View Full Version : Wind multata per pubblicità ingannevole
Redazione di Hardware Upg
11-03-2008, 10:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/wind-multata-per-pubblicita-ingannevole_24577.html
€42.500 di multa a Wind da parte dell'Antitrust per pubblicità ingannevole nello spot Noi Wind Roaming
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per fortuna non ci sono mai cascato in ste cose. Tra l'altro la wind mi è sempre stata un po' sulle @@.
bhe certo che sono furbi... ho finito le dita per contare tutte le volte che sono stati multati
bonomork
11-03-2008, 10:27
gli fanno una pippa 42mila EU di multa....
bonzuccio
11-03-2008, 10:28
Più che altro 42.000 euro è la cifra ridicola della debolezza dell'antitrust qui in Italia, se una cosa del genere fosse successa in un paese europeo normale o negli Usa o in UK altro che 42 mila euro
siamo un paese da terzo mondo, una cifra del genere può essere calcolata come costo fisso, l'assunzione di 3 operatori di call center in meno
Addirittura €42.500 di multa!?! Alla Wind non si daranno pace....
Scusate la volgarità, ma mi sembra che l'antitrust italiana qui abbia dimostrato di avere delle "palle di burro"!
Sì ma cosa vuoi che siano 42000 euro di multa?
Vale ancora la pena fare la pubblicità ingannevole, con tutti quelli che ci cascano, guadagnano comunque molto di più di quello che devono pagare.
Se le aziende sapessero che per pubblicità ingannevole rischiano grosso, molto grosso, sicuramente ce ne sarebbe molta meno!
E' come se parcheggiare in divieto costasse 3 euro di multa! Chi è che non rischiererebbe....
9 pubblicità su 10 sono ingannevoli.
Vogliamo prendere tutte quelle che sponsorizzano l'adsl ad una certa cifra che in realtà è solo per qualche mese? O le promozioni sulle tariffe dei cellulari? O quelle dei conti bancari? Dei mutui? Delle società che fanno prestiti a tutti?
Devo andare avanti?
Questa della wind è un granello di sabbia... ma prima di mettere in onda le pubblicità perchè non passano per dei controlli seri che verifichino che effettivamente quello che viene offerto corrisponda a realtà? Non mi sembra ci voglia molto per farlo...
bonzuccio
11-03-2008, 10:34
..E' come se parcheggiare in divieto costasse 3 euro di multa! Chi è che non rischiererebbe....
Io dietro ci vedo un disegno, la volontà POLITICA di scatenare una reazione populista a queste bassezze di potere, alla wind ancora roderà dell'abolizione dei costi di ricarica di Bersani.. ma comunque è anche il concetto del più furbo che sopravvive e del mi sono fatto da solo
povera italietta
massidifi
11-03-2008, 10:42
@bonzuccio
Costi di ricarica fino a un certo punto... a conti fatti hanno aumentato la tariffa portandola da 0.10€ a 0.12€ a conti fatti il 20% in più... anzi se ci pensi ci hanno guadagnato perché prima se facevi una ricarica da 50€ non pagavi la ricarica... invece cosi fanno pagare il 20% in più anche a quelle persone...
Questo quello che so io... per favore SMENTITEMI!
gianni1879
11-03-2008, 10:50
Sì ma cosa vuoi che siano 42000 euro di multa?
Vale ancora la pena fare la pubblicità ingannevole, con tutti quelli che ci cascano, guadagnano comunque molto di più di quello che devono pagare.
Se le aziende sapessero che per pubblicità ingannevole rischiano grosso, molto grosso, sicuramente ce ne sarebbe molta meno!
E' come se parcheggiare in divieto costasse 3 euro di multa! Chi è che non rischiererebbe....
purtroppo hai pienamente ragione, l'Italia è un paese dove tutto va male... e più furbi la fanno da padrone.
bonzuccio
11-03-2008, 10:53
@bonzuccio
Costi di ricarica fino a un certo punto... a conti fatti hanno aumentato la tariffa portandola da 0.10€ a 0.12€ a conti fatti il 20% in più... anzi se ci pensi ci hanno guadagnato perché prima se facevi una ricarica da 50€ non pagavi la ricarica... invece cosi fanno pagare il 20% in più anche a quelle persone...
Ah, certo ma almeno hanno aumentato su quello che si consuma effettivamente
e non c'è più il costo fisso che gravava sopratutto sulle ricariche di piccolo taglio, inoltre si ha un quadro più chiaro di quello che succede e il confronto tra tariffe è ripulito da una complicazione in più
solo che per quanto riguarda Wind (che era tra l'altro la più ritrosa a togliere il costo fisso di ricarica) sembra anche che si voglia rifare sul consumatore con queste bassezze: con i trascorsi di questa azienda che a quanto pare non ha nemmeno paura del cattivo rendiconto in termini di immagine perchè convinta di poter prendere per il qlo la gente..
questo significa che per molti sulla Wind c'è una croce sopra (come per me ad esempio) e che quindi per molti gli operatori sono: tutti - Wind, il che significa concorrenza in meno e anche concorrenza sleale..
