View Full Version : E Se lo volessi tutto per me ?
NightSky256
11-03-2008, 15:30
Ciao a tutti...
Allora stavo leggendo un po il forum e ho visto che ci sono tanti interessantissimi progetti di calcolo distribuito per fare del bene al mondo...
Ora mettiamo che io sia un grandissimo egoista :sofico: e mi interessa poco di fare del bene al mondo ma soltanto di usare alcune pesantissime applicazioni tipo Pinnacle Studio 11 o Windows Media Encoder per comprimere in batch migliaia di files...
La situazione è questa, ho 2 pc portatili normali, single core, di un paio d'anni fa quindi intorno ai 2Ghz. (uno AMD Turion 64 uno Intel P4m) collegati in rete a 100MBit, Entrambi eseguono Windows XP Professional (situazione non modificabile, non passo a linux anche perchè pinnacle non ci va. ok c'è altro, ma io voglio usare pinnacle. altro non ha i menu belli pronti di pinnacle, e w server 2003 è troppo costoso per i miei scopi)
Mi chiedevo se fosse possibile, un po come per SETI e via dicendo, fare "collaborare" i due PC per il mio mero scopo personale... cioè convertire filmati acquisiti dal vcr in dvd, comprimere wav in wma e via dicendo...
Insomma un clusterino (ino ino) per le piccole operazioni di ogni giorno...
Chiedo troppo ? :help: :doh:
^[H3ad-Tr1p]^
12-03-2008, 13:51
io mi accodo perche' interessa anche a me un cluster in casa e devo capire se posso farlo...pero' o con linux o bsd
Visto che parli di macchine differenti, l'unica è il cluster Beowulf (cerca in rete)
Tuttavia se l'applicazione non è in grado di sfruttare il parallelismo, i benefici sono nulli...
C'è anche da dire che fare un cluster di 2 PC ha poco senso, IMHO. Tanta fatica per nulla, specie se sono vecchi. Un qualunque CoreDuo ha prestazioni superiori..
albeganasa
12-03-2008, 16:49
Ciao a tutti...
Allora stavo leggendo un po il forum e ho visto che ci sono tanti interessantissimi progetti di calcolo distribuito per fare del bene al mondo...
Ora mettiamo che io sia un grandissimo egoista :sofico: e mi interessa poco di fare del bene al mondo ma soltanto di usare alcune pesantissime applicazioni tipo Pinnacle Studio 11 o Windows Media Encoder per comprimere in batch migliaia di files...
La situazione è questa, ho 2 pc portatili normali, single core, di un paio d'anni fa quindi intorno ai 2Ghz. (uno AMD Turion 64 uno Intel P4m) collegati in rete a 100MBit, Entrambi eseguono Windows XP Professional (situazione non modificabile, non passo a linux anche perchè pinnacle non ci va. ok c'è altro, ma io voglio usare pinnacle. altro non ha i menu belli pronti di pinnacle, e w server 2003 è troppo costoso per i miei scopi)
Mi chiedevo se fosse possibile, un po come per SETI e via dicendo, fare "collaborare" i due PC per il mio mero scopo personale... cioè convertire filmati acquisiti dal vcr in dvd, comprimere wav in wma e via dicendo...
Insomma un clusterino (ino ino) per le piccole operazioni di ogni giorno...
Chiedo troppo ? :help: :doh:
^;21527990']io mi accodo perche' interessa anche a me un cluster in casa e devo capire se posso farlo...pero' o con linux o bsd
Due raptor in raid un Q6600 2gb di ram 800mhz una scheda madre decente e una scheda video con acquisizione...vendi i due portatili e il fisso e ti fai questo pc con circa 800€ e macini tutti i dati che vuoi...
^[H3ad-Tr1p]^
12-03-2008, 17:09
Due raptor in raid un Q6600 2gb di ram 800mhz una scheda madre decente e una scheda video con acquisizione...vendi i due portatili e il fisso e ti fai questo pc con circa 800€ e macini tutti i dati che vuoi...
ho un p5k-e wi-fi q6600 4Gb ram :D
non era per me la risposta :)
a me comunque interessa la cosa,innanzitutto perche' mi divertirei a farlo e secondo perche' ho un po' di hardware che e' nell armadio ,un po' in cantina ecc ecc e mi potrei divertire a costruire qualcosa che magari faccia qualcosa oltre a prendere la polvere :p
poi sarebbe un implementazione interessante,ma solo se riesco a capire che sarebbe scalabile come mi pare di aver capito in modo da arricchirlo di nuovo hardware dismesso da me e/o da qualcun altro
il problema che rimane alla base dell inutilizzabilita' del prodotto credo che poi sara' il consumo di energia...ma magari riusciro' a trovare una soluzione che possa essere accettabile
albeganasa
12-03-2008, 17:36
^;21531278']ho un p5k-e wi-fi q6600 4Gb ram :D
non era per me la risposta :)
a me comunque interessa la cosa,innanzitutto perche' mi divertirei a farlo e secondo perche' ho un po' di hardware che e' nell armadio ,un po' in cantina ecc ecc e mi potrei divertire a costruire qualcosa che magari faccia qualcosa oltre a prendere la polvere :p
poi sarebbe un implementazione interessante,ma solo se riesco a capire che sarebbe scalabile come mi pare di aver capito in modo da arricchirlo di nuovo hardware dismesso da me e/o da qualcun altro
il problema che rimane alla base dell inutilizzabilita' del prodotto credo che poi sara' il consumo di energia...ma magari riusciro' a trovare una soluzione che possa essere accettabile
Grande fratello anke io :D
Kmq ho sbagliato a mutiquotare!
