Entra

View Full Version : Pannelli LCD FullHD da AU Optronics


Redazione di Hardware Upg
12-03-2008, 10:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/pannelli-lcd-fullhd-da-au-optronics_24597.html

Il produttore taiwanese annuncia una serie di pannelli LCD con risoluzione nativa di 1920x1080 destinati all'uso in display desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mc_Sturl4
12-03-2008, 10:41
15 pollici fullHD? Mi sembra un po' esagerato...

Coko
12-03-2008, 10:47
Il full-HD per pc ha senso dai 24", nelle televisioni dai 37" in su.

Mi pare un'esagerazione addirittura su 15 e 21.

leddlazarus
12-03-2008, 10:47
bhè anche il 18 ed il 21.

secondo me ha senso solo dal 27 in su.

Sp4rr0W
12-03-2008, 10:53
Il full-HD per pc ha senso dai 24", nelle televisioni dai 37" in su.

Mi pare un'esagerazione addirittura su 15 e 21.

D'accordo su 15 e 21 ma dissento sul resto... Un LCD 32'' full hd ci vuole... non quelle ciofeche di hd-ready a 1366x768...

Asterion
12-03-2008, 10:57
15 pollici fullHD? Mi sembra un po' esagerato...

Ho un portatile da 15.4" con risoluzione 1680x1050 e, già così, è una tortura. Non oso immaginare come si possa leggere una risoluzione superiore :O

Freisar
12-03-2008, 11:11
Credo che un 21 full-hd sia perfetto come monitor PC....

A meno che non stiate ad un metro o più di distanza....

Ma più che altro a me interessa full-HD a a circa 200€....

:D per il 24" pollici poi avrei troppa area da controllare e dovrei stare più lontano, il 19" è quasi perfetto....

Pinko7
12-03-2008, 11:12
guarderemo i film in full hd col microscopio :asd::asd::asd:

diabolik1981
12-03-2008, 11:14
sharp produce già un 32" fullHD

dtpancio
12-03-2008, 11:18
quoto, 32" fullHD per i televisori, 24" fullHD per PC.

Sp4rr0W
12-03-2008, 11:21
sharp produce già un 32" fullHD

li han presentati... non so quando saranno disponibili e non è che fossero a buon mercato (parlavano di 1600 euro o più)

Con quei soldi mi prendo un toshiba 37'' full hd 100hz :D

Freisar
12-03-2008, 11:23
i 24 costano troppo...

Sp4rr0W
12-03-2008, 11:25
i 24 costano troppo...

beh preferisco spendere 500-600 euro per un 24'' con un buon pannello S-PVA che spenderne 400 per un 32'' hd ready 1366x768 :D

diabolik1981
12-03-2008, 11:28
li han presentati... non so quando saranno disponibili e non è che fossero a buon mercato (parlavano di 1600 euro o più)

Con quei soldi mi prendo un toshiba 37'' full hd 100hz :D

sono disponibili in Italia e stanno sui 990€ integrando pure DVB-T

binoone
12-03-2008, 11:31
Penso che continureò ad usare il mio crt da 21 pollici

angie
12-03-2008, 11:32
sono disponibili in Italia e stanno sui 990€ integrando pure DVB-T


io lo sto' usando da dicembre ;)

diabolik1981
12-03-2008, 11:39
io lo sto' usando da dicembre ;)

come ti trovi? ho intenzione di prenderne uno e non so. Oltre i 32" non posso andare per esigenze di spazio e vorrei un fullHD con DVB-t che in un futuro non lontano sarà accoppiato ad un HTPC.

ragugo
12-03-2008, 11:41
Prima di tutto vorrei far notare a molti che dicono che 15 pollici full hd non sia usabile che i moderni sistemi operativi hanno una rappresentazione della GUI indipendente dalla risoluzione.

Un'osservazione invece: i monitor wide dei pc fino ad ora erano 16:10.
Con questi pannelli si passa alla più estrema 16:9 che toglie ancora più spazio in verticale.
E' la soluzione giusta? Secondo me no, le finestre (web, programmazione, editing ecc ecc) spesso hanno sviluppo verticale più che orizzontale.

P.S. sarò un po' snob ma una volta le discussioni avevano un taglio più tecnico (oh vi prego niente flame è solo una piccola considerazione che il taglio dei commenti è ora diventato più alla portata di "tutti"...un male o un bene? mhà!)

Sp4rr0W
12-03-2008, 11:44
sono disponibili in Italia e stanno sui 990€ integrando pure DVB-T


uhm sicuro? io ho trovato solo gli hd-ready... mi dici dove in PVT?

