MaxArt
11-03-2008, 20:30
Mio cugino vuole cambiare portatile, spesa massima circa 1570 euro. Gli sono stati proposti tre portatili, tra cui un Sony Vaio FZ31S, che gli è stato indicato con processore a 2.5 GHz e masterizzatore combo Blu-ray... In realtà, in teoria dovrebbe avere processore a 2.1 GHz e masterizzatore Blu-ray, punto da chiarire ma andiamo avanti...
Lui è fissato col Blu-ray, si prenderà insieme al portatile un monitor HD, ma forse non si rende bene conto che un BR vergine da 25 GB viene 12 euro e quindi non userà quel masterizzatore per un bel pezzo, però l'ha preso in ottica futura quando (lui crede) i BR soppianteranno in toto i DVD. Ho seri dubbi su questo fatto, ma soprattutto quando i supporti vergini BR saranno venduti ad un prezzo abbordabile quel masterizzatore sarà vecchio, lento ed inutilmente costoso.
A confronto, c'era un portatile Asus (il Pro58sa... a proposito, non riesco a trovarlo sul sito della Asus, dove devo cercarlo?) che ha 4 GB di RAM al posto di 2, una Radeon 3650 al posto della 8600M GS, Vista Ultimate al posto del Premium (vabbé...), Wifi 802.11n al posto del draft-n, costa 200 euro in meno ma ha un "comune" masterizzatore DVD...
Gli ho consigliato di prendere quell'Asus e di aspettare che i prezzi dei masterizzatori BR si abbassino, per poi sostituire l'unità ottica ad un prezzo più abbordabile. Solo che non avrebbe l'uscita HDMI...
Vi chiedo:
1) Vi prendereste oggi un portatile con un masterizzatore BR? Che s/vantaggi vedete da un acquisto del genere?
2) Ci sono portatili con porta HDMI senza avere per forza un lettore o masterizzatore Blu-ray?
Lui è fissato col Blu-ray, si prenderà insieme al portatile un monitor HD, ma forse non si rende bene conto che un BR vergine da 25 GB viene 12 euro e quindi non userà quel masterizzatore per un bel pezzo, però l'ha preso in ottica futura quando (lui crede) i BR soppianteranno in toto i DVD. Ho seri dubbi su questo fatto, ma soprattutto quando i supporti vergini BR saranno venduti ad un prezzo abbordabile quel masterizzatore sarà vecchio, lento ed inutilmente costoso.
A confronto, c'era un portatile Asus (il Pro58sa... a proposito, non riesco a trovarlo sul sito della Asus, dove devo cercarlo?) che ha 4 GB di RAM al posto di 2, una Radeon 3650 al posto della 8600M GS, Vista Ultimate al posto del Premium (vabbé...), Wifi 802.11n al posto del draft-n, costa 200 euro in meno ma ha un "comune" masterizzatore DVD...
Gli ho consigliato di prendere quell'Asus e di aspettare che i prezzi dei masterizzatori BR si abbassino, per poi sostituire l'unità ottica ad un prezzo più abbordabile. Solo che non avrebbe l'uscita HDMI...
Vi chiedo:
1) Vi prendereste oggi un portatile con un masterizzatore BR? Che s/vantaggi vedete da un acquisto del genere?
2) Ci sono portatili con porta HDMI senza avere per forza un lettore o masterizzatore Blu-ray?