View Full Version : Le evoluzioni future di GPU e CPU per AMD
Redazione di Hardware Upg
12-03-2008, 07:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-evoluzioni-future-di-gpu-e-cpu-per-amd_24593.html
Nuove evoluzioni nel panorama delle GPU e processori tripe e quad core revision B3 tra le novità di AMD nel corso del secondo trimestre 2008
Click sul link per visualizzare la notizia.
gianni1879
12-03-2008, 08:12
Curioso di capire su rv770 cos'hanno cambiato rispetto al rv670, perchè se sono solo le frequenze più alte dubito che si avrà quel 40% in più.
halduemilauno
12-03-2008, 08:22
40% in +(rispetto alla 3870)sarà + o - come la 9800gx2 di martedi prossimo. quindi nvidia deve prepararsi ad affrontare la versione rv770x2.
;)
ps attuale 29%...
spannocchiatore
12-03-2008, 08:22
Swift: ovvero "il perchè" abbiamo bruciato 4 e rotti miliardi di dollari..questo dovrebbe essere il "killer cpu" che risolva amd..
poi anch'io sono dubbioso sulle prestazioni delle nuove soluzioni: quel +40% potrebbe essere tranquillamente riferito alle schede di fascia basssa, dove basta un niente per farle schizzare in alto, il step B3 non credo apporterà chissà quali stravolgiment..sto giro amd ha perso sia in campo cpu che gpu, vedremo il prossimo giro, ma penso che anche nel prossimo la cosa non cambierà..
the_wizard
12-03-2008, 08:39
Non penso ke si possa dire ke AMD abbia perso dal lato GPU...
vorrei sapere chi si accorge della differenza fra una skeda che va a 50 Fps ed una che ne va a 35...(in media 8800gt vs hd3850)
invece 80 euro di differenza me ne accorgo eccome!!!
Se si è smanettoni allora il discorso potrebbe cambiare!!!!
P.S.
le ati cmq hanno potenzialità ancora nn sfruttate dai driver, che stanno via via migliorando, vedi catalyst 8.3
]AdmIn3^[
12-03-2008, 08:42
per il momento amd è decisamente sotto nvidia.ma non del tutto.io credo in amd.
Spero vivamente che Ati si riprenda, mi piacerebbe rivedere l'antica competizione a colpi di schede una migliore dell'altra. :D
Non penso ke si possa dire ke AMD abbia perso dal lato GPU...
vorrei sapere chi si accorge della differenza fra una skeda che va a 50 Fps ed una che ne va a 35...(in media 8800gt vs hd3850)
invece 80 euro di differenza me ne accorgo eccome!!!
Se si è smanettoni allora il discorso potrebbe cambiare!!!!
P.S.
le ati cmq hanno potenzialità ancora nn sfruttate dai driver, che stanno via via migliorando, vedi catalyst 8.3
beh...io premettendo che non sono nè un fanboy nvidia, nè ati ti posso dire che da 35 a 50 fps non te ne rendi conto nell'immediato, sui giochi di adesso, ma tra qualche anno probabilmente la scheda che adesso ti fa 35 fps te ne fa 15-20 (e ti assicuro che te ne accorgi) mentre quella che prima ne faceva 50 magari te ne fa 30 ma comunque rende ancora giocabile il nuovo gioco che hai preso (scusa il giro di parole)...la gente guarda anche in ottica futura...
ThePunisher
12-03-2008, 08:56
Non penso ke si possa dire ke AMD abbia perso dal lato GPU...
vorrei sapere chi si accorge della differenza fra una skeda che va a 50 Fps ed una che ne va a 35...(in media 8800gt vs hd3850)
invece 80 euro di differenza me ne accorgo eccome!!!
Se si è smanettoni allora il discorso potrebbe cambiare!!!!
P.S.
le ati cmq hanno potenzialità ancora nn sfruttate dai driver, che stanno via via migliorando, vedi catalyst 8.3
beh...io premettendo che non sono nè un fanboy nvidia, nè ati ti posso dire che da 35 a 50 fps non te ne rendi conto nell'immediato, sui giochi di adesso, ma tra qualche anno probabilmente la scheda che adesso ti fa 35 fps te ne fa 15-20 (e ti assicuro che te ne accorgi) mentre quella che prima ne faceva 50 magari te ne fa 30 ma comunque rende ancora giocabile il nuovo gioco che hai preso (scusa il giro di parole)...la gente guarda anche in ottica futura...
Quoto il giro di parole :asd:.
GiovanniGTS
12-03-2008, 09:00
beh...io premettendo che non sono nè un fanboy nvidia, nè ati ti posso dire che da 35 a 50 fps non te ne rendi conto nell'immediato, sui giochi di adesso, ma tra qualche anno probabilmente la scheda che adesso ti fa 35 fps te ne fa 15-20 (e ti assicuro che te ne accorgi) mentre quella che prima ne faceva 50 magari te ne fa 30 ma comunque rende ancora giocabile il nuovo gioco che hai preso (scusa il giro di parole)...la gente guarda anche in ottica futura...
mi hai preceduto .............. quando la 3850 fara' 20 fps e la 8800gt 35 voglio vedere se è rilevante o meno ...........
