PDA

View Full Version : 730,740,CUD, mod.Unico...un po' confuso...


HiroNakamura
11-03-2008, 11:48
Ciao a tutti.
Mi scuso per l'ignoranza...
Ho cominciato a lavorare da Settembre 2007, settore informatico, con contratto a t.indeterminato.
Siccome non ci capisco niente di burocrazia mi chiedo : cosa devo compilare per legge (730,740,CUD, mod.Unico)? e quali sono le scadenze?
Altra domanda...alcuni miei amici che lavorano in altre aziende,questo periodo stanno ritirando i CUD. C'è una scadenza anche qui? Dovrei richiederlo anche io alla mia azienda? (e a cosa serve?)

Ah...di tutte queste cose, quali sono obbliegatorie?

ps: 'mmazza quanto sono ignorante in materia, spero che questo topic mi chiarisca un pò le idee!

kingv
11-03-2008, 11:58
il CUD te lo deve dare la tua azienda.
Se hai solo redditi da lavoro dipendente non dovresti avere l'obbligo di fare nulla (se non hai avuti redditi prima dell'assunzione).
Se hai spese che puoi detrarre (spese mediche ad esempio), puoi se vuoi fare il 730 (consegnandolo a un caf entro il 3 giugno).
Dell'Unico non ne hai bisogno se non hai avuto redditi da lavoro autonomo , il 740 se non ricordo male è il vecchio nome dell'Unico.

HiroNakamura
11-03-2008, 12:09
intanto grazie...

il CUD te lo deve dare la tua azienda.

C'è una scadenza? Me lo dovrebbero dare loro spontaneamente o devo chiederlo?


Se hai solo redditi da lavoro dipendente non dovresti avere l'obbligo di fare nulla (se non hai avuti redditi prima dell'assunzione).
mmm...Ho una ricevuta del rimborso spese di un corso di formazione sostenuto a maggio2007. Crea problemi (è un reddito?)?

Col CUD che ci faccio poi? Devo consegnarlo a qualcuno?

RadioactiveToy
11-03-2008, 12:34
C'è una scadenza? Me lo dovrebbero dare loro spontaneamente o devo chiederlo?

Devono dartelo loro senza nessuna richiesta, in teoria si dovrebbe consegnare entro il 28 febbraio, ma non succede quasi mai, nella maggior parte dei casi viene dato in questi giorni assieme alla paga

Col CUD che ci faccio poi? Devo consegnarlo a qualcuno?
Se decidi di fare la dichiarazione dei redditi lo consegni a chi deve fartela, altrimenti lo conservi a casa

kingv
11-03-2008, 13:24
se decidi (perchè ne hai l'obbligo o la convenienza) di fare il 730 chiedi alla tua azienda se offrono assistenza fiscale, spesso lo fanno e ti basta portare il CUD e le ricevute delle spese per cui puoi avere detrazioni e si occupano loro di tutto.
In alternativa puoi fartelo fare a pagamento (quindi devi considerare se vale la pena, ovvero se quello che ti torna in tasca per le detrazioni supera la spesa per fartelo compilare) o fartelo da te e consegnarlo a un CAF (gratuitamente).
io di solito faccio così, dato che è abbastanza semplice (confontato con l'Unico).

jesusquintana
11-03-2008, 19:17
e' possibile destinare 8x1000 e 5x1000 _senza_ compilare il 730?

kingv
11-03-2008, 22:39
e' possibile destinare 8x1000 e 5x1000 _senza_ compilare il 730?

basta che consegni in banca o in posta la parte di cud che riguarda la destinazione di quelle somme.