WarDuck
12-03-2008, 11:51
Io ho un 19" wide 1440*900 con hd a lato :ciapet:

diabolik1981
12-03-2008, 11:53
uhm sicuro? io ho trovato solo gli hd-ready... mi dici dove in PVT?

il solito trovaprezzi

Freisar
12-03-2008, 11:55
beh preferisco spendere 500-600 euro per un 24'' con un buon pannello S-PVA che spenderne 400 per un 32'' hd ready 1366x768 :D

Questi sono monitor...

Sp4rr0W
12-03-2008, 11:58
il solito trovaprezzi

mi dici il modello esatto? io non li trovo (sorry a tutti per l'OT)

diabolik1981
12-03-2008, 12:04
mi dici il modello esatto? io non li trovo (sorry a tutti per l'OT)

cerca sharp 32x20, è su 39 negozi

BlueKnight
12-03-2008, 12:21
Ma sapete leggere?! Sono per monitor e TV questi schermi, non solo per le TV. Sui 22 pollici si utilizza una risoluzione verticale di 1050 (1680x1050), quindi non vedo che differenza elclatante possan avere quei 30 pixel in più.


Poi era da qualche mese nell'aria ed era scontato che in questo primo trimestre del 2008 ci sarebbe stata un'inversione di rotta anche per gli schermi PC.. continuare a far vivere il formato 16:10 solo nell'informatica è ridicolo e come pronosticato dalla seconda metà del 2008 finalmente inizieranno a essere presentati monitor LCD da 16:9 da parte di molte case produttrice.
Poi se tutti scegliessero uno Standard di 1080P sarebbe ancora meglio perchè tute le applicazioni, siti, fimati, giochi, ecc verrebbero compilati e ottimizzati sopratutto per funzionare a tale risoluzione.

Sp4rr0W
12-03-2008, 12:27
Ma sapete leggere?! Sono per monitor e TV questi schermi, non solo per le TV. Sui 22 pollici si utilizza una risoluzione verticale di 1050 (1680x1050), quindi non vedo che differenza elclatante possan avere quei 30 pixel in più.


Poi era da qualche mese nell'aria ed era scontato che in questo primo trimestre del 2008 ci sarebbe stata un'inversione di rotta anche per gli schermi PC.. continuare a far vivere il formato 16:10 solo nell'informatica è ridicolo e come pronosticato dalla seconda metà del 2008 finalmente inizieranno a essere presentati monitor LCD da 16:9 da parte di molte case produttrice.
Poi se tutti scegliessero uno Standard di 1080P sarebbe ancora meglio perchè tute le applicazioni, siti, fimati, giochi, ecc verrebbero compilati e ottimizzati sopratutto per funzionare a tale risoluzione.

quoto tutto!

sdjhgafkqwihaskldds
12-03-2008, 12:32
non vi sta bene niente

ilratman
12-03-2008, 12:32
Ho un portatile da 15.4" con risoluzione 1680x1050 e, già così, è una tortura. Non oso immaginare come si possa leggere una risoluzione superiore :O

beh io ho il 15.4" da 1920x1200 sul precision e mi trovo benissimo e l'ho scelto perchè nel mio vecchio avevo il 1680x1050 e mi serviva un po' più di spazio.

non riuscirei mai a lavorare a risoluzioni inferiori, infatti nella tv hdready mi da fastidio fare tutto.

BlueKnight
12-03-2008, 12:57
Questi sono monitor...

Condivido quello che hai detto...

Quoto la tua risposta solo per fare presente a tutti che la naturale evoluzione del mercato poterà molto probabilmente a fondere questi due dispositivi in uno solo.

Avendo caratteristiche superiori (dot pitch, risoluzione, tempo di risposta) da che mondo è mondo i Monitor son sempre costati di più delle televisioni.
Da qualche anno però vi è un'inversione di tendenda, e monitor Buoni da 22" costano molto di più di TV LCD di pari dimensioni (22 e 23").
La cosa è decisamente anormale, perchè per un buon monitor da 22" con risoluzione a 1680x1050 e tempo di risposta di 2ms devo spendere 300 euro, mentre per una tv con risoluzione a 1366x768 e tempo di risposta di 8ms il costo è intorno ai 500 euro?!?!