è risaputo che piu' spendi piu' ti dura ............
cmq il 40% dovrebbe essere """rispetto alle schede oggi in commercio di pari fascia di prezzo""", il problema è capire di quale fascia si sta parlando ....... o se si parla di tutte le fasce
bLaCkMeTaL
12-03-2008, 09:01
Finalmente AMD PREANNUNCIA qualcosa d'interessante: aspettiamo con ansia che il ns. sito preferito possa toccare con mano quanto promesso!
the_wizard
12-03-2008, 09:06
beh...io premettendo che non sono nè un fanboy nvidia, nè ati ti posso dire che da 35 a 50 fps non te ne rendi conto nell'immediato, sui giochi di adesso, ma tra qualche anno probabilmente la scheda che adesso ti fa 35 fps te ne fa 15-20 (e ti assicuro che te ne accorgi) mentre quella che prima ne faceva 50 magari te ne fa 30 ma comunque rende ancora giocabile il nuovo gioco che hai preso (scusa il giro di parole)...la gente guarda anche in ottica futura...
hai xfettamente ragione!
però, come in molti fanno, quando escono i giochi nuovi rivendi la scheda e con l'aggiunta dei soldi risparmiati ti ricompri quella nuova!!!
Secondo me è importante il rapporto "frame/eurini".....
the_wizard
12-03-2008, 09:08
mi hai preceduto .............. quando la 3850 fara' 20 fps e la 8800gt 35 voglio vedere se è rilevante o meno ...........
è risaputo che piu' spendi piu' ti dura ............
cmq il 40% dovrebbe essere """rispetto alle schede oggi in commercio di pari fascia di prezzo""", il problema è capire di quale fascia si sta parlando ....... o se si parla di tutte le fasce
si, sai ke soddisfazione quando compri un "mattone" di scheda a 300 euro e poi la devi rivendere dopo 2 anni a 50 su ebay!!!!
ThePunisher
12-03-2008, 09:09
si, sai ke soddisfazione quando compri un "mattone" di scheda a 300 euro e poi la devi rivendere dopo 2 anni a 50 su ebay!!!!
Qualunque cosa tecnologica si svaluta... basta ammortizzarla bene :asd:.
the_wizard
12-03-2008, 09:14
Qualunque cosa tecnologica si svaluta... basta ammortizzarla bene :asd:.
infatti, x questo quello ke conta è il rapporto frame/euro:oink:
halduemilauno
12-03-2008, 09:15
Non penso ke si possa dire ke AMD abbia perso dal lato GPU...
vorrei sapere chi si accorge della differenza fra una skeda che va a 50 Fps ed una che ne va a 35...(in media 8800gt vs hd3850)
invece 80 euro di differenza me ne accorgo eccome!!!
Se si è smanettoni allora il discorso potrebbe cambiare!!!!
P.S.
le ati cmq hanno potenzialità ancora nn sfruttate dai driver, che stanno via via migliorando, vedi catalyst 8.3
a mio avviso te ne accorgi. e te ne accorgi pure tra i 45 della 9600gt e i 35 della 3850 è dei 20€ di differenza che non te ne accorgi +.
;)
Soulbringer
12-03-2008, 09:17
Non penso ke si possa dire ke AMD abbia perso dal lato GPU...
vorrei sapere chi si accorge della differenza fra una skeda che va a 50 Fps ed una che ne va a 35...(in media 8800gt vs hd3850)
invece 80 euro di differenza me ne accorgo eccome!!!
Se si è smanettoni allora il discorso potrebbe cambiare!!!!
P.S.
le ati cmq hanno potenzialità ancora nn sfruttate dai driver, che stanno via via migliorando, vedi catalyst 8.3
Da possessore di ATI ti dico che secondo me è circa un anno che AMD purtoppo è dietro nVidia sul lato GPU...e nn c'è bisogno di essere smanettoni per accorgersi della differenza tra una 3850 e una 8800gt, basta giocare a giochi un pò pesanti o aspettare un pò di tempo...la 8800gt dura sicuramente di + di una 3850 ecco di conseguenza il perché di quegli 80€ in più...
the_wizard
12-03-2008, 09:19
a mio avviso te ne accorgi. e te ne accorgi pure tra i 45 della 9600gt e i 35 della 3850 è dei 20€ di differenza che non te ne accorgi +.
;)
Hai ragione sulla 9600 gt, cioè l'ultima mossa di Nvidia contro AMD;)
va circa come una 3870 e costa pure meno...infatti attendo una contromossa da parte di amd;)
in pratica aspetto che mi regalino una 3850:oink:
Quella della durata è una mezza balla: quando esce la nuova generazione di schede, questa solitamente implementa tecnologie nuove e nuove versioni di DirectX, senza contare che gli sviluppatori se ne fregano delle schede "vecchie" e programmano con in mente le nuove, quindi le vere potenzialità delle GPU non vengono neanche sfruttate prima di doverle cambiare. Che tu abbia preso una 9800 o una 9600, una X800 XT o una pro, una 6800 Ultra o una 6800GS, una 7900GTX o una 7800GT adesso non conta praticamente niente in termini di differenza di frame.
the_wizard
12-03-2008, 09:33
Quella della durata è una mezza balla: quando esce la nuova generazione di schede, questa solitamente implementa tecnologie nuove e nuove versioni di DirectX, senza contare che gli sviluppatori se ne fregano delle schede "vecchie" e programmano con in mente le nuove, quindi le vere potenzialità delle GPU non vengono neanche sfruttate prima di doverle cambiare. Che tu abbia preso una 9800 o una 9600, una X800 XT o una pro, una 6800 Ultra o una 6800GS, una 7900GTX o una 7800GT adesso non conta praticamente niente in termini di differenza di frame.
