potrebbero aver contribuito al danno.
Non usare "pulitori" di registro con Vista perché in alcuni casi sono stati riportati danni al registro (sì, anche con CCleaner). Non serve a niente tra l'altro "pulirlo" con quei programmi anche se suona bene il verbo ;)
Leggi qui (leggilo tutto): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879
"Pulizie" del registro? Ahi ahi ahi... ;) Potrebbero aver contribuito al danno.
Non usare "pulitori" di registro con Vista perché in alcuni casi sono stati riportati danni al registro (sì, anche con CCleaner). Non serve a niente tra l'altro "pulirlo" con quei programmi anche se suona bene il verbo ;)
Leggi qui (leggilo tutto): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879
Grazie mille, utilissimo davvero....certo che Vista è proprio malefico :-D
Comunque, c'è un modo per togliere, fare una specie di "reset" dei codec in vista, senza fare operazioni troppo complesse?
Grazie mille in anticipo.
Grazie mille, utilissimo davvero....certo che Vista è proprio malefico :-D
Che c'entra Vista? Sono quei programmi una presa in giro... e che a volte fanno danni! Non importa se li hai usati già 1000 volte e non ti hanno dato problemi: da un giorno all'altro ti puoi beccare un danno al registro di cui magari ti accorgerai solo 1 mese dopo quando il PC mostra strani comportamenti. Il mio consiglio è di non usarli mai, anche perché come è scritto nel thread NON velocizzano un bel niente, quindi aggiungono solo dei rischi per una fissa dell'utente che crede che avere il registro senza chiavi lasciate lì = migliori prestazioni e meno problemi. Falso, anche se purtroppo è una credenza diffusa.
Ci sarà un motivo per cui MS stessa non ha mai creato "pulitori" di registro, nemmeno a pagamento. E cmq almeno li facesse MS che conosce bene il suo OS...
Comunque, c'è un modo per togliere, fare una specie di "reset" dei codec in vista, senza fare operazioni troppo complesse?
Grazie mille in anticipo.
Non è che hai installato anche Nero, QuickTime o altri programmi coi loro codec?
Puoi provare a vedere i codec attualmente installati tramite: http://www.nirsoft.net/utils/installed_codec.html
Non è che hai installato anche Nero, QuickTime o altri programmi coi loro codec?
Puoi provare a vedere i codec attualmente installati tramite: http://www.nirsoft.net/utils/installed_codec.html
Beh sì, grazie per l'utility. In effetti sembra che abbia migliaia di codecs installati sul sistema, tra cui Nero 7 e Quicktime, ma anche Corel, Magix, Canon, Nokia, Roxio, Video Ulead, Power DVD8 e Pinnacle.
Ma se disabilito questi codec posso ancora, per esempio, masterizzare con Nero o vedere i video con Power DVD?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.