PDA

View Full Version : Topic: [Schermo nero] dopo erronea disinstallazione driver Ati proprietari


~ETN~
11-03-2008, 00:03
Salve a tutti, mi sto avvicinando a Ubuntu in questi giorni dopo averloo visto nel pc di un amico.

Dopo vari problemi nei giorni scorsi riesco a installare tutto compresi i driver e persino a far andare alla perfezione compiz con i suoi effetti.
Sono veramente niubbio e nonostante avessi potuto far altro visto che tutto funzionava dopo aver installato i driver liberi con envy vedo che in driver con restrizione comparivano i driver accelerati Ati in uso.

Ho pensato allora di toglierli, visto che pensavo ci fossero gia quelli appena scaricati, pensando potessi avere problemi.

Mai lo avessi fatto perchè da allora al riavvio richiesto in seguito a questa operazione dopo il normale spalshscreen con barra di avanzamento che arriva fino alla fine lo schermo diventa nero, lampeggia 3 volte dal nero scuro di schermo spento a un nero un pò più chiaro per poi rimanere così senza andare avanti.
LE ho provate tutte.. controllato il file xorg.conf in cui è presente la voce fglrx, sostituta con vesa, provato a riscaricare i driver da modalità safe mode ma niente....non so più cosa fare, è bruttissimo essere riusciti a provarlo per poi roovinare tutto con una pessima mossa come la mia

grazie dell'aiuto che vorrete darmi!

khelidan1980
11-03-2008, 08:25
prova a mettere radeon come driver e vedi se parte

~ETN~
11-03-2008, 08:32
prova a mettere radeon come driver e vedi se parte

cioè devo scrivere radeon in xorg.conf?

cmq ora se faccio partire ubuntu dopo la barra arancione di ubuntu (lo spalshscreen) non rimane lo schermo nero ma scrive varie righe la cui ultima è "Running local boot scripts (etc/rc.local( [OK]

e si ferma li.....

che devo fare per sbloccarla? mancano i driver e non sa come andare avanti presumo vero?

khelidan1980
11-03-2008, 09:18
cioè devo scrivere radeon in xorg.conf?

cmq ora se faccio partire ubuntu dopo la barra arancione di ubuntu (lo spalshscreen) non rimane lo schermo nero ma scrive varie righe la cui ultima è "Running local boot scripts (etc/rc.local( [OK]

e si ferma li.....

che devo fare per sbloccarla? mancano i driver e non sa come andare avanti presumo vero?


si radeon al posto di vesa,fglrx....ma guarda in teoria con vesa dovrebbe partirti benissimo,ovviamente con 3d disabilitato,non so che pasticci abbia fatto ubuntu,hai provato e rimettere i driver ati?

~ETN~
11-03-2008, 14:40
si radeon al posto di vesa,fglrx....ma guarda in teoria con vesa dovrebbe partirti benissimo,ovviamente con 3d disabilitato,non so che pasticci abbia fatto ubuntu,hai provato e rimettere i driver ati?

si, ho trovato una guida per rimetterli (ma lo avevo fatto anche ieri inutilmente) e finalmente con gli ufficiali è ripartito. Precedentemente avevo riconfigurato il file xorg.conf mettendo scheda generica e tuttora è così ma siccome va tutto alla perfezione (anche compiz) non tocco più niente.

Ora sto litigando con la scheda wifi Atheros AR5007EG seguendo questa guida (http://www.hacklabcz.com/?q=node/165)

appena seguita la procedura e riavviato ha funzionato. Ho spento e poi riacceso dopo pranzo e pur vedendomi le reti non si collega....neanche se la rete è non protetta...

cosa può essere?

khelidan1980
11-03-2008, 17:04
si, ho trovato una guida per rimetterli (ma lo avevo fatto anche ieri inutilmente) e finalmente con gli ufficiali è ripartito. Precedentemente avevo riconfigurato il file xorg.conf mettendo scheda generica e tuttora è così ma siccome va tutto alla perfezione (anche compiz) non tocco più niente.

Ora sto litigando con la scheda wifi Atheros AR5007EG seguendo questa guida (http://www.hacklabcz.com/?q=node/165)

appena seguita la procedura e riavviato ha funzionato. Ho spento e poi riacceso dopo pranzo e pur vedendomi le reti non si collega....neanche se la rete è non protetta...

cosa può essere?

non ho mai avuto il piacere di avere chipset atheros!Comunque eventualmente apri un nuovo topic!