Grande:D , stesso discorso x i drivers....
kiuso un ciclo di skede, se ne fottono di te e dei 300 euro ke gli hai regalato:D
Soulbringer
12-03-2008, 09:35
Quella della durata è una mezza balla: quando esce la nuova generazione di schede, questa solitamente implementa tecnologie nuove e nuove versioni di DirectX, senza contare che gli sviluppatori se ne fregano delle schede "vecchie" e programmano con in mente le nuove, quindi le vere potenzialità delle GPU non vengono neanche sfruttate prima di doverle cambiare. Che tu abbia preso una 9800 o una 9600, una X800 XT o una pro, una 6800 Ultra o una 6800GS, una 7900GTX o una 7800GT adesso non conta praticamente niente in termini di differenza di frame.
Non è del tutto vero...si concordo sul fatto che i driver vengano programmati pensando all'ultima generazione e che le vekkie schede siano un pochino "dimenticate", però è altrettanto vero che se oggi fai un bell'acquisto la scheda ti dura eccome a patto chiaramente di nn volere sempre giocare al max. Io con la mia vecchia 9800pro pagata 550€ nel 2003 ho tirato avanti 4 anni cosa che con una altra scheda (vedi per es GeForce5900)non avrei fatto. E oggi comprare una 8800GT mi pare proprio un bell'acquisto..;) Ciao!
hai xfettamente ragione!
però, come in molti fanno, quando escono i giochi nuovi rivendi la scheda e con l'aggiunta dei soldi risparmiati ti ricompri quella nuova!!!
Secondo me è importante il rapporto "frame/eurini".....
Beh..certo molti fanno così...però comunque sono dell'idea che anche dovessi rivendere una 3870 tra due anni e una 8800 gt sicuramente avrebbe più mercato la 8800 gt che ancora qualche frame in più ti fa :D
Micene.1
12-03-2008, 09:37
certo che ormai a livello di processo tecnologico (45-65nm) amd è in ritardo piu di un anno rispetto a intel...in ottica consumi e oc delle cpu è un problema non da poco..
gianni1879
12-03-2008, 09:44
Hai ragione sulla 9600 gt, cioè l'ultima mossa di Nvidia contro AMD;)
va circa come una 3870 e costa pure meno...infatti attendo una contromossa da parte di amd;)
in pratica aspetto che mi regalino una 3850:oink:
guarda che già le 3870 si trovano a 150€ lo stesso prezzo della 9600GT sono tutte e due ottime vga, uno sceglie secondo le proprie preferenze a sto punto ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=3870&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Ma a che prezzo trovare la 3870? Ve lo chiedo xchè ho 1 mio fornitore che vende questa:
512MB DDR4, PCIe x16, ATI Rad. HD3870, 256 bit, 775/2300MHz, TV-OUT, Dual-DVI, HDMI opz.(11122-03-20R) a 139€
Sinceramente non so che margini possa avere AMD su questi prodotti ma il prezzo è decisamente aggressivo. E' una scheda di fascia alta che permette di giocare a qualunque titolo, anche recente e se penso a quello che costavano qualche anno fa, quando ancora giocavo, le schede video!
La scelta di acquisire ati IMHO inizia a dimostrarsi una mossa vincente. Ora hanno piattaforme complete. I chipset sono notevoli, le schede video valide e i processori che arriveranno come dimostrano i progetti che utilizzano le gpu x eseguire calcoli matematici sono il futuro.
Di sicuro vendere esclusivamente il processore si guadagna qualcosina, vendere CPU+GPU+chipset è un affare notevole. Sempre se saranno in grado di essere competitivi nelle fascie di mercato che valgono di +: pc x le aziende (dove contano 1 sacco consumi, dimensioni e silenziosità) e i pc da supermercato (x qualche gioco, internet, dvd e nel prossimo futuro blueray).
gianni1879
12-03-2008, 09:49
Beh..certo molti fanno così...però comunque sono dell'idea che anche dovessi rivendere una 3870 tra due anni e una 8800 gt sicuramente avrebbe più mercato la 8800 gt che ancora qualche frame in più ti fa :D
ci saranno al max 5/10€ di differenza quando le rivenderai....
purtroppo il mercato delle vga porta a questo, il deprezzamento è molto elevato già dopo poco tempo, dopo già due/tre anni la vga ha quasi perso il suo valore iniziale.
