PDA

View Full Version : Nuovi autovelox?


LUVІ
12-03-2008, 09:36
Ne sapete niente? Pensate siano in Italia? E' una mail che mi ha girato mio padre... sempre attento :D:D

http://img519.imageshack.us/img519/8899/av1xc0.jpg

http://img205.imageshack.us/img205/6853/av2ji7.jpg

LuVi

trecca
12-03-2008, 09:39
Si son veri, ma si trovano in Svizzera

http://attivissimo.blogspot.com/2006/11/antibufala-autovelox-nel-guardrail.html

LUVІ
12-03-2008, 09:41
Grassie! Ora lo tranquillizzo :D

LuVi

max1123
12-03-2008, 09:42
Si son veri, ma si trovano in Svizzera

http://attivissimo.blogspot.com/2006/11/antibufala-autovelox-nel-guardrail.html

Confermo! :O

Sgt. Bozzer
12-03-2008, 11:09
Si son veri, ma si trovano in Svizzera

http://attivissimo.blogspot.com/2006/11/antibufala-autovelox-nel-guardrail.html

anche in francia..;)

Fradetti
12-03-2008, 14:17
anche in francia..;)

in francia non sono nascosti così... di solito sono in bella vista e ben segnalati

Sgt. Bozzer
12-03-2008, 14:42
in francia non sono nascosti così... di solito sono in bella vista e ben segnalati

ho fatto 3 anni di fila milano-barcellona... e sono sicuro di averli visti.. magari erano in spagna..

))Lexandrus((
12-03-2008, 21:13
Nel dubbio..... distruggeteli :ciapet:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-03-2008, 21:15
Nel dubbio..... distruggeteli :ciapet:qui in basilicata la distruggiamo agganciato al trattore per strappare via :asd:

matteo1
12-03-2008, 21:53
http://img205.imageshack.us/img205/6853/av2ji7.jpg

LuVi

questo autovelox funziona pure troppo;ha pizzicato un eccesso di velocità della clessidra del mouse :asd:

Okiya
12-03-2008, 22:56
questo autovelox funziona pure troppo;ha pizzicato un eccesso di velocità della clessidra del mouse :asd:

ahahahah!!! :sofico: :sofico:

GUSTAV]<
12-03-2008, 23:09
qui in basilicata la distruggiamo agganciato al trattore per strappare via :asd:
:D

Lucrezio
13-03-2008, 08:33
qui in basilicata la distruggiamo agganciato al trattore per strappare via :asd:

Sai che e' un reato, vero?
:rolleyes:

juninho85
13-03-2008, 08:33
Sai che e' un reato, vero?
:rolleyes:

un reato non significa che sia una cosa sbagliata :D

ripe
13-03-2008, 08:37
Sai che e' un reato, vero?
:rolleyes:

In basilicata probabilmente no! :D

fratus
13-03-2008, 09:37
Sai che e' un reato, vero?
:rolleyes:

qui da me li verniciano :asd:

|aura
13-03-2008, 10:08
che io sappia in italia non ci sono, in spagna si e se non ricordo male anche in austria (ma potrei ricordare decisamente male)
Nonè da escludere che a breve li pizzino anche da noi

L4OA
13-03-2008, 10:36
se non ricordo male anche in austria (ma potrei ricordare decisamente male)


se ci sono non li ho visti.. e se non li ho visti.. speriamo che non mi hanno visto loro :D:D:D

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
13-03-2008, 11:00
Sai che e' un reato, vero?
:rolleyes:si lo so ma non c'ero me l'hanno detto in giro :cool: quando sono andato avedere era completamente strappato via e hanno trovato il trattore senza targa e senza numero di telaio :eek:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
13-03-2008, 11:02
qui da me li verniciano :asd:già sembra che non ci sono regole in basilicata :rolleyes: ti sorpassano anche se incrociano altre macchine :mad:

Marko#88
13-03-2008, 11:27
ma in teoria la presenza del velox non dovrebbe essere segnalata o comunque l'attrezzo bene in vista? o mi son fatto una pippa mentale io?

ripe
13-03-2008, 11:33
ma in teoria la presenza del velox non dovrebbe essere segnalata o comunque l'attrezzo bene in vista? o mi son fatto una pippa mentale io?

In Svizzera?! :asd:

max1123
13-03-2008, 11:34
ma in teoria la presenza del velox non dovrebbe essere segnalata o comunque l'attrezzo bene in vista? o mi son fatto una pippa mentale io?

