PDA

View Full Version : AIUTO!! Quanto si può overckloccare un 6400 NON black edition???


roccodifilippo
11-03-2008, 18:09
Devo meditare su mandarlo indietro (errore del negoziante) oppure no?

Ho comprato un buon dissipatore e volevo sapere il 6400 quanto lo posso spremere.....che mi dite?


Grazie tante.

Faster_Fox
11-03-2008, 18:37
ma perchè esiste anche il 6400 non bloack edition???:stordita:

roccodifilippo
11-03-2008, 19:06
ma perchè esiste anche il 6400 non bloack edition???:stordita:

si lo ho io.....


:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Ringraziamenti anticipati a chi sarà così gentile da aiutarmi.

roccodifilippo
11-03-2008, 20:35
Nessuno sa niente?

Un link qualcosina.....???


:help: :help: :help: :help: :help:

Eddie666
11-03-2008, 20:45
perchè non lo provi e non vedi come si comporta? :)

roccodifilippo
11-03-2008, 20:46
perchè non lo provi e non vedi come si comporta? :)

Perchè forse lo rimando indietro.....capisci?


Grazie.

Eddie666
11-03-2008, 20:49
link non ne ho sottomano...cmq la serie black edition dovrebbe essere garanzia di buoni overclock...mi sa che sulla carta è un pò difficile...hai un qualche obiettivo? una frequenza che vorresti raggiungere?

roccodifilippo
11-03-2008, 20:51
link non ne ho sottomano...cmq la serie black edition dovrebbe essere garanzia di buoni overclock...mi sa che sulla carta è un pò difficile...hai un qualche obiettivo? una frequenza che vorresti raggiungere?

Ma il mio non è un black edition......è nella scatola verde normale, un normale 6400 perchè al neozio si sono sbagliati.

Eddie666
11-03-2008, 20:55
Ma il mio non è un black edition......è nella scatola verde normale, un normale 6400 perchè al neozio si sono sbagliati.

perdonami,avevo letto male il titolo ;)
fammi capire, tu volevi un black edition ma il negoziante si è sbagliato e ti ha mandato un 6400 "normale"? e tu devi decidere se tenere appunto quello oppure segnalare la cosa al venditore per avere un 6400 black edition?

roccodifilippo
11-03-2008, 21:00
perdonami,avevo letto male il titolo ;)
fammi capire, tu volevi un black edition ma il negoziante si è sbagliato e ti ha mandato un 6400 "normale"? e tu devi decidere se tenere appunto quello oppure segnalare la cosa al venditore per avere un 6400 black edition?

Bravo bravo bravo.


:help: :help: :help: :help: :help: :help:

Eddie666
11-03-2008, 21:11
Bravo bravo bravo.


:help: :help: :help: :help: :help: :help:

capito, sulla carta dovrebbe essere meglio il black, in quanto chip più selezionati; in realtà non è poi detto che ci sia tutta questa differenza; l'unica cosa è che, se tu hai pagato per un black (che suppongo costi di più di un 6400 normale) mi sembra giusto che tu abbia quello per cui hai pagato.

roccodifilippo
11-03-2008, 21:14
capito, sulla carta dovrebbe essere meglio il black, in quanto chip più selezionati; in realtà non è poi detto che ci sia tutta questa differenza; l'unica cosa è che, se tu hai pagato per un black (che suppongo costi di più di un 6400 normale) mi sembra giusto che tu abbia quello per cui hai pagato.

Nono il prezzo è buono....ho pure comprato un dissipatore, il gigabyte 3d cooler 2....ma non vorrei fosse sprecato.

Eddie666
11-03-2008, 21:18
un buon dissipatore non è mai sprecato ;)
ripeto,se non hai esigenze particolari puoi benissimo tenere quel 6400 e overcloccarlo per quello che può (e questo dipende da quanto :ciapet: tu abbia!)

roccodifilippo
11-03-2008, 23:12
Ho letto che lo standard per i 6400 black è 3,4 ghz di frequenza in overclock.......ma questo 6400 standard se arria a meno mi conviene restituirlo.....


