View Full Version : Problema con virus troian e spy?
Salve, da un po di tempo i virus i troian e spy, mi fanno un baffo.
Per risolvere il problema dei virus troian e spy, ho pensato di usare un pc virtuale per l´accesso ad internet, praticamente ogni volta che entro in internet entro con la macchina virtuale leggerissima, senza il peso dei numerosi programmi e non avendo paura di provare tutto quello che la rete offre.
il programma in questione é della della Microsoft Virtual pc, che é attualmente gratuido.
Dopo aver istallato il win xp sulla macchina virtuale, ho installato anche antivir, ad avare e zone arlarm, tutti programmi gratuiti, poi connessione ad internet, e-mule e messerger. dopo di che con Acronis mi son fatto il dvd di ripristino.
questo e tutto quello che mi serve per navigare in internet e provare tantissimi nuovi programmi senza aver paura ogni volta di un troian virus o chi che sia.
Se dovessi prendere un troian o virus da paralizzarmi il sistema, butto fuori il file del XP dal sistema, e con il dvd riordino tutto.
Lo so che che con un dvd di ripristino é facile anche per il sistema principale, ma che ne dite del fatto che il mio pc in internet risulta pulito come un bambino?
Ditemi che ne pensate, e se mi sbaglio del fatto che il mio sistema rimane inviolato per i piú esperti.
E' una buona strategia ma dire che ti fanno un baffo è ben lontano dalla realtà.
In realtà aiuta moltissimo in caso di ripristino, per il resto andrebbe usata per isolare le operazioni "a rischio" da quelle "sicure" non per spostare l'utilizzo normale della macchina in quella virtuale, altrimenti una volta corrotto il sistema guest siamo punto e a capo, ok, ripristiniamo il sistema in 10 minuti e non è poco ma di fatto siamo ancora vulnerabili tanto quanto prima.
Penso che sia più utile usare il sistema host per le operazioni più sicure e relegare quelle meno sicure all'interno della macchina virtuale, in modo da separare i contesti. Poi occhio che non è impossibile uscire dal sistema guest ed infettare l'host, giusto il mese scorso si parlava di una falla in vmware che permetteva proprio questo.
Insomma, è una buona strategia di ripristino, se usata con la testa aiuta tantissimo, ma i virus i troian e spy continuano a farci ben altro che un baffo :(
W.S. Ciao
Fammi capire meglio:
tu mi dici che un virus, troian o Spy possono uscire dalla macchina virtuale per espandersi nel sistema centrale?
Perché il mio scopo é proteggere il sistema centrale sia da virus troian e spy, e non il virtuale che lo ripristino in pochissimo tempo.
wizard1993
11-03-2008, 16:50
W.S. Ciao
Fammi capire meglio:
tu mi dici che un virus, troian o Spy possono uscire dalla macchina virtuale per espandersi nel sistema centrale?
Perché il mio scopo é proteggere il sistema centrale sia da virus troian e spy, e non il virtuale che lo ripristino in pochissimo tempo.
teroicamente si, ma soprattutto la rete passa comunque dalla macchina reale per arrivare a quella virtuale, che non è altro che un semplice applicativo, quindi se non corazzi bene anche la macchina reale, te la bucano
wizard1993, Ciao
tu dici che: la rete passa comunque dalla macchina reale per arrivare a quella virtuale.
E qui non ti capisco, perche la rete io la faccio passare solo attraverso la virtuale.
Io sulla macchina reale non ho collegamento internet, quindi come fa a passare dalla reale?
Praticamente questa virtuale e come se fosse un anticamera, e in questa anticamera non risulta nessuna entrata per altre stanze.
Fatemi capire dové che sbaglio.
Per l'accesso a internet hai un modem usb installato nella macchina virtuale giusto? In questo caso hai ragione nel ritenere il guest una specie di anticamera. Penso che wizard1993 (correggimi se sbaglio) si riferisse ad una macchina virtuale che usa la connessione di rete del sistema host.
Accantonando gli attacchi mirati ad uscire dall'ambiente virtualizzato (il rischio di incontrare una cosa simile è più che altro teorico per utenti domestici). Il problema della configurazione è che hai spostato tutte le tue attività che necessitano di connessione nel guest. Quindi lo stesso sistema che usi per navigare è anche quello su cui leggi la posta, chatti e tutto il resto. Di fatto una volta corrotto questo sistema (il guest) tutte le operazioni che necessitano di una connessione sono a rischio. Un maleware non ha bisogno di arrivare al sistema host visto che può trovare quello che cerca sul guest.
W.S. Ciao
Si sono d´accordo con te quando dici:
Un maleware non ha bisogno di arrivare al sistema host visto che può trovare quello che cerca sul guest.
E questo é il mio scopo far credere al maleware di aver trovato tutto quello che vuole, rovinando pure tutto il guest.
Il giorno in cui io avvio la mia macchina virtuale e vedo che é stata rovinata, cancello il file, e stesso dalla macchina virtuale con il boot dvd la ripristino, intanto continuo a lavorare ofline e dal sistema centrale con gli altri programmi come photoshop e altro senza problemi... almeno credo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.