Dipende dal paese in cui ti trovi.
Qui in Svizzera li segnalano molto raramente, ad esempio (ed infatti è una strage continua).

Marko#88
13-03-2008, 11:53
In Svizzera?! :asd:

Dipende dal paese in cui ti trovi.
Qui in Svizzera li segnalano molto raramente, ad esempio (ed infatti è una strage continua).

giusto, dettaglio che non avevo calcolato...:asd:

matteo1
13-03-2008, 12:02
ma in teoria la presenza del velox non dovrebbe essere segnalata o comunque l'attrezzo bene in vista? o mi son fatto una pippa mentale io?

se davvero avessero la funzione di deterrente si,ma siccome servono per fare cassa allora in genere no.
In Italia qualcosa è cambiato,grazie alle poche persone che davvero ci capiscono qualcosa dell'auto.:rolleyes:

fukka75
13-03-2008, 12:05
In Italia è obbligatorio segnalarli con appositi segnali ben visibili, e che riportino la delibera comunale che ne ha deciso l'uso. Se si viene beccati da un autovelox non segnalato (qualora non si venga fermati subito dalle forze dell'ordine per una contestazione immediata) ed arriva la multa, la si può contestare avendo la quasi certezza di vincere la causa

matteo1
13-03-2008, 12:08
ma solo quelli fissi

ripe
13-03-2008, 12:10
se davvero avessero la funzione di deterrente si,ma siccome servono per fare cassa allora in genere no.
In Italia qualcosa è cambiato,grazie alle poche persone che davvero ci capiscono qualcosa dell'auto.:rolleyes:

Io preferisco la versione sfizera... l'autovelox con funzione di deterrente è una boiata, altrimenti ne servirebbe uno per ogni strada visto che l'automobilista medio inchioda appena vede il segnale, va piano per evitare la multa, e poi riprende tranquillamente a correre. Dove sta la funzione di deterrente?
Certo, non approvo che vengano posizionati vicino ai cantieri o in tratti dove i limiti sono ridicoli (ma questo è un altro discorso), però dovrebbero essere nascosti per essere veramente un 'deterrente' al correre. Se non sai dove sono non corri a prescindere, o no?

Marko#88
13-03-2008, 12:12
ma solo quelli fissi

pero in italia se non sbaglio le forze dell'ordine non possono nascondersi coi velox mobili no?

fukka75
13-03-2008, 12:13
si può nascondere l'autovelox mobile, ma deve esserci la contestazione immediata, cioè deve esserci la pattuglia dopo poche decine di metri che ti ferma

matteo1
13-03-2008, 12:14
Io preferisco la versione sfizera... l'autovelox con funzione di deterrente è una boiata, altrimenti ne servirebbe uno per ogni strada visto che l'automobilista medio inchioda appena vede il segnale, va piano per evitare la multa, e poi riprende tranquillamente a correre. Dove sta la funzione di deterrente?
Certo, non approvo che vengano posizionati vicino ai cantieri o in tratti dove i limiti sono ridicoli (ma questo è un altro discorso), però dovrebbero essere nascosti per essere veramente un 'deterrente' al correre. Se non sai dove sono non corri a prescindere, o no?

il velox serve solo dove c'è bisogno, non indriscriminatamente;
quindi in prossimità di scuole,di attraversametni pedonali a rischio,ospedali,fiere e via dicendo.
Questa è la prevenzione.
Viceversa si tratta di repressione fine alla raccolta di soldi.
Esempio:
1)scuola:velox non segnalato, uno passa a tutta birra poi riceve la multa
2)scuola:velox segnalato, uno rallenta
Dove si è fatta la prevenzione?

ripe
13-03-2008, 12:16
il velox serve solo dove c'è bisogno, non indriscriminatamente;
quindi in prossimità di scuole,di attraversametni pedonali a rischio,ospedali,fiere e via dicendo.
Questa è la prevenzione.
Viceversa si tratta di repressione fine alla raccolta di soldi.
Esempio:
1)scuola:velox non segnalato, uno passa a tutta birra poi riceve la multa
2)scuola:velox segnalato, uno rallenta
Dove si è fatta la prevenzione?

