View Full Version : Configurazione Intel // gaming // editing video // ~1.800 euro max
Nightingale
10-03-2008, 15:42
Mi aggiungo ai molteplici thread di discussione per le nuove configurazioni. :D
Ho già letto molte pagine delle discussioni dei singoli componenti CPU/Mainboard, una buona idea me la sono fatta, ma alcuni dubbi sono rimasti... sarebbe molto comodo confrontare le mie scelte con altre persone, pertanto vi ringrazio in anticipo.
Comincio col dire anche che il mio budget è di 1.500 / 1.800 euro, e che in tutta sincerità non so nemmeno se l'elenco dei componenti sui quali mi sarei indirizzato ora come ora, ci rientri! :D
Utilizzo del sistema: beh, gaming sicuramente. In più un po' di editing video. Il monitor che vorrei piazzare accanto non dovrebbe essere più piccolo di 20"... mi orienterei sui 22". Devo pero' ancora decidere.
La configurazione attuale è un Barton 2500+, 1 GB RAM, x1600 PRO.
Vediamo... per la CPU, sicuramente Intel, il dubbio è il classico:
Core 2 DUO E8400 // FSB1333 // 6Mb L2 3,00 Ghz ** € 204,60
QuadCore Q6600 // FSB1066 // 8Mb L2 2,40 Ghz ** € 211,20
Visto che, sì... forse un po' di OC mi piacerebbe farlo, ma non sono assolutamente un utente con esperienza a riguardo, sarei più propenso ad un Quad, ora come ora.
Scheda Madre: il dubbio ora invece è p35 o x38? :D
Ho letto molto bene del p35; ma la cosa che vorrei evitare è prendere una mobo con chipset che sparisce a breve dai listini. :( Ok che su listino o meno la sua bontà rimane, ma vorrei rifare dopo un po' di anni una configurazione, e vorrei che fosse un minimo duratura, o quanto meno il più possibile attuale.
Fra le caratteristiche che mi premono: un buon controller per RAID-0. Per il supporto SLI.... boh, non credo che prenderò mai due schede video.
Un po' di modelli su cui sarei orientato:
Asus P5E (X38) ** € 184,13
DFI DK X38-T2R (X38) ** € 186,82
Asus P5K-E (P35) ** € 124,99
Gigabyte GA-X38-DS5 (X38) ** € 189,60
Memorie: e qui, mi sento totalmente perso. L'unica cosa che per ora ho deciso e (credo) mi possa andare bene, è che debbano essere PC6400 (800Mhz).
La questione dei Timings mi è assai oscura; finisco di scrivere questo post e poi provo un po' a leggere qualcosa. Metto qualche kit 2x1Gb... se montassi Vista, potrebbe avere un senso avere 4Gb? In tal caso, sono meglio due kit 2x1Gb, o 1 kit 2x2Gb?
OCZ OCZ2P800R22GK (2x1Gb) PC6400 / 4-4-4-15 ** € 54,76
Geil GE22GB800C4DC (2x1Gb) PC6400 / 4-4-4-12 ** € 85,64
Hard Disk:
Sicuramente in RAID0 per il Sistema Operativo e giochi. Per dati e tutto il resto posso usare gli esterni o, al massimo, prendere un ulteriore disco di buona capacità. La tentazione mi spingerebbe a prendere i Raptor, ma ho letto pareri discordanti: ovvero, risparmiare, e farsi il RAID0 con due buoni dischi 7200rpm, e fine. Boh... un raid0 con due raptor? :D
2x Western Digital WD3200AAKS // 16Mb Cache // 320 Gb ** € 64,51
2x Western Digital Raptor // 16Mb Cache // 74 Gb ** € 119,62
Scheda video:
Olé, ed anche qui, mi perdo... il mio escursus video è stato (partendo dal 97 circa): Matrox Mystique, poi affiancata da una Orchid Righteous 3DFX, GeForce 2 MX AGP 4x, GeForce 4200 AGP 8x, Radeon x1600 PRO. Bene... direi che la scheda che mi ha regalato maggiori soddisfazioni è stata la 3DFX. :D
Oggi... non dico che vorrei vedere Crysis girare al max, ma non voglio nemmeno troppi compromessi, altrimenti non me la faccio proprio la nuova conf. Vediamo:
Club3D GeForce 8800 GTS // 650 MHz // 1940 MHz // 512 MB ** € 268,80
Club3D GeForce 8800 GT // 600 MHz // 1800 KHz // 512 MB ** € 194,88
Sparkle GeForce 8800 GTS // 650 MHz // 1940 MHz // 512 MB ** € 312,00
Sparkle Geforce 8800 GT // 600 MHz // 1800 KHz // 512 MB ** € 235,80
Innanzitutto non so se posso "accontentarmi" di una 8800 GT, o per non incorrere nel solito problema, sarebbe meglio andare su una GTS (ma non so quantificare le differenze). Inoltre mi incuriosisce la differenza di prezzo fra lo stesso modello di marche diverse (Club3D - Sparkle).
