PDA

View Full Version : Digitali compatte:quali le migliori ?


busr
10-03-2008, 19:51
Ciao a tutti !;)
Mi sono appena registrato per chiedere a qualche esperto o semplice appassionato qualche consiglio riguardo alle fotocamere digitali compatte visto che vorrei acquistarne una fermo restando che non ne ho mai possedute fin'ora.
Le cose che cerco in particolare sono:una buona qualita' delle immagini,la possibilita' di fare video e magari anche una buona memoria interna.
Il mio budget si aggira intorno ai 250-300 €.
Per ora sono orientato sulle Sony e Canon ma visto che di marche e modelli ce ne sono un'infinita' in giro,ognuna con caratteristiche proprie,vorrei sapere quali sono a vostro avviso le migliori in circolazione.
Grazie in anticipo a chi mi risponde.:)
p.s.=Cosa ne pensate delle Sony T-200 e DSC W-55 ?

zio Jesse
10-03-2008, 21:16
Da quanto ho appreso in questo periodo (anch'io sono in procinto di un acquisto) la Fuji F100fd è una bomba, uscirà tra un po' e starà sulle 300 (banconote europee).

Ma la w55 sicuramente costa la metà e non è assolutamente una delle migliori. In tema sony sto valutando la w170.

Anzi, posso postarti un link:
http://www.dphoto.it/20061219661/prove-fotocamere/le-migliori-macchine-fotografiche-digitali.html

busr
11-03-2008, 12:13
Grazie per la risposta,interessante il link.
E gli altri ? Avete qualche suggerimento da darmi ?
Quali sono le migliori fotocamere per voi ?
Fatemi sapere :) :help:

marcoreale
12-03-2008, 14:17
ciao

ho letto con molto interesse questo thread e, sebbene sia completamente ignorante in materia di macchine fotografiche (sto cercando di capirci qualcosa ora...) mi sembra di aver individuato 3 modelli che potrebbero fare al caso mio (digitali compatte, peso non superiore a 350g) e che, stando alle recensioni, dovrebbero essere tra i migliori in assoluto

a) Canon powershot G9, prezzo 500€ ca
b) Fujifilm F100fd, prezzo 300€ ca
c) Canon powershot SX100 IS, prezzo 250€ ca
d) Panasonic Luminix DMC-TZ3, prezzo 240€ ca

Ho visto una cosa strana...la SX100 è l'unica ad avere uno zoom di 10x mentre la g9 ha solo 6x e la f100 5x.
Come mai secondo voi tutta questa differenza? Certo ho capito che bisogna valutare la qualità complessiva (e non solo i megapixel ad esempio) però uno zoom di 10x dovrebbe essere molto positivo no?
Quale mi consigliate tra queste 3? Avete altrimenti qualche altro modello da consigliarmi? In sostanza mi piacerebbe poter stilare una top 5 e poi scegliere

Grazie 1000

manicomic
12-03-2008, 23:21
Il fatto che un ottica sia 10x non vuol dire nulla... tranne il fatto che ha un ottima escursione focale... ma magari qualitativamente è pessima, poco luminosa.
Poi considera che una cosa è fare un ottica con notevole escursione focale per un sensore piccola un'altra è per un sensore piu' grande, molte macchine con zoom lunghissimi hanno sensori piu' piccoli che si comportano peggio ad alti iso... quindi i lfatto che uno zoom sia 10 x è assolutamente irrilevante nella qualità di una macchina, anzi spesso gli zoom così lunghi sono scadenti di qualità.
Le 4 macchine indicate sono diversissime tra loro... bisogna avere le idee chiare su quello che si cerca altrimenti non si puo' dare un consiglio giusto, anche perchè non esiste ne la macchina perfetta ne la macchina pessima... hanno tutte un motivo per essere scelte e un motivo per non essere scelto.

e poi 300 euro per una w55 non capisco che senso ha.... la w55 è una macchina da circa 150 euro.... e tra pregi e difetti vale i soldi che costa... sicuramente non puo' essere paragonataa modelli di 300 euro

