PDA

View Full Version : Info su 5.1


Punitore
11-03-2008, 15:49
Volevo acquistare un sistema 5.1 di quelli con sintoamplificatore + altoparlanti dal prezzo sui 300€ della kenwood, pioneer....

ho visto al medaw*rld questi prezzi con questi componenti:

Kenwood Sintoamplificatore KRF-V5200D
+
JBL Dioffusori SCS140

289€

--------------

YAMAHA Sintoamplificatore RX-V361
+
YAMAHA NS-P270

299€ (sembra costino 529€ ma con sconto)

------------------

Sony HT-DDW790

299€ (è un sistema 5.1 con sinto+casse)

questi 3, ad esempio, sono di qualità davvero migliore dei samsung/philips senza sintoamplificatore? avete qualche recensione?

Grazie :)

mentalrey
11-03-2008, 23:27
Discorso complesso per quello che riguarda la qualita' in se',
ma i pezzi separati amply e casse rimangono decisamente piu' elastici del tutto in uno.
Es. se dopo un anno non sei soddisfatto, puoi per esempio cambiare solo le casse
o solo parte delle casse. Con i compatti non direi prorpio.

l_antico
12-03-2008, 13:28
quoto in pieno mentalrey, un sistema a componenti separati potrà sempre essere upgradato gradualmente nel tempo...a favore dei "compatti" gioca invece una maggiore facilità di installazione e messa in funzione, spesso sono pure esteticamente più gradevoli...ma considera che nel prezzo ci sta tutto, compreso il lettore dvd, puoi immaginare quindi la qualità di un sistema che costa 300 euro :eek:

Punitore
12-03-2008, 17:09
infatti... e fra gli esempi che ho proposto qual è il migliore?

ho trovato anche sistemi Onkyo sui 300€

l_antico
13-03-2008, 10:47
nel complesso non credo ci siano molte differenze, personalmente andrei su Yamaha (solo il sinto dovrebbe costare sui 250euro di listino)...in un' ottica di upgrade partirei infatti dai diffusori che sicuramente in questo caso sono l'anello più debole della catena :)

ms1975
13-03-2008, 10:57
Vado controcorrente, secondo me se si vuole stare intorno a quelle cifre è meglio rimanere su un compatto. Se vuoi un sistema upgradabile è meglio che alzi il budget

Punitore
13-03-2008, 13:20
Vado controcorrente, secondo me se si vuole stare intorno a quelle cifre è meglio rimanere su un compatto. Se vuoi un sistema upgradabile è meglio che alzi il budget

puoi spiegarmi perché per cortesia?

@l_antico: ci farò un pensierino concreto grazie :D

ms1975
13-03-2008, 22:26
puoi spiegarmi perché per cortesia?

@l_antico: ci farò un pensierino concreto grazie :D


Per quella cifra la differenza tra un compatto che può essere un Altec Lansing o Logitech ,e un sistema sintoampli+casse è davvero minima e non sempre a favore del secondo. Se poi pensi di upgradare ad esempio le casse con delle altre migliori ti troveresti con un amplificatore che magari sarà poi l'anello debole. Io la vedo così, poi magari sbaglio anche.....

mentalrey
13-03-2008, 23:27
in effetti io quando penso all'impianto 5.1 penso ad un acquisto diciamo
rateale piuttosto che tutto in uno.
Rateale nel senso che comincerei con un ampli decente e un paio di casse buone
e poi aggiungerei il resto man mano che ci sono i soldi per farlo.
Del resto non e' un ambiente come quello dei pc, dove un pezzo comprato oggi
tra 6 mesi e' obsoleto.

l_antico
14-03-2008, 12:47
sicuramente la via indicata da mentalrey è la migliore da percorrere per arrivare ad un buon impianto...l' inconveniente nel caso del ns.amico punitore è che con 300 euro di budget non si riesce a comprare sia un ampli che una coppia di diffusori (decenti) quindi a mio parere non è male l' idea di prendere l'offerta Yamaha in modo da avere qualcosa da poter ascoltare subito.

Punitore
14-03-2008, 17:25
ammettendo che posso alzare un po' il budget... qual è un sistema migliore con ampli+casse?

grazie :) mi scuso se sono proprio nabbo, ma mi sto un po' informando e poi decido il da farsi :D

mentalrey
14-03-2008, 18:53
Oddio nei vari casi possibili non e' sbagliato nemmeno il compatto,
un sistema 5.1 da 300 euro, non e' che suoni male.
Il punto riguarda cosa vuoi fare.

Ascoltare tutto subito in 5.1
Avere un buon impianto audio
Poter cambiare o meno i pezzi?
Avere qualcosa di cui non si lamenta la moglie/madre/convivente?