Mmmm... e c'è bisogno del velox per rallentare vicino a una scuola o un ospedale? La funzione di deterrente in quel caso dovrebbe farla il cartello, non c'è bisogno di nessun velox. Ah già, ma qui siamo in Italia, tutti hanno fretta! :doh:

matteo1
13-03-2008, 12:19
Mmmm... e c'è bisogno del velox per rallentare vicino a una scuola o un ospedale? La funzione di deterrente in quel caso dovrebbe farla il cartello, non c'è bisogno di nessun velox. Ah già, ma qui siamo in Italia, tutti hanno fretta! :doh:

ti ho fatto un esempio di come dovrebbe essere la prevenzione e di come la prevenzione serve a prevenire mentre la repressione fa commettere il reato salvo poi far pagare dopo quando la frittata è stata fatta.
L'esempio scuola vale per tratti di strada dissestati,soggetti a frane,a rischio nebbia e via dicendo.

fukka75
13-03-2008, 12:20
la prevenzione non è solo nei confronti degli attraversamenti pedonali, ma anche nei confronti degli altri automobilisti

esempio
1) c'è 50, io vado a 100, la strada è libera
2) c'è una curva, sono a 100, non controllo la macchina, sbando e vado a schiantarmi contro una macchina con 3 bambini piccoli e una madre che li riporta da scuola: muoiono tutti, io invece mi salvo.

domanda: che diritto ho io di andare a 100 dove c'è 50?

ripe
13-03-2008, 12:20
ti ho fatto un esempio di come dovrebbe essere la prevenzione e di come la prevenzione serve a prevenire mentre la repressione fa commettere il reato salvo poi far pagare dopo quando la frittata è stata fatta.
L'esempio scuola vale per tratti di strada dissestati,soggetti a frane,a rischio nebbia e via dicendo.

Ma quei casi prevedono già dei cartelli di pericolo... io sto parlando di tratti di strada 'normale' con i loro limiti che vengono bellamente ignorati. In questo caso il velox dovrebbe essere nascosto, oppure il giochino di frenare e ripartire diventa troppo semplice.

matteo1
13-03-2008, 12:25
la prevenzione non è solo nei confronti degli attraversamenti pedonali, ma anche nei confronti degli altri automobilisti

esempio
1) c'è 50, io vado a 100, la strada è libera
2) c'è una curva, sono a 100, non controllo la macchina,
e questo secondo te è colpa della velocità o di un errore tecnico?
Non siamo mica in un videogioco dove l'ostacolo ti appare all'improvviso.Una curva la vedi,mica spunta tutto di un tratto.

Ma quei casi prevedono già dei cartelli di pericolo... io sto parlando di tratti di strada 'normale' con i loro limiti che vengono bellamente ignorati. In questo caso il velox dovrebbe essere nascosto, oppure il giochino di frenare e ripartire diventa troppo semplice.
Si ma se è nascosto uno va tranquillo e allora a che è servito?
Il velocx va usato solo dove serve;su una strada a 2 crsi per senso e con spartitraffico mettere il limite di 50 non è sicurezza è SOLO raccolta di soldi.

DanyDo
13-03-2008, 12:26
si può nascondere l'autovelox mobile, ma deve esserci la contestazione immediata, cioè deve esserci la pattuglia dopo poche decine di metri che ti ferma

io nel 2006 ho preso una multa per eccesso di velocità in centro abitato...autovelox mobile nascosto non si sa dove...nessuno poi mi ha fermato per contestarmi l'infrazione, ma mi è semplicemente arrivata la multa a casa una ventina di giorni dopo...in quel caso se avessi fatto ricorso avrei potuto vincere?

matteo1
13-03-2008, 12:27
io nel 2006 ho preso una multa per eccesso di velocità in centro abitato...autovelox mobile nascosto non si sa dove...nessuno poi mi ha fermato per contestarmi l'infrazione, ma mi è semplicemente arrivata la multa a casa una ventina di giorni dopo...in quel caso se avessi fatto ricorso avrei potuto vincere?

no perchè la legge è passata l'estate scorsa

fukka75
13-03-2008, 12:29
e questo secondo te è colpa della velocità o di un errore tecnico?
Non siamo mica in un videogioco dove l'ostacolo ti appare all'improvviso.Una curva la vedi,mica spunta tutto di un tratto.
E secondo te perché c'è 50 in quel tratto? ;)
se molti automobilisti non rispettano i limiti perché si sentono padroni della strada, o perché decidono per conto loro che "sì, la strada è libera e posso anche permettermi di spingere un po'" ..
allora ben vengano gli autovelox nascosti ...
Ma tanto si sa, in Italia tutti ci sentiamo in diritto di farcele da soli le norme di guida :rolleyes:

