View Full Version : AIUTO!!! CASINO CON LE PARTIZIONI
mrgilmour
12-03-2008, 09:46
nel disperato tentativo di togliere quella maledetta partizione di recovery da mio portatile ho combinato un casino. Avevo fatto un immagine del disco con acronis, poi ho tolto la partizione di recovery e formattato tutto tramite un live cd ottenendo una unica partizione c:. fin qui tutto bene. al momento di ripristinare il s.o. con acronis iniziano i problemi, al termine della procedura mi compare una scritta che è impossibile caricare il so per problemi di configurazione hardware. allora ho inserito il disco di win xp e ho fatto l'installazione da capo. però adesso in fase di avvio mi compare un menù a tendina che mi chiede di scegliere quale so far partire: ci sono due win xp home, il primo funziona mentre se seleziono il secondo mi compare la scritta di prima quella dei problemi di configurazione. come posso eliminare questo menù e far in modo che win parta direttamente?
grazie
Creati un boot da cd, un floppy esterno o una penna usb (se hai un disco di Win98 è uguale), entra nel dos e col comando fdisk ripulisci il tutto.
minneapolis
12-03-2008, 19:20
;21523873']entra nel dos e col comando fdisk ripulisci il tutto.
:rolleyes: a parte che fdisk in Windows Xp non lo trovera' mai, ma formattare e reinstallare tutto per questo problema?
Ti basta una semplice modifica ad un file di testo, quindi da Pannello di Controllo -> Sistema -> Scheda Avanzate -> Impostazioni di Avvio e Ripristino -> clicca sull'unico pulsante Modifica e posta il contenuto che si apre in blocco note.
:rolleyes: a parte che fdisk in Windows Xp non lo trovera' mai, ma formattare e reinstallare tutto per questo problema?
Ti basta una semplice modifica ad un file di testo, quindi da Pannello di Controllo -> Sistema -> Scheda Avanzate -> Impostazioni di Avvio e Ripristino -> clicca sull'unico pulsante Modifica e posta il contenuto che si apre in blocco note.
Allora vediamo se riesco a spiegartelo in modo che anche tu ci arrivi;)
Puoi avere Xp, Vista, Me o Win98 che se fai come segnalato da me, cioè:
Creati un boot da cd, un floppy esterno o una penna usb (se hai un disco di Win98 è uguale)
Fdisk lo puoi fare come e quante volte vuoi.;)
Ma da uno che è convinto che le utility stanno nei dischi di recovery e non nel disco Drivers&Utility o che è convinto che Asus mette quali strani archibugi nel sistema operativo OEM che è uguale a quello che vai a comprare......
Domani fai una cosa, esci e prima di recarti a scuola passa in edicola, trovi PcFacile a qualche euro.;)
Ora ti aggiungo direttamente alla IgnoreList cosi' evito di insegnarti gratuitamente le basi dell'informatica. :)
minneapolis
12-03-2008, 23:35
;21535484']Allora vediamo se riesco a spiegartelo in modo che anche tu ci arrivi;)
A me sembra che quello che non ci arriva sei tu ;)
;21535484']Puoi avere Xp, Vista, Me o Win98 che se fai come segnalato da me
A parte il fatto che Mrgilmour ha solo Xp, tu gli hai detto, senza avere la minima cognizione di quale sia la causa del suo problema, di eliminare tutte le partizioni sull'hard disk!!!
;21535484']Fdisk lo puoi fare come e quante volte vuoi.;)
Si', certo. Peccato che in questo caso non ha assolutamente senso.
E' come se, per uccidere una zanzara che hai in casa ti metti a tirare bombe a mano: la zanzara la uccidi, peccato che distruggi anche tutta la casa.
A lui basta modificare un semplice file di testo, non importa eliminare tutte le partizioni che ha sul disco, ricrearle e reinstallare Xp come gli hai suggerito tu.
;21535484']Ma da uno che è convinto che le utility stanno nei dischi di recovery e non nel disco Drivers&Utility o che è convinto che Asus mette quali strani archibugi nel sistema operativo OEM che è uguale a quello che vai a comprare......
E cosa c'entra con questo post?
;21535484']Domani fai una cosa, esci e prima di recarti a scuola passa in edicola, trovi PcFacile a qualche euro.;)
Solo se batti i piedi per terra e agiti i pugnetti, ok?
;21535484']Ora ti aggiungo direttamente alla IgnoreList cosi' evito di insegnarti gratuitamente le basi dell'informatica. :)
Eh si', se i tuoi insegnamenti sono questi c'e' da stare tranquilli...
Comunque ti avevo gia' detto che avrei evitato di intervenire in post in cui avevi postato anche tu e se l'ho fatto in questa occasione e' solo perche' mi sembrava profondamente ingiusto nei confronti dell'utente che ha chiesto un consiglio su come risolvere un problema, fargli eseguire la castroneria che gli hai suggerito te.
smodding-desk
13-03-2008, 10:39
A me sembra che quello che non ci arriva sei tu ;)
Mi sa che siete troppo occupati nei vostri flame per capirvi. :D
A parte il fatto che Mrgilmour ha solo Xp, tu gli hai detto, senza avere la minima cognizione di quale sia la causa del suo problema, di eliminare tutte le partizioni sull'hard disk!!!
Con fdisk non si eliminano solo le partizioni, ma si può riscrivere l'mbr. Forse [?] intendeva questo. Il comando esatto è fdisk /mbr, ora però non ricordo se tale comando funzioni anche con xp mi sembra proprio di no e cmq non avrebbe senso dato che mi pare che il cd di installazione di xp ce l'abbia, quindi basta usare quello. Occorre fare il boot con il cd di xp, accedere alla console di ripristino (R) ed utilizzare i comandi fix boot e fix mbr. Questo dovrebbe eliminare il problema.
A lui basta modificare un semplice file di testo, non importa eliminare tutte le partizioni che ha sul disco, ricrearle e reinstallare Xp come gli hai suggerito tu.
Se intendi il boot.ini non so se basta. Lui parla di menù a tendina forse il software acronis che gli è andato a sovrascrivere l' mbr e a gestire il boot. Insomma non si capisce bene.
Mrgilmoure ma questo menù a tendina come è fatto? E sarebbe anche utile sapere il contenuto del file boot.ini. Fai un copia incolla qui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.