Alimentatore:
Ho già fattoa una volta l'errore di prendere un bel bidone di power supply; non voglio ripetermi. Ma, ad ogni modo, le cose si sono evolute... non vorrei prendere un oggettino sovradimensionato, per il quale pagare non so, costossime funzionalità per erogazioni da super overclock.
Enermax Liberty ELT500WATT DXX AL-059 // 500W ** € 101,23
Tagan TG500-BZ PipeRock Series // 500W ** € 101,40
Chieftec Super Series CFT-600-14CS // 600W ** € 92,40
Ok, rimane il case:
Thermaltake Armor Jr .Black Finestra Trasparente VC3000BWS ** € 99,86
Non ho cercato molto altro... diciamo che oltre un'estetica carina (ma son gusti) dovrebbe avere porte usb, firewire e cuffie frontali. Magari anche la finestra laterale. :)
Bon.. direi che ho messo tutto... clicco "invia discussione", mi faccio le somme, e cerco altri componenti/prezzi.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno darmi il loro contributo! :mano:
Masdasdatrixpadaso
10-03-2008, 15:59
allora ecco la cong:
CPU:INTEL Core 2 QUAD Q9450 2.66GHz/Sk775/1333/12MB Box 340€+DISSY CPU:Artic Cooling Freezer 7 PRO 20€
MOBO:Gigabyte GA-P35-DS4 rev 2.0 150€
RAM:Corsair XMS2 Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4 55€
VGA:ZOTAC GF8800GTS 512MB DDRIII ACTIVE 270€
HD:raid0 con 2*Western Digital HDD WESTERN DIGITAL 160GB 7200RPM SATAII 16MB RAID EDITION 113€
HD storage:WESTERN DIGITAL WD Western Digital Hard Disk 320GB 3,5 SATAII 7200rpm Cache 16MB 62€
ALI:CORSAIR - CMPSU-620HXEU Corsair HX620W modulare 120€
CASE: ENERMAX CASE MIDDLE TOWER ENERMAX CHAKRA CON MONSTER FAN 25cm ATX 60€
MONITOR:LG L227WT-PF WIDE 260€(come monitor ti consiglio questo in quanto lo possego da poco io ed è il migliore!).
Lettore/Master.DVD:Pioneer 212D Dual Layer SATA 35€
TOT: 1485€ e hai un ottimo pc!!!
PS:come sistema operativo ti consiglio vista home premium 32bit ;)
allora ecco la cong:
CPU:INTEL Core 2 QUAD Q9450 2.66GHz/Sk775/1333/12MB Box 340€+DISSY CPU:Artic Cooling Freezer 7 PRO 20€
MOBO:Gigabyte GA-P35-DS4 rev 2.0 150€
RAM:Corsair XMS2 Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4 55€
VGA:ZOTAC GF8800GTS 512MB DDRIII ACTIVE 270€
HD:raid0 con 2*Western Digital HDD WESTERN DIGITAL 160GB 7200RPM SATAII 16MB RAID EDITION 113€
HD storage:WESTERN DIGITAL WD Western Digital Hard Disk 320GB 3,5 SATAII 7200rpm Cache 16MB 62€
ALI:CORSAIR - CMPSU-620HXEU Corsair HX620W modulare 120€
CASE: ENERMAX CASE MIDDLE TOWER ENERMAX CHAKRA CON MONSTER FAN 25cm ATX 60€
MONITOR:LG L227WT-PF WIDE 260€(come monitor ti consiglio questo in quanto lo possego da poco io ed è il migliore!).
