PDA

View Full Version : quale cpu migliore per la mia conf? urgente :) thx


Jin Kasama
12-03-2008, 09:57
raga che cpu mi consigliate per la mia conf?

case: Cooler Master Stacker 830
ali: Enermax Galaxy 850W
mobo: XFX 780i nvidia soket 775
ram: 2x 2gb ocz DDR2 PC8000 1000mhz 5.5.5
hd: 2x Western Digital Raptor 150gb [RAID 0]
gpu: 8800 ultra


meglio un Intel Core2Quad Q6600 oppure un E8200?

utilizzo sia con un 19" 1280x 1024 che su un full hd 40" 1080x1024
pc esclusivamente per gioco

brigge
12-03-2008, 10:10
Ho la tua stessa configurazione, Nvidia Ultra, hdd raid 0, mobo asus pk5e wifi il tutto raffreddato a liquido.
Come processore ho un 6600 g0 che tengo a circa 3240 mhz con vcore di 1,300 anche se con quella merdina di waterblock della termaltake ho temperature un po' altine e per questo per il daily non voglio andare oltre... ora vediamo con il nuovo sistema a liquido. :D

Se vuoi il mio parere personale , in quanto il tuo pc è principalmente per gioco , mi prenderei un bel 8200-8400 da overcloccare ..
Da quello che ho visto nessun gioco fino ad ora beneficia molto dei 4 core di un quad, inoltre per la ns scheda video mi sa che sono a cpu limited anche a 3700-3800 mhz ....
Quindi in sostanza meglio andare su coi mhz piuttosto che puntare sui core.

Jin Kasama
12-03-2008, 10:18
il q6600 viaggia a 2.4, sei riuscito a portarlo a 3.2? non è tantino?

Jin Kasama
12-03-2008, 10:32
si è vero quello che dici ma con un po di overclock e utilizzando il tutto con risoluzioni alte (1080) la cpu limited secondo me abbastanza lontana, poi calcola che un po alla volta usciranno titoli e driver che sfrutterando sempre di piu i quad.. è un discorso oltre che di prestazioni di visione dei prossimi mesi


avete qualche link con qualche comparativa? lo devo scegliere entro un paio di giorni perche settimana prox assemblo tutto

Jin Kasama
12-03-2008, 10:37
poi la cosa che mi fa venire un po il dubbietto è che l'e8200 lavora a 45ns, parametro pienamente sfruttato dagli ultimi chipset 7xx delle schede madri.. ma una domanda molto semplice mi sorge a riguardo:

cos'è in pratica il processo produttivo di una cpu e come influisce sulle prestazioni?

thx

brigge
12-03-2008, 15:24
Ciao, allora ti spego la mia situazione.
Prima avevo un waterblock solo sul processore e così riuscivo a stare a 3600-3700 mhz a v core 1,4350 circa, senza che le temperature mi salissero più di tanto. Ora con l'aggiunta del waterblock sulla scheda video non avevo più le performance di prima , in pratica l'aggiunta di una nuova resistenza non era sopportata dalla pompa e questo mi faceva salire le temperature per cui ho pensato di abbassare di un po' il processore, per non correre rischi.

Già così ti posso dire che abbassando di circa 500 mhz il clock del processore le prestazioni in qualche videogioco ne hanno risentito di un pochino.

Con il passaggio dalle cpu a 45 nm dodovresti avere da parte di Intel una minor spesa per la realizzazione dei transistor del processore stesso, visto che per costruirlo serve meno silicio, e miglior capacità di salire con i mhz ;da parte dell'utente una minor spesa energetica( perchè il processore ha menofame di energia) e maggior possibilità di salire i overclock.

Quindi tornando al tuo discorso ... non so mica se i produttori di videogiochi decidano di spendere risorse nel pieno supporto dei processori con più di due core. Ti posso dire che con la mia configurazione, giocando a crysis a 1680x1050 con dettagli max per dx9 e Faa 4-8x e ho un utilizzo della cpu che non arriva mai al 100%, sembra proprio che ilprocessore resti in dietro ... cosa che invece da quanto ho sentito dire in giro non accade impostando risoluzioni più basse .

In sostanza fossi in te o ti ritrovi per le mani un q 6600 che sale molto bene in overclock oppure punta sui nuovi processori a 45 nm.