PDA

View Full Version : Macpro o imac2,8 per grafica


paolorush
11-03-2008, 11:51
Salve a tutti.
Ho letto molto ma nn ho ancora preso una decisione.
La mia domanda è qta:
sono un art director e fotografo professionista, lavoro in ufficio con un G5 duo 1,8 e m trovo bene (un po’ lentino a volte, ma va bene).

Ora m metto in proprio e m devo comprare un mac che m duri anni.
Lo userei massicciamente con la Adobe creative suite 3, Lightroom, Aperture e poco altro (creazione di qualche mpg compresso da avi x hobby). Niente 3D, niente audio/video, niente giochi.

Pensavo al mac pro 2008 con dualquadcore 2,8 e la geffo 8800 (ram da aggiungere un po piu avanti) + un bel monitor 24” ma, secondo voi, è sovradimensionato per le mie esigenze? Meglio un Imac (anche se il monitor glossy fa schifo per il fotoritocco) di ultima generazione, o addirittura un imac bianco?

Tutta la potenza del pro serve per video e 3D, ma su suite Adobe vedendo i bench nn avrei tutto qto vantaggio rispetto all'Imac, vero? Credo che il limite del imac sia l'espandibilità nel tempo e il monitor.
Facendo fotografia e grafica x stampa, il monitor conta come e piu della macchina... Qui alcune considerazioni: i monitor apple, a livello hardware nn hanno molte regolazioni e il gamut nn credo sia dei migliori

L'Eizo CG241w nuovo, un apple reseller me lo venderebbe a 1750 ivato, il che porterebbe la cifra totale (col macpro) a 4519 euro(!!!).

Secondo voi sono spesi bene o mi sto facendo troppe pippe e con l'imac lavoro tranquillo?

Insomma, che m consigliate? AIUTOOO!!!
Grazie a tutti.
Paolo

Max(IT)
11-03-2008, 12:24
visto l' utilizzo di tipo professionale e la necessità di un display di una certa qualità, io ti consiglio un MacPro, magari configurato in modo da costare il meno possibile

jackaz127
11-03-2008, 12:54
a livello di prestazioni andrebbe più che bene anche l'iMac ma con la tua necessità di avere un supermonitor quoto sul cercare un Mac Pro. :)

paolorush
11-03-2008, 13:31
In realtà andrebbe bene il Lacie Blue electron Iv 22" crt che uso in ufficio...
ma nn riesco a trovarne usati vicino a Bologna.
nn so quanto il monitor dell imac falsi dalla realtà xkè negli apple store li ho visti girare senza Photoshop... poi con i vari Spyder nn si puo calibrare bene xkè nn s possono regolare a livello hardware RGB, contrasto e luminosità, giusto?
Qualcuno di voi lo usa x lavoro? se si che rispondenza ha sulla fedeltà colore?

mikoneo
11-03-2008, 13:39
I monitor apple cinema display sono belli e tutto ma troppo sparati sui contrasti
mentre quelli dell'imac sono simili ma essendo lucidi affaticano troppo la vista per un uso professionale. Se prendi un macpro ci puoi mettere il monitor che vuoi.

SonyMMX
11-03-2008, 13:47
Ciò che dice Max(IT) è giusto.
Hai bisogno di un prodotto professionale e il MacPro... esegue quello per cui è progettato.

Tuttavia (sembra strano ma te lo dico da Mac user) , potresti anche considerare un PC assemblato ad hoc dal momento che usi prevalentemente la suite di Adobe. In fin dei conti, al fine della produttività, (oggi più che ieri) conta solo l'applicativo più che il system o l'hardware.

paolorush
11-03-2008, 13:53
Ciò che dice Max(IT) è giusto.
Hai bisogno di un prodotto professionale e il MacPro... esegue quello per cui è progettato.

Tuttavia (sembra strano ma te lo dico da Mac user) , potresti anche considerare un PC assemblato ad hoc dal momento che usi prevalentemente la suite di Adobe. In fin dei conti, al fine della produttività, (oggi più che ieri) conta solo l'applicativo più che il system o l'hardware.

Ho tenuto un G4 10 anni.
Lavoro con un G5 da 4 anni.
Mac os x è stabile e i mac sono veloci. Ho un portatile PIV 3.0 Ghz che ne ha sempre una... preferisco stare su mac.

Tornando ai monitor, dovrei buttarmi sull'Eizo a 1750 euro?

SonyMMX
11-03-2008, 14:00
Ho tenuto un G4 10 anni.
Lavoro con un G5 da 4 anni.
Mac os x è stabile e i mac sono veloci. Ho un portatile PIV 3.0 Ghz che ne ha sempre una... preferisco stare su mac.
Se è così, alzo le mani.;)
Tornando ai monitor, dovrei buttarmi sull'Eizo a 1750 euro?

L'eizo è un monitor notevole, tant'è che è difficile trovarlo. A 1750 è un ottimo prezzo ma soprattutto "è nuovo"; normalmente i prezzi sono superiori di € 150,00/400,00.

paolorush
11-03-2008, 14:15
Tutto molto bello, ma macpro + eizo = 4591 euro...
Se gli Imac li avessero fatti con dei monitor un po migliori, nn avrei dubbi andrei su Imac 24", porca vacca, anche xkè la potenza del mac pro è davvero sprecata x Photoshop e Lightroom :muro:

sam_88
11-03-2008, 14:19
Se prendi un imac e ci attacchi un monitor che vuoi te usando quello integrato come 'appoggio'?

^TiGeRShArK^
11-03-2008, 14:59
Ho tenuto un G4 10 anni.
Lavoro con un G5 da 4 anni.
Mac os x è stabile e i mac sono veloci. Ho un portatile PIV 3.0 Ghz che ne ha sempre una... preferisco stare su mac.

Tornando ai monitor, dovrei buttarmi sull'Eizo a 1750 euro?
:eek:
e ci credo! :muro:
finalmente ho trovato qualcuno che ha avuto il barbaro coraggio di comprare un portatile con un P IV a 3 ghz..
Anche se in realtà, se vogliamo essere pignoli, non è a 3 ghz, ma è a 3.06 dato che è un northwood con bus a 533 mhz (o almeno spero).
La sua particolarità è che scalda come una fornace per cui si ha un consumo assurdo della batteria e anche una discreta instabilità dato che i sistemi di raffreddamento dei portatili non sono comparabili con quelli dei fissi.
Certo che giudicare l'intero mondo dei PC da quello che secondo me è un aborto del genere ce ne vuole però.. :doh:

alexbau
11-03-2008, 15:58
Salve a tutti.
Ho letto molto ma nn ho ancora preso una decisione.
La mia domanda è qta:
sono un art director e fotografo professionista, lavoro in ufficio con un G5 duo 1,8 e m trovo bene (un po’ lentino a volte, ma va bene).