ma nessuno denuncerà Wind per concorrenza sleale perchè questo INSANO provvedimento farà pensare anche alle altre aziende di poter fare un domani la stessa cosa.. il che significa che la funzione della commissione antitrust qui in Italia è quella di soffocare il mercato delle telecomunicazioni e di renderlo più torbido malgrado gli sforzi della gente di buona volontà e la capacità di scelta dei cittadini
io sono veramente ink..ato
posso ripetere il concetto in 1000 modi diversi aggiungendo ogni volta un aspetto negativo e questo mi fa ink...re
ilratman
11-03-2008, 10:53
Io ho smesso di essere cliente wind da quando avevo fatto il noi wind che doveva essere per sempre e invece dopo sei mesi da 300 min al mese è diventato di 200 ovviamente allo stesso prezzo, adesso uso tim senza scatto alla risposta e spendo di meno.
Wind secondo me è diventata la peggiore anche peggio di vodafone.
E' veramente un dispiacere per me che sono partito con omnitel che era anni luce avanti di tim, adesso è anni luce dietro a tim e tutti gli altri anche.
Si salverebbe tre, come tariffe e servizi, ma ha una copertura ridicola e tante robe inutili che odio.
@bonzuccio
Costi di ricarica fino a un certo punto... a conti fatti hanno aumentato la tariffa portandola da 0.10€ a 0.12€ a conti fatti il 20% in più... anzi se ci pensi ci hanno guadagnato perché prima se facevi una ricarica da 50€ non pagavi la ricarica... invece cosi fanno pagare il 20% in più anche a quelle persone...
Questo quello che so io... per favore SMENTITEMI!
La tariffa di cosa ? So che alcune sono state aumentate, però dopo pochi mesi sono uscite tariffe molto buone tipo la Wind 9, la Super Senza Scatto e varie opzioni molto convenienti da attivare...
Ovviamente tutti quelli che non sanno neanche che tariffa hanno sul cellulare continueranno ad essere raggirati dalle compagnie, però in questo caso è colpa dell'utente che non si informa !
con queste multe irrisorie a fronte degli enormi guadagni fatti con la pubblicità ingannevole...le aziende continueranno a usare questo metodo...
Un metodo secondo me che sarebbe efficace è questo...
Un'azienda grande o piccola che prova a fregare un cliente con pubblicità ingannevole o altri mezzi deve essere punita con L'INIBIZIONE DAL COMMERCIO in Italia per almeno 1 ANNO... Sono certo che in questo modo compagnie come la Wind e tante altre ci penserebbero due volte prima di provare a pensare ad una pubblicità ingannevole...
Tornando all'argomento dell'articolo, basta guardare qualsiasi pubblicità delle compagnie telefoniche in TV per rendersi conto che sono TUTTE ingannevoli, tutte a sbandierare GRATIS e PER SEMPRE, poi ovviamente ci sono le clausole in piccolo :D
42.500€ la Wind li guadagnerà si e no in 1 secondo...
Ci rendiamo conto che le compagnie telefoniche in primis e tante altre dopo hanno come dipendenti persone che studiano frasi e metodi per ingannare la gente...questi sono dei veri e propri criminali per la società... e lo stato che fa? come al solito nulla...multe ridicole...
Come sono ridicole le sanzioni e gli enormi sconti fatti a tutti coloro, "vip" soprattutto, che evadono il fisco con cifre da capogiro e se la cavano con pochi spiccioli...
42.000 euro ... probabilmente meno di quanto sia costato ingaggiare aldo giovanni e giacomo per un singolo spot.
9 pubblicità su 10 sono ingannevoli.
Vogliamo prendere tutte quelle che sponsorizzano l'adsl ad una certa cifra che in realtà è solo per qualche mese? O le promozioni sulle tariffe dei cellulari? O quelle dei conti bancari? Dei mutui? Delle società che fanno prestiti a tutti?
Devo andare avanti?
Questa della wind è un granello di sabbia... ma prima di mettere in onda le pubblicità perchè non passano per dei controlli seri che verifichino che effettivamente quello che viene offerto corrisponda a realtà? Non mi sembra ci voglia molto per farlo...
STRAQUOTO!!!!
Quoto Cloud.....il caso di Wind è uno dei moltissimi casi che ci sono di pubblicità ingannevole.
Ma cosa sono per wind 42500€? E' come se ci arrivasse a casa multa per eccesso di velocità di 1.50€.....ci ridiamo sopra!
fastezzZ
11-03-2008, 11:28
@bonzuccio
Costi di ricarica fino a un certo punto... a conti fatti hanno aumentato la tariffa portandola da 0.10€ a 0.12€ a conti fatti il 20% in più... anzi se ci pensi ci hanno guadagnato perché prima se facevi una ricarica da 50€ non pagavi la ricarica... invece cosi fanno pagare il 20% in più anche a quelle persone...