DanyDo
13-03-2008, 12:30
no perchè la legge è passata l'estate scorsa

ah ok grazie...:)

ripe
13-03-2008, 12:33
E secondo te perché c'è 50 in quel tratto? ;)
se molti automobilisti non rispettano i limiti perché si sentono padroni della strada, o perché decidono per conto loro che "sì, la strada è libera e posso anche permettermi di spingere un po'" ..
allora ben vengano gli autovelox nascosti ...
Ma tanto si sa, in Italia tutti ci sentiamo in diritto di farcele da soli le norme di guida :rolleyes:

Concordo. Basta andare a farsi una vacanza in qualche paese 'civile' per vedere come dovrebbero andare le cose...

matteo1
13-03-2008, 12:34
E secondo te perché c'è 50 in quel tratto? ;)


in quel tratto?e i 50 in strada a 2 corsie per senso di marcia con spartitraffico?
E di finti cantieri non segnalati in tangenziale vogliamo parlarne?
Se in quel tratto che dici te c'è un pericolo imminente e SOLO LI' metti il velox fisso,lo segnali,la gente LI' (perchè è solo LI' che c'è il problema) rallenta e non è causa di guia nè per se nè per altri.Se non lo segnali uno fa quello che gli pare,magari va dritto alla curva e allora a che è servito il velox?
Io parlo di prevenzione e la prevenzione si fa facendo in modo che uno evito il pericolo,non che ci si imbatta e paghi dopo che il latte è versato.

ripe
13-03-2008, 14:31
in quel tratto?e i 50 in strada a 2 corsie per senso di marcia con spartitraffico?
E di finti cantieri non segnalati in tangenziale vogliamo parlarne?
Se in quel tratto che dici te c'è un pericolo imminente e SOLO LI' metti il velox fisso,lo segnali,la gente LI' (perchè è solo LI' che c'è il problema) rallenta e non è causa di guia nè per se nè per altri.Se non lo segnali uno fa quello che gli pare,magari va dritto alla curva e allora a che è servito il velox?
Io parlo di prevenzione e la prevenzione si fa facendo in modo che uno evito il pericolo,non che ci si imbatta e paghi dopo che il latte è versato.

Ma io non capisco... per queste cose c'è già la segnaletica normale. Uno non deve rispettare i 50 in un punto pericoloso solo perché ha paura di prendersi la multa... lo deve fare anche senza velox, punto. Addirittura all'estero stanno togliendo i cartelli perché la gente ha buonsenso anche senza, qui invece abbiamo bisogno delle minacce perché la gente usi un po' quella cavolo di testa.

Piccolo OT: poi la gente si lamenta del paese che va a rotoli a causa della classe politica senza accorgersi che il problema sta invece nella propria mentalità. Fate un giro in città e guardate quanto schifo viene buttato per terra, quanti atti vandalici sono stati compiuti su cose di tutti (fermate dei mezzi, panchine, fontanelle), quanta gente va in macchina come se la strada fosse sua, quanta gente non paga le tasse o i biglietti sui mezzi, quanta gente infrange ogni tipo di regola (anche la più semplice) e poi se ne vanta facendoti passare come un coglione perché tu la rispetti. Ma poi la colpa del nostro paese che va a rotoli è sempre dei vari Prodi e Berlusconi, eh! :doh:

max1123
13-03-2008, 14:51
Piccolo OT: poi la gente si lamenta del paese che va a rotoli a causa della classe politica senza accorgersi che il problema sta invece nella propria mentalità. Fate un giro in città e guardate quanto schifo viene buttato per terra, quanti atti vandalici sono stati compiuti su cose di tutti (fermate dei mezzi, panchine, fontanelle), quanta gente va in macchina come se la strada fosse sua, quanta gente non paga le tasse o i biglietti sui mezzi, quanta gente infrange ogni tipo di regola (anche la più semplice) e poi se ne vanta facendoti passare come un coglione perché tu la rispetti. Ma poi la colpa del nostro paese che va a rotoli è sempre dei vari Prodi e Berlusconi, eh! :doh:

E infatti, ad avvalorare la tua tesi, basti pensare che i politici non nascono tali, ma vengono scelti proprio pescando "tra la gente".

ripe
13-03-2008, 14:54
E infatti, ad avvalorare la tua tesi, basti pensare che i politici non nascono tali, ma vengono scelti proprio pescando "tra la gente".