Ora m metto in proprio e m devo comprare un mac che m duri anni.
Lo userei massicciamente con la Adobe creative suite 3, Lightroom, Aperture e poco altro (creazione di qualche mpg compresso da avi x hobby). Niente 3D, niente audio/video, niente giochi.

Pensavo al mac pro 2008 con dualquadcore 2,8 e la geffo 8800 (ram da aggiungere un po piu avanti) + un bel monitor 24” ma, secondo voi, è sovradimensionato per le mie esigenze? Meglio un Imac (anche se il monitor glossy fa schifo per il fotoritocco) di ultima generazione, o addirittura un imac bianco?

Tutta la potenza del pro serve per video e 3D, ma su suite Adobe vedendo i bench nn avrei tutto qto vantaggio rispetto all'Imac, vero? Credo che il limite del imac sia l'espandibilità nel tempo e il monitor.
Facendo fotografia e grafica x stampa, il monitor conta come e piu della macchina... Qui alcune considerazioni: i monitor apple, a livello hardware nn hanno molte regolazioni e il gamut nn credo sia dei migliori

L'Eizo CG241w nuovo, un apple reseller me lo venderebbe a 1750 ivato, il che porterebbe la cifra totale (col macpro) a 4519 euro(!!!).

Secondo voi sono spesi bene o mi sto facendo troppe pippe e con l'imac lavoro tranquillo?

Insomma, che m consigliate? AIUTOOO!!!
Grazie a tutti.
Paolo


Ciao, a mio parere un MacPro sarebbe sia sovradimensionato che sottoutilizzato per i compiti che vorresti assegnargli, poi se ti puoi permettere di spendere una cifra simile allora ogni discorso lascia il tempo che trova. Fossi in te ripiegherei su un iMac dotandolo del maggior quantitativo di ram possibile.

Per quanto riguarda gli iMac io posso dirti che a dicembre, quando ho dovuto scegliere, ho preferito ripiegare su un "vecchio" iMac White a 24" al posto dei nuovi Aluminium, e una delle ragioni che mi hanno spinto a sceglierlo era proprio il monitor Matte che viene reputato migliore per il fotoritocco e la resa video in genere.
un iMac White non so se lo trovi ancora nuovo, usato non ho idea di quanto costi. Avresti un 2.16GHz invece di un 2.4, e potresti metterci "solo" 3GB di ram invece che 4. Sinceramente non so se queste differenze si notino tanto con Photoshop e Lightroom, non credo ma non voglio espormi, non avendo paragoni.


Alex

Max(IT)
11-03-2008, 16:02
Tutto molto bello, ma macpro + eizo = 4591 euro...
Se gli Imac li avessero fatti con dei monitor un po migliori, nn avrei dubbi andrei su Imac 24", porca vacca, anche xkè la potenza del mac pro è davvero sprecata x Photoshop e Lightroom :muro:

ma il monitor dell' iMac 24" è ottimo, solo che non nasce per un' esigenza professionale come la tua (tant' è che l' Eizo di cui parli costa, DA SOLO, quasi come tutto l' iMac ;) )

paolorush
11-03-2008, 16:05
Ciao, a mio parere un MacPro sarebbe sia sovradimensionato che sottoutilizzato per i compiti che vorresti assegnargli, poi se ti puoi permettere di spendere una cifra simile allora ogni discorso lascia il tempo che trova. Fossi in te ripiegherei su un iMac dotandolo del maggior quantitativo di ram possibile.

Per quanto riguarda gli iMac io posso dirti che a dicembre, quando ho dovuto scegliere, ho preferito ripiegare su un "vecchio" iMac White a 24" al posto dei nuovi Aluminium, e una delle ragioni che mi hanno spinto a sceglierlo era proprio il monitor Matte che viene reputato migliore per il fotoritocco e la resa video in genere.
un iMac White non so se lo trovi ancora nuovo, usato non ho idea di quanto costi. Avresti un 2.16GHz invece di un 2.4, e potresti metterci "solo" 3GB di ram invece che 4. Sinceramente non so se queste differenze si notino tanto con Photoshop e Lightroom, non credo ma non voglio espormi, non avendo paragoni.


Alex

Giù; ci avevo pensato anch'io al modello vecchio. Tu che ce l'hai come ti sembra il monitor come resa cromatica fotografica (da quello che vedi a quello che stampi in fotolito?).
Che uso ne fai?

alexbau
11-03-2008, 16:07
Se Leron passasse da queste parti ci potrebbe dare un parere professionale in merito, visto che se non ho capito male usa proprio un iMac 24" per lavoro (montaggio documentari e/o photoshoppaggi vari) e mi sembra che si trovi bene. ;)

P.S. provate a segnalare il thread, magari interviene.. :read:

Alex

Max(IT)
11-03-2008, 16:08
Tutto molto bello, ma macpro + eizo = 4591 euro...
Se gli Imac li avessero fatti con dei monitor un po migliori, nn avrei dubbi andrei su Imac 24", porca vacca, anche xkè la potenza del mac pro è davvero sprecata x Photoshop e Lightroom :muro:

come l' hai configurato il MacPro ?

Io così ottengo 2099 euro

Specifiche

Un processore Intel Xeon quad-core a 2,8GHz
2GB (2x1GB)
ATI Radeon HD 2600 XT 256MB GDDR3
320GB 7200-rpm Serial ATA 3Gb/s
Un'unità SuperDrive 16x
Scheda AirPort Extreme (Wi-Fi)
Apple Mighty Mouse
Apple Keyboard e Mac OS
Five USB ports

Two FireWire 400 ports

Two FireWire 800 ports


chiaramente la ram aggiuntiva poi la compri a parte tu.

paolorush
11-03-2008, 16:09
:eek:
e ci credo! :muro:
finalmente ho trovato qualcuno che ha avuto il barbaro coraggio di comprare un portatile con un P IV a 3 ghz..
Anche se in realtà, se vogliamo essere pignoli, non è a 3 ghz, ma è a 3.06 dato che è un northwood con bus a 533 mhz (o almeno spero).
La sua particolarità è che scalda come una fornace per cui si ha un consumo assurdo della batteria e anche una discreta instabilità dato che i sistemi di raffreddamento dei portatili non sono comparabili con quelli dei fissi.
Certo che giudicare l'intero mondo dei PC da quello che secondo me è un aborto del genere ce ne vuole però.. :doh:

L'ho comprato 4 anni fa, so che scalda ma cmq il suo dovere lo fa.
Col pc ho avuto a che fare x anni, sia desk che note e windows, paragonato a MacOsX fa CAGARE (passami il termine)!

