PDA

View Full Version : 5 anni di garanzia per i prodotti Zotac


Redazione di Hardware Upg
12-03-2008, 09:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/5-anni-di-garanzia-per-i-prodotti-zotac_24591.html

Estesa a 5 anni la garanzia per schede video e motherboard sviluppate da Zotac, previa registrazione online

Click sul link per visualizzare la notizia.

MisterG
12-03-2008, 09:24
Lodevole iniziativa e notevole valore aggiunto

Salut

Dumah Brazorf
12-03-2008, 09:39
Occorrerà però fare i tagliandi da loro...

serpone
12-03-2008, 09:41
ok bene, ma qualcuno mi sa dire perchè ho acquistato un notebook HP e la garanzia è di solo 1 anno?

la legge italiana al PRIVATO non ne da 2 per legge???
Aiutatemi a capire

Jammed_Death
12-03-2008, 09:41
ottimo...

ma le altre quanto fanno di garanzia? sono informato su mb, hd e ram ma sulle vga non ci ho mai capito nulla

@serpone non vorrei dirti una fesseria ma in genere in italia non abbiamo assistenza, se si danneggia qualcosa anche chi te l'ha venduta la spedisce al produttore che è sempre all'estero...credo dipenda da questo

svl2
12-03-2008, 09:45
ma se poi si rompe tra il 3° e il 5° anno che faccio la spedisco in Asia?
che fesseria.... dopo 3 anni la scheda non varrebbe ne le spese di spedizione ne il tempo perso per andare alle poste.

diotagno
12-03-2008, 09:46
perchè il secondo anno te lo deve dare il rivenditore,quindi dove lo hai comprato.

Cloud76
12-03-2008, 09:51
ok bene, ma qualcuno mi sa dire perchè ho acquistato un notebook HP e la garanzia è di solo 1 anno?

la legge italiana al PRIVATO non ne da 2 per legge???
Aiutatemi a capire

In Italia la garanzia è di 2 anni, se l'hai pagato con partita iva invece dovresti averne uno solo (credo). Un privato che si compra un portatile dovrebbe quindi avere 2 anni di garanzia...


@serpone non vorrei dirti una fesseria ma in genere in italia non abbiamo assistenza, se si danneggia qualcosa anche chi te l'ha venduta la spedisce al produttore che è sempre all'estero...credo dipenda da questo

Credo proprio che un centro assistenza HP ci sia anche in Italia... spedire tutto all'estero e farlo ritornare in Italia sarebbe un po' dispendioso a mio modo di vedere...

Micene.1
12-03-2008, 10:01
schede video e madri zotac?...mai sentite nè viste qui in italia...

binoone
12-03-2008, 10:15
Se la garanzia ufficiale è di solo un anno, il secondo (purtroppo per chi come me è un rivenditore) te la deve dare chi ti ha venduto la merce

Cionno
12-03-2008, 10:22
@micene
la zotac non è altro che la sapphire che produce schede basate sui chip nvidia

ghiltanas
12-03-2008, 10:30
ottima marca la zotac ;) , la garanzia e' molto importante per questo anche per le mobo e i portatili prediligo ad esempio asus che h aun'ottima garanzia.
Peccato mi sarebbe piaciuto avere ben 5 anni di garanzia sulla mia vga :)

pupgna
12-03-2008, 10:30
@micene
la zotac non è altro che la sapphire che produce schede basate sui chip nvidia

questa mi è nuova....dove l'hai letta?

tonziefed
12-03-2008, 10:32
Mi sembra un ottima cosa, certo bisogna vedere che tipo di garanzia sia

Per esempio il mio NB gode di una 3 anni Pick and Return

Potrebbe rilevarsi un ottimo acquisto la 9600GT 512Mb DDR3 della Zotac

leddlazarus
12-03-2008, 10:53
questa mi è nuova....dove l'hai letta?

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/due-nuovi-brand-nel-panorama-delle-schede-video_24085.html

leddlazarus
12-03-2008, 10:56
@micene
la zotac non è altro che la sapphire che produce schede basate sui chip nvidia

per la precisione PC Partner costruisce con il marchio Sapphire vga basate su chip ATI, mentre ha recentemente introdotto vga Nvidia con il brand Zotac

come da articolo

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/due-nuovi-brand-nel-panorama-delle-schede-video_24085.html