certo la cosa è intrigante ma solo per provare...xke il consumo di corrente poi??
Esiste una distribuzione GNU/Linux che si chiama ParallelKnoppix, è una live basata su knoppix. L'unico problema è che, come ogni distribuzione minore, non si sa mai se è ancora supportata o se è un progetto abbandonato.
Per Windows c'è Backburner che permette il calcolo distribuito su applicazioni di casa Autodesk (Autocad e 3D Studio Max).
^[H3ad-Tr1p]^
12-03-2008, 18:47
Esiste una distribuzione GNU/Linux che si chiama ParallelKnoppix, è una live basata su knoppix. L'unico problema è che, come ogni distribuzione minore, non si sa mai se è ancora supportata o se è un progetto abbandonato.
ho visto e dovreo' indagare,ma comunque generalmente le distro basate su knoppix vengono mantenute abbastanza bene....l unica cosa che non mi pare una distro adatta per fare questo lavoro....avevo idea di buttarmi su una centos o su bsd per questo lavoro....bsd mi sembra piu' adatto comunque
Per Windows c'è Backburner che permette il calcolo distribuito su applicazioni di casa Autodesk (Autocad e 3D Studio Max).
infatti l idea per questo progetto mi e' venuta aprendo l armadio e vedendo una vecchia motherboard,alche' mi e' venuto in mente che una volta ,ai tempi di quando avevano fatto final fantasy,un amico mi racconto' che i rendering delle complesse scene del film d animazione erano state fatte da un mucchio di computer collegati in parallelo poste in un capannone ad una temperatura costante....e mi pare di ricordare che per quel lavoro eran state implementate tecnologie nuove come quella che vorrei implementare io in casa....
per windows non so',pero' so che per la grafica 3d e' spesso utilizzato questo sistema...e tornando a final fantasy mi pare che avessero utilizzato un altro software di cui non ricordo il nome,antagonista di 3d studio max,su macchine su cui girava red hat....sempre mi pare di ricordare
il fatto di utilizzare hardware preso qui e li' e' un problema in quanto il software di cui si occuperebbe di distribuire il calcolo dovrebbe anche bilanciarlo e so gia' che ci saran da leggere tonnellate di documentazione qua e la...in puro stile open source
per quanto invece riguarda i consumi....be',dovro' inventare qualcosa,pero' tieni presente che un hardware vecchio consuma tanto come uno nuovo,o poco meno ed e' meno potente....se colleghi 10 piastre con cpu ,schede di rete ecc ecc,non so quanto potra' arrivare a consumare....
^;21532759']
per quanto invece riguarda i consumi....be',dovro' inventare qualcosa,pero' tieni presente che un hardware vecchio consuma tanto come uno nuovo,o poco meno ed e' meno potente....se colleghi 10 piastre con cpu ,schede di rete ecc ecc,non so quanto potra' arrivare a consumare....
E che ti importa!!! Tu attacca un paio di pinze al traliccio di alta tensione più vicino :sofico:
Io con 3 PC e un rendering ho fatto saltare la corrente...
^[H3ad-Tr1p]^
12-03-2008, 19:13
E che ti importa!!! Tu attacca un paio di pinze al traliccio di alta tensione più vicino :sofico:
tanto davanti alla mia finestra a circa 4Mt passano i cavi dell alta tensione del treno...potrei usare quelli...
prima o poi mi cresce un occhio sulla spalla
[/QUOTE]
Io con 3 PC e un rendering ho fatto saltare la corrente...[/QUOTE]
minkia :( devo fare 2 conti allora :rolleyes:
albeganasa
12-03-2008, 19:43
^;21533152']tanto davanti alla mia finestra a circa 4Mt passano i cavi dell alta tensione del treno...potrei usare quelli...
prima o poi mi cresce un occhio sulla spalla
Io con 3 PC e un rendering ho fatto saltare la corrente...[/QUOTE]
minkia :( devo fare 2 conti allora :rolleyes:[/QUOTE]
Bhe quelli sono 10k volt sono utili hehe!