Questo quello che so io... per favore SMENTITEMI!
la wind 10 l'hanno alzata ma poi hanno fatto una tariffa a 9 cent al minuto....quindi si spende meno di quello che si spendeva prima. Basta informarsi, ma siccome l'80% delle persone non ha idea della propria tariffa i gestori telefonici (tutti indistintamente) ci provano.
dovrebbero condannare anche vodafone...
sono settimane che bombarda in radio con spot del tipo "uno due tre zero zero zero zero.... mandi sms gratis a tutti!"
peccato che la infinity messaggi costi 6 euro al mese... altro che gratis
lorenzo999
11-03-2008, 11:41
tempo che l'antitrust ti sanzioni la campagna pubblicitaria è finita e sicuramente avranno ottenuto più di 42mila euro gabbando qua e là.
Nexon2004
11-03-2008, 11:50
E' vero 42.000 euro sono pochi, ma è anche vero, che almeno il 70% di pubblicita che va in onda andrebbe bannata.... :banned:
nn ho letto i precedenti post ma dico solo che mi fanno pena (per non dire vomitare). Lo sapete che con queste "multe" la wind ci si pulisce il c..o? Le mettono già nel budget.
Lo sapete quanto costano 30 secondi di pubblicità nell'ora più cara? Di listino si arriva a 50-60 mila euro. Poi ci sono forti sconti per i grandi clienti come le compagnie telefoniche, ecc, ma per favore....un spot e li han spesi. Sarebbe più serio (e quindi non italiano) far fare uno studio per stimare il vantaggio commerciale della pubblicità di questo tipo e moltiplicarla per 2 come multa...eco cosa si dovrebbe fare....davvere è tutto molto penoso :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
fosse solo tutte le cose elencate fino ad ora ma ce ne sono molte di più.
Io personalmente odio la parola GRATIS, tipo chiami gratis se paghi X euro al mese per massimo YYY minuti, ma solo se chiami ZZZZZ.
E' gratis questo?
ThePunisher
11-03-2008, 12:58
Multa ridicola... e ridicola anche Wind che ultimamente è scaduta in maniera impressionante (al contrario di quando è nata). Forse addirittura più meschina di Vodafone nelle offerte (anche se è dura lo ammetto).
amagriva
11-03-2008, 13:11
Altro che multa!
Questo, se fossi uno del marketing delle telco, mi sembrerebbe un chiaro segnale della impuntà alla quale sarei soggetto per qualsiasi porcheria mi venisse in mente di fare ai consumatori.
Penso che la cifra in questione venga spesa per neanche un minuto di pubblicità in primetime su di una rete nazionale.
Equivale a dare un esempio alla rovescio, semaforo verde, a natale non mandate panettoni ma fate opere di bene e così via...
Quando finirà questo sconcio? Che cosa bisogna fare per cambiare le cose? Quando diventeremo un paese normale? Quando smetteranno all'estero di fare i sorrisetti quando dico di essere italiano? Dimmi quando quando quando...
Io che faccio il commerciante per errori molto + piccoli e magari in buona fede rischierei la galera e l'esproprio di quanto faticosamente guadagnato!!!42000€ di multa per loro sono niente!!!!
GiucasJack
11-03-2008, 14:21
Sei potente, fai pubblicità ingannevole da cui ricavi parecchi soldini = solo 42.000 € di multa
Sei un tale che anche per sbaglio (si fa per dire) scarica un mp3 protetto = puoi rischiare anche di più...
_morghan_1968
11-03-2008, 15:07
l' antitrust ha multato la wind di SOLI 42500 euro ?
l' antitrust ha le palle di burro ???
NO !!!
il vero problema è che TUTTI si sono accorti che gli italiani NON HANNO LE PALLE...
quindi se ne approfittano...
ci schiacciano...
ci fregano in tutti i modi...
e fanno bene: abbiamo quello che ci meritiamo
e per favore.... basta piagnucolare
E' ridicola come situazione. Praticamente ogni gestore telefonico fa pubblicità ingannevole, esempio: solo 4,50€ adsl e linea senza canone telecom navighi e parli quanto vuoi -senza dirti che la procedura va pagata, il recesso va pagato, il riallaccio a telecom va pagato, dopo un paio di mesi il costo aumenta vertiginosamente, le offerte non sono illimitate ma comprendono solo qualche ora di telefonate o navigazione...prezzi diversi ma situazione analoga per quasi tutti i gestori, idem sui telefonini (parli e mandi sms quanto vuoi...poi trovi in piccolissimo di sotto "solo per x minuti, dopo a pagamento (tariffa più alta di altre offerte) sms limitati" ecc.
Anche Sky, con le sue "per 1,99€ al mese hai tutto Sky!!!!!! ovviamente senza dirti che dopo due mesi il costo torna normale, non puoi recedere senza penali e compresa nell'offerta non c'è un cribbio, tutti i canali vanno presi a parte.
