~ETN~
11-03-2008, 00:03
Salve a tutti, mi sto avvicinando a Ubuntu in questi giorni dopo averloo visto nel pc di un amico.
Dopo vari problemi nei giorni scorsi riesco a installare tutto compresi i driver e persino a far andare alla perfezione compiz con i suoi effetti.
Sono veramente niubbio e nonostante avessi potuto far altro visto che tutto funzionava dopo aver installato i driver liberi con envy vedo che in driver con restrizione comparivano i driver accelerati Ati in uso.
Ho pensato allora di toglierli, visto che pensavo ci fossero gia quelli appena scaricati, pensando potessi avere problemi.
Mai lo avessi fatto perchè da allora al riavvio richiesto in seguito a questa operazione dopo il normale spalshscreen con barra di avanzamento che arriva fino alla fine lo schermo diventa nero, lampeggia 3 volte dal nero scuro di schermo spento a un nero un pò più chiaro per poi rimanere così senza andare avanti.
LE ho provate tutte.. controllato il file xorg.conf in cui è presente la voce fglrx, sostituta con vesa, provato a riscaricare i driver da modalità safe mode ma niente....non so più cosa fare, è bruttissimo essere riusciti a provarlo per poi roovinare tutto con una pessima mossa come la mia
grazie dell'aiuto che vorrete darmi!
Dopo vari problemi nei giorni scorsi riesco a installare tutto compresi i driver e persino a far andare alla perfezione compiz con i suoi effetti.
Sono veramente niubbio e nonostante avessi potuto far altro visto che tutto funzionava dopo aver installato i driver liberi con envy vedo che in driver con restrizione comparivano i driver accelerati Ati in uso.
Ho pensato allora di toglierli, visto che pensavo ci fossero gia quelli appena scaricati, pensando potessi avere problemi.
Mai lo avessi fatto perchè da allora al riavvio richiesto in seguito a questa operazione dopo il normale spalshscreen con barra di avanzamento che arriva fino alla fine lo schermo diventa nero, lampeggia 3 volte dal nero scuro di schermo spento a un nero un pò più chiaro per poi rimanere così senza andare avanti.
LE ho provate tutte.. controllato il file xorg.conf in cui è presente la voce fglrx, sostituta con vesa, provato a riscaricare i driver da modalità safe mode ma niente....non so più cosa fare, è bruttissimo essere riusciti a provarlo per poi roovinare tutto con una pessima mossa come la mia
grazie dell'aiuto che vorrete darmi!