marcoreale
13-03-2008, 07:58
Ciao manicomic

si hai ragione...non è semplice (e forse nemmeno molto sensato) chiedere qual'è la migliore macchina in assoluto perchè ci sono diverse fasce, diversi tipi di utilizzo ecc.. Quello che in realtà vorrei fare (per me ma anche per altri neofiti come me) è stilare una piccola classifica di quelle che, secondo le opinioni comuni, sono le migliori compatte nella fascia di prezzo dei 300€ (a parte la G9 che effettivamente è una fascia diversa sia come qualità che come prezzo). E in questa fascia ovviamente ci sono quelle persone poco esperte come me che vogliono una macchina semplice ma con la miglior qualità possibile.
Voglio dire...seguo anche altri thread come i notebook o i monitor ecc...e sebbene anche li sia difficile dire qual'è il migliore in assoluto, si cerca cmq di fare una piccola classifica...una piccola top list come ti dicevo. E sebbene in materia di macchine fotografiche io sia completamente ignorante, a logica, penso sia fattibile anche per le macchine. Tutto Qui.
Ad esempio questo mese la rivista CHIP ha fatto un articolo molto interessante facendo una cosa di questo genere. L'unica cosa è che secondo me pur essendo fatta abbastanza bene (distingueva tra megazoom, ultra compatte e tuttofare) è incompleta. Banalmente...io citato 2 modelli simili che sono la SX100 e la DMC-TZ3 e sarebbe interessante sapere qual'è la migliore ma...questo è solo un esempio.
Atro esempio perfetto è questo: http://www.cameras.co.uk/camera-reviews/super-zoom.cfm?featuresort=total
Spero di essere stato chiaro. Secondo te è possibile?

manicomic
13-03-2008, 23:28
No impossibile, una cosa del genere richiederebbe la possibilità di provare attentamente ogni macchina per poterla conoscere bene e valutarla, confrontare la qualità delle foto sotto tutti i vari aspetti, distorsione/colori ecc ecc ai vari iso, ergonomia, estensione dell'ottica, funzioni extra... ecc ecc
Non credo che qualcuno abbia avuto la possibilità di provare attentamente la maggior parte delle macchine fotografiche in commercio.
Poi va anche detto che le macchine fotografiche specie se di categorie differenti sono difficili da confrontare per il semplice fatto che una è migliore dell'altra in base a cosa per te è piu' importante.
Un pc è relativamente semplice da confrontare con un'altro, basta vedere da quali componenti è assemblato e si riesce a fare una stima delle possibili prestazioni con le varie applicazioni o meglio nei vari usi che puo' essere usato un pc, ad esempio è innegabile che un amd x2 4200 con una geffo 8800 gts sia superiore ad una e6600 con una ati x1800 xl nei giochi, mentre è inferiore nell'uso classico del pc, con gli applicativi che fanno poco uso di grafica pesante e che in genere sfruttano molto il procio.
E poi generalmente non si confronta mai un notebook con un pc fisso... ma si tende sempre a confrontare pc comunque appartenenti ad una fascia simile di prezzo e di utilizzo.
Le macchine fotografiche sono decisamente piu' complesse da confrontare perchè spesso i freddi numeri dicono ben poco delle prestazioni di un componente di una macchian fotografica, l'esempio piu' banale è dato dal fatto che un sensore con piu' mega pixel non è direttamente superiore ad uno con meno mega pixel... ma nemmeno inferiore! dipende! dipende da tante cose! dal tipo di sensore, dalla tecnologia, se scatti a bassi iso o ad alti iso, praticamente un sensore puo' essere superiore ad un'altro a 100 iso ma nettamente inferiore a 800 iso.
E poi un sensore non puo' nulla se non ha un ottica di qualità d'avanti, un elettronica adeguata... ecc ecc.
O magari tra un ottica abbia una risolvenza maggiore di un'altra, una abbia meno distorsioni, un'altra una maggiore escursione focale... qual'è la migliore? cosa è piu' importante per te?
Allora la pana fz8 prendiamo ad esempio questa macchina, alcuni dicono che è un cesso... lo è? non lo è? dipende!
Puo' essere la peggiore o la migliore macchina di questo mondo, dipende da cosa cerchi.
Senza ombra di dubbio questa macchina ha una qualità discutibile ad alti iso... anche ai medi per la verità, se cerchi una macchina capace di darti la massima qualità fotografica... sicuramente hai sbagliato prodotto... e fascia di prezzo, pero' obbiettivamente ha un suo perchè, se cerchi focali lunghissime e dimensioni non eccessive.... non esiste di meglio! è stabilizzata, ad alti iso fa delle buone foto... costa poco! poi se te usi solo focali fino e 135mm equivalenti e usi sempre alti iso allora non serve a nulla.
Per le 2 macchine da te citate hanno caratteristiche tecniche molto simili, ma non le ho mai usate quindi non ti so dire quale è migliore dell'altra ed in quali casi a pelle prenderei la panasonic ma giusto perchè le canon mi stanno sulle balle:D