In questa marea di inganni una sola multicina per una cifra irrisoria...l'Italia sorprende ancora una volta.
cincento
11-03-2008, 16:41
Sono contentissimo che ogni tanto diano multe ai truffatori oltre a chi parcheggia la macchina mezzo metro fuori dalla linea.
Peccato che sia solo un provvedimento simbolico, insomma, cosa sono 40.000 euro per la wind?
AndersXP
11-03-2008, 18:18
Che tristezza........solo 42000 euro :doh: :muro: !!!! E pensare che la Wind mi stava simpatica che non aveva i costi di ricarica all'inizio poi si è fatta furba e li ha messi fino ad una certo valore di ricarica! Ora li voglio vedere cosa mi offrono quando vengono a sapere che col loro numero voglio cambiare gestore..... :fuck: :Perfido: :ahahah:
Più che altro 42.000 euro è la cifra ridicola della debolezza dell'antitrust qui in Italia, se una cosa del genere fosse successa in un paese europeo normale o negli Usa o in UK altro che 42 mila euro
siamo un paese da terzo mondo, una cifra del genere può essere calcolata come costo fisso, l'assunzione di 3 operatori di call center in meno
Beh si, a parte che ho visto in giro molte altre pubblicità inganevoli, ad esempio Tele2 offre per 4,60 euro al mese il ben di dio. Com'è che non è stata ancora multata ?
Che vogliamo fare ? incominciare a multare tutte le aziende che fanno pubblicità ingannevole ? Beh allora tanto vale abolire la pubblicità !
Pero' c'è una cosa positiva in tutto questo marasma, ormai la gente ha imparato che non deve credere alla pubblicità, credo che ormai siano pochi quelli che ancora reputano veritiere le offerte dei carrier telefonici.
Quindi io sarei propenso a NON multare queste pubblicità assurde , ma a PREMIARLE (chesso magari con un tapiro realmente di bronzo) poichè esse finiranno per ridurre a ZERO la fiducia dei consumatori in queste aziende.
Ah, certo a almeno hanno aumentato su quello che si consuma effettivamentem
e non c'è più il costo fisso che gravava sopratutto sulle ricariche di piccolo taglio, inoltre si ha un quadro più chiaro di quello che succede e il confronto tra tariffe è ripulito da una complicazione in più
solo che per quanto riguarda Wind (che era tra l'altro la più ritrosa a togliere il costo fisso di ricarica) sembra anche che si voglia rifare sul consumatore con queste bassezze: con i trascorsi di questa azienda che a quanto pare non ha nemmeno paura del cattivo rendiconto in termini di immagine perchè convinta di poter prendere per il qlo la gente..
questo significa che per molti sulla Wind c'è una croce sopra (come per me ad esempio) e che quindi per molti gli operatori sono: tutti - Wind, il che significa concorrenza in meno e anche concorrenza sleale..
ma nessuno denuncerà Wind per concorrenza sleale perchè questo INSANO provvedimento farà pensare anche alle altre aziende di poter fare un domani la stessa cosa.. il che significa che la funzione della commissione antitrust qui in Italia è quella di soffocare il mercato delle telecomunicazioni e di renderlo più torbido malgrado gli sforzi della gente di buona volontà e la capacità di scelta dei cittadini
io sono veramente ink..ato
posso ripetere il concetto in 1000 modi diversi aggiungendo ogni volta un aspetto negativo e questo mi fa ink...re
La Wind , dati alla mano, rappresenta comunque l'operatore con le tariffe piu' basse in ogni campo e in ogni settore, la sua resistenza all'abolizione dei costi di ricarica derivava appunto dai margini ridotti di guadagno che aveva rispetto agli altri operatori che hanno sempre fatto delle tariffe molto piu' alte. Io ho una tariffa wind "senza scatto alla risposta" fin dal lontano 2001.
Quindi non diciamo baggianate, l'unica aziende che realmente non ha fatto cartello in Italia è stata la Wind. Appunto per questo viene spesso punita dall'establishment mentre Vodafone Tre e Tim gongolano e prendono per il culo gli ignari consumatori.
bonzuccio
11-03-2008, 19:04
Ci mancava solo il fanboy della wind come è vario il mondo
Se è l'operatore migliore di tutti non vedo perchè avrebbero dovuto multarli..
io direi poverini loro hanno le tariffe più basse e per farcelo capire sono costretti
a fare pubblicità ingannevole.. che incompresi
la microsoft s'è beccata quasi 1mld di € di multa dall'unione europea mentre la wind in italia si becca €42.500, cioè niente... eppure non mi sembra che la pubblicità ingannevole sia una cosa da poco... :rolleyes: (che poi gran parte delle pubblicità che vanno in onda sono ingannevoli è un'altro discorso...) ma se fosse intervenuto l'antitrust europeo quanto si sarebbe beccata la wind di multa? :rolleyes:
Altro esempio di come la vigilanza su queste cose, sia nulla.
Il celebre cambio da Wind10 a Wind12 è stato ovviamente retroattivo e "gratuito". Cosa che che non è successa per i cambi della tariffa senza scatto, originariamente con il nome di "sempre light", poi sostituita dalla più conveniente "senza scatto" e infine diventata "super senza scatto", ancora più economica.