Keicchan
12-03-2008, 11:08
non lamentatevi delle spedizioni, ditte come la DFI o la GEIL comunque richiedono la spedizione della parte in cina e in california. La mia DFI lanparty in garanzia l ho riavuta dopo 5 mesi di RMA perke e' andata e tornata dalla cina riparata. La GEIL addirittura non risponde a nessuno, utenti o rivenditori o fornitori europei. Per delle ram con garanzia lifetime la soluzione e' stata "rimborso del valore attuale dal rivenditore" perke non era possibile avere l' assistenza. La AMD anche richiede la spedizione a milano per la sostituzione, ma il loro servizio clienti e' impeccabile! ti tiene aggiornatissimo e ti fa scegliere il processore in sostituzione. io credo che la soluzione della zotac sia lodevole, bisogna comunque vedere il "livello di efficenza" che c e' dietro a questi 3 anni di garanzia "diretta".
Per essere considerata funzionale deve significare: Una registrazione del prodotto sul sito, una richiesta di RMA attraverso il sito direttamente sul seriale registrato con risposta entro 24 ore, tracciatura del RMA con notifica sul sito degli step e dei problemi riscontrati, spedizione di ritorno assicurata a carico della azienza. Questo almeno e' quello che fa AMD e devo dire che funziona molto bene.

ignatech
12-03-2008, 11:09
dobbiamo premiare chi ci offre anche una buona assistenza e/o garanzia.

adarkar
12-03-2008, 11:30
ok bene, ma qualcuno mi sa dire perchè ho acquistato un notebook HP e la garanzia è di solo 1 anno?

la legge italiana al PRIVATO non ne da 2 per legge???
Aiutatemi a capire

La garanzia ufficiale è di 1 anno, il secondo lo DOVREBBE fornire il rivenditore/negozio dove l'hai acquistato.
Ma SOLO SE risulta essere un difetto di fabbricazione; se è un problema dovuto all'usura, o ad incuria o maltrattamenti dell'hardware, non ti rimborsano nulla.

Potresti far causa al rivenditore, ma poi si sa come vanno in italia le cose... e comuqnue dovresti far fare perizie sul pc per dimostrare che è un difetto di fabbricazione/progettazione. Se non lo fosse, andresti a pagare un sacco di soldi per riparazione, ed eventuali spese processuali.

Ah, nella mia esperienza, i Compaq (ed anche HP, un pochino meno) sono tra i portatili che si rompono più spesso... ;)

Comunque, secondo me, non è tanto male così (1 anno garanzia ufficiale) perchè:

se non si rompe entro il primo anno, difficile che si rompa successivamente
ci sono molti che iper-sfruttano / maltrattano l'hardware TANTO C'E' la garanzia
chi vuole una garanzia estesa se la può comprare a parte
la garanzia per gli anni successivi al primo non viene ricaricata sul prezzo base (ormai basso) dei portatili


Io preferisco avere 1 anno di garanzia compreso nei 500€, piuttosto che averne 2 anni OBBLIGATORIAMENTE inclusi al prezzo di 600€. Perchè alla fine, il ricarico è sempre su chi compra, no? Meglio meno ricarico, e così, chi rompe successivamente, paga :-)

serpone
12-03-2008, 13:19
si vabbè, dopo nemmeno 6 mesi il mio compaq si è rotto (bruciato 1 slot di ram sodimm (non la ram vera e propria)).

Se fosse successo dopo 1 anno e 4 mesi, dovevo andare dal negozio dove l'ho preso?

e il negozio che faceva?
sostituiva lui a sue spese o mandava ad HP (visto che se io chiamavo HP mi dicevano che 1 anno era scaduto)?????

Booh, pensate che per 1 ulteriore anno la garanzia si paga 139 euro e per 2 anni in+ si paga 199 euro

essì, se volgio risparmiare per 1 portatile acquisto l'eeepc che se butto via 300 euro non mi buole, ma buttare 800 euro dopo un anno perchè a 1 anno e 1 giorno si sfascia, mi duole il CUORE e il Cul+ e il portafoglio

Faster_Fox
12-03-2008, 13:44
ma chi usa la scheda video per più di tre anni???dopo questo lasso di tempo, saranno già uscite altre 3000 generazioni di schede video.....

ghiltanas
12-03-2008, 13:52
ma chi usa la scheda video per più di tre anni???dopo questo lasso di tempo, saranno già uscite altre 3000 generazioni di schede video.....

questo è vero per giocatori però, se prendi una vga piuttosto buona ora, fra 3 anni puoi sempre rivenderla (certo a nn tanto però qualcosi ci prendi), e se ci sono sempre 2 anni di garanzia l'acquirente penso sia + felice di acquistarla :)

Faster_Fox
12-03-2008, 14:04
questo è vero per giocatori però, se prendi una vga piuttosto buona ora, fra 3 anni puoi sempre rivenderla (certo a nn tanto però qualcosi ci prendi), e se ci sono sempre 2 anni di garanzia l'acquirente penso sia + felice di acquistarla :)

bhè...ma allora se non ci devi giocare, mi sembra inutile anche cambiarla.....
poi credo propio che le schede, per questa garanzia "illimitata" costeranno di +....e allora un giocatore, potrebbe decidere di non prendere zotac (ottima marca imho) ma ripiegare su altre marche meno costose e naturalmente con meno garanzia....

