PDA

View Full Version : MacBook e stabilizzatore di tensione


Algol_K
10-03-2008, 19:22
Salve,

dato che spesso mi capita di verificare dei significativi sbalzi di tensione nella rete elletrica della mia zona e che sempre per questo problema mi sono trovato a dover mandare in assistenza un iMac con la mobo bruciata (per non parlare del pc recentemente sepolto), avrei la seguente domanda: come proteggete i vosti macbook?
Io col pc attuale uso un lan protector, ma vorrei sapere come prevenire eventuali problemi col macbook che ho intenzione di comprarmi.

fotomodello
10-03-2008, 20:37
non ho ben capito la tua domanda
se cerchi di proteggere il tuo mac da una alimentazione con eccessivo fliker ti basta uno stabilizzatore di tensione....se vuoi proteggere tutto l'impianto vai incontro a costi elevati e non ti conviene....

Algol_K
11-03-2008, 00:23
mi interessa proteggere solo il macbook. se è il caso volevo avere qualche consiglio su uno stabilizzatore adeguato. scrivo "se è il caso" perchè c'è gente che attacca tranquillamente la spina del macbook ovunque capita e mi dice di non avere problemi di sorta... io, coi miei trascorsi, adesso sono un po' paranoico a riguardo.

fotomodello
11-03-2008, 07:58
mi interessa proteggere solo il macbook. se è il caso volevo avere qualche consiglio su uno stabilizzatore adeguato. scrivo "se è il caso" perchè c'è gente che attacca tranquillamente la spina del macbook ovunque capita e mi dice di non avere problemi di sorta... io, coi miei trascorsi, adesso sono un po' paranoico a riguardo.

io non ho mai avuto problemi col mio vecchio mbp, ma uno stabilizzatore non fa di certo male soprattutto se nella zona in cui sei vi sono carichi cche tendono a far oscillare la tensione di alimentazione

non saprei cosa consigliarti, direi che è il caso di chiedere in un negozio specializzato oppure ad un elettricista

rgart
11-03-2008, 08:18
se la tua linea è molto disturbata allora devi chiamare l'enel e farti mettere dei dispositivi che filtrano ciò che non è normale...

Se invece questi spyke di cui parli sono dovuti all'accensione di elettrodomestici ecc. allora puoi provare con una ciabatta filtrata già pronta oppure una costruita da te...

La cosa più importante è il budget su cui vuoi stare...!

fotomodello
11-03-2008, 11:39
spyke???:eek:

mi sa che il corso di impianti elettrici si è evoluto...:D

rgart
11-03-2008, 12:51
spyke???:eek:

mi sa che il corso di impianti elettrici si è evoluto...:D

Non si chiamano così i picchi di corrente :D :D

Cmq con un pò di crossposting qui si trovano molte informazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118043)

Anche se credo che la cosa migliore sia rivolgersi all'enel, è loro compito darci una linea senza interferenze....

fotomodello
11-03-2008, 13:05
Non si chiamano così i picchi di corrente :D :D

Cmq con un pò di crossposting qui si trovano molte informazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118043)

Anche se credo che la cosa migliore sia rivolgersi all'enel, è loro compito darci una linea senza interferenze....
ecco ...si.......prova a rivolgerti all'enel anche se ha degli standard qualitativi che sono abbastanza "morbidi", in ogni caso tentare non nuoce....

certo che gli standard di riferimento sono sulla tensione e non sulla corrente....è l'oscillazione di tensione che ha dei vincoli ben precisi attorno ai 220V ora 230 per ridurre le cadute di tensione in linea....

peppino80
11-03-2008, 13:54
io ti consiglierei questo: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PNOTEPROC8%2DEC