Ora come ore le uniche cose oltre le caratteristiche del pannello che distingiono Monitor e TV è il formato, 16:9 e 16:10, mentre le connessioni che una volta erano differenti stanno facendo la loro comparsa indistintamente su entrambi i prodotti (VGA, DVI e HDMI in primis). Sparito il problema del formato scegliere monitor o tv da utilizzare su PC, Consolle, ecc sarà quasi una scelta senza differenze e porterà i prezzi nella norma anche per le TV.

batsmauro
12-03-2008, 15:23
quindi per Pc di ACQUISTABILE cosa c'è Full HD?

killer978
12-03-2008, 15:36
quoto BlueKnight

Oggi trovi ottimi 22" a 300€ con qualità davvero impensabili fino a poco tempo fa!!!! mentre x comprare una TV LCD da 20" con ris 640x480 ci vogliono minimo 250€, ma scherziamo? x comprare una TV decente bisogna spendere minimo 500/600€

Radioactive
12-03-2008, 15:47
Un bel tv lcd full hd da 32 pollici con porta dvi ho hdmi una scheda video di fascia medio alta "dalla 3870 in sù per intenderci" e i giochi sì che te li godi. ;)
Bisogna però ancora aspettare qualche mese che scendano di prezzo.

myrdrwin
12-03-2008, 16:57
li han presentati... non so quando saranno disponibili e non è che fossero a buon mercato (parlavano di 1600 euro o più)

Con quei soldi mi prendo un toshiba 37'' full hd 100hz :D

Con 1400 prendi il Samsung 40F86BD full HD 100Hz e con 1700 il 46"

myrdrwin
12-03-2008, 16:59
Condivido quello che hai detto...
...
Avendo caratteristiche superiori (dot pitch, risoluzione, tempo di risposta) da che mondo è mondo i Monitor son sempre costati di più delle televisioni.
Da qualche anno però vi è un'inversione di tendenda, e monitor Buoni da 22" costano molto di più di TV LCD di pari dimensioni (22 e 23").
La cosa è decisamente anormale, perchè per un buon monitor da 22" con risoluzione a 1680x1050 e tempo di risposta di 2ms devo spendere 300 euro, mentre per una tv con risoluzione a 1366x768 e tempo di risposta di 8ms il costo è intorno ai 500 euro?!?!
.....



Forse perchè quello con 2ms ha un pannello TN che non vale un euro mentre il televisore pannelli PVA?
Se consideri che il mio NEC 20WGX2 con pannello PVA costa ancora sui 600 euro....

Sp4rr0W
12-03-2008, 17:05
Con 1400 prendi il Samsung 40F86BD full HD 100Hz e con 1700 il 46"

il toshi sta sui 1200 :D

BlueKnight
12-03-2008, 19:55
Forse perchè quello con 2ms ha un pannello TN che non vale un euro mentre il televisore pannelli PVA?
Se consideri che il mio NEC 20WGX2 con pannello PVA costa ancora sui 600 euro....


Prendi i monitor 24" in cui solo pochi modelli sono TN e dimmi quanto costano rispetto alle TV.

E poi non ditemi che quelle TV da 22", 27" e 32" scarse che costano dalle 500 alle 700 Euro montano schermi PVA perchè fanno veramente ridere visti dal vivo... per non parlare della bassa risoluzione come dicevo primo che dovrebbe renderli monitor schermi dai costi inferiori (senza dimenticare che a differenza dei monitor gli schermi TV sono prodotti di massa e quindi dovrebbero avere costi di produzione anche inferiori)

enrsil1983
13-03-2008, 00:27
Io ho un minimonitor dalla risoluzione 1440x468 da 8 pollici

rockroll
13-03-2008, 06:00
Monitor Full HD, hanno senso per 22" o 24" (esperienze personali), oltre obbligherebbero l'operatore a tastiera troppo lontano dal display, e meno darebbero in'immagine di dimensioni troppo medeste per essere apprezzata (però il 19" andrebbe bene per i miopi come me, senza uso di lenti correttive).

In ogni caso sono tranquillamente in commercio, basta cercarli, LCD 16/9 o 16/10 a livello di 22" per meno di 200 € con decisamente buoni valori dei parametri tecnici, e con definizioni almeno 1680x1050, non lontano dal famigrerato Full HD (e non sono assolutamente "ciofeche" come qualcuno ritene solo perchè non sono il favoloso 1080i che è solo uno specchietto per le allodole).
Qui non posso fare pubblicità, ma posso dirvi che se ne trovano, e che aggiungendo 80 euro si trovano con incluso sintonizzatore TV analogica (ovvero DTT aggiungendone 100, difficile però trovarli). Ho avuto modo di provare un 22" 1680x1050 combo TV da 279 € con ingresso anche HDMI: uno spettacolo, signori, alla faccia di semplici ricevitori TV HD ready per non dire Full HD di prezzo doppio per non dire triplo e di nessuna superiorità come resa TV, anzi... (e chiaramente non previsti come monitor, solo sui più costosi è disponibile l'ingresso VGA, a parte il DVI ovvero HDMI, bontà loro, altra presa per i fondelli voluta dalle Majors, quelle dell'HDCP...).
Circa il raffronto LCD Monitor VS TV, quoto completamente il pensiero e la logica inoppugnabile di BlueKnight (vedi poco sopra), e chi non lo capisce, per me, è un''allodola" succube dei suddetti specchietti...