Passaggio automatico è gratuito per i vecchi clienti?
No, ci vogliono 7€! Perchè? Ha cambiato nome quindi si tratta di un'altra tariffa ed è un caso diverso da Wind10?
E' una palese presa per i fondelli :mad:
Versalife
11-03-2008, 20:13
Di nuovo la wind? :D
La MAESTOSA AGCM mostra ancora una volta il Suo IMMENSO potere, non possiamo far altro che ringraziare questi benefattori, grazie, se non ci fossero loro saremmo allo sbando sommersi da conflitti di interessi e pubblicità ingannevoli.....
:tapiro:
La Wind , dati alla mano, rappresenta comunque l'operatore con le tariffe piu' basse in ogni campo e in ogni settore, la sua resistenza all'abolizione dei costi di ricarica derivava appunto dai margini ridotti di guadagno che aveva rispetto agli altri operatori che hanno sempre fatto delle tariffe molto piu' alte. Io ho una tariffa wind "senza scatto alla risposta" fin dal lontano 2001.
Quindi non diciamo baggianate, l'unica aziende che realmente non ha fatto cartello in Italia è stata la Wind. Appunto per questo viene spesso punita dall'establishment mentre Vodafone Tre e Tim gongolano e prendono per il culo gli ignari consumatori.
Wind iniziò la sua avventura puntando tutto sulla trasparenza e semplicità delle sue tariffe... e adesso cosa è diventata? la peggiore bugiarda con i peggiori gabelli e tariffe incomprensibili...
Non che le altre siano molto meglio, ma wind mi ha proprio schifato!!!
La Wind , dati alla mano, rappresenta comunque l'operatore con le tariffe piu' basse in ogni campo e in ogni settore, la sua resistenza all'abolizione dei costi di ricarica derivava appunto dai margini ridotti di guadagno che aveva rispetto agli altri operatori che hanno sempre fatto delle tariffe molto piu' alte. Io ho una tariffa wind "senza scatto alla risposta" fin dal lontano 2001.
Quindi non diciamo baggianate, l'unica aziende che realmente non ha fatto cartello in Italia è stata la Wind. Appunto per questo viene spesso punita dall'establishment mentre Vodafone Tre e Tim gongolano e prendono per il culo gli ignari consumatori.
Se l'establishment, come lo chiami tu, punisce un operatore telefonico con 40.000 euro (valore di 30" di spot) credo che tu abbia un povero concetto di Establishment. Per le altre cose si può anche essere d'accordo. Solo che da qualche tempo si è semplicemente uniformata al comportamente degli altri. e se lo ha fatto, appiattendosi in peggio, vuol dire che è un comportamento che paga. certamente più di quello trasparente, a quanto pare.....
ragazzi il potere persuasivo della pubblicità è mostruoso sulla massa. Le ho anche approfondite ste cose. Va al di là dell'immaginazione... ;)
alphAmanitine
11-03-2008, 22:35
Ultimamente la mia ragazza è passata a Wind da TIM e quando siamo andati per il cambio in negozio il commesso di una nota catena di negozi (che tra l'altro vende entrambe WIND e Tim) ci ha detto "...sapete oggi la TIM con voi ne perde 12!"...Maaaa......
Ci mancava solo il fanboy della wind come è vario il mondo
Se è l'operatore migliore di tutti non vedo perchè avrebbero dovuto multarli..
io direi poverini loro hanno le tariffe più basse e per farcelo capire sono costretti
a fare pubblicità ingannevole.. che incompresi
come disse Voltaire "questo è il migliore dei mondi possibili", e non credo che Voltaire possa essere definito un fanboy della Wind.
Ultimamente la mia ragazza è passata a Wind da TIM e quando siamo andati per il cambio in negozio il commesso di una nota catena di negozi (che tra l'altro vende entrambe WIND e Tim) ci ha detto "...sapete oggi la TIM con voi ne perde 12!"...Maaaa......
no go capi' :eek: forse voleva dire che la Wind ne perde 12 ? :confused:
Wind iniziò la sua avventura puntando tutto sulla trasparenza e semplicità delle sue tariffe... e adesso cosa è diventata? la peggiore bugiarda con i peggiori gabelli e tariffe incomprensibili...
Non che le altre siano molto meglio, ma wind mi ha proprio schifato!!!
pero' bisognerebbe sentire anche l'altra campana, come fai a esporre chiaramente in uno spot di 30" tutte le clausole e le controclausole di un contratto telefonico , i minimi i massimi i bonus etc. ???