Insomma mi servirebbero informazioni.

Grazie a tutti.


:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

blade9722
12-03-2008, 11:44
Devo meditare su mandarlo indietro (errore del negoziante) oppure no?

Ho comprato un buon dissipatore e volevo sapere il 6400 quanto lo posso spremere.....che mi dite?


Grazie tante.

Di 6400+ esistono tre versioni:

Quella Tray
Quella Boxata in scatola nera senza dissipatore, chiamata Black Edition
Quella Boxata in scatola Bianco-Verde con dissipatore.

Il processore é esattamente lo stesso in tutti e tre, questo significa che la black edition, a differenza della 5000+, non ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto.

In media raggiunge i 3.4-3.5GHz, ma difficilmente risulta Rock solid a frequenze piú elevate.

blade9722
12-03-2008, 11:46
perdonami,avevo letto male il titolo ;)
fammi capire, tu volevi un black edition ma il negoziante si è sbagliato e ti ha mandato un 6400 "normale"? e tu devi decidere se tenere appunto quello oppure segnalare la cosa al venditore per avere un 6400 black edition?

E' successo anche a me,

se proprio ti interessa la scatola nera e rinunci al dissipatore, puoi restituirlo al negoziante.

Io ovviamente non ero cosi' sensibile al colore della scatola. La dicitura black edition non é comunque garanzia di overclock, ma una pura trovata commerciale.

roccodifilippo
12-03-2008, 11:59
E' successo anche a me,

se proprio ti interessa la scatola nera e rinunci al dissipatore, puoi restituirlo al negoziante.

Io ovviamente non ero cosi' sensibile al colore della scatola. La dicitura black edition non é comunque garanzia di overclock, ma una pura trovata commerciale.

Va bene....quindi mi stai dicendo che fra il 6400 black ed il 6400 normale verde non c'è differenza...entrambi ai 3,4-3,5 ghz?

Se è così me lo tengo.

blade9722
12-03-2008, 13:22
Va bene....quindi mi stai dicendo che fra il 6400 black ed il 6400 normale verde non c'è differenza...entrambi ai 3,4-3,5 ghz?

Se è così me lo tengo.

Fra il 5000+ BE e il corrispondente "standard" con Core Brisbane c'é la differenza del moltiplicatore sbloccato.

I tre diversi tipi di 6400 sono descritti bene in fondo qua:

http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Athlon%2064%20X2%206400%2B%20-%20ADX6400IAA6CZ%20(ADX6400CZBOX%20-%20ADX6400CZWOF).html

In nessun caso viene garantito l'overclock, tanto piú che tutti i 6400+ hanno lo stesso stepping.

La mia sensazione é che le versioni con scatola nera fossero presenti negli scaffali all'inizio, ma che poi siano state sostituite con quelle attuali in quanto gli utenti, sapendo dell'assenza del dissipatore, compravano tutti la versione tray.

blade9722
12-03-2008, 13:29
capito, sulla carta dovrebbe essere meglio il black, in quanto chip più selezionati; in realtà non è poi detto che ci sia tutta questa differenza; l'unica cosa è che, se tu hai pagato per un black (che suppongo costi di più di un 6400 normale) mi sembra giusto che tu abbia quello per cui hai pagato.

Questa dei chip selezionati é una leggenda metropolitana, se effettuassero test di stabilitá a frequenze piú elevate li garantirebbero per quelle. Il moltiplicatore viene fissato tramite laser cutting nella fase di finishing, dopo il final test.

