View Full Version : Burn-in
Il burn in va effettuato con cpu @ default o già oc?
a default aumentando il vcore e tenendolo sotto stress 1-2 giorni
Sotto stress si intende con othos, prime95, s&m..?
Faster_Fox
10-03-2008, 17:48
si.....da quanto tempo hai la cpu?
si.....da quanto tempo hai la cpu?
Domani la monto:cool:
Faster_Fox
10-03-2008, 19:50
se è la prima volta che lo monti (nuovo) è perfetto.....se fai la tecnica del burn-in troppo tardi potrebbe anche non avere i risultati sperati....;)
ma quindi per due giorni avrò il pc occupato?
Faster_Fox
10-03-2008, 20:21
ma quindi per due giorni avrò il pc occupato?
bhe....a me no che non metti orthos a priorità 9, no :sofico:
bhe....a me no che non metti orthos a priorità 9, no :sofico:
Ah lo tengo a 1 quindi?:D
Il burn in va effettuato rigorosamente in overclock con voltaggi più alti del dovuto per quel l'overclock.
per maggiori info leggi questa guida:)
http://forum.justoverclock.com/guide/75-burn-cpu.html?highlight=burn
Faster_Fox
11-03-2008, 13:48
quoto...ho detto una gran bella caxxata....scusa ;P
BlackBug
26-03-2008, 08:20
quoto...ho detto una gran bella caxxata....scusa ;P
Ho la tua stessa cheda madre la gigabyte con chip ati 690G. Mi dici come si overclocca dato che nel bios non ho trovato come farlo!? PS: ho la rev. F5 e monto phenom 9500. grazie
Faster_Fox
26-03-2008, 13:52
prima di tutto devi levarti quel bios....con quello ci fa la zuppa :D
scaricati l'F3a, poi premi ctrl+f1 e il gioco è fatto :)
ti uscirà un'altro menu dove potrai impostare tutti i valori che vuoi
ps: prova a farlo anche con l'F5, magari va ;)
blade9722
26-03-2008, 13:59
Mio Dio....
"Questo trattamento straziante del processore ha il compito di levigare,scavare,o ridurre cmq l'attrito di passaggio della corrente nelle piste interne del processore.Di conseguenza noteremo che avremo bisogno di meno volt per alimentare un processore."
é uno scherzo, vero?
Ho paura di no.....
palli.90
26-03-2008, 14:33
ma tutto questo x avere se va bene 50/60 mhz in +:confused: mi pare un pò eccessivo e a volte inutile!! il procio poi + di un anno 2 nn tiene +!!!!!
ma alla fine se il risultato è scavare...:blah: uso normale della cpu nn ottiene gli stessi effetti ma con un tempo maggiore????????????????????
dinigio63
26-03-2008, 15:18
Le Cpu messe a default, non presentano il fenomeno dell'elettromigrazione del substrato, overcloccate ed overvoltate oltre il limite, diverso per ogni Cpu, si ottiene una vera e propria "limatura".
La cosa più importante è sapere quando fermarsi, ovvero quando si è raggiunto il massimo, continuando, si assottigliano troppo, e si ottiene l'effetto opposto, ovvero non và più nemmeno a spingere ed è solo da buttare.
Servirebbe una strumentazione adeguata per tenere sotto controllo la Cpu, facendogli eseguire sempre lo stesso programma, ovvero quando con la stessa alimentazione e la stessa frequenza scalda e consuma meno, è il momento di fermarsi, il problema è che le migliorie, si misurano normalmente in una percentuale del 5% o meno, ne vale la pena?
Oltretutto una Cpu che ha già passato questo, deve essere tenuta poi senza overclock estremi, pena il decadimento veloce della stessa.
:)
blade9722
26-03-2008, 18:44
Le Cpu messe a default, non presentano il fenomeno dell'elettromigrazione del substrato, overcloccate ed overvoltate oltre il limite, diverso per ogni Cpu, si ottiene una vera e propria "limatura".
La cosa più importante è sapere quando fermarsi, ovvero quando si è raggiunto il massimo, continuando, si assottigliano troppo, e si ottiene l'effetto opposto, ovvero non và più nemmeno a spingere ed è solo da buttare.
Servirebbe una strumentazione adeguata per tenere sotto controllo la Cpu, facendogli eseguire sempre lo stesso programma, ovvero quando con la stessa alimentazione e la stessa frequenza scalda e consuma meno, è il momento di fermarsi, il problema è che le migliorie, si misurano normalmente in una percentuale del 5% o meno, ne vale la pena?
Oltretutto una Cpu che ha già passato questo, deve essere tenuta poi senza overclock estremi, pena il decadimento veloce della stessa.
:)
Scusa un'attimo, mi spieghi in dettaglio questo nuovo fenomeno "l'elettromigrazione del substrato"? Perchè io conosco solo il fenomeno dell'elettromigrazione delle metallizzazioni. Tanto più che nel substrato solitamente non circola corrente.....
dinigio63
26-03-2008, 19:41
Ti chiedo scusa per aver detto una caxxxxata, ma ho dalla mia che stavo praticamente dormendo, mi sono alzato alle 4 e mezza :D hai ragione, e sì che ne ho aperti per ispezionarli mosfet e cpu saltati, chissà che stavo sognando in quel momento...
blade9722
26-03-2008, 20:12
Ti chiedo scusa per aver detto una caxxxxata, ma ho dalla mia che stavo praticamente dormendo, mi sono alzato alle 4 e mezza :D hai ragione, e sì che ne ho aperti per ispezionarli mosfet e cpu saltati, chissà che stavo sognando in quel momento...
Al di là di questo, l'elettromigrazione comporta sempre un'aumento della resistività della metallizzazione, quindi le fondamenta della teoria del burn-in sono solide come quelle di un castello di carta.
dinigio63
26-03-2008, 20:16
Quoto in tutto :)
Matteo2600+
26-03-2008, 21:44
per quanto ne so io il burn in non serve ad ottenere maggiori frequenze, bensì voltaggi minori alle stesse frequenze che verrebbero raggiunte; è anche vero che la vita del procio dopo dei giorni di stress in overvolt si accorcia notevolmente!
sul mio pc non l'ho fatto, sinceramente sarei spinto a sconsigliarlo.
Se però si usasse la cpu solo x bench allora è un altro discorso... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.