Max(IT)
11-03-2008, 16:09
P.S. provate a segnalare il thread, magari interviene.. :read:

Alex

ok, allora ti segnalo per spam, va bene ? :ciapet: :ciapet:

paolorush
11-03-2008, 16:13
come l' hai configurato il MacPro ?

Io così ottengo 2099 euro

Specifiche

Un processore Intel Xeon quad-core a 2,8GHz
2GB (2x1GB)
ATI Radeon HD 2600 XT 256MB GDDR3
320GB 7200-rpm Serial ATA 3Gb/s
Un'unità SuperDrive 16x
Scheda AirPort Extreme (Wi-Fi)
Apple Mighty Mouse
Apple Keyboard e Mac OS
Five USB ports

Two FireWire 400 ports

Two FireWire 800 ports


chiaramente la ram aggiuntiva poi la compri a parte tu.

Dual 2.8 (m hanno sconsigliato tutti di mettere il monoprocio xkè le prossime Suite saranno ottimizzate x gli 8 proc.).

Geforce 8800 (utile x gestire la visualizzazione a schermo di raw pesanti in Lightroom o Aperture che uso spesso). Poi 180 euro in più nn sono tante...

HD da 500G al posto del 350G.

Wi-fi

Max(IT)
11-03-2008, 16:19
Dual 2.8 (m hanno sconsigliato tutti di mettere il monoprocio xkè le prossime Suite saranno ottimizzate x gli 8 proc.).

Geforce 8800 (utile x gestire la visualizzazione a schermo di raw pesanti in Lightroom o Aperture che uso spesso). Poi 180 euro in più nn sono tante...

HD da 500G al posto del 350G.

Wi-fi

beh, hai scelto una configurazione pompata per l' utilizzo che ne vuoi fare.
Prima valuti l' acquisto di un iMac e poi lo contrapponi ad un 8 core con 8800 ? :p

alexbau
11-03-2008, 16:23
Giù; ci avevo pensato anch'io al modello vecchio. Tu che ce l'hai come ti sembra il monitor come resa cromatica fotografica (da quello che vedi a quello che stampi in fotolito?).
Che uso ne fai?

no scusa ma a me fotolito non lo dici. VA BENE?!?!? :D:D:D:D:D:D

ehm purtroppo il mio fotoritocco sarebbe gia` esagerato definirlo amatoriale, se vuoi un parere all'acqua di rose io ti posso dire che la resa (dopo una calibrazione tramite i tool Apple) rispetto ad una stampa con una HP (non ricordo il modello sorry) e` pressoche` perfetta, ma non ho parametri per capire come verrebbe in stamperia...

purtroppo su questo non posso esserti di maggior aiuto. :mc:

alexbau
11-03-2008, 16:27
ok, allora ti segnalo per spam, va bene ? :ciapet: :ciapet:

ho ucciso per molto meno.








:sofico:





:huh:



:D:D

fede1983
11-03-2008, 16:35
Ma scusa, fai come faccio io, ti compri un MacBook PRO e in studio ci attacchi il monitor che vuoi....

La comodità di questa soluzione è che puoi portarti dietro il computer nel caso facessi delle esterne o cmq ti servisse (es. da clienti).

paolorush
11-03-2008, 16:39
beh, hai scelto una configurazione pompata per l' utilizzo che ne vuoi fare.
Prima valuti l' acquisto di un iMac e poi lo contrapponi ad un 8 core con 8800 ? :p

Infatti è quello che vi chiedo. Mi sono fatto un giro x vari Apple resellers e tutti m hanno consigliato di mettere 8 proci e nn 4... ma se ne metto 4 ne posso aggiungere un altro, che so, tra un anno?
La 8800 so che è una spesa inutile (se nn giochi) xò x soli 180 euro in più...
BOH!

Cmq il discorso è quello: se prendo il pro allora so che mi devo svenare e investire il TFR :) ma so che per almeno 7 anni me lo terrò e ne sarò contento (spero!!!) ma nn vorrei avere una Ferrari e andarci in prima...

paolorush
11-03-2008, 16:40
Ma scusa, fai come faccio io, ti compri un MacBook PRO e in studio ci attacchi il monitor che vuoi....

La comodità di questa soluzione è che puoi portarti dietro il computer nel caso facessi delle esterne o cmq ti servisse (es. da clienti).

Ma il portatile ce l'ho già. preferisco un bel mulo su cui lavorare 8 ore al giorno in postazione fissa.

paolorush
11-03-2008, 16:41
no scusa ma a me fotolito non lo dici. VA BENE?!?!? :D:D:D:D:D:D

ehm purtroppo il mio fotoritocco sarebbe gia` esagerato definirlo amatoriale, se vuoi un parere all'acqua di rose io ti posso dire che la resa (dopo una calibrazione tramite i tool Apple) rispetto ad una stampa con una HP (non ricordo il modello sorry) e` pressoche` perfetta, ma non ho parametri per capire come verrebbe in stamperia...

purtroppo su questo non posso esserti di maggior aiuto. :mc:


Ok, ma come gira Photoshop CS3 con psd multilivello da 200Mb? (più o meno l'utilizzo max cui arrivo io).

^TiGeRShArK^
11-03-2008, 17:23
Infatti è quello che vi chiedo. Mi sono fatto un giro x vari Apple resellers e tutti m hanno consigliato di mettere 8 proci e nn 4... ma se ne metto 4 ne posso aggiungere un altro, che so, tra un anno?
La 8800 so che è una spesa inutile (se nn giochi) xò x soli 180 euro in più...
BOH!

Cmq il discorso è quello: se prendo il pro allora so che mi devo svenare e investire il TFR :) ma so che per almeno 7 anni me lo terrò e ne sarò contento (spero!!!) ma nn vorrei avere una Ferrari e andarci in prima...
Tra 7 anni sarà una carretta sia con 4 core che con 8...
Imho ti conviene quanto meno prendere la configurazione base del mac pro, dato che per quello che devi fare tu la configurazione ultra-pompata che vorresti è stra-sprecata.
E per quando sarà in difficoltà il modello quad-core allora anche il modello con 8 core non se la passerà per nulla bene.
Tieni conto che 7 anni fa il TOP era un athlon thunderbird a 1.2 ghz con una miseria di RAM.. :stordita:
X la scheda video inoltre sono 180 euro buttate mi sa.... :mbe:

paolorush
11-03-2008, 17:31
Tra 7 anni sarà una carretta sia con 4 core che con 8...
Imho ti conviene quanto meno prendere la configurazione base del mac pro, dato che per quello che devi fare tu la configurazione ultra-pompata che vorresti è stra-sprecata.
E per quando sarà in difficoltà il modello quad-core allora anche il modello con 8 core non se la passerà per nulla bene.
Tieni conto che 7 anni fa il TOP era un athlon thunderbird a 1.2 ghz con una miseria di RAM.. :stordita:
X la scheda video inoltre sono 180 euro buttate mi sa.... :mbe:

1) se un domani volessi mettere il secondo core si può fare?
2) perché la 8800 sono soldi buttati secondo te?

grazie.
Paolo

PS. fino a un mese fa cmq a casa lavoravo con un G4 400 del '98 con OS 10.4.11 e, senza pretendere miracoli, ci facevo girare la CS1 e Lightroom...