Eppoi continuo a ripetere, c'è ancora qualcuno in Italia che crede agli spot degli operatori telefonici ? No perchè prima di dire che una pubblicità sia ingannevole bisognerebbe che ci sia anche qualcuno che sia ancora cosi' ingenuo da farsi ingannare, e sinceramente io non ne conosco piu' nessuno.
th3o|dm4n
11-03-2008, 23:37
ormai sappiamo che le multe in italia funzionano poco come deterrente.
io suggerirei la castrazione per gli uomini, e il taglio della tetta per le donne... forse così qualcuno la smetterà di provarci.
i 42.000 euro di multa poi, sembrano quasi una presa per il culo; per la serie "se lo fai di nuovo ti do le tottò!"... :mbe:
Versalife
12-03-2008, 00:05
pero' bisognerebbe sentire anche l'altra campana, come fai a esporre chiaramente in uno spot di 30" tutte le clausole e le controclausole di un contratto telefonico , i minimi i massimi i bonus etc. ???
Eppoi continuo a ripetere, c'è ancora qualcuno in Italia che crede agli spot degli operatori telefonici ? No perchè prima di dire che una pubblicità sia ingannevole bisognerebbe che ci sia anche qualcuno che sia ancora cosi' ingenuo da farsi ingannare, e sinceramente io non ne conosco piu' nessuno.
Si invece, ce ne sono tantissimi :asd:
Mi stà bene che in 30" si conclude poco però invece di scrivere gratis gigante e le clausole in minuscolo (che a volte scorrono in basso alla velocità della luce negli ultimi 5 secondi dello spot), invece di star a perdere secondi con inquadrature fantastiche di ragazze seminude sul ciglio della costa o ragazzi seduti sui motorini che fanno a gara su chi è più saputello, dovrebbero concentrarsi di più sul rendere chiaro il più possibile cosa comporta accettare, se devo spendere o meno per ottenere quella determinata offerta....42000€ pff, proprio non riesco a NON stupirmi ogni volta :D
bonzuccio
12-03-2008, 00:06
LOOOOL
Meno male che abbiamo lo spirito per riderci sopra :)
La Wind , dati alla mano, rappresenta comunque l'operatore con le tariffe piu' basse in ogni campo e in ogni settore, la sua resistenza all'abolizione dei costi di ricarica derivava appunto dai margini ridotti di guadagno che aveva rispetto agli altri operatori che hanno sempre fatto delle tariffe molto piu' alte. Io ho una tariffa wind "senza scatto alla risposta" fin dal lontano 2001.
Quindi non diciamo baggianate, l'unica aziende che realmente non ha fatto cartello in Italia è stata la Wind. Appunto per questo viene spesso punita dall'establishment mentre Vodafone Tre e Tim gongolano e prendono per il culo gli ignari consumatori.
Ci mancava solo il fanboy della wind come è vario il mondo
Se è l'operatore migliore di tutti non vedo perchè avrebbero dovuto multarli..
io direi poverini loro hanno le tariffe più basse e per farcelo capire sono costretti
a fare pubblicità ingannevole.. che incompresi
Premesso che non sopporto questo genere di pubblicità in generale, Wind o qualsiasi altra cosa.
Sono insopportabili, ingannevoli, inascoltabili, inaffidabili. Questo vale per le compagnie aeree, i viaggi, i telefonini, le adsl e avanti ancora.
E' sempre tutto gratis, con restrizioni scritte in minuscolo da qualche parte.
A parte questo discorso rimane da dire che Wind non aveva i costi di ricarica per tagli di 50 o superiori.. e a lungo è anche stata l'unica senza costi di ricarica in assoluto.
Aggiungo che offre possibilità molto personalizzabili, da Pieno wind che ti ricarica (al secondo!!), a pieno wind sms dove sono gli sms a ricaricarti, a tariffe che fanno pagare gli sms solo 6 centesimi o gratis verso tutti i wind (con canone mensile di 2-3 euro).
C'è anche la possibilità di scegliere tariffe senza scatto alla risposta per chiamate brevi, wind 9 per chiamate medie oppure wind 4 (4,8 cents al minuto verso tutti con canone mensile di 4,8 euro) per le chiamate lunghe.
Wind ha anche la "flat" umts a 3€ al mese per 250Gb di traffico.. utilissima per la navigazione DA CELLULARE. Così come ne ha una da 6, una da 8, una da 20 e una da 30.
Io non ho trovato una tariffa migliore nè in TIM, nè in Vodafone, nè in 3, spendendo mediamente 30€ al mese.
A ognuno la sua scelta, rimane che queste pubblicità devono SPARIRE!
Provate a prenotare un volo con Ryanair (tanto per dirne una famosa!). Volo a 0,01€... con tasse diventa 10€... alla fine dell'ordine sono misteriosamente diventati 40€ :|
guardate lo spot che passano ora sui 4000 sms GRATIS al mese. stessa cosa sbandierata anche sul sito
leggete sotto poi cosa dicono.
Costo di attivazione 7 euro costo mensile 2 euro.
A casa mia GRATIS = non paghi nulla.
A casa mia 2euro/4000sms = 0,0005 euro/sms CHE E' BEN LONTANO DAL CONCETTO PRECEDENTE.