Eddie666
12-03-2008, 13:42
Questa dei chip selezionati é una leggenda metropolitana, se effettuassero test di stabilitá a frequenze piú elevate li garantirebbero per quelle. Il moltiplicatore viene fissato tramite laser cutting nella fase di finishing, dopo il final test.

quanto sia leggenda non lo so, nel senso che sapevo provenissero dalle parti di silicio migliori; ovviamente il fatto di avere provenienza comune non garantisce affatto che tutte le cpu possano raggiungere lo stesso clock, per cui è ovvio che non avrebbero potuto metterle in vendita a frequenze più elevate,a meno che non fossero stati sicurio che tutti i chip reggessero quelle determinate frequenze.
di più non so,anche perchè il mio ultimo amd è stato un opteron 939 (e anche quelle erano cpu provenienti dalle migliori parti del silicio)

blade9722
12-03-2008, 13:50
quanto sia leggenda non lo so, nel senso che sapevo provenissero dalle parti di silicio migliori; ovviamente il fatto di avere provenienza comune non garantisce affatto che tutte le cpu possano raggiungere lo stesso clock, per cui è ovvio che non avrebbero potuto metterle in vendita a frequenze più elevate,a meno che non fossero stati sicurio che tutti i chip reggessero quelle determinate frequenze.
di più non so,anche perchè il mio ultimo amd è stato un opteron 939 (e anche quelle erano cpu provenienti dalle migliori parti del silicio)

Lo stepping é F3 per tutti, il final test industriale alla massima temperatura (il range di temperatura che dichiarano non indica che oltre "si fonde", ma che non ti garantiscono le performance) avviene a 3.2 GHz per tutti. Come possano "selezionare" tali chip mi rimane oscuro, oltre al fatto che a livello commerciale non ha senso non garantire una feature dopo che hai investito tempo e denaro (l'ammortamento delle macchine di testing) per testarla.

In compenso, il meccanismo psicologico per cui simili dicerie possano nascere e diffondersi mi risulta assai piú comprensibile.

Eddie666
12-03-2008, 14:23
Lo stepping é F3 per tutti, il final test industriale alla massima temperatura (il range di temperatura che dichiarano non indica che oltre "si fonde", ma che non ti garantiscono le performance) avviene a 3.2 GHz per tutti. Come possano "selezionare" tali chip mi rimane oscuro, oltre al fatto che a livello commerciale non ha senso non garantire una feature dopo che hai investito tempo e denaro (l'ammortamento delle macchine di testing) per testarla.

In compenso, il meccanismo psicologico per cui simili dicerie possano nascere e diffondersi mi risulta assai piú comprensibile.

ammetto tranquillamente la mia ignoranza :)
è anche vero che (e questa non è una diceria),la zona del silicio da cui vengono prese le cpu risulta più "pura" al centro e meno ai lati,per cui delle cpu prese da quella zona "dovrebbero" avere un margine di overclock superiore; ad esempio gli opteron erano cpu selezionate,poichè dovevano essere montate su macchine server,e quindi essere il più stabili possibili; non a caso tutte le cpu opteron salivano mediamente di più dei corrispettivi processori X2,nonostante lo stesso processo produttivo.
poi ripeto, non ho la minima idea se sia stata fatta la stessa cosa per la serie black edition, oppure se si tratti solo di un nome applicato alle solite cpu

blade9722
12-03-2008, 14:53
ammetto tranquillamente la mia ignoranza :)
è anche vero che (e questa non è una diceria),la zona del silicio da cui vengono prese le cpu risulta più "pura" al centro e meno ai lati,per cui delle cpu prese da quella zona "dovrebbero" avere un margine di overclock superiore; ad esempio gli opteron erano cpu selezionate,poichè dovevano essere montate su macchine server,e quindi essere il più stabili possibili; non a caso tutte le cpu opteron salivano mediamente di più dei corrispettivi processori X2,nonostante lo stesso processo produttivo.
poi ripeto, non ho la minima idea se sia stata fatta la stessa cosa per la serie black edition, oppure se si tratti solo di un nome applicato alle solite cpu

In genere se hai un processo ben consolidato, le difettositá sono circoscritte principalmente ai bordi, ma questo non ha nulla a che vedere con le performance: impatta sulla resa, le CPU "impure" non funzionano. A livello industriale la cosa é infattibile, in quanto implicherebbe il marchiamento dei singoli pezzi in base alla posizione nella fetta, ed un successivo software di riconoscimento automatico di tale marking.