View Full Version : Il lettore mp3 portatile compie dieci anni
Redazione di Hardware Upg
11-03-2008, 10:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/il-lettore-mp3-portatile-compie-dieci-anni_24580.html
Sono passati dieci anni dall'apparizione del primo lettore mp3 portatile con memoria da 32MB
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
11-03-2008, 10:53
Fantastico il Rio: cavoli, mi ricordo che quando è uscito i 32 mega sembravano una enormità!
Ora se non hai 32 giga non ci fai niente! :asd:
ti vengono i brividi a pensare l'evoluzione della tecnologia negli ultimi anni
maxim17171
11-03-2008, 10:57
Paganetor 32 giga sono pochi :D
Nexon2004
11-03-2008, 11:28
Ebbene si, ricordo che quando comprai online l'Mpman, la gente mi chiedeva mp? Mp3?? Che è? A che serve? Io invece (m'entusiasmo facilmente per queste cose...), con "sole" 450/500 mila delle vecchie lire, mi buttai. Ricordo riuscivo a fargli entrare anche 8 canzoni....nientepopodimeno! Per la versione con 64 mb ci volevano 700.000 lire! Ormai langue in qualche cassetto assieme ad altri "reperti", anzi se qualcuno è interessato.....sigh & sob :cry:
cavolo il Diamond! lo comprai appena uscito... ricordo anche che la Diamond fini' sotto inchiesta per il suo lettore mp3.
Bella la recensione del Rio di 9 anni fa, il Corsini era già professionale agli esordi... :) Un po' di ricordi li suscita anche chi aveva fornito il lettore per la prova, all'epoca era la mecca di chi si assemblava il computer da solo senza comprare dalle catene di informatica. Un anno dopo ci presi il Duron 600 garantito a 800MHz (che, bontà sua, partiva anche a 1GHz).
il DIAMOND! ce l'ho ancora adesso pure io in qualche cassetto...pure a me dicevano "ma a cosa cazzo serve!" adesso tutti lo usano :D
Io ho il Rio 500!!! Miticoooooo
tatarimoke
11-03-2008, 11:44
Il Diamond, preso pure io appena uscito a 360.000 lire, che ottimizzando un po i bitrate arrivava a ben 10 canzoni! era un prodigio...peccato che il software non funzionasse coi windows da XP in poi, quindi era impossibile caricarci su la musica.
Il mio primo lettore mp3 e' stato invece uno Zen di Creative: non aveva pero' la memoria flash, bensi' un hard disk da 2.5'' (30 GB, se non ricordo male).
Radioactive
11-03-2008, 12:04
Cavolo come passa il tempo,già 10 anni.
250$ per un mp3 da 32Mb oggi con quella cifra si trovano mdelli da 30/60Gb.
Io il mio zen stone plus da 2Gb lo pagato 80€ appena uscito.
Praticamente correggetemi se sbaglio visto che la matematica per me è una opinione,nel 98' il costo a MB era intorno ai 7.81$ oggi per quanto riguarda lo zen il costo è sceso a 0.04€
il costo a GB è di 40€ per lo zen e di 7812$ nel 98'
dico bene ho dico giusto?
dico bene ho dico giusto?
Caro Radioactive, mi sa che non solo la matematica è una opinione...:sofico: :sofico: :sofico:
Ohi qui si scherza eh? :cincin:
;)
Kasanova
11-03-2008, 12:37
Ho avuto (ed ho tutt'ora da qualche parte) il Diamon Rio, e questo può significare soltanto che sto diventando vecchio.
Tra l'altro, mi ricordo perfettamente che ogni volta che si cancellava una canzone, diversi byte venivano misteriosamente mangiati, con il risultato di avere uno spazio disponibile sempre minore.
Certo che c'è stata una bella evoluzione (o involuzione ?) anche negli usi e costumi della popolazione; Ora tutti con le cuffiette alle orecchie e un pò chiusi in noi stessi.