MircoT
11-03-2008, 17:37
non so se sei un professionista, ma credo non ci siano comunque problemi ad usare lo store aziende...
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/itBusiness.woa/9844046/wa/PSLID?nplm=FA356&wosid=Om36RGCchZ7p3gQiLoV1nvOO5CH

è della serie precedente, ma credo che per i tuoi scopi vada bene.
spendi sul monitor e prendi l'eizo.


cioauzzzz! :)

p.s.: occhio che i mac refurbished rimangono per pochissimo tempo sullo store...

^TiGeRShArK^
11-03-2008, 17:43
1) se un domani volessi mettere il secondo core si può fare?
2) perché la 8800 sono soldi buttati secondo te?

grazie.
Paolo

PS. fino a un mese fa cmq a casa lavoravo con un G4 400 del '98 con OS 10.4.11 e, senza pretendere miracoli, ci facevo girare la CS1 e Lightroom...
1) sinceramente non ho idea non avendo un mac pro e non essnedomi mai informato al riguardo.
2) perchè per photoshop non serve a nulla la scheda video che io sappia.. :fagiano:

Si.. pure mio zio è riuscito a collegarsi ad internet con un 386 sx 25 mhz con 4 MB di RAM con windows 95 installato (il che già era un miracolo di suo :asd: ).
Ma usando i programmi attuali su una macchina attuale e su una macchina vetusta la differenza si nota, eccome se si nota..
Soprattutto se ci devi lavorare e non lo fai per passatempo ;)

^TiGeRShArK^
11-03-2008, 17:45
non so se sei un professionista, ma credo non ci siano comunque problemi...
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/itBusiness.woa/9844046/wa/PSLID?nplm=FA356&wosid=Om36RGCchZ7p3gQiLoV1nvOO5CH

è della serie precedente, ma credo che per i tuoi scopi vada bene.
spendi sul monitor e prendi l'eizo.


cioauzzzz! :)

p.s.: occhio che i mac refurbished rimangono per pochissimo tempo sullo store...

mi sa che è la scelta migliore in effetti :p

clagom
11-03-2008, 18:21
Io dovendo fare la stessa scelta ho optato per un mac pro base. Ho meditato a lungo sull'imac, ma alla fine avendo già un buon monitor ho considerato l'acquisto del mac pro come la scelta migliore. Se non fai video professionale avere 8 core rispetto a 4 è "uguale", nel senso che con adobe non senti una differenza abissale. 8 core sono ottimi col 3D/video montaggio, ma con grafica 2D il mac pro liscio va benissimo. Ed è parecchio meglio del vecchio dual G5 che hai (e che è ancora una signora macchina).

Non so come sono ora le consegne con la nvidia (i tempi di consegna aumentavano di 3 settimane!), ma la ati fa il suo porco lavoro, senza considerare che in futuro la puoi cambiare.
Per il processore invece non credo sia così semplice, pare non ci sia il socket... ma di certo non mi metto ad aprirlo tutto :)

Max(IT)
11-03-2008, 20:53
Infatti è quello che vi chiedo. Mi sono fatto un giro x vari Apple resellers e tutti m hanno consigliato di mettere 8 proci e nn 4... ma se ne metto 4 ne posso aggiungere un altro, che so, tra un anno?
La 8800 so che è una spesa inutile (se nn giochi) xò x soli 180 euro in più...
BOH!

Cmq il discorso è quello: se prendo il pro allora so che mi devo svenare e investire il TFR :) ma so che per almeno 7 anni me lo terrò e ne sarò contento (spero!!!) ma nn vorrei avere una Ferrari e andarci in prima...

eh, il reseller ti vuole rifilare quelo che gli fa guadagnare di più ;)

Per me u quad core così ben assemblato per il tuo utilizzo va benissimo. A dire il vero un dual core andrebbe tranquillamente bene, ma visto che lo vuoi tenere per un bel pò ...
180 euro investili in ram, lascia perdere la 8800 ...
Però 7 anni mi sembrano davvero troppi: direi che 4-5 anni sono un periodo più realistico.

paolorush
11-03-2008, 21:15
non so se sei un professionista, ma credo non ci siano comunque problemi ad usare lo store aziende...
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/itBusiness.woa/9844046/wa/PSLID?nplm=FA356&wosid=Om36RGCchZ7p3gQiLoV1nvOO5CH

è della serie precedente, ma credo che per i tuoi scopi vada bene.
spendi sul monitor e prendi l'eizo.


cioauzzzz! :)

p.s.: occhio che i mac refurbished rimangono per pochissimo tempo sullo store...

Accidenti! Il 2.66 a quel prezzo è un vero affare!!! Io aprirò partita IVA a maggio, secondo voi si può comprare ora e dire di emettere fattura a maggio?
O, in alternativa, i refurbished si possono comprare dagli apple reseller o solo on line sullo store?

jackaz127
11-03-2008, 21:24
solo sullo store online e la vedo grigia per la fattura..:)

paolorush
11-03-2008, 21:35
solo sullo store online e la vedo grigia per la fattura..:)

Porca vacca!
Il reseller mi aveva detto che potevo comprare ora e la fattura me l'avrebbe emessa a maggio, speravo fosse la stessa cosa anche qui.
Forse dovrei restare senza mac fino a maggio e solo allora muovermi x l'acquisto, magari a quel prezzo tra 2 mesi ci prenderò l'8 core base.
Certo che resistere 2 mesi senza mac... devo lavorare col pc portatile!!! :eek: :eek: :eek:

Max(IT)
11-03-2008, 22:58
Porca vacca!
Il reseller mi aveva detto che potevo comprare ora e la fattura me l'avrebbe emessa a maggio, speravo fosse la stessa cosa anche qui.
Forse dovrei restare senza mac fino a maggio e solo allora muovermi x l'acquisto, magari a quel prezzo tra 2 mesi ci prenderò l'8 core base.
Certo che resistere 2 mesi senza mac... devo lavorare col pc portatile!!! :eek: :eek: :eek:

Apple non cambia molto di frequente i suoi listini, quindi in 2 mesi il MacPro resterà molto probabilmente identico

