PDA

View Full Version : 1 cpu P3@800Mhz VS 2 cpu Cel@500Mhz


bartsimp
12-03-2008, 09:56
Ciao a tutti,
cercavo un consiglio.
Dovrei scegliere quale tra queste due configurazioni tenere per il pc di casa:

1 cpu P3@800Mhz su mobo (non ricordo)
oppure
2 cpu Cel@500Mhz su mobo Abit Bp6

Sapreste consigliarmi? Grazie

1974benny
12-03-2008, 11:33
P3 800 sicuramente migliore rispetto al 500

tibbs71
12-03-2008, 11:48
1 cpu P3@800Mhz su mobo (non ricordo)
oppure
2 cpu Cel@500Mhz su mobo Abit Bp6



Da come hai scritto il titolo, sembra che tu parli di una scheda madre biprocessore..:mbe:

Andrebbe capito il tipo di utilizzo, sono comunque due configurazioni vetuste, ma anche fossero veramente 2 celeron preferirei di gran lunga il P3-800.

nongio
12-03-2008, 11:56
Anche io sono per il pIII 800...alla grande.
Ciauuz

bartsimp
12-03-2008, 12:04
esatto. il P3@800 è da solo mentre i cel@500 sono DUE sulla stessa scheda madre è a doppio processore. (altrimenti che chiedevo a fare :D)

Luca69
12-03-2008, 12:08
Vista la vetusitá dei processori, suppongo che il suo utilizzo non sia come PC principale ;)

Ora il P3@800 é sicuramente piú performante, ma con una configurazione bi-processore risulta piú "reattiva" con i moderni SO.
Insomma dipende dall'uso: se hai molti servizi/programmi attivi in contemporanea, probabilmete il biprocessore funziona meglio, invece se hai pochi servizi/programmi attivi allora la scelta migliore é il P3 ;)

tibbs71
12-03-2008, 13:32
Mha, io credo che in assenza di programmi che sfruttano il multiprocessore, come ritengo sia l'uso di tali macchine in ambito domestico, nel 99% delle applicazioni il P3 è decisamente più potente dei due celeron. Inoltre credo che il P3 possa, con un'adeguata iniezione di ram, supportare tranquillamente un XP home alleggerito, cosa che la coppia di celeron potrebbe non fare altrettanto adeguatamente. Cosa ci devi/vuoi fare e come è il resto della configurazione?

Certo che chi, a suo tempo, ha montato un paio di celeron su una piastra biprocessore :doh: :rolleyes: :muro::cry: e non so che altro aggiungere...

bartsimp
12-03-2008, 14:08
Ram montata 128+64+32 mb
sk video geforce 2 mx
4 hard disk
1 lettore cd

L'utilizzo è complesso:

su un HD c'è winXP Pro. L'utilizzo sarebbe come un normale pc di casa (internet, mp3, divx, giochi non recenti, photoshop, emule, office, programmazione in java e/o altro, sviluppo pagine web ecc)

su un un altro HD c'è Debian che agisce sia come piccolo server (apached, ftpd, server teamspeak, sshd, mailserver, mysqld, samba, wikipedia) che come utilizzo comune (vedi caso precedente)

Grazie per i consigli.

Ps x Luca69. Non per andare offtopic ma fino ad ora li ho usati TRANQUILLAMENTE entrambi come pc principale. Ti posso assicurare che WinXP professional gira benissimo sia sul P3@800 che sui due cell@500. Sono davvero poche le cose che non si possono fare con un pc del genere (a parte giocarci con gli ultimi titoli).
A volte mi sembra che ci facciamo condizionare dalla "gara" all'ultimo Mhz imposta dai produttori hw&sw

Ps x tibbs71: credo che sia linux che winxp ormai sfruttino il multiprocessore (che sia reale come nel mio caso o core duo et simili come nei processori moderni) in ogni cosa che fanno. o sbaglio?

In ogni caso grazie per i consigli e considerazioni che sono ancora e sempre ben accetti.

tibbs71
12-03-2008, 14:27
A volte mi sembra che ci facciamo condizionare dalla "gara" all'ultimo Mhz imposta dai produttori hw&sw

Questo è vero, ma se fai del video editing (o hai grosse moli di dati su un database) la potenza delle cpu si vede e come.

Ps x tibbs71: credo che sia linux che winxp ormai sfruttino il multiprocessore (che sia reale come nel mio caso o core duo et simili come nei processori moderni) in ogni cosa che fanno. o sbaglio?

Per quel che ne so io, non è proprio così: ovvero, l'so riconosce ed usa i due processori (o anche i due core di un unico processore), ma il singolo programma ne sfrutta uno solo, con ogni probabilità. Quindi ti puoi tranquillamente trovare con una cpu al 100% ed una non sfruttat. Ad esempio per i database devi acquistare delle licenze multiprocessore, sennò averne uno o quattro non cambia nulla. Come diceva un altro utente, se usi più programmi contemporaneamente, due processori potrebbero essere meglio di uno, ma in quel caso sarebbe la ram il limite (e comunque penso che, per quanto male implementato il multithread possa essere, il P3 è più potente di due celeron.

In ogni caso grazie per i consigli e considerazioni che sono ancora e sempre ben accetti.

Di nulla.

Abadir_82
14-03-2008, 17:40
Mha, io credo che in assenza di programmi che sfruttano il multiprocessore, come ritengo sia l'uso di tali macchine in ambito domestico, nel 99% delle applicazioni il P3 è decisamente più potente dei due celeron. Inoltre credo che il P3 possa, con un'adeguata iniezione di ram, supportare tranquillamente un XP home alleggerito, cosa che la coppia di celeron potrebbe non fare altrettanto adeguatamente. Cosa ci devi/vuoi fare e come è il resto della configurazione?

Certo che chi, a suo tempo, ha montato un paio di celeron su una piastra biprocessore :doh: :rolleyes: :muro::cry: e non so che altro aggiungere...

Non vorrei dire cavolate, ma mi pare che con la BP6 si potessero montare SOLO celeron in dual.