manicomic
13-03-2008, 23:37
Cmq parlando di compatte a circa 300 euro, la scelta volendo puo' essere relativamente semplice, se necessiti di uno zoom molto lungo prendi una di queste 2, magari chiedendo a chi la possiede come si trova visto che io non le ho mai usate, se ti basta uno zoom dall'escursione inferiore prendi una canon a650 o una nikon P5100 hanno sicuramente una qualità delle foto superiore, se la qualità finale della foto è il tuo obbiettivo principale anche ad alti iso dovrebbe comportarsi meglio la ricoh caplio gx100.
Se vuoi risparmiare qualcosina e vuoi una macchina buona sotto tutti i punti di vista io ho usato spesso la canon a 630 veramente ottima, escursione dello zoom nella media 4x, ma buona qualità delle foto, discreta ad alti iso, ottimi extra come il display orientabile e se la trovi costa parecchio meno di queste.
Se poi mettiamo in mezzo ultracompatte, bridge o reflex entry level le combinazioni sono infinite.

sparklehorse
14-03-2008, 00:16
sono anch'io interessato ad una compatta digitale abbastanza carina... al proposito vi chiedo cosa ne pensate delle Samsung? c'e' la I85 che penso possa essere paragonabile alla fuji z100 a mentre invece per spendere un pochino meno la Samsung I70 mi sembra sia un altra ottima soluzione... che dite?

marcoreale
14-03-2008, 09:20
Ciao manicomic

si sei stato chiarissimo e concordo sul fatto che fare una comparativa è molto difficile non solo perchè sono + complesse di un pc ma anache perchè bisognerebbe averle provate tutte.
E cmq...cercando bene su siti stranieri si trovano buone comparative. Infatti per esempio sul sito segnalato c'è proprio quello che mi interessa. Bisogna leggere leggere leggere....poi uno si fa un'idea.
Ora cmq aspetto metà aprile...se esce la Fuji F100fd prenderò questa altrimenti andrò sulla SX100 IS che mi sembra di capire sia un'ottima "macchinetta" (parlando sempre di quella fascia...)

Ciao e grazie

manicomic
14-03-2008, 11:05
Guarda il mio grossista di informatica la da già disponibile per ordinazione ho visto le caratteristiche tecniche e sembrano molto interessanti, praticamente è una compatta media con zoom dall'escursione 5x partendo da 28mm equivalenti(mi pare) praticamente un 28-140 ovvero un classico tutto fare capace di coprire la maggior parte degli usi, ma sicuramente non capace di raggiungere le focali di alcune macchine da te citate... che arrivano e superano i 300mm equivalenti... alcune si avvicinano addirittura ai 500 mm!
Questo è un vantaggio/svantaggio per i motivi di cui abbiamo parlato... lo svantaggio palese è che non potrai fare le foto in cui ti serviranno focali lunghissime, un vantaggio teorico è una maggiroe qualità(fin quando nn si prova non si sa con sicurezza, ma soprattutto la possibilità di inserire un ccd piu' grande degli altri... altrimenti se si usa un cd da 1/1.6 e si vogliono raggiungere i 300/400 mm equivalenti bisognerebbe montare un ottica molto grossa e pesante... e costosa.
Il ccd dovrebbe essere appunto 1/1.6 di pollice per 12 mega pixel... non vorrei dire una cazzata ma dovrebbe essere lo stesso della f50fd, quindi eccezionale in ottime condizioni di luce, e dovrebbe difendersi ad alti iso, visto che comunque il ccd è bello grosso rispetto ad altre macchine che hai citato e la densità pixelxmm alla fine è simile, ma adalti iso dovrebbe essere peggiore ad esempio ad una fuji 6500 che a ccd di dimensioni simili ha solo 6 mega pixel, e simile ad una canon a 650 dimensioni del ccd simili ma entrambe cn 12 mega.
Considera che al di la di tutto i 12 mega pixel hannp anche lo svantaggio di creare un file finale molto pesante... grosso in termini di mb, ovviamente il vantaggio è che a bassi iso l'immagine sarà piu' dettagliata e si puo' croppare tranquillamente.
Dalle caratteristiche sembra un ottima compatta per usi generici, , il prezzo suppongo sotto i 300 euro.

marcoreale
14-03-2008, 20:17
grazie dei preziosi consigli manicomic!
Nonostante faccia un pò di fatica a capire alcune cose (come detto mi sto documentando ora...) ora penso di avere le idee un pò più chiare.
Sei stato molto utile e non solo a me penso...