MircoT
12-03-2008, 07:18
Accidenti! Il 2.66 a quel prezzo è un vero affare!!! Io aprirò partita IVA a maggio, secondo voi si può comprare ora e dire di emettere fattura a maggio?
O, in alternativa, i refurbished si possono comprare dagli apple reseller o solo on line sullo store?

che tu lo possa comprare ora sull'apple store aziende sono praticamente sicuro di si...
apple ha una politica alquanto originale sull'uso delle partite iva dei clienti...
tanto che non mette il numero partita iva del cliente sulle fatture... :eek:
e pare che sia perfettamente legale... basta star attenti a comprare sullo store aziende e non sullo store normale...

però la fattura te la inviano subito... non possono inviartela dopo 2 mesi...

i prezzi non cambieranno in 2 mesi... però quell'offerta sparirà in pochi giorni...
hanno modificato il link: http://store.apple.com/Apple/WebObjects/itBusiness.woa/9114043/wa/PSLID?nplm=FA356&wosid=D77V04DFJTcA2k0491G2KfQJEKY

cioauzzzz! :)

paolorush
12-03-2008, 08:48
i link portano tutti alla home di Apple, nn so perché. succede solo a me?
Se in 2 mesi nn cambiano, però potrebbe uscire un refurbished dell'8 core, no?
Non ho alternative, finchè nn apro partita IVA nn posso comprare :cry:

Fil9998
12-03-2008, 08:52
visto l' utilizzo di tipo professionale e la necessità di un display di una certa qualità, io ti consiglio un MacPro, magari configurato in modo da costare il meno possibile

approvo anche io...

MircoT
12-03-2008, 11:49
i link portano tutti alla home di Apple, nn so perché. succede solo a me?
Se in 2 mesi nn cambiano, però potrebbe uscire un refurbished dell'8 core, no?
Non ho alternative, finchè nn apro partita IVA nn posso comprare :cry:

già, sembrano link temporanei...
comunque vai sull'apple store, in basso selezioni lo store imprese, vai in basso sulle offerte speciali e poi scegli l'icona dei mac ricondizionati.
sullo store normale quel macpro non c'è.

i refurbished escono quando capita... sono macchine demo o rientrate per recessi vari... il problema è che di solito rimangono per poco tempo, quindi devi provare spesso e sperare di aver :ciapet: :D


ciauzzzzz! :)

SAND
13-03-2008, 16:16
Tra 7 anni sarà una carretta sia con 4 core che con 8...
Imho ti conviene quanto meno prendere la configurazione base del mac pro, dato che per quello che devi fare tu la configurazione ultra-pompata che vorresti è stra-sprecata.
E per quando sarà in difficoltà il modello quad-core allora anche il modello con 8 core non se la passerà per nulla bene.
Tieni conto che 7 anni fa il TOP era un athlon thunderbird a 1.2 ghz con una miseria di RAM.. :stordita:
X la scheda video inoltre sono 180 euro buttate mi sa.... :mbe:

Non sono d'accordo. Un 8 core rispetto al 4 core costa meno del 20% in più ma l'incremento prestazionale va da (ad occhio) un 25/30% per i programmi che non sembrano ottimizzati ad un 100% di after effects.

Inoltre c'è un bench cross platform che è doppio nell'8 core anzichè 4.

Insomma, non va sempre il doppio ma a si. Diciamo anche che sia un 50% più veloce. Vale la pena spendere un 20% in più no?
Inoltre c'è il discorso che a rivenderlo fra qualche anno l'8 core si svalutera MOLTO di meno del 4 che può essere associato a un mac pro di 2 anni fa quasi!

http://www.barefeats.com/harper.html


diverso il discorso sulla scheda grafica.
Sui giochi ovviamente va meglio la nvidia 8800 ma sulle appz come motion la 2600 schiaccia tutte (strano ma verò saranno i driver)

http://www.barefeats.com/harper10.html

Piuttosto la scelta dovrebbe essere tra imac 24 e mac pro 8 core.
Imho, l'imac estremo non ha senso, basta un 24 base con 4gb di ram, sempre imho il macpro con 4 core non vale la pena, meglio spendere meno con un imac.

Io prenderei un imac qualsiasi (anche il 20) E l'eizo come schermo esterno, 4 gb di ram e hd esterno firewire 800.
Usi le palette sull'imac e come monitor da lavoro l'eizo. Lavorare in dual monitor è veramente una figata!

paolorush
13-03-2008, 17:56
Non sono d'accordo. Un 8 core rispetto al 4 core costa meno del 20% in più ma l'incremento prestazionale va da (ad occhio) un 25/30% per i programmi che non sembrano ottimizzati ad un 100% di after effects.

Inoltre c'è un bench cross platform che è doppio nell'8 core anzichè 4.

Insomma, non va sempre il doppio ma a si. Diciamo anche che sia un 50% più veloce. Vale la pena spendere un 20% in più no?
Inoltre c'è il discorso che a rivenderlo fra qualche anno l'8 core si svalutera MOLTO di meno del 4 che può essere associato a un mac pro di 2 anni fa quasi!

http://www.barefeats.com/harper.html


diverso il discorso sulla scheda grafica.
Sui giochi ovviamente va meglio la nvidia 8800 ma sulle appz come motion la 2600 schiaccia tutte (strano ma verò saranno i driver)

http://www.barefeats.com/harper10.html

Piuttosto la scelta dovrebbe essere tra imac 24 e mac pro 8 core.
Imho, l'imac estremo non ha senso, basta un 24 base con 4gb di ram, sempre imho il macpro con 4 core non vale la pena, meglio spendere meno con un imac.

Io prenderei un imac qualsiasi (anche il 20) E l'eizo come schermo esterno, 4 gb di ram e hd esterno firewire 800.
Usi le palette sull'imac e come monitor da lavoro l'eizo. Lavorare in dual monitor è veramente una figata!

Concordo con te sull'8 core e non il monco 4 core.
Però nn concordo con l'investimento Imac + eizo! Scusa, ma imac + eizo e macpro + eizo sono prezzi simili alla fine e allora meglio il macpro che me lo aggiorno ed espando a più nn posso!
Un secondo monitor si puo sempre prendere un secondo momento, un usato, ecc.

Sulla Geffo8800 sono rimasto sconcertato dai test. Altre parti la danno vincente. Ma secondo te nn migliorerà aggiornando i driver a breve?
Paolo

Max(IT)
13-03-2008, 18:50
per me SAND stai largamente sopravvalutando l' aumento prestazionale passando da 4 ad 8 core ...

Aumenti del 30% sono possibili solo in determinati e precisi ambiti

^TiGeRShArK^
13-03-2008, 20:53
per me SAND stai largamente sopravvalutando l' aumento prestazionale passando da 4 ad 8 core ...