rockroll
13-03-2008, 06:14
non sono assolutamente "ciofeche" come qualcuno ritene solo perchè non sono il favoloso 1080p che è solo uno specchietto per le allodole

corretto 1080i con 1080p (1920x1080 progressive).

Perchè specchietti per le allodole? perchè mi ci gioco tutti gli attributi di cui dispongo, se qualcuno, da "distanza appropriata" si accorge della differenza di definizione tra un 1680x 1050 e un 1920x1050, sempre ammesso e non concesso di avere un input a tal livello di definizione. Quanto poi al famigerato "p" anzichè "i", l'interpolazione (HW su TV o SW sui PC) ci presenta la visione praticamente colla stessa fluidità, a patto di non accanirsi ad esaminare, magari al ralenty o fotogramma per fotogramma, il battito delle ali di un uccello o la cannonata da 40 metri alla Mihailovic (bei tempi quando era alla Samp con Mancini e Vialli).

Sp4rr0W
13-03-2008, 07:19
guarda che non si stava parlando di 1680x1050 ma di 1366x768...

Cmq mi sa che un bel film in full hd non l'hai ancora visto... :D

Poi sinceramente a me del calcio frega un bel niente anzi potrebbero pure fallire tutte le squadre di calcio e sarei contento :D

Ho capito che ti piace 1680x1050 ma arrivare a dire il "famigerato" 1920x1080... bah...

Cmq chi oggi si compra un HD-Ready da 1366x768 fa il peggior acquisto che si possa fare...

t1g3m4n
13-03-2008, 08:32
il mio portatile da 17 ha 1920*1200 e sinceramente mi trovo benissimo

prima avevo 1920*1200 sempre sul vecchio portatile con monitor da 15 pero' e lì sinceramente era un po' troppo esagerato... ma dai 17'' in poi secondo me ha senso.

anche per quanto riguarda i monitor di casa io un full hd a 28 pollici lo prenderei volentieri....

Freisar
13-03-2008, 08:49
Appunto perciò un 21" non ha problemi.

E direi che non si sentirà il bisogno di risoluzioni maggiori....


Il problema saranno le schede video.. :(

angie
13-03-2008, 08:53
come ti trovi? ho intenzione di prenderne uno e non so. Oltre i 32" non posso andare per esigenze di spazio e vorrei un fullHD con DVB-t che in un futuro non lontano sarà accoppiato ad un HTPC.

Mi ci trovo molto bene; calcola che ho sempre avuto monitor (di grande formato prima) e attendevo appunto l'uscita di un 32 che fosse full hd....l'unico (questo per rispondere a tutti) per il momento è lo sharp....dico 32 xchè da un bel po' esistono i 37-47-50-60 bla bla bla full hd ma come tutti noi sappiamo, piu' la diagonale aumenta, piu' la definizione, a pari risoluzione, diminuisce per l'occhio umano...ecco perchè il miglior compromesso a mio parere è propio un full hd 32;)

Mr_Green
13-03-2008, 11:30
il solito discorso...
"a che serve...." vi ricordo che i dell serie M (portatili) per applicazioni CAD e 3D hanno monitor 17" che già da un pò vanno in full HD (per essere precisi, anche di più, visto che sono 16:10)
ok che le icone sono piccole, però c'è + spazio per lavorare.
certe risoluzioni per i pannelli LCD piccoli servono se qualcuno usa il TV anche come monitor PC.
e poi nn è vero che il FullHD serve solo per pannelli grossi. dipende sempre dal segnale in ingresso (scalato o no).

è come avere una foto stampata in formato 10x15: la vedi la differenza se parti da uno scatto a 2Mp o a 7Mp (e oltre)

buona visione

AL

ganryu
13-03-2008, 11:34
Ma voi la televisione la guardate da 1 metro? In un 32" un film in DVD non ti accorgi hd ready o full hd, sempre appunto che non lo si guardi da 1 metro...