Mercuri0
12-03-2008, 09:50
mi hai preceduto .............. quando la 3850 fara' 20 fps e la 8800gt 35 voglio vedere se è rilevante o meno ...........
è risaputo che piu' spendi piu' ti dura ............
A dire il vero, dipenderebbe anche da come vengono programmati i giochi futuri. Tra l'altro le R6xx sono famose per avere feautures non sfruttate (e che forse non lo saranno mai), come il tessellatore e le DX 10.1
Proprio a questo proposito c'è una discussione (al solito piuttosto tecnica) su beyond3D (longevità di 9600 vs 38xx)
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=46973&highlight=future+proof
Con le DX 10.1 già fuori non mi sembra il massimo puntare alle 8800 per longevità.
Anche io avevo la 9800 pro 128MB, presa appena uscita. Già dopo poco sono iniziati ad uscire giochi pesantissimi (Far Cry, Halo, e dopo anche FEAR, poi HL2 e Doom 3) e oltre i 1024*768 a dettagli medi non riuscivo ad andarci. A quel punto presi la X800 XT, quindi sono iniziati ad uscire i giochi SM 3.0...è vero che una scheda di fascia superiore dura di più (vantaggio che tuttavia si annulla nel corso degli anni), ma qui si parla di schede che bene o male stanno sulla stessa fascia di prestazioni, quindi per persone che non hanno grosse pretese o che hanno in mente di effettuare un upgrade del sistema quando saranno disponibili tecnologie nuove, secondo me il risparmio giustifica la differenza di prestazioni.
Tu citi come avversaria della tua 9800 pro la 5900: è vero, ma è anche vero che l'architettura di nv30 era penosa, fortissima in DX 8.0 ma totalmente incapace di gestire qualcosa in dx 9.0 (le 5950 Ultra venivano superate anche dalle 9600). Se al posto della 5900 prendiamo una 9800 liscia, avresti fatto lo stesso discorso? Oppure ancora una combinazione 9800 pro/5900XT (quando stavano intorno ai 200€) + 6600GT a 200€...avresti speso 100€ in meno dei tuoi 500 ed avresti avuto prestazioni maggiori e tecnologie nuove (Sm 3.0 ed HDR).
Soulbringer
12-03-2008, 10:06
Con le DX 10.1 già fuori non mi sembra il massimo puntare alle 8800 per longevità.
Anche io avevo la 9800 pro 128MB, presa appena uscita. Già dopo poco sono iniziati ad uscire giochi pesantissimi (Far Cry, Halo, e dopo anche FEAR, poi HL2 e Doom 3) e oltre i 1024*768 a dettagli medi non riuscivo ad andarci. A quel punto presi la X800 XT, quindi sono iniziati ad uscire i giochi SM 3.0...è vero che una scheda di fascia superiore dura di più (vantaggio che tuttavia si annulla nel corso degli anni), ma qui si parla di schede che bene o male stanno sulla stessa fascia di prestazioni, quindi per persone che non hanno grosse pretese o che hanno in mente di effettuare un upgrade del sistema quando saranno disponibili tecnologie nuove, secondo me il risparmio giustifica la differenza di prestazioni.
Tu citi come avversaria della tua 9800 pro la 5900: è vero, ma è anche vero che l'architettura di nv30 era penosa, fortissima in DX 8.0 ma totalmente incapace di gestire qualcosa in dx 9.0 (le 5950 Ultra venivano superate anche dalle 9600). Se al posto della 5900 prendiamo una 9800 liscia, avresti fatto lo stesso discorso? Oppure ancora una combinazione 9800 pro/5900XT (quando stavano intorno ai 200€) + 6600GT a 200€...avresti speso 100€ in meno dei tuoi 500 ed avresti avuto prestazioni maggiori e tecnologie nuove (Sm 3.0 ed HDR).
Guarda è tutta questione di adattamento...io con la 9800pro a far cry e la compagnia bella che hai elencato ci ho giocato benissimo andando ben oltre i 1024*768 e fai conto che l'ultimo gioco a cui ho giocato cn qlla scheda è stato Salker a 1024*768..:eek: nei 4 anni in cui l'ho usata nn ho mai sentito la necessità di usare HDR tantomeno contando che con una 6600GT (bella scheda per cartà)qsto rendering era ingestibile nella maggior parte dei casi. Bah poi cmq è vero che se uno cambia scheda ogni 6 mesi :rolleyes: allora tanto vale non considerare le prestazioni a lungo termine della vga...
Mercuri0
12-03-2008, 10:18
Finalmente AMD PREANNUNCIA qualcosa d'interessante: aspettiamo con ansia che il ns. sito preferito possa toccare con mano quanto promesso!
AMD non ha annunciato/preannunciato un bel niente. ;)
Hwupgrade sta riportando una notizia di Digitimes che ha citato come fonte l'amico del cugino della nuora. La notizia sembra attendibile, ma non è AMD che parla.