Aumenti del 30% sono possibili solo in determinati e precisi ambiti
quoto.
Ed è fortemente dipendente dal tipo di applicazioni.
In una che ho scritto per effettuare lo scaricamento di tutte le tabelle di un AS400 utilizzando 4 thread avevo discreti vantaggi in fase di formattazione delle tabelle...
Ora non ho + i test sotto mano, ma passando da 1 a 4 core le prestazioni + o - raddoppiavano.
Ovviamente passando da 4 ad 8 core l'incremento non è uguale al passaggio da 1 a 2 core (che è circa del 25/33%) ma è minore per una nota "legge" che dice che al crescere del numero dei core aumentano le ridondanze di gestione e l'incremento di velocità sarà minore della curva teorica..
detto in altre parole si ha un incremento logaritmico delle prestazioni piuttosto che lineare al crescere del numero dei core.
IMHO l'ambito che + trae giovamento dagli n-core è il rendering, seguito dall'encoding video.
Ma nel caso dell'utente che ha aperto questo thread, per quello che deve fare lui, anche un dual-core va + che bene.
Quindi comprare un 8 core per quello che deve fare secondo me è buttare i soldi nello sciaquone....:mbe:

paolorush
14-03-2008, 08:51
Leggevo da qualche parte (nn ricordo dove) che Adobe sta sviluppando la prossima versione della Suite CS incentrando tutti gli sforzi sul massiccio impiego degli 8 core. Credo che, se è vero che ad oggi gli 8 core sono inutili, tra 1 anno o 2 i giovamenti sul software si vedranno eccome!
Paolo

nighthc
14-03-2008, 09:30
Quindi comprare un 8 core per quello che deve fare secondo me è buttare i soldi nello sciaquone....:mbe:


non vedo perchè non fare affidamento su dati certi, dato che esistono e sono a portata di mano:


http://www.barefeats.com/image08/harp_ae.gif


http://www.barefeats.com/image08/harp_mp1m.gif


http://www.barefeats.com/image08/harp7_cin.gif


fonte naturalmente barefeats. l'autore conclude l'articolo riporando quanto segue:


ANALYSIS
The "early 2008" 4-core 2.8GHz Mac Pro is pretty much the equal of the "2006" 4-core 3.0GHz Mac Pro. However, if you plan to run Compressor, After Effects, Photoshop, Cinema 4D, or any app that uses all available cores, we recommend you get the 8-core version of the Mac Pro "Harpertown," regardless of the core frequencies.

io rimango abbastanza dubbioso, 450 euro si fanno sentire. credo sia una questione molto soggettiva.


il mio parere personale è che sicuramente l'imac per un uso proffessionale della suite cs3 può essere adatto esclusivamente in ambito di progettazione web. se parliamo di cartaceo, o peggio moda o qualunque altro campo in cui si utilizzino con continuità psd ad altissima risoluzione o grandi dimensioni, l'imac è sottodimensionato. la questione monitor non la tiro nemmeno in mezzo.


io non sottovaluterei l'importanza degli hd, costantemente snobbati da tutti ma che si rivelano un terrificante collo di bottiglia, in ambito professionale. certo, i dischi sas sono molto costosi, ma già passare a dischi sata a 10000 rpm farebbe la differenza, specie se in RAID.
basti pensare che nei test condotti con semplici dischi sata 7200 tra una configurazione raid (sw via disk utility) e una a singolo disco si registravano differenze del 10-30% per rimanere nell'ambito della grafica professionale (ps image resize, salvataggio, compressione).

^TiGeRShArK^
14-03-2008, 09:41
non vedo perchè non fare affidamento su dati certi, dato che esistono e sono a portata di mano:


http://www.barefeats.com/image08/harp_ae.gif


http://www.barefeats.com/image08/harp_mp1m.gif


http://www.barefeats.com/image08/harp7_cin.gif


fonte naturalmente barefeats. l'autore conclude l'articolo riporando quanto segue:



io rimango abbastanza dubbioso, 450 euro si fanno sentire. credo sia una questione molto soggettiva.


il mio parere personale è che sicuramente l'imac per un uso proffessionale della suite cs3 può essere adatto esclusivamente in ambito di progettazione web. se parliamo di cartaceo, o peggio moda o qualunque altro campo in cui si utilizzino con continuità psd ad altissima risoluzione o grandi dimensioni, l'imac è sottodimensionato. la questione monitor non la tiro nemmeno in mezzo.


io non sottovaluterei l'importanza degli hd, costantemente snobbati da tutti ma che si rivelano un terrificante collo di bottiglia, in ambito professionale. certo, i dischi sas sono molto costosi, ma già passare a dischi sata a 10000 rpm farebbe la differenza, specie se in RAID.
basti pensare che nei test condotti con semplici dischi sata 7200 tra una configurazione raid (sw via disk utility) e una a singolo disco si registravano differenze del 10-30% per rimanere nell'ambito della grafica professionale (ps image resize, salvataggio, compressione).
ehmm..
ma a parità di frequenza dai dati che hai postato tu si vede appunto che in photoshop il miglioramento è di un secondo su 35...
ovvero circa il 3%.. :mbe:
e per un 3% di miglioramento spendere tutti quei soldi in + sinceramente mi pare una cavolata assurda.
Ovviamente, in caso avesse usato programmi di rendering o di video, come si vede dai tuoi grafici, il guadagno a parità di frequenza sarebbe stato sensibile, come ho giustamente detto nel mio post precedente.
Ribadisco la mia idea..
per incrementi minimi di prestazioni in photoshop (a parte qualche filtro particolare) secondo me sono soldi buttati.....
poi ognuno è libero di farci quello che vuole con i suo soldi :p

nighthc
14-03-2008, 10:06
ehmm..

io mi sono limitato a riportare i dati, e il consiglio dell'autore della review. personalmente - dati alla mano - non ritengo indispensabili gli 8 core, per quanto riguarda il range di utilizzo descritto dall'autore del 3d.

io sono sempre portato ad acquistare un prodotto sovradimensionato alle mie esigenze, per non dovermi poi trovare costretto ad upgrade forzati in caso di necessità: macchina in assistenza, ritardi, sbattimenti... però questa rimane una mia idea, non certo un consiglio.

paolorush
14-03-2008, 11:01
non vedo perchè non fare affidamento su dati certi, dato che esistono e sono a portata di mano:


http://www.barefeats.com/image08/harp_ae.gif


http://www.barefeats.com/image08/harp_mp1m.gif


http://www.barefeats.com/image08/harp7_cin.gif


fonte naturalmente barefeats. l'autore conclude l'articolo riporando quanto segue:



io rimango abbastanza dubbioso, 450 euro si fanno sentire. credo sia una questione molto soggettiva.