Però la gente comune si sente sempre nel giusto... che tristezza...
Mi sa che prima o poi ci vengo veramente a vivere nel tuo paese! :D

max1123
13-03-2008, 14:55
Però la gente comune si sente sempre nel giusto... che tristezza...
Mi sa che prima o poi ci vengo veramente a vivere nel tuo paese! :D

Wè, non offendiamo: sono italiano! :D

ripe
13-03-2008, 14:56
Wè, non offendiamo: sono italiano! :D

:asd:

matteo1
13-03-2008, 20:20
Ma io non capisco... per queste cose c'è già la segnaletica normale. Uno non deve rispettare i 50 in un punto pericoloso solo perché ha paura di prendersi la multa... lo deve fare anche senza velox, punto. Addirittura all'estero stanno togliendo i cartelli perché la gente ha buonsenso anche senza, qui invece abbiamo bisogno delle minacce perché la gente usi un po' quella cavolo di testa.


bisogna che la testa la usi chi mette i limiti;ci puoi girare attorno finchè vuoi,credere agli asini che volano ma qui i velox sono il modo per rinpinguare le casse comunali.Punto.
A riprova di questo basta vedere quando era stata proposta l'ieda di girare a Roma le multe e i comuni si sono ribellati.
I 50 su strada a 2 corsie per senso è una cosa che non sta nè in cielo nè in terra.
Molti cartelli,sarebbero da levare perchè sono troppi;qualche giorno fa ne hanno parlato anche su radio1 nella trasmissione la radio ne parla.

ripe
13-03-2008, 20:36
bisogna che la testa la usi chi mette i limiti;ci puoi girare attorno finchè vuoi,credere agli asini che volano ma qui i velox sono il modo per rinpinguare le casse comunali.Punto.
A riprova di questo basta vedere quando era stata proposta l'ieda di girare a Roma le multe e i comuni si sono ribellati.
I 50 su strada a 2 corsie per senso è una cosa che non sta nè in cielo nè in terra.
Molti cartelli,sarebbero da levare perchè sono troppi;qualche giorno fa ne hanno parlato anche su radio1 nella trasmissione la radio ne parla.

Questo secondo me è un discorso slegato dai velox... che comunque (per come la vedo io) dovrebbero avere un azione punitiva e non di deterrente. Tanto possiamo parlarne per ore, ma nessuno cambierà idea! :D

DanyDo
13-03-2008, 20:40
Questo secondo me è un discorso slegato dai velox... che comunque (per come la vedo io) dovrebbero avere un azione punitiva e non di deterrente. Tanto possiamo parlarne per ore, ma nessuno cambierà idea! :D

QUOTO!:D

matteo1
13-03-2008, 20:45
dovrebbero avere un azione punitiva e non di deterrente.
quindi più morti-feriti e più multe

))Lexandrus((
13-03-2008, 20:46
Io dico solo, che se provate a girare quà a torino con uno scooter 50 non manomesso, rischiate la vita più di uno che ha lo stesso scooter senza le strozzature (e quindi on velocità max 70-80Km/h).

Le auto, i motocicli, e i ciclomotori attuali hanno telai e motori in grado di gestire velocità molto più alte di quelle degli anni 50, ma i limiti sono appunto rimasti a 50 anni fa...

Con uno scooter attuale inchiodi da 50 a 0 in 5 metri, mentre con un vecchio ciao, mettendo anche i piedi per terra per fare attrito ci metti 20 metri minimo.

Stessa cosa vale per una vecchia 500 paragonata a quella nuova.

"E mo che famo?" [cit.]

matteo1
13-03-2008, 20:48
aggiungici abs e altri sistemi di sicurezza attiva e il quadro è chiaro.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/65/Euro_coins_and_banknotes.jpg

DanyDo
13-03-2008, 20:55
effettivamente alcuni limiti fanno davvero ridere...primo fra tutti i 130 su autostrade a 3 o più corsie...o i 50 su strade urbane a doppia corsia per senso di marcia...i limiti massimi potrebbero essere alzati, poi ovviamente ognuno serebbe libero di andare alla velocità che ritiene opportuna...