Arrivare al 50% del mercato con RV770 sembra una previsione decisamente "importante". O RV770 è una bomba, o prevedono discreti risultati con i portatili e contratti con OEM, oppure il managment di AMD (ammesso che la notizia sia vera) non ha ancora smesso di sniffare roba tagliata male. :mbe:
fusion in pratica sposta la "grafica integrata" dal northbridge alla cpu...
fusion si troverebbe quindi inizialmente "schiacciato" tra gli IGP e le schede discrete (almeno come prestazioni, suppongo).
mi sfugge qualcosa...Ma Fusion deve sostituirne una delle due (igp o discreta) oppure vuole imporsi come soluzione differente da queste???
o magari è qualcos'altro?
Il 50% del mercato è una quota alta, se parti dal 29%, ma raggiungibile. Sembra che la nuova serie RV7*0 - R7*0 sia giusta nei tempi e che dentro ad AMD puntino molto su di lei. Il resto lo diranno le feature, le prestazioni e di conseguenza il mercato.
:)
sniperspa
12-03-2008, 10:31
Secondo me le schede ati della serie hd non sono ancora sfruttate appieno cmq...magari con un'implementazione nel lato hardware e ank di driver ci si può pure arrivare a un 40% in più...poi chi vivrà vedrà come al solito..:)
MenageZero
12-03-2008, 10:38
imho per fare elucubrazioni in anteprima sulle prestazioni effettive di rv770, la cosa più interessabte sarebbe stata se digitimes (o la sua fonte) avesse specificato se il "fino al 40%" in più è riferito alle sole schede amd con rv670 o anche a quelle nv in quella fascia di prezzo ...
nel primo caso, dato che si parla di "fino al" (40% in più), la cosa più probabile, se tutto va bene, potrebbe essere un sostanziale allineamento con le prestazioni del g92 con clock aumentati della imminente serie 9
(g92 non ha credo un vantaggio medio o costante del 40% su rv670, ma in media esiste cmq un gap significativo ed ha dei "picchi" a suo favore non rari)
nel secondo, rv770 sarbbe +/- una bomba (quantomeno sulla carta)
sempre imho, quanto alle cpu "fusion" (anzi ora swift) amd avrebbe forse fatto un buon colpo a commercializzarle nettmente prima della 2^a metà 2009: quando uscirono le prime news sull'argomento, sembrava che fusion sarebbe potuta essere la "novità del quinquennio" e solo da amd (almeno per primi tempi) ... ora invece sappiamo già da mesi che anche nehalem avrà versioni con gpu integrata e che debutteranno +/- nello stesso periodo se non prima (ovvero nella piattaforma "centrino 2009" probabilmente) ...
MenageZero
12-03-2008, 10:42
Secondo me le schede ati della serie hd non sono ancora sfruttate appieno cmq...magari con un'implementazione nel lato hardware e ank di driver ci si può pure arrivare a un 40% in più...poi chi vivrà vedrà come al solito..:)
se permetti, (credo)a nome di tutti gli utenti del thread: :tie:
:O
:D
halduemilauno
12-03-2008, 10:42
AMD non ha annunciato/preannunciato un bel niente. ;)
Hwupgrade sta riportando una notizia di Digitimes che ha citato come fonte l'amico del cugino della nuora. La notizia sembra attendibile, ma non è AMD che parla.
Arrivare al 50% del mercato con RV770 sembra una previsione decisamente "importante". O RV770 è una bomba, o prevedono discreti risultati con i portatili e contratti con OEM, oppure il managment di AMD (ammesso che la notizia sia vera) non ha ancora smesso di sniffare roba tagliata male. :mbe:
con il 40% in + rispetto all'rv670 sarà superato tre mesi prima di nascere dalla 9800gx2 di martedi prossimo(+ o -). come detto gli rimarrà la versione rv770x2. con queste premesse il 50% di quota lo vedo difficile da raggiungere.
vedremo.
;)
leddlazarus
12-03-2008, 11:00
beh...io premettendo che non sono nè un fanboy nvidia, nè ati ti posso dire che da 35 a 50 fps non te ne rendi conto nell'immediato, sui giochi di adesso, ma tra qualche anno probabilmente la scheda che adesso ti fa 35 fps te ne fa 15-20 (e ti assicuro che te ne accorgi) mentre quella che prima ne faceva 50 magari te ne fa 30 ma comunque rende ancora giocabile il nuovo gioco che hai preso (scusa il giro di parole)...la gente guarda anche in ottica futura...
si ma se i giochi futuri saranno tutti come crisys allora c'è poco da fare... con le vecchie vga.
bisognerà per forza cambiarle.
Mercuri0
12-03-2008, 11:01
fusion si troverebbe quindi inizialmente "schiacciato" tra gli IGP e le schede discrete (almeno come prestazioni, suppongo).
mi sfugge qualcosa...Ma Fusion deve sostituirne una delle due (igp o discreta) oppure vuole imporsi come soluzione differente da queste???
o magari è qualcos'altro?
L'idea, è che Fusion sostituisca gli IGP. ;) All'inizio, sarà un chip in meno sulla mobo, che nella direzione in cui stiamo andando conta eccome (sopratutto per i portatili). La soluzione di integrare GPU nel processore non aumenta la "potenza pura", ma è logica mano a mano si aumenta la risoluzione del processo produttivo, e quindi l'integrazione dei componenti.