il mio parere personale è che sicuramente l'imac per un uso proffessionale della suite cs3 può essere adatto esclusivamente in ambito di progettazione web. se parliamo di cartaceo, o peggio moda o qualunque altro campo in cui si utilizzino con continuità psd ad altissima risoluzione o grandi dimensioni, l'imac è sottodimensionato. la questione monitor non la tiro nemmeno in mezzo.


io non sottovaluterei l'importanza degli hd, costantemente snobbati da tutti ma che si rivelano un terrificante collo di bottiglia, in ambito professionale. certo, i dischi sas sono molto costosi, ma già passare a dischi sata a 10000 rpm farebbe la differenza, specie se in RAID.
basti pensare che nei test condotti con semplici dischi sata 7200 tra una configurazione raid (sw via disk utility) e una a singolo disco si registravano differenze del 10-30% per rimanere nell'ambito della grafica professionale (ps image resize, salvataggio, compressione).


Ciò che dici è giusto, specie il discorso sugli HD Sata da 10000. Sarebbe meglio investire soldi in un HD di quel tipo piuttosto che sul secondo core.
Ma è vero che tra qualche tempo, quando inizieranno ad uscire software e OS più ciuccia risorse, i primi a essere tagliati fuori saranno i mono-quad, come successe ad un utente che comprò il G5 mono procio e nn il dual.
Sarebbe utile sapere se è possibile (e con quale difficoltà) aggiungere eventualmnte il secondo quad 2,8 successivamente, magari quando costeranno meno e serviranno di più. Ma in tal proposito ci sono pareri discordanti...
Chi ne sa di piu?

clagom
14-03-2008, 11:06
Piuttosto la scelta dovrebbe essere tra imac 24 e mac pro 8 core.
Imho, l'imac estremo non ha senso, basta un 24 base con 4gb di ram, sempre imho il macpro con 4 core non vale la pena, meglio spendere meno con un imac.

Io prenderei un imac qualsiasi (anche il 20) E l'eizo come schermo esterno, 4 gb di ram e hd esterno firewire 800.
Usi le palette sull'imac e come monitor da lavoro l'eizo. Lavorare in dual monitor è veramente una figata!
Ma scusa, prima dici che il mac 4 core non va bene, che l'8 sarebbe molto meglio, e poi consigli l'imac? tra l'imac e il mac pro 8 core ci sta appunto il 4 che a parer mio non è una via di mezzo, ma parecchio più di un imac per un lavoro professionale 2d. Per il video/3D avrei consigliato l'8core anch'io, ma tra l'imac e il 4 core la differenza si sente parecchio.

^TiGeRShArK^
14-03-2008, 11:23
Ciò che dici è giusto, specie il discorso sugli HD Sata da 10000. Sarebbe meglio investire soldi in un HD di quel tipo piuttosto che sul secondo core.
Ma è vero che tra qualche tempo, quando inizieranno ad uscire software e OS più ciuccia risorse, i primi a essere tagliati fuori saranno i mono-quad, come successe ad un utente che comprò il G5 mono procio e nn il dual.
Sarebbe utile sapere se è possibile (e con quale difficoltà) aggiungere eventualmnte il secondo quad 2,8 successivamente, magari quando costeranno meno e serviranno di più. Ma in tal proposito ci sono pareri discordanti...
Chi ne sa di piu?
:mbe:
ma hai idea della differenza tra il passaggio tra un singolo processore ed un dual-core e tra una quad e un doppio quad nel tuo ambito? :mbe:
Nel singolo processore tutti i thread dovevano girare necessariamente su un unico core, quindi, nel caso di operazioni particolarmente intensive per la cpu, ne risentiva MOLTISSIMO anche la reattività generale del pc.
E cmq, come puoi ben vedere dai grafici, anche il dual G5, dopo un pò di tempo fa letteralemente pena rispetto ai nuovi processori...
imho prendere ora un quad o un 8 core non ti cambia quasi niente in termini di longevità, soprattutto tenendo conto che per quello che devi fare tu la differenza tra quad e 8 core è dell'ordine del 5% circa.. :stordita:

EDIT: cmq alla fine i soldi sono tuoi... comprati pure un 16 core se pensi che ti possa servire :p

SAND
14-03-2008, 13:09
Concordo con te sull'8 core e non il monco 4 core.
Però nn concordo con l'investimento Imac + eizo! Scusa, ma imac + eizo e macpro + eizo sono prezzi simili alla fine e allora meglio il macpro che me lo aggiorno ed espando a più nn posso!
Un secondo monitor si puo sempre prendere un secondo momento, un usato, ecc.

Sulla Geffo8800 sono rimasto sconcertato dai test. Altre parti la danno vincente. Ma secondo te nn migliorerà aggiornando i driver a breve?
Paolo

Beh, non è vero. Si può prendere un imac 20 da 1100 euri e l'eizo e hai 2 monitor e non uno e risparmi 1400 euri...

SAND
14-03-2008, 13:10
Ma scusa, prima dici che il mac 4 core non va bene, che l'8 sarebbe molto meglio, e poi consigli l'imac? tra l'imac e il mac pro 8 core ci sta appunto il 4 che a parer mio non è una via di mezzo, ma parecchio più di un imac per un lavoro professionale 2d. Per il video/3D avrei consigliato l'8core anch'io, ma tra l'imac e il 4 core la differenza si sente parecchio.

parlavo di rapporto qualità prezzo consigliano l'imac o il mac pro 8 core a seconda del portafoglio ma non il mac pro a 4 core, semplice!

SAND
14-03-2008, 13:11
per me SAND stai largamente sopravvalutando l' aumento prestazionale passando da 4 ad 8 core ...

Aumenti del 30% sono possibili solo in determinati e precisi ambiti

Ho postato dei link mi pare...

effettivamente con photoshop il vantaggio non è così alto. Ma gli 8 core non credo siano supportati oggi, e domani?
Inoltre con 8 core ci saranno indubbi vantaggi nel multitasking, cosa che non può essere quantificata con benchmark.

Anche con i primi dual g4 i 2 proci non venivano sfruttati ma poi si sono rivelati più longevi...

Ravered
14-03-2008, 13:37
Per uso pro la scelta più sensata è il MacPro 8 core. Per uso amatoriale anche spinto è decisamente eccessivo, ma potendoselo permettere...

nighthc
14-03-2008, 13:48
effettivamente con photoshop il vantaggio non è così alto. Ma gli 8 core non credo siano supportati oggi, e domani?

la suite cs3 supporta il multicore. quindi gli 8 core vengono riconosciuti e sfruttati, quando necessario.