Maverick491
13-03-2008, 21:35
In Italia è obbligatorio segnalarli con appositi segnali ben visibili, e che riportino la delibera comunale che ne ha deciso l'uso. Se si viene beccati da un autovelox non segnalato (qualora non si venga fermati subito dalle forze dell'ordine per una contestazione immediata) ed arriva la multa, la si può contestare avendo la quasi certezza di vincere la causa

Ma devono segnalare precisamente il singolo autovelox? Perchè a volte effettivamente ho notato l'autovelox e c'era il cartello che lo segnalava, ma molto spesso c'è solo un cartello che informa della presenza di autovelox in zona, ma non li segnalano uno per uno. E so che invece c'erano perchè controllavo sul tomtom... :confused:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
13-03-2008, 21:42
Ma io non capisco... per queste cose c'è già la segnaletica normale. Uno non deve rispettare i 50 in un punto pericoloso solo perché ha paura di prendersi la multa... lo deve fare anche senza velox, punto. Addirittura all'estero stanno togliendo i cartelli perché la gente ha buonsenso anche senza, qui invece abbiamo bisogno delle minacce perché la gente usi un po' quella cavolo di testa.

Piccolo OT: poi la gente si lamenta del paese che va a rotoli a causa della classe politica senza accorgersi che il problema sta invece nella propria mentalità. Fate un giro in città e guardate quanto schifo viene buttato per terra, quanti atti vandalici sono stati compiuti su cose di tutti (fermate dei mezzi, panchine, fontanelle), quanta gente va in macchina come se la strada fosse sua, quanta gente non paga le tasse o i biglietti sui mezzi, quanta gente infrange ogni tipo di regola (anche la più semplice) e poi se ne vanta facendoti passare come un coglione perché tu la rispetti. Ma poi la colpa del nostro paese che va a rotoli è sempre dei vari Prodi e Berlusconi, eh! :doh:hai veramente ragione sai in francia sorpassavo a tutti e mi suonavano che in italia ti lasciano in pace :eek:

c'era tutta la fila che aspettavano il sorpasso al trattore andavano anche a 40km/h x 70km di distanza tutte le macchine eppure erano belle dritte con striscia continua ma allora hanno superpazienza :D

ripe
14-03-2008, 08:00
hai veramente ragione sai in francia sorpassavo a tutti e mi suonavano che in italia ti lasciano in pace :eek:

c'era tutta la fila che aspettavano il sorpasso al trattore andavano anche a 40km/h x 70km di distanza tutte le macchine eppure erano belle dritte con striscia continua ma allora hanno superpazienza :D

In Francia con un camper stracarico a 60 all'ora, una MOTO (!!!!) con striscia continua non ci ha superato e ha atteso la fine di quel tratto (parecchi chilometri) prima di passarci... :rolleyes:

Okiya
14-03-2008, 08:53
Concordo. Basta andare a farsi una vacanza in qualche paese 'civile' per vedere come dovrebbero andare le cose...

Mi elenchi questi "Paesi civili"?
L'Australia è stato uno dei primi paesi al mondo ad accanirsi contro la velocità, con autovelox e primordiali telelaser (lo dico da australiano).
Ancora oggi, con autovelox in ogni angolo (SEGNALATI!), la gente corre appena può... e forse anche più che in Italia, dove le cose sono invece cambiate.
Il Giappone le cose non sono molto diverse, nonostante la loro cultura imponga il rispetto delle regole in qualsiasi contesto. Eppure...
Spagna, Francia e Germania sono sullo stesso livello, con gente che non aspetta altro che la zona senza controlli per uscire dai limiti. In Germania se ne vedono di TUTTI i colori.
In Svizzera... mi viene quasi da ridere! Tutti rispettosi dei limiti, infatti appena vengono in Italia li vedi sfrecciare a 50 km/h oltre al limite, certi di non poter essere sanzionati. E' cultura o è imposizione?

Ma io non capisco... per queste cose c'è già la segnaletica normale. Uno non deve rispettare i 50 in un punto pericoloso solo perché ha paura di prendersi la multa... lo deve fare anche senza velox, punto. Addirittura all'estero stanno togliendo i cartelli perché la gente ha buonsenso anche senza, qui invece abbiamo bisogno delle minacce perché la gente usi un po' quella cavolo di testa.


E quali sarebbero i paesi che stanno togliendo i cartelli?
Semmai li stanno sostituendo con cartelli elettronici che hanno la capacità di modificare la velocità a seconda delle condizioni del traffico.