Inoltre avere una GPU mezza decente "di serie" su tutti i PC è forse davvero l'unico modo per salvare i videogiochi su PC.
Infine, "fusion" ha interessanti prospettive nell'ambito GPGPU... ma si vedrà.
sempre imho, quanto alle cpu "fusion" (anzi ora swift) amd avrebbe forse fatto un buon colpo a commercializzarle nettmente prima della 2^a metà 2009: quando uscirono le prime news sull'argomento, sembrava che fusion sarebbe potuta essere la "novità del quinquennio" e solo da amd (almeno per primi tempi) ... ora invece sappiamo già da mesi che anche nehalem avrà versioni con gpu integrata e che debutteranno +/- nello stesso periodo se non prima (ovvero nella piattaforma "centrino 2009" probabilmente) ...
Già sarà una bella sfida. Riuscira AMD a pareggiare le prestazioni dei Core Nehalem, a 45 nanometri? E riuscirà Intel a pareggiare le prestazioni del core GPU AMD? E cosa sceglieranno gli utenti?
con il 40% in + rispetto all'rv670 sarà superato tre mesi prima di nascere dalla 9800gx2 di martedi prossimo(+ o -). come detto gli rimarrà la versione rv770x2. con queste premesse il 50% di quota lo vedo difficile da raggiungere.
vedremo.
;)
La 9800gx2 non c'entra proprio niente col "50%". Le quote di mercato le si raggiungono con una scheda della fascia di prezzo della 8800GT. Lo scopo di rv770 è quello, schiacciare le proposte nvidia sui 200euro. Poi per la fascia "enthusiast" ci sarà la versione X2... di cui ancora non si sa granché.
E nVidia non potrà usare il G100/GT200/g"comesichiama" contro R770, perché dovrebbe essere destinato alla fascia "Ultra". Ormai si dà quasi sicuro un G92B a 55nm che se la vedrà contro R770.
Nelle previsioni del 2006, R700 doveva essere un sistema multi-chip, più sofisticato del "crossfire su una scheda". Non so però se il chip che sta per uscire sarà "quel" R700, o semplicemente un R670 stereoidato (che comunque dovrebbe bastare allo scopo)
leddlazarus
12-03-2008, 11:04
mi hai preceduto .............. quando la 3850 fara' 20 fps e la 8800gt 35 voglio vedere se è rilevante o meno ...........
è risaputo che piu' spendi piu' ti dura ............
cmq il 40% dovrebbe essere """rispetto alle schede oggi in commercio di pari fascia di prezzo""", il problema è capire di quale fascia si sta parlando ....... o se si parla di tutte le fasce
scusa ma chi comprerebbe ora una 8800 Ultra???
non sempre è vero quello che dici...
Concordo, sicuramente il 40-50% sarà tra una HD3870 e tra la HD4870 quindi vorrebbe dire che una HD4870 supera le ultra di adesso senza fatica però ad un prezzo un terzo inferiore.... e potrei anche aggiungere 40-50% in + tra HD3870X2 E HD4870X2 e sarebbe un gran bel risultato :sperem: ..... e se il prezzo rimane sui 400€ non mi sembra proprio una cattiva alternativa e forse finalmente tutti riusciranno a fare sto caxxo di crysis a 1650x1080 a 40 fps abbondanti in very high
Per Nvidia spero la smetta di fare prodotti come la 9800GX2 e a venderle a 2 volte e mezzo il prezzo della 8800gts da cui sono formate....
gianni1879
12-03-2008, 11:10
con il 40% in + rispetto all'rv670 sarà superato tre mesi prima di nascere dalla 9800gx2 di martedi prossimo(+ o -). come detto gli rimarrà la versione rv770x2. con queste premesse il 50% di quota lo vedo difficile da raggiungere.
vedremo.
;)
rv770 sostituirà la Rv670 chip grafico singolo, ed un +40% (se sarà vero) non è poco e non è da sottovalutare, in pratica si avranno le prestazioni di un G92 e poco più, al prezzo dell'attuale HD3870.
Il paragone credo che sarà con la 9800gtx e magari con la 9900gtx.
Se poi metteranno questi due chip o più assieme (si vociferava tempo un nuovo collegamento non CF) ci sarà una bella potenza disponibile.
Cmq vedremo per adesso è un pò presto per fare supposizioni sulla potenza elaborativa.
Ati è in ritardo e deve recuperare in fretta...
halduemilauno
12-03-2008, 11:13
L'idea, è che Fusion sostituisca gli IGP. ;) All'inizio, sarà un chip in meno sulla mobo, che nella direzione in cui stiamo andando conta eccome (sopratutto per i portatili). La soluzione di integrare GPU nel processore non aumenta la "potenza pura", ma è logica mano a mano si aumenta la risoluzione del processo produttivo, e quindi l'integrazione dei componenti.
Inoltre avere una GPU mezza decente "di serie" su tutti i PC è forse davvero l'unico modo per salvare i videogiochi su PC.
Infine, "fusion" ha interessanti prospettive nell'ambito GPGPU... ma si vedrà.