Nexon2004
11-03-2008, 12:44
Caro Radioactive, mi sa che non solo la matematica è una opinione...
;)
Che ridere......comunque ho trovato la fattura 460.000 lire per l'mpman!!! Fatevi un pò i conti...
Ho letto la prova del Corsini del rio, che dirvi....? Altri tempi & altre prove!
Per la connessione al PC utilizzava una porta parallela
:eek: :eek: :eek:
marchigiano
11-03-2008, 13:06
ricordo che quando volevo comprare il rio 64mb era successo qualcosa in indonesia (terremoto alluvione non so...) che distrusse alcune fabbriche di memoria e i prezzi schizzarono alle stelle... solita mia fortuna :sofico: dopo qualche anno comprai il mpman f60, un vero gioiello anche oggi, peccato le memorie aggiuntive abbandonate nel formato... questi vecchi lettori suonavano proprio bene :cry:
falcon.eddie
11-03-2008, 13:08
sulla rece del diamond nella pagina conclusioni dei 4 link postati alla fine solo quello diamond funziona(tra l'altro ora vende tutt'altro),che fine avranno fatto mp3news , mp3italia e zetabyte? :sofico:
marchigiano
11-03-2008, 13:10
:eek: :eek: :eek:
a si è vero, pochi erano usb che comunque era usb 1 quindi mezzo mega al secondo... i formati di memoria erano smartmedia e qualche rara mmc... batterie stilo o ministilo
Il rio come design e' ancora attualissimo,imho.
c,;a,z,;a,;
ho conservato per ricordo la copia di "Giochi per il mio computer" che parlava dell'uscita del Rio. Avrò assillato per non so quanto tempo mio padre per riuscire ad averlo ma lui zero, leggeva l'articolo e continuava a ripetere che sarebbero stati soldi spesi male...
sono passati 10 anni e il lettore mp3 ancora non ce l'ho
io avevo (e ancora ce l'ho ma non uso) un iomega hipzip :D coi dischetti zip da 40mb l'uno :D
Io di mpman ho questo, ma è già da 128MB...:sofico:
http://www.comparestoreprices.co.uk/images/pe/perstel-mp10-chic-128mb-blue.jpg
pure io avevo il lettore mp3 da attaccare al cellulare però (Sony Ericsson t68i) ... usava come molti altri una MMC da 32MB (manco da 64 la leggeva ...) e dovevo usare il suo marchingegno per metterci su la musica (a quel tempo non giravano tutti quei lettorini usb per smart card) che si collegava alla parallela e alla tastiera, una lentezza.... :P
erpirata2
11-03-2008, 14:54
Il mio primo lettore è stato un mp3 da 1gb, poi sono passato a 4gb e ora al ipod touch...
anche io avevo lo iomega hipzip coi dischetti zip da 40mb l'uno era proprio carino
peccato per i soli 40 mega se fossero stati 100mb secondo me si sarebbe diffuso molto di più
Il mio primo è stato il muvo 64... 150 eurozzi nel 2002 gisto per riversarci un disco... se penso che ora ci si acquista un dispositivo che fa da cellulare/radio/video/musica... eh!, l'evoluzione tecnologica.:D
+Benito+
11-03-2008, 17:14
E il DAP jukebox di creative quando usci?
E il DAP jukebox di creative quando usci?
si ma era un mattone da portarsi dietro :D
alikairi
11-03-2008, 17:53
il DAP jukebox ce l'ho ancora da qualche parte...
ma la vera svolta fu lo zen xtra...sembrava un lettore per musicassette invece era un vero e proprio hard disk da 60gb :)
e fa tutt'ora il suo lavoro!
]AdmIn3^[
11-03-2008, 18:27
UUUUHHHH SE NON HAI 32 GB NON HAI NIENTE.MA VA Là!
Ricordo ancora un articolo su Rio su PC Force.
