PDA

View Full Version : Canon ixus75 o Sony DSC w80?!...o altre?!


oranesonopiuchesicuro
11-03-2008, 10:19
Innanzi tutto un doveroso saluto a tutti dato che questo è il mio primo post in questo forum.


Volevo acquistare una fotocamera compatta per gli scatti di tutti i giorni(mi sono stancato delle foto del mio cellulare SonyEricsson k800)


La mia attenzione è stata catalizzata dai due modelli che ho citato nel titolo del 3d(di prezzo più o meno simile)...Il mio budget va fino ai 200€...



Devo dire che Canon mi da più fiducia...le foto le scattavo con una Canon AE1 analogica, che nonostante abbia quasi 30 anni è ancora attuale come qualità di immagine...eheh

Per quanto riguarda Sony non ho esperienze in merito a parte il k800, ma ovviamente non è nemmeno minimamente paragonabile a un compatta della stessa marca.


Della canon mi piace lo schermo più grande e la funzione che permette ad esempio di fare vedere un fiore che sboccia o i traffico di una strada velocizzato(non mi ricordo il nome esatto)
Della DSCw80 mi piace il fatto che arrivi a ISO 3200 quindi immagino una resa maggiore rispetto alla canon(iso 1600) in situazione di poca luce.

Altri modelli da valutare non ne ho trovati...

Voi cosa mi consigliereste?!

GRAZIE a tutti quelli che mi risponderanno
:D

mino79
11-03-2008, 12:02
Della canon mi piace lo schermo più grande e la funzione che permette ad esempio di fare vedere un fiore che sboccia o i traffico di una strada velocizzato(non mi ricordo il nome esatto)
Della DSCw80 mi piace il fatto che arrivi a ISO 3200 quindi immagino una resa maggiore rispetto alla canon(iso 1600) in situazione di poca luce.

Scusa, ma questa funzione non è che l'hai vista in pubblicità o roba simile??? o forse PRIMA devi fare un video e POI lo acceleri??? Cmq IMHO queste cose contano poco, devi guardare altre caratteristiche; ad esempio gli iso, che hai giustamente fatto notare, bisogna comunque verificare se sono utilizzabili fino all'ultimo valore.
Tra le 2 io prenderei la Canon, ma non conosco bene la Sony.

oranesonopiuchesicuro
11-03-2008, 12:08
Scusa, ma questa funzione non è che l'hai vista in pubblicità o roba simile??? o forse PRIMA devi fare un video e POI lo acceleri??? Cmq IMHO queste cose contano poco, devi guardare altre caratteristiche; ad esempio gli iso, che hai giustamente fatto notare, bisogna comunque verificare se sono utilizzabili fino all'ultimo valore.
Tra le 2 io prenderei la Canon, ma non conosco bene la Sony.

La funzione si chiama "Time Lapse Movie" e l' ho letto sul sito Canon.

Hai ragione però a dire che sono features secondarie e per una fotocamera è importante la qualità dello "scatto".

Anche io a naso sceglierei Canon, però anche la Sony sulla carta sembra un ottimo prodotto...cavolo che indecisione :mc:

Non è che sia molto esperto, cosa intendi bisogna vedere se sono utilizzabili fino all' ultimo valore?! nelle caratteristiche della sony mi da 3200 di iso Max, quindi mi aspetto che possa scattare foto con questa modalità...

mino79
11-03-2008, 12:45
Nel senso che ad esempio la mia arriva a 400iso, ma non li uso mai perchè non mi piacciono; un'altra macchina che ho preso per il mio gruppo, arriva a 800iso, ma sono letteralmente indecenti; quindi d'accordo i 3200 iso, ma dubito che a quella sensibilità si abbiano delle foto decenti. Però per attirare la clientela su qualcosa bisogna pure puntare...Dovresti cercare delleprove delle due macchine con foto di esempio alle varie sensibilità.

Qui ce ne sono, ma non mi sembra abbiano usati gli iso alti...

ixus 75 http://www.steves-digicams.com/2007_reviews/sd750_samples.html
dsc w90 (la80 non c'era) http://www.steves-digicams.com/2007_reviews/W90_samples.html