Già sarà una bella sfida. Riuscira AMD a pareggiare le prestazioni dei Core Nehalem, a 45 nanometri? E riuscirà Intel a pareggiare le prestazioni del core GPU AMD? E cosa sceglieranno gli utenti?
La 9800gx2 non c'entra proprio niente col "50%". Le quote di mercato le si raggiungono con una scheda della fascia di prezzo della 8800GT. Lo scopo di rv770 è quello, schiacciare le proposte nvidia sui 200euro. Poi per la fascia "enthusiast" ci sarà la versione X2... di cui ancora non si sa granché.
E nVidia non potrà usare il G100/GT200/g"comesichiama" contro R770, perché dovrebbe essere destinato alla fascia "Ultra". Ormai si dà quasi sicuro un G92B a 55nm che se la vedrà contro R770.
Nelle previsioni del 2006, R700 doveva essere un sistema multi-chip, più sofisticato del "crossfire su una scheda". Non so però se il chip che sta per uscire sarà "quel" R700, o semplicemente un R670 stereoidato (che comunque dovrebbe bastare allo scopo)
quello che voglio dire è con il 40% in + della 4870 rispetto alla 3870 non si va da nessuna parte visto che gia adesso nvidia è in grado di immettere sul mercato una scheda di quelle prestazioni. e sarà un gioco da ragazzi appena presentata la nuova serie piazzarle nella fascia dei 200/250€. sto parlando della 9800gtx. mentre la 9800gx2 sarà proprio sostituita dalle "nuove" schede top. notare le " perchè con queste premesse e i risultati commerciali ad esse derivate non so quanto possa servire ad nvidia presentare delle vere e nuove schede di fascia top.
a questo punto il G100 aka GT200 aka D10E sarà rimandato per la legge se posso vincere con un Jack perchè devo calare l'Asso?
;)
halduemilauno
12-03-2008, 11:19
rv770 sostituirà la Rv670 chip grafico singolo, ed un +40% (se sarà vero) non è poco e non è da sottovalutare, in pratica si avranno le prestazioni di un G92 e poco più, al prezzo dell'attuale HD3870.
Se poi metteranno questi due chip o più assieme (si vociferava tempo un nuovo collegamento non CF) ci sarà una bella potenza disponibile.
Cmq vedremo per adesso è un pò presto per fare supposizioni sulla potenza elaborativa.
Ati è in ritardo e deve recuperare in fretta...
certo l'ho gia detto l'unica che rimane fuori e che nvidia deve preoccuparsi sarà la 4870x2. la 4870 è gia superata ora o quanto prima dalle uscite gia annunciate. ad nvidia basterà immettere delle "nuove" schede(9900?)che(a questo punto)non saranno altro che il secondo refresh delle G80. e da un certo punto di vista è un peccato da appassionato non vedevo l'ora di vedere le vere nuove schede di fascia alta e come me credo molti.
vista e aggiunta ora.
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14086&What=News&tt=Nvidia+pensa+gi%E0+alla+9900+GTX+%3F
;)
Cmq in alcuni ambiti la 3800 è migliorata abbastanza con i catalyst 8.3... mi pare tweaktown abbia fatto una analisi, e in alcuni giochi ci sono incrementi sensibili.
Al costo cmq delle 3800 non c'è da lamentarsi... ben venga una nuova scheda cmq.
gianni1879
12-03-2008, 13:05
certo l'ho gia detto l'unica che rimane fuori e che nvidia deve preoccuparsi sarà la 4870x2. la 4870 è gia superata ora o quanto prima dalle uscite gia annunciate. ad nvidia basterà immettere delle "nuove" schede(9900?)che(a questo punto)non saranno altro che il secondo refresh delle G80. e da un certo punto di vista è un peccato da appassionato non vedevo l'ora di vedere le vere nuove schede di fascia alta e come me credo molti.
vista e aggiunta ora.
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14086&What=News&tt=Nvidia+pensa+gi%E0+alla+9900+GTX+%3F
;)
si letta pure io adesso ;)
beh cmq era impensabile che la 9900 fosse totalmente diversa della 9800, stavolta il marketing per il nome ha fatto il loro dovere.
Però è pur vero per chi vuole vga potenti la scelta ricade oggi e nel futuro prossimo nelle doppie gpu (9800gx2, 9900gx2, Hd3870 x2, HD4870 x2).
Cmq evidentemente con un refresh (9900 e 55nm) Nvidia dovrebbe rimanere competitiva nei confronti di Ati (rv770 e R700(r780)).
A sto punto credo proprio le nuove evoluzioni (G100 e R800) le vedremo in autunno, dato che per adesso si parla di semplici refesh
Si ma non è che passando dagli 80 ai 55 fanno il miracolo.... avranno un + 5 max 10% a causa di frequenze maggiori e basta..... inoltre non penso una 9900GTX a meno di 350€ quindi il discorso è sempre lì...... Inoltre Nvidia a buon mercato ti da poco e nulla se può......
gianni1879
12-03-2008, 13:54
Si ma non è che passando dagli 80 ai 55 fanno il miracolo.... avranno un + 5 max 10% a causa di frequenze maggiori e basta..... inoltre non penso una 9900GTX a meno di 350€ quindi il discorso è sempre lì...... Inoltre Nvidia a buon mercato ti da poco e nulla se può......