^TiGeRShArK^
14-03-2008, 16:18
Ho postato dei link mi pare...

effettivamente con photoshop il vantaggio non è così alto. Ma gli 8 core non credo siano supportati oggi, e domani?
Inoltre con 8 core ci saranno indubbi vantaggi nel multitasking, cosa che non può essere quantificata con benchmark.

Anche con i primi dual g4 i 2 proci non venivano sfruttati ma poi si sono rivelati più longevi...

per il multi-tasking quattro core sono anche troppo.
Il problema del multi-tasking si notava MOLTISSIMO passando da 1 core a due, come ho spiegato nel post precedente.
Inoltre non è assolutamente detto che tutti i programmi possano essere ottimizzati per il multi-threading.
Ci sono degli algoritmi che non possono essere parallelizzati in alcun modo per via delle dipendenze.
Sinceramente non ho idea del tipo di calcoli effettuati da photoshop, ma così ad occhio credo che diversi algortimi per il processamento dell'immagine debbano agire su tutta l'immagine in sequenza, anche se altre tipologie di filtri imho dovrebbero essere + parallelizzabili.
Cmq, per come la vedo io, è meglio prendere oggi quello che soddisfa le nostre esigenze, dimensionandolo accuratamente (per questo il suggerimento del mac pro base piuttosto che l'i-mac, in modo da avere un certo "margine"), piuttosto che prendere una cosa che magari "in futuro" potrebbe servire.
Infatti sicuramente in futuro qualsiasi cosa prenderà oggi sarà obsoleta e potrà prendere ad una frazione minima della spesa attuale una macchina ben + potente.
..quindi perchè svenarsi oggi per una cosa che a) attualmente è sovradimensionata b) in futuro sarà cmq superata al pari della macchina base.
ovvimanente questo secondo il mio punto di vista..
Se poi si hanno diverse esigenze.. beh..
non ho altro da dire :p

paolorush
14-03-2008, 16:38
mi hanno appena spedito il seguente preventivo da apple reseller:

Mac Pro Two 2.8GHz Quad-Core Xeon 2GB/320GB AIR Nr 1 €2.230,00
* Two 2.8GHz Quad-Core Intel Xeon
* 2GB (2x1GB)
* NVIDIA GeForce 8800 GT 512MB GDDR3
* 320GB 7200-rpm Serial ATA 3Gb/s
* One 16x SuperDrive
* Apple Mighty Mouse
* Apple Keyboard & Mac OS
* Five USB ports
* Two FireWire 400 ports
* Two FireWire 800 ports

Monitor EIZO CG21.3 LCD TFT Nero Nr 1 €1.665,00
Specifiche
12-Bit-Look-Up-Table
Diagonale: 54cm / 21.3
Dot pitch: 0,270 x 0,270mm
Risoluzione: 1600 x 1200
Angolo visuale: 170°
Luminosità: 250 cd/mq
Contrasto: 500:1
Calibrazione hardware a 16-Bit della luminosità, del punto bianco e
della gamma
Certificazioni: TÜV/GS, TÜV Ergonomics, ISO 13406-2
Totale Euro 3.895,00 + IVA = € 4674

Questo col monitor Eizo CG211 (modello che loro hanno da un mese acceso in esposizione in negozio, x qto il prezzo piu basso).
Altrimenti, con 300€ in meno, mi danno l'Eizo CG 241W nuovo.

Che dite???
Aiuto!
Paolo

MircoT
14-03-2008, 16:52
...
Altrimenti, con 300€ in meno, mi danno l'Eizo CG 241W nuovo.
...

CG241W nuovo.
24" 16/10 sono decisamente meglio di 21" 4/3.

Il resto va bene.
Con quello che risparmi sul monitor ci compri altri 4GB di ram, non apple che costa uno sproposito...
E magari ci metti un disco un pelino migliore fra un po'... Il 320GB che monta Apple ha solo 8MB di cache...

Ciauzzzz! :)

Max(IT)
14-03-2008, 17:32
insisto nel dire che 8 core ed una 8800 per il tuo lavoro sono un enorme spreco di soldi .... poi libero di fare come credi ;)


PS: non venitemi a rispondere "per il multitasking" perchè mi viene da ridere :asd:

paolorush
14-03-2008, 22:45
CG241W nuovo.
24" 16/10 sono decisamente meglio di 21" 4/3.

Il resto va bene.
Con quello che risparmi sul monitor ci compri altri 4GB di ram, non apple che costa uno sproposito...
E magari ci metti un disco un pelino migliore fra un po'... Il 320GB che monta Apple ha solo 8MB di cache...

Ciauzzzz! :)

Anche a me suonava strano, ma il tecnico Apple (cromista) mi ha detto che è molto più fedele come cromie il 211 (copre il 100% di Adobe RGB contro il 95% del 241w, che invece è più adatto a chi monta video per via del tempo di risposta più breve). Ho letto anche su un forum inglese che la resa cromatica del 211 è superiore... certo che 21" 4/3, x giunta modello tecnologicamente più anzianotto... boh??

^TiGeRShArK^
14-03-2008, 23:56
insisto nel dire che 8 core ed una 8800 per il tuo lavoro sono un enorme spreco di soldi .... poi libero di fare come credi ;)


PS: non venitemi a rispondere "per il multitasking" perchè mi viene da ridere :asd:
ti quoto giusto per simpatia dato che mi pare che è da un thread intero che stiamo cercando di far passare il medesimo concetto....ma senza tanti risultati :p

paolorush
15-03-2008, 00:55
insisto nel dire che 8 core ed una 8800 per il tuo lavoro sono un enorme spreco di soldi .... poi libero di fare come credi ;)


PS: non venitemi a rispondere "per il multitasking" perchè mi viene da ridere :asd:

Sull'utilità della 8800, riporto quanto trovato su:http://www.barefeats.com/york2.html

"Up until recently, with the exception of high-end 3D apps like Maya, the GPU was not stressed by professional applications. Even though Photoshop CS3 is a "graphics" application, it does not use the GPU to render effects.

However, that is going to change. Apple has already shown with Motion and Aperture that certain graphics functions can be handed off to the GPU. For example, when we render a RAM preview with Motion, we see as much as a 100% load on the GPU (according to Hardware Monitor) and we get different render times with different graphics cards. So GPU does matter in some cases and the trend with pro apps is to use the GPU more and more."

Per quanto riguarda il monitor, invece, ho trovato qto link, mooolto interessante, ma che m ha reso piu confuso di prima...

http://www.imagescience.com.au/EizoM...osingEIZO.html

Paolo

paolorush
15-03-2008, 01:30
Anche qto è molto interessante:

http://www.macworld.com/article/131782/2008/01/macprobench2.html