0,0005 euro saranno anche una nullità, ma non significa gratis, significa che ti offrono la promozione di pagare gli sms 0.0005 euro verso wind per un numero massimo di 4000 sms al mese. QUESTO SIGNIFICA.
dotlinux
12-03-2008, 07:57
Se questa è ingannovole quella di Unicredit sul conto che si ricarica "DA SOLO" che è?
Comunque spot a parte:
Sono stato in giappone e Vodafone mi faceva pagare le email a 3 euro a connessione e gli sms a 1,20 euro l'uno.
Con Wind ricevevo le email gratis ed ogni invio costava 3 centesimi.
giagiagia
12-03-2008, 09:52
Appena letto la la news mi si è aperto il cuore! :D
Peccato che la multa sia ridicola....
Ma quando ci sarà la fine di 'ste pubblicità ingannevoli?
... Forse quando non ce ne saranno più! :muro:
E quando si potrà dare un calcio in bocca all'operatore di turno che ti chiama a casa per delle offerte non richieste? Vabbè, non ce l'ho con l'operatore ma con chi organizza questi lavori, a mio avviso illeciti!!! Scusate lo sfogo un po' OT. :stordita:
Donquijote
12-03-2008, 11:33
Appena letto la la news mi si è aperto il cuore! :D
Peccato che la multa sia ridicola....
Ma quando ci sarà la fine di 'ste pubblicità ingannevoli?
... Forse quando non ce ne saranno più! :muro:
E quando si potrà dare un calcio in bocca all'operatore di turno che ti chiama a casa per delle offerte non richieste? Vabbè, non ce l'ho con l'operatore ma con chi organizza questi lavori, a mio avviso illeciti!!! Scusate lo sfogo un po' OT. :stordita:
Bravo! Quando non ce ne saranno più! E solo allora.
La pubblicità è inganno altrimenti sarebbe informazione sul prodotto.
Quando un operatore, tramite le società che si occupano di ciò, ti chiama a casa per offrirti questo o quel servizio o questo o quel prodotto, hai il diritto di far cancellare i tuoi dati o comunque di dire chiaramente che quando sentirai necessità di ciò che ti offrono li contatterai tu.
Io con queste chiamate taglio subito corto dicendo che mi rompe molto che qualcuno venga a dirmi di che cosa ho bisogno; gentilmente chiedo un recapito telefonico e, se avrò necessità sarò io a chiedere.
E se provano a insistere riattacco!
Non esiste pubblicità non ingannevole, la pubblicità è la quintessenza dell'insincerità e dell'inganno
E non è vero che l'operatore non ha responsabilità.
Io ce l'ho proprio con l'operatore!
Naufr4g0
12-03-2008, 12:27
42500€ di multa sono ridicoli per la Wind!
Sicuramente ci hanno ricavato di più da quei poveri clienti presi in giro che ci sono cascati, quindi alla fine ci guadagnano lo stesso e la prossima volta lo faranno di nuovo, perchè
guadagni pubblicità ingannevole - multa > guadagni pubblicità onesta
Se gli euro di multa fossero 1.000.000 ci penserebbero due volte. :)
Hahahahah l'itaGlia!
sicuramente in tutto questo tempo c'hanno guadagnato molto + di 42000 euro di questa ridicola multa.. chissà quanti clienti WIND hanno attivato questo servizio e quanti nuovi clienti sono venuti allettati dall'idea di parlare gratis in EUROPA!!
Ridicoli loro e ridicola la multa simbolica dell'Antitrash :-|
giagiagia
12-03-2008, 23:37
Bravo! Quando non ce ne saranno più! E solo allora.
La pubblicità è inganno altrimenti sarebbe informazione sul prodotto.
Quando un operatore, tramite le società che si occupano di ciò, ti chiama a casa per offrirti questo o quel servizio o questo o quel prodotto, hai il diritto di far cancellare i tuoi dati o comunque di dire chiaramente che quando sentirai necessità di ciò che ti offrono li contatterai tu.
Io con queste chiamate taglio subito corto dicendo che mi rompe molto che qualcuno venga a dirmi di che cosa ho bisogno; gentilmente chiedo un recapito telefonico e, se avrò necessità sarò io a chiedere.
E se provano a insistere riattacco!
Non esiste pubblicità non ingannevole, la pubblicità è la quintessenza dell'insincerità e dell'inganno
E non è vero che l'operatore non ha responsabilità.
Io ce l'ho proprio con l'operatore!
Rispondo anch'io allo stesso modo, ma bisogna precisare che purtroppo le agenzie che offrono questi servizi sono nate come funghi in questi ultimi anni e non collaborano fra di loro, quindi anche se chiedessi all'operatore di non essere più contattato so per certo che un'altra agenzia mi richiamerà.