G92 attualmente è a 65nm ;) non 80nm
il passaggio dai 65 ai 55nm potrebbe migliorare un pò i consumi e tirare un pò le frequenze
halduemilauno
12-03-2008, 13:57
G92 attualmente è a 65nm ;) non 80nm
il passaggio dai 65 ai 55nm potrebbe migliorare un pò i consumi e tirare un pò le frequenze
che è poi in quello scenario quello che serve/può bastare. in tal senso ho fatto la battuta jack, asso.
;)
Vedo che qui tutti hanno la sfera di cristallo, non è che potete prestarmela così faccio una giocata al lotto? ;)
Mercuri0
12-03-2008, 14:42
quello che voglio dire è con il 40% in + della 4870 rispetto alla 3870 non si va da nessuna parte visto che gia adesso nvidia è in grado di immettere sul mercato una scheda di quelle prestazioni. e sarà un gioco da ragazzi appena presentata la nuova serie piazzarle nella fascia dei 200/250€. sto parlando della 9800gtx.
;)
"gioco da ragazzi" :mbe:
Forse ti sfuggono alcuni meccanismi nella produzione dei chip.
Però ti faccio presente che per far concorrenza alla 38xx era così un "gioco da ragazzi" abbassare i prezzi delle 8800GT, che nVidia ha dovuto ricorrere ad un chip apposta apposta per quella fascia di prezzo (il G94 della 9600) ;)
Comunque sia aspettiamo che escano prima di esprimere giudizi. il 40% che circola oggi vuol dire molto poco, sopratutto perché la generazione R600 più che "40%" in più, ha bisogno di bilanciare le prestazioni secondo le aspettative degli utenti.
(cioé, è inutile che siano meglio delle nVidia con l'anti-aliasing ad 8x, se poi sono peggio a 4x... verrebbe molto meglio percepito un miglioramento dell 80% con AA a 4x e 0% a 8x, invece che 40% per tutti e due...)
"gioco da ragazzi" :mbe:
Forse ti sfuggono alcuni meccanismi nella produzione dei chip.
Però ti faccio presente che per far concorrenza alla 38xx era così un "gioco da ragazzi" abbassare i prezzi delle 8800GT, che nVidia ha dovuto ricorrere ad un chip apposta apposta per quella fascia di prezzo (il G94 della 9600) ;)
Comunque sia aspettiamo che escano prima di esprimere giudizi. il 40% che circola oggi vuol dire molto poco, sopratutto perché la generazione R600 più che "40%" in più, ha bisogno di bilanciare le prestazioni secondo le aspettative degli utenti.
(cioé, è inutile che siano meglio delle nVidia con l'anti-aliasing ad 8x, se poi sono peggio a 4x... verrebbe molto meglio percepito un miglioramento dell 80% con AA a 4x e 0% a 8x, invece che 40% per tutti e due...)
Io spero che mantengano le promesse... (perché hanno promesso che avrebbero risolto il prob. dell' AA)
Scrambler77
13-03-2008, 08:50
Ma ad AMD non l'hanno ancora capito che fare annunci o previsioni altisonanti tipo "50% del mercato, 80% più performante" ecc ecc gli porta una sfiga pazzesca?? :asd:
Facessero ciò che devono senza fare gli sboroni, almeno così se fanno un'altra caz**ta non deludono le aspettative (Phenom/R600 docet)...
Sarò il primo a tornare ad ATi se dovessero fare davvero ciò che dicono, ma il primo a condannarla se ancora una volta dovessero deludere le aspettative e l'hype che generano prima del lancio di un loro nuovo prodotto.
by_xfile™
13-03-2008, 21:41
Non penso ke si possa dire ke AMD abbia perso dal lato GPU...
vorrei sapere chi si accorge della differenza fra una skeda che va a 50 Fps ed una che ne va a 35...(in media 8800gt vs hd3850)
invece 80 euro di differenza me ne accorgo eccome!!!
Se si è smanettoni allora il discorso potrebbe cambiare!!!!
P.S.
le ati cmq hanno potenzialità ancora nn sfruttate dai driver, che stanno via via migliorando, vedi catalyst 8.3
concordo
beh...io premettendo che non sono nè un fanboy nvidia, nè ati ti posso dire che da 35 a 50 fps non te ne rendi conto nell'immediato, sui giochi di adesso, ma tra qualche anno probabilmente la scheda che adesso ti fa 35 fps te ne fa 15-20 (e ti assicuro che te ne accorgi) mentre quella che prima ne faceva 50 magari te ne fa 30 ma comunque rende ancora giocabile il nuovo gioco che hai preso (scusa il giro di parole)...la gente guarda anche in ottica futura...
scusa ma allora tu credi ancora a babbo natale?
basta guardare tra un anno e l' altro, il PC che un anno fa ti faceva girare i giochi a 50fps oggi te li fa girare a 30fps e dopo domani a 25. li problema è che bisogna risparmiare oggi per poter aggiornare domani e non investire oggi con l' illusione che per 3/4 anni sei apposto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.