Il primo Lettore Mp3 è stato il bellissimo NW-MS9, mitico :)
http://www.ne.jp/asahi/38/38/image12/010.jpg
A furia di strausarlo l'ho rovinato, però rimarrà sempre nel mio cuore :D
Il rio come design e' ancora attualissimo,imho.
Ma mi spieghi che vuol dire sta cosa che metti ad ogni santo post?
c,;a,z,;a,;
:mbe:
marcowave
11-03-2008, 21:41
sono un felicissimo possessore del RIO...
ampliato a 64 MB :)
erikterr
12-03-2008, 08:37
Io siccome ero un gavanello, mi ero comprato un lettore mp3 della trust, + o - 350mila lire... Credo mi sia durato un annetto... forse 2... Contando che andava a pile ministilo, che dovevo pure limare perchè la sete era difettosa..... Adex ho un ipod nano, 4 volte + fino, 2 + stretto, con display a colori e 2 gb!!!!
PippoPippoPippoPippo
12-03-2008, 16:44
Toh, ma non lo ha inventato la apple il lettore MP3? No perche' sembra che prima di quel cesso dell'ipod i lettori mp3 non esistevano...
matteoscor89
12-03-2008, 21:41
mi piacerebbe vedere i commenti di allora...
cosa me ne faccio di 32mb?!?ci stanno le stesse canzoni di un cd...tanto vale avere il lettore cd portatile...almeno ho vari cd...
invece ora ormai lo abbiamo tutti...
poi vero...sembra che il lettore mp3 sia stato fatto da apple...invece anche loro copiano eh???
Il Castiglio
12-03-2008, 23:51
Fantastico il Rio: cavoli, mi ricordo che quando è uscito i 32 mega sembravano una enormità!
Non diciamo ca@@ate, 32 giga erano pochi anche allora, sono 10 canzoni brevi ... infatti IMHO non aveva senso buttare soldi in questi arnesi, finché non sono arrivati almeno a 256 Mb, quindi diversi anni dopo.
Infatti io ho preferito il Waitec Funky, 100 euro nel 2002 e ogni tanto lo uso ancora (ovviamente ora gli ho affiancato uno Stone).
L'ingombro è naturalmente maggiore, ma per potersi portar dietro 700 Mb di musica valeva la pena.
Il mio primo lettore è stato un mp3 da 1gb, poi sono passato a 4gb e ora al ipod touch...
E allora ? :confused:
Starai parlando di 2 anni fa, non è molto significativa come esperienza :muro:
ho conservato per ricordo la copia di "Giochi per il mio computer" che parlava dell'uscita del Rio. Avrò assillato per non so quanto tempo mio padre per riuscire ad averlo ma lui zero, leggeva l'articolo e continuava a ripetere che sarebbero stati soldi spesi male...
sono passati 10 anni e il lettore mp3 ancora non ce l'ho
Evidentemente non ti serve ... adesso potresti permettertelo, anche senza l'aiuto di papà :D
Toh, ma non lo ha inventato la apple il lettore MP3? No perche' sembra che prima di quel cesso dell'ipod i lettori mp3 non esistevano...
Che c'entrava questa flammata gratuita?:mbe:
Cmq il mio primo mp3 mi ricordo che era un Creative MuVo da 64 mega senza il display... per quei tempi era un vero spettacolo !!
Chissà che fine ha fatto... sarà sepolto in qualche cassetto......
Il Castiglio
13-03-2008, 19:36
Che c'entrava questa flammata gratuita?:mbe:
Beh, a parte i termini un po' volgari, io trovo l'osservazione azzeccatissima:
tralasciando noi appassionati, il 90% della gente comune crede che ipod e lettore mp3 siano sinonimi, anzi se dici lettore mp3 non capiscono ...
"ah, stai parlando dell'aipod" ... :D
Poi magari comprano un Akai da 15 euro e lo chiamano Ipod :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.