Yamaha con le offerte casse + amply e' un idea, non ha grandi vantaggi audio
rispetto a un compatto, perche' le casse non saranno il meglio in circolazione,
ma permette di fare cambiamenti un poco alla volta sentendo sempre il 5.1

Ampli +2 casse? Si puo' gia' godere di un buon suono con magari un bel paio di casse
frontali senza spendere cifre esorbitanti.
(difficilmente pero' le mettono come offerta)
Uno yamaha entry lvl e un paio di Tannoy potrebbero andare bene.
Il mio parere personale e' sempre stato che se qualcosa posso risparmiare
sulle surround, un paio di belle frontali hanno sempre il loro perche'
e anche il centrale lo trovo importantissimo.
Primo perche' l'escursione di un paio di frontali da pavimento e' immensa
rispetto a quelle dei satelliti da compatto e quindi si puo' fare un uso del
sub che sia esattamente quello per cui e' pensato...Ultrabassi e non
la riproduzione di tutte le frequenze basse.
Secondo perche' io Odio le vocine zanzarose che parecchi satelliti da poco prezzo
mi propongono.
Inoltre cio' che viene riprodotto in 5.1 alla fine e' veramente poco rispetto
al materiale stereo che gira su pc e similari. (qualcuno ha detto musica e Divx?)

Compatto, Tutto e subito, facile e puo' darsi anche con un suono appagante,
del resto 300 euro, se spese bene, sono sempre 300 euro di materiale.
Di norma pero' paga pegno sul numero di connessioni in entrata possibili.

Punitore
15-03-2008, 15:24
il sourround è più un capriccio... a me interessa un suono molto buono, parlo di musica e divx sorpattutto, e poi qualche dvd certo...

bè sinceramente non ho mai valutato un offerta composta da un buon amplificatore con soltanto due casse provvisorie :stordita:

ma queste due casse che ipoteticamente acquisterei, le posso utilizzare anche come frontali o sourround in un futuro ipotetico 5.1? non è che poi sono esageratamente potenti rispetto alle altre 3 casse?

e ammettendo un buon amplificatore con 2 buone casse e magari un subwoofer (perché a me piacciono molto i bassi molto dolci e naturali e potenti, non di certo quelli di una discoteca che ti spaccano i timpani e magari sono tremendamente metallici, ma quelli molto più penetranti e naturali di un subwoofer davvero buono) dove e su cosa mi devo rivolgere?
considerando cmq che in futuro in 5.1 è possibili, quindi che l'amplificatore sia 5.1 ^^

spero di essere stato chiaro :stordita:

mentalrey
17-03-2008, 01:01
Be' l'idea e' il 5.1 quindi prenditi un amply multicanale, e poi gli abbini le casse che preferisci.
Chiaramente se cominci con l'acquistare un paio di frontali che fanno parte di un set
e poi piano piano ti compri i restanti pezzi, di solito hai un suono che e' gia'
bilanciato dalla casa, quindi ti crea meno problemi di settaggio.

- Casse potenti... non e' tanto una questione di potenza ma di sensibilita',
una cassa con 90/91 db di sensibilita' suona piu' forte di una meno sensibile,
quindi caso mai fai attenzione a quello quando le scegli.
Ricordati che comunque un amply 5.1, normalmente puo' variare il volume di uscita cassa per cassa,
quindi ti da' una mano a sistemare anche quel tipo di problematica.

l_antico
17-03-2008, 09:44
il sourround è più un capriccio... a me interessa un suono molto buono, parlo di musica e divx sorpattutto, e poi qualche dvd certo...


Allora dai vai di ampli multicanale (che però bada bene suona peggio di un integrato stereo) e coppia di frontali, spendi qualcosina in più del tuo budget ma vedrai che poi non te ne penti...in futuro puoi upgradare partendo come ti consiglia mentalrey da centrale e sub.
Per le frontali se guardi nel forum troverai buoni consigli ;)

Punitore
17-03-2008, 13:20
grazie :)

potete cortesemente farmi qualche nome di buoni amplificatori multicanale?

per far si che la somma casse + ampli rientri nei 300€ prefissati... e se proprio è necessario sfori di qualcosa... ma pochissimo e deve essere proprio utile :)

per le casse cerco nel forum un pò...

grazie di nuovo

l_antico
17-03-2008, 15:50
guarda, come ti dicevo, secondo me con 300 euro sia ampli che casse "decenti" non riesci a comprarle...ci vorrebbero almeno almeno 400 euro...ma la differenza con i compattoni è notevole in ambito musicale.
Comunque sia per l'ampli potresti andare sull' entry-level Onkio che mi sembra abbia un prezzo inferiore rispetto a Denon o Marantz...

Kewell
30-03-2008, 18:43
Chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=769720

Punitore
31-03-2008, 12:47
Chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=769720

ok grazie :), anche perché ho deciso, visti i prezzi, di passare a un discreto 2.1 :D