In Francia con un camper stracarico a 60 all'ora, una MOTO (!!!!) con striscia continua non ci ha superato e ha atteso la fine di quel tratto (parecchi chilometri) prima di passarci... :rolleyes:
Guarda, in italia abito in Liguria, a 2 passi dalla Francia.
Prova a passare il confine un po' più spesso e ti renderai conto che non funziona proprio così. Nelle zone del Sud della Francia (il Nord lo conosco meno) vige anarchia totale, nessuna regola, motorini ovunque, auto che sorpassano a destra e sinistra indistintamente.
Fatti un giro nelle città e guardati come sono ridotte le auto francesi :muro:

Ah, aggiungo... gli autovelox in Francia sono SEGNALATI da apposito cartello e posizionati in modo CHIARO ed EVIDENTE (rimanendo poi frontali).

ripe
14-03-2008, 09:03
Mi elenchi questi "Paesi civili"?
L'Australia è stato uno dei primi paesi al mondo ad accanirsi contro la velocità, con autovelox e primordiali telelaser (lo dico da australiano).
Ancora oggi, con autovelox in ogni angolo (SEGNALATI!), la gente corre appena può... e forse anche più che in Italia, dove le cose sono invece cambiate.
Il Giappone le cose non sono molto diverse, nonostante la loro cultura imponga il rispetto delle regole in qualsiasi contesto. Eppure...
Spagna, Francia e Germania sono sullo stesso livello, con gente che non aspetta altro che la zona senza controlli per uscire dai limiti. In Germania se ne vedono di TUTTI i colori.
In Svizzera... mi viene quasi da ridere! Tutti rispettosi dei limiti, infatti appena vengono in Italia li vedi sfrecciare a 50 km/h oltre al limite, certi di non poter essere sanzionati. E' cultura o è imposizione?


Norvegia? Finlandia? Olanda? Fatti un giro là e poi ne riparliamo. Vai in Norvegia e fai una prova: mettiti ad attraversare sulle strisce pedonali un tot di volte e conta in quanti casi la macchina che arriva si fermerà a farti passare. La percentuale è mooooolto vicina al 100%.


E quali sarebbero i paesi che stanno togliendo i cartelli?
Semmai li stanno sostituendo con cartelli elettronici che hanno la capacità di modificare la velocità a seconda delle condizioni del traffico.


http://www.spiegel.de/international/spiegel/0,1518,448747,00.html
Questo è solo un articolo che avevo salvato, l'esperimento poi è andato avanti e soprattutto in Olanda ha dato ottimi risultati.


Guarda, in italia abito in Liguria, a 2 passi dalla Francia.
Prova a passare il confine un po' più spesso e ti renderai conto che non funziona proprio così. Nelle zone del Sud della Francia (il Nord lo conosco meno) vige anarchia totale, nessuna regola, motorini ovunque, auto che sorpassano a destra e sinistra indistintamente.
Fatti un giro nelle città e guardati come sono ridotte le auto francesi :muro:

Ah, aggiungo... gli autovelox in Francia sono SEGNALATI da apposito cartello e posizionati in modo CHIARO ed EVIDENTE (rimanendo poi frontali).

Per quanto riguarda gli Autovelox è vero quello che dici... però è altrettanto vero che più ti allontani dal confine con l'Italia e più le cose cambiano rispetto alla situazione che hai descritto (sarà l'influenza del cattivo vicino :D ). Pur con tutto l'odio che provo nei confronti dei francesi, hanno delle autostrade stupende, un sacco di servizi per chi guida, e la gente in macchina è prudente e rispettosa degli altri. E ti assicuro che la Francia me la sono girata quasi tutta (esclusa le zone di confine con la Spagna).

max1123
14-03-2008, 09:25
Avendo vissuto per diversi anni in UK, Belgio e (da sei) Svizzera, quindi avendo viaggiato (e facendolo tuttora) per forza di cose sulle strade di tutti i paesi centro-nord europei, ho maturato la convinzione che la percezione di un maggior senso civico è data dal semplice fatto che gli abitanti dei rispettivi paesi stanno attenti ai limiti imposti, in quanto pressoché sicuri che in caso contrario sarebbero tenuti a pagare (profumatamente) le conseguenze.
Diciamo anche che l'utilizzo al ricorso è risibile nel resto della CE (almeno in quella occidentale, per quanto ho avuto modo di vedere).

E ci mancherebbe altro, mica è una questione di DNA (prova ne è, che l'italiano medio si adegua appena oltrepassa la frontiera, proprio perché sa che all'estero avrà meno probabilità di sfuggire ai controlli mediamente più severi... al contrario, parecchi stranieri si scatenano appena varcano il confine italiano, perché percepiscono un'atmosfera da simil far west)! ;)

Poi è ovvio: questo senso civico, pur indotto dal terrore della pena, si tramanda da padre a figlio... del resto quest'ultimo prende esempio dal primo, se lo vede rispettare i limiti impara a sua volta a fare lo stesso.
Per riflesso, la stessa cosa avviene in Italia... se un figlio vede un padre comportarsi in maniera maleducata ("perché tanto fanno tutti così e nessuno paga"), ha meno probabilità di recepire tale azione come sbagliata e si adeguerà all'andazzo generale.