ghiltanas
12-03-2008, 14:17
bhè...ma allora se non ci devi giocare, mi sembra inutile anche cambiarla.....
poi credo propio che le schede, per questa garanzia "illimitata" costeranno di +....e allora un giocatore, potrebbe decidere di non prendere zotac (ottima marca imho) ma ripiegare su altre marche meno costose e naturalmente con meno garanzia....

il prezzo ovviamente ne risentirà, io cmq se è poca la diff preferisco puntare su una marca che offre una buona garanzia, piuttosto che risparmiare poco e avere una garanzia cosi cosi. Per l'acquisto del portatile questo fattore ha avuto il suo peso

Re Lothar
12-03-2008, 15:30
@micene
la zotac non è altro che la sapphire che produce schede basate sui chip nvidia

mamma mia, questa è nuova anche a me, almeno ora si spiega come fa un'azienda nata dal nulla a creare prodotti di qualità eccellente :D

floc
13-03-2008, 00:45
al di la' dell'applicazione reale della garanzia, dare 5 anni per loro vuol dire esporsi e non poco, e' un'arma in piu' per convincere chi e' attirato dal prezzo e dalle prestazioni dei prodotti ma non si fida dell'affidabilita' nel tempo visto che sono ancora relativamente nuovi

isda
13-03-2008, 07:57
iniziativa lodevole sotto tutti gli aspetti, che sicuramente porterà ad una maggiore fiducia e volume di vendita verso le proprie schede.

Ricordo infine a tutti, in relazione al discorso di garanzia 1 anno,
che se si acquista come privato, il venditore può lamentarsi quanto vuole, ma la garanzia è e resta sempre 2 anni per legge, punto e basta.

Ovviamente sono esclusi i problemi relativi all'usura del tempo....

Vittorio_1987
13-03-2008, 10:56
Bè se con l'overclock si perde la garanzia...

Proprio Io
14-03-2008, 15:19
Vi parlo da rivenditore, animato da spirito di correttezza e giustizia.

Complimentoni a chi già ha fornito le giuste indicazioni di base:

- per legge DEVO riconoscere 2 (DUE) anni di garanzia ai miei clienti a decorrere dalla data dello scontrino o della fattura emessa all'atto della vendita;

- il primo anno è coperto dal produttore o dal mio fornitore;

- il secondo TOCCA A ME coprirlo, fatta salva l'ipotesi di più favorevoli condizioni previste dal mio contratto con il fornitore o il produttore ed offerte al cliente finale (si veda ad esempio la garanzia di due anni offerta dalla Asus sui suoi notebook);

- la garanzia non copre interventi di overclock o altre modifiche all'articolo (che rientrano nella fattispecie più generale di "uso improprio"), casi di uso scorretto, errori di montaggio, danni dovuti ad imperizia, spesso nemmeno cause fortuite come sbalzi di corrente.

- PER LEGGE sono a carico del cliente solo le spese di invio al fornitore o produttore in vista della riparazione e/o della sostituzione dell'articolo difettoso. Le spese di gestione e reinvio al cliente durante il secondo anno sono a carico del commerciante;

- il cliente può essere rimborsato in denaro o gli può essere fornito un articolo differente da quello difettoso ma di pari valore e funzione, in caso di impossibilità di riparare o sostituire quello originale.

Quel che molti non sanno è che:

- rapporto produttore -> cliente: le caratteristiche del contratto proposto da un produttore in generale stabiliscono che quando avviene l'ultimo passaggio da rivenditore ad utente possa esser fatta valere la garanzia di un anno a favore del cliente a far data dalla fattura rivenditore -> utente ;

- rapporto produttore/fornitore -> dettagliante: per il rivenditore che acquista dal fornitore CON REGOLARE FATTURA la garanzia di un anno vale a partire dalla data di questa: ritardi nel piazzare un articolo (cioè "bassa rotazione" e "rimanenza a magazzino") comportano la perdita di una parte più o meno consistente (in termini di copertura temporale) di garanzia da parte del commerciante (una rimanenza per due mesi comporta così, ad esempio, 10 mesi coperti dal fornitore o produttore, e 14 dal rivenditore).

Per inciso, quando venne introdotta la garanzia legale di 2 anni (1993, se non erro) si parlò di estensione mirata a "responsabilizzare" i commercianti.

Fatto sta che ancora tocca incazzarmi con chi si fa fregare con la storiella dell'unico anno (e non solo da alcuni miei "pari grado", ma anche e soprattutto da quei cessi incompetenti delle grandi catene...)