Allora a 'sto punto forse dovremmo agire legalmente contro wind, tiscali, teledue... (solo per fare qualche nome) perchè alla fine sono loro i responsabili e non gli operatori di cui la maggior parte si trova a far quel lavoro in mancanza d'altro (meglio romper le palle a qualcuno per tel e guadagnare qualche soldo che stare con le mani in mano!!!). Direi proprio che sia giunta l'ora di rivoltarci! A casa conviene non avere il telefono fisso... da me son più le chiamate ricevute dalle agenzie per le "offerte" che quelle da parenti e amici. Per non parlare poi dell'ora... sempre nel momento meno opportuno, pranzo, pennichella, doccia, cagata... e che palle!!! :muro:
Ecco... la prossima volta rispondo dicendo che ero al cesso a cacare e che cel'ho appesa!!! Magari mi offrono 10 piani di morbidezza! :sofico: :muro:
Naufr4g0
12-03-2008, 23:45
Ecco... la prossima volta rispondo dicendo che ero al cesso a cacare e che cel'ho appesa!!! Magari mi offrono 10 piani di morbidezza! :sofico: :muro:
Io ho imparato che quando sono in bagno non mi alzo manco morto, tanto al 99% sono loro.
Anch'io sono una vittima delle telefonate promozionali.
Dobbiamo rivoltarci!!
C'è la stessa società (INPUT) che continuamente mi chiama per offrirmi corsi di informatica! Io naturalmente ogni volta dico loro che non mi interessa e che li pregherei che nn mi chiamassero più, ma puntualmente...
Qualche giorno fa mi hanno chiamato e li cortesemente invitati, come sempre, a non rompermi più i... ma il giorno dopo di nuovo!! "Siamo della input.." .. SBANG! Ormai gli chiudo il telefono in faccia...
"Siamo della input.." .. SBANG! Ormai gli chiudo il telefono in faccia...
io dopo esser passato a fastweb, ho continuato a ricevere telefonate di telecom a rotella, che volevano tornassi con loro. a tutte le ore, anche la sera verso le 20.00 - 21.00 ! dopo svariati mesi, all'ennesima telefonata ho detto cosi
"le avviso che la chiamata è registrata. vorrei sapere dove ha preso i miei dati per contattarmi"
operatore
"eh mmm mmh... perchè me lo chiede ? "
io: "perchè voi sapete che ho cambiato operatore, e continuate a chiamarmi a tutte le ore, perchè il mio nominativo compare in un vostro database. io non sono più vostro cliente da più di un anno, e per legge, voi non avete il diritto di possedere ancora i miei dati personali. la invito a cancellarli e a non richiamare, le ripeto che ho registrato questa conversazione".
e hanno smesso di rompermi le @@, o forse fecero un solo altro tentativo
è successo diversi anni fa ormai.
ThePunisher
13-03-2008, 03:04
Wind iniziò la sua avventura puntando tutto sulla trasparenza e semplicità delle sue tariffe... e adesso cosa è diventata? la peggiore bugiarda con i peggiori gabelli e tariffe incomprensibili...
Non che le altre siano molto meglio, ma wind mi ha proprio schifato!!!
Quoto in pieno... stessa cosa Infostrada (che poi è la stessa compagnia).
ThePunisher
13-03-2008, 03:07
Wind iniziò la sua avventura puntando tutto sulla trasparenza e semplicità delle sue tariffe... e adesso cosa è diventata? la peggiore bugiarda con i peggiori gabelli e tariffe incomprensibili...
Non che le altre siano molto meglio, ma wind mi ha proprio schifato!!!
Quoto in pieno... qualcosa di schifoso...
ThePunisher
13-03-2008, 03:10
Wind iniziò la sua avventura puntando tutto sulla trasparenza e semplicità delle sue tariffe... e adesso cosa è diventata? la peggiore bugiarda con i peggiori gabelli e tariffe incomprensibili...
Non che le altre siano molto meglio, ma wind mi ha proprio schifato!!!
Quoto in pieno... qualcosa di indecente...
ThePunisher
13-03-2008, 03:12
Wind iniziò la sua avventura puntando tutto sulla trasparenza e semplicità delle sue tariffe... e adesso cosa è diventata? la peggiore bugiarda con i peggiori gabelli e tariffe incomprensibili...
Non che le altre siano molto meglio, ma wind mi ha proprio schifato!!!
Quoto in pieno... qualcosa di indecente...
+Benito+
13-03-2008, 09:11
non è un problema di telefonia, è un problema da codice penale. I guadagni indotti dalla pubblicità ingannevole, ormai cosa comune soprattutto nelle cose tecnologiche, ha indotto tutti a prendere per il culo l'utente e pagare le sanzioni.
Urge una revisione del codice penale, almeno per le recidive. La prima volta una multa ci sta, chiaramente basata sugli utili derivati dalla pubblicità ingannevole e non standard, se no tutti son buoni, ma alla seconda ci deve essere un responsabile in azienda che si fa 6 mesi di galera per direttissima, così ci pensano due volte. E che cazzo....
+Benito+
13-03-2008, 09:13
Non vorrei rincarare, ma anche il bannerino di tele2 qui sopra a me sta sulle palle. Se scrivi costa X, deve costare X, non vale "offerta soggetta a restrizioni" perchè stai scrivendo un numero per attirare i clienti e quello fa fede.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.