Kmq tieni conto che la corrente è aumentata del 33% (da 0,33 €/Kw a 0,44 €/Kw) e la bolletta pesa molto..
Soprattutto con Pc potenti come i nostri che consumano anche 500-700 Watt sotto full loading!
Infatti io ho abbandonato il pc potente alla polvere in favore di un semplice Athlon 3200+ che mi basta e avanza per navigare e per il daily use...e poi ad andarci su con i piedi con il monitor spento a riposo uso "muletto" se consuma i suoi 150W li consuma tutti!
Contro gli almeno 300W del mio...
Anche il televisiore, 46 pollici di goduria ma 486 Wh sono un "valore aggiunto" al suo costo originale!
Sta andando veramente a rotoli l'italia...
^[H3ad-Tr1p]^
12-03-2008, 19:58
Io con 3 PC e un rendering ho fatto saltare la corrente...
minkia :( devo fare 2 conti allora :rolleyes:[/QUOTE]
Bhe quelli sono 10k volt sono utili hehe!
Kmq tieni conto che la corrente è aumentata del 33% (da 0,33 €/Kw a 0,44 €/Kw) e la bolletta pesa molto..
Soprattutto con Pc potenti come i nostri che consumano anche 500-700 Watt sotto full loading!
Infatti io ho abbandonato il pc potente alla polvere in favore di un semplice Athlon 3200+ che mi basta e avanza per navigare e per il daily use...e poi ad andarci su con i piedi con il monitor spento a riposo uso "muletto" se consuma i suoi 150W li consuma tutti!
Contro gli almeno 300W del mio...
Anche il televisiore, 46 pollici di goduria ma 486 Wh sono un "valore aggiunto" al suo costo originale!
Sta andando veramente a rotoli l'italia...[/QUOTE]
ma a te per curiosita' quanto arriva di luce? a me,che son singol ed ho solo dei picci',cio' che consumano son quelli almeno,per il resto ho tutte o quasi le lampadine al neon,un vecchio tv sony da 20" sempre spento a parte quando mangio , uno scaldabagno di quelli con la ventola che adesso metero' in armadio anche quello,un boiler che comincero' ad utilizzare quando spegneranno il riscaldamento ,ma solo ogni tanto...mi arrivan circa 70€
e un frigo di piccole dimensioni,solo che sara' vecchio e consumera' un po'
le luci a parte la lampada al neon in scrivania son quasi sempre spente....
a me pare di consumare un esagerazione,poi pero' volevo sapere voi cosa consumavate...magari poi apriro' un 3d/flame a riguardo:ciapet:
albeganasa
12-03-2008, 20:57
ti dirò...abito in un appartamento, 4 persone!
4 televisioni 3 computer, grande frigor grande freezer, lavatrice 2,7 Kw/h, lavastoviglie 2 Kw/h, forno 2,5 Kw/h, luci 4 a risparmio energetico, una 400W in sala + le bajour, stufa in bagno 2,1 Kw/h e caldaia del riscaldamento...
In inverno senza il mio Pc acceso siamo sugli 850 Kw al mese, circa 180-190 € bimestre, d'estate con 4 Climatizzatori (di cui 2 di notte e 2 di giorno) siamo sui 250 - 260 bimestre...
Xo tieni conto che io e mio padre per lavoro siamo fuori dalla mattina alle 8 alla sera alle 6, io rientro solo per pranzo e cena!
Mio fratello va a scuola e rientra alle 14.30!
Ma la mia ragazza tra tutto quello che ha attaccato e acceso (ha la 6Kw) anche d'inverno arriva a 360-400€ bimestre...
^[H3ad-Tr1p]^
12-03-2008, 21:35
ti dirò...abito in un appartamento, 4 persone!
4 televisioni 3 computer, grande frigor grande freezer, lavatrice 2,7 Kw/h, lavastoviglie 2 Kw/h, forno 2,5 Kw/h, luci 4 a risparmio energetico, una 400W in sala + le bajour, stufa in bagno 2,1 Kw/h e caldaia del riscaldamento...
In inverno senza il mio Pc acceso siamo sugli 850 Kw al mese, circa 180-190 € bimestre, d'estate con 4 Climatizzatori (di cui 2 di notte e 2 di giorno) siamo sui 250 - 260 bimestre...
Xo tieni conto che io e mio padre per lavoro siamo fuori dalla mattina alle 8 alla sera alle 6, io rientro solo per pranzo e cena!
Mio fratello va a scuola e rientra alle 14.30!
Ma la mia ragazza tra tutto quello che ha attaccato e acceso (ha la 6Kw) anche d'inverno arriva a 360-400€ bimestre...
allora puo' darsi che in rapporto spendo piu' io....io son da solo in un bilocale che sembra piu' un mono diviso in due.....be' lasciam perdere...un po' di picci' accesi e viaggio sempre sui 70€ circa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.