Dal codice della strada al resto, il passo è breve.

ripe
14-03-2008, 09:35
...

Il tuo discorso è giustissimo: l'uomo è lupo ( :D ) sia che nasca in Italia o che nasca in Norvegia, non esiste una questione di DNA. Comunque i fattori culturali e il contesto sociale sono determinanti, e qui in Italia stiamo assistendo purtroppo a un declino di entrambi.

matteo1
14-03-2008, 11:54
si parlava di limiti e si tirano in ballo i pedoni :rolleyes:
In germania le autoban talvolta più strette di molte nostre autostrade sono senza limiti.
Persino la Merkel ha dato il diniego ai limiti dei 130 (che volevano far passare per questione ambientale,si badi bene). :cool:

Tetsuya1977
14-03-2008, 12:07
si parlava di limiti e si tirano in ballo i pedoni :rolleyes:
In germania le autoban talvolta più strette di molte nostre autostrade sono senza limiti.
Persino la Merkel ha dato il diniego ai limiti dei 130 (che volevano far passare per questione ambientale,si badi bene). :cool:

Non è proprio così:autobahn non siginifica 200 km/h fissi

Su alcune ci sono limiti,come ad esempio la 8 che porta da Stocarda a Monaco,una delle arterie principali

matteo1
14-03-2008, 12:10
Non è proprio così:autobahn non siginifica 200 km/h fissi

Su alcune ci sono limiti,come ad esempio la 8 che porta da Stocarda a Monaco,una delle arterie principali

si lo so che da qualche anno non tutte sono senza limiti;io dicevo che ho visto alcune senza ed erano molto più strette di alcuni tratti delle nostre.

stex21
14-03-2008, 13:46
pero in italia se non sbaglio le forze dell'ordine non possono nascondersi coi velox mobili no?

nn possono ma lo fanno. il vigile del mio paese si piazza con la macchina del comune (non con quella della polizia municipale), parcheggia la macchina sul bordo della strada, piazza l'autovelox al posto di guida e lui si siede sul sedile del passeggero e piazza multe su multe:mad: :mad:

Okiya
15-03-2008, 08:35
Norvegia? Finlandia? Olanda? Fatti un giro là e poi ne riparliamo. Vai in Norvegia e fai una prova: mettiti ad attraversare sulle strisce pedonali un tot di volte e conta in quanti casi la macchina che arriva si fermerà a farti passare. La percentuale è mooooolto vicina al 100%.

Quello succede anche in Australia. Però si parlava di limiti di velocità.



http://www.spiegel.de/international/spiegel/0,1518,448747,00.html
Questo è solo un articolo che avevo salvato, l'esperimento poi è andato avanti e soprattutto in Olanda ha dato ottimi risultati.

Si tratta comunque solo di un esperimento, un po' diverso da come l'avevi detto prima! :D
Sarebbe molto bello, comunque! ;)


Per quanto riguarda gli Autovelox è vero quello che dici... però è altrettanto vero che più ti allontani dal confine con l'Italia e più le cose cambiano rispetto alla situazione che hai descritto (sarà l'influenza del cattivo vicino :D ). Pur con tutto l'odio che provo nei confronti dei francesi, hanno delle autostrade stupende, un sacco di servizi per chi guida, e la gente in macchina è prudente e rispettosa degli altri. E ti assicuro che la Francia me la sono girata quasi tutta (esclusa le zone di confine con la Spagna).

Le zone del Sud, lma non solo vicino al confine, hanno tutto tranne che un'autostrada stupenda. Non c'è asfalto drenante (prova ad andarci sotto la pioggia e ti rendi conto di cosa possa significare), la segnaletica è scarsa, i lati della strada mal segnalati e i caselli nel mezzo causano spesso code pericolosissime.
Resta il fatto che gli autovelox sono segnalati da apposito cartello e posti in zone visibili.

Poi beh, siamo d'accordo che Francia del Sud non significa tutta la Francia :P

Il tuo discorso è giustissimo: l'uomo è lupo ( :D ) sia che nasca in Italia o che nasca in Norvegia, non esiste una questione di DNA. Comunque i fattori culturali e il contesto sociale sono determinanti, e qui in Italia stiamo assistendo purtroppo a un declino di entrambi.

Assolutamente d'accordo!