Lettore/Master.DVD:Pioneer 212D Dual Layer SATA 35€
TOT: 1485€ e hai un ottimo pc!!!
PS:come sistema operativo ti consiglio vista home premium 32bit ;)
Metti il q6600.. Per il resto trovi tutto anche a meno..
Masdasdatrixpadaso
10-03-2008, 16:05
viper fra qualke giorno escono i quad penryn meglio quelli ;)
Masdasdatrixpadaso
10-03-2008, 16:05
edit
Nightingale
10-03-2008, 16:18
Innanzitutto ringrazio per la velocissima risposta. ;)
Per il chipset diresti quindi di andare sul p35...
Secondo te sarebbe meglio buttarsi su una Gigabyte quindi... Secondo te quali punti di forza avrebbe rispetto ad Asus/DFI?
Per le RAM, più o meno lo stesso discorso: rispetto a quelle che ho elencato io dovrebbero costare un po' meno (salvo bontà del venditore): dici che mi conviene risparmiare qualche euro, dato che le differenze non sarebbero sensibili?
Per la sezione video vedo una GTS... :) Zotac pero' non l'ho mai sentita. Ora cerco un po'. :)
Per il monitor grazie del consiglio, guardo subito dove e come riesco a trovarlo. ;)
viper fra qualke giorno escono i quad penryn meglio quelli ;)
Meglio non so quanto, dato che il q6600 lo porti tranquillamente over 3.0
E costa la metà
Nightingale
10-03-2008, 16:24
Meglio non so quanto, dato che il q6600 lo porti tranquillamente over 3.0
E costa la metà
Sì... anche io avevo letto dell'eventuale prossima uscita di questo modello (se non erro c'è una news di oggi)... e da lì mi sono poi imbattutto nei "Nehalem". Boh, mi son detto che se mi metto ad aspettare, aspetto in eterno... :)
Mi scoccia solo se cambiano socket, ma quello mi sa che succederà. :muro:
Ovviamente di sicuro cambieranno socket, comunque secondo me è meglio un q6600 g0 a 195 euro che un q9450
Nightingale
10-03-2008, 17:06
Infatti con la cpu sono al 99% per il Q6600.
Per la RAM, 2Gb o 4Gb? Se 4... 2 kit da 2Gb sono meglio di 1 kit da 4Gb?
Si, ma io starei solo sui 2x1
Nightingale
10-03-2008, 17:10
Si, ma io starei solo sui 2x1
Buon... grazie. :)
Secondo te è meglio anche mettere un dissi diverso da quello standard?
Dipende, se vuoi fare oc oltre i 3.0 sarebbe meglio.. Anche perchè quando arriva l'estate il pc soffre..
Mi aggiungo ai molteplici thread di discussione per le nuove configurazioni. :D
Ho già letto molte pagine delle discussioni dei singoli componenti CPU/Mainboard, una buona idea me la sono fatta, ma alcuni dubbi sono rimasti... sarebbe molto comodo confrontare le mie scelte con altre persone, pertanto vi ringrazio in anticipo.
Comincio col dire anche che il mio budget è di 1.500 / 1.800 euro, e che in tutta sincerità non so nemmeno se l'elenco dei componenti sui quali mi sarei indirizzato ora come ora, ci rientri! :D
Utilizzo del sistema: beh, gaming sicuramente. In più un po' di editing video. Il monitor che vorrei piazzare accanto non dovrebbe essere più piccolo di 20"... mi orienterei sui 22". Devo pero' ancora decidere.
La configurazione attuale è un Barton 2500+, 1 GB RAM, x1600 PRO.
Vediamo... per la CPU, sicuramente Intel, il dubbio è il classico:
Core 2 DUO E8400 // FSB1333 // 6Mb L2 3,00 Ghz ** € 204,60
QuadCore Q6600 // FSB1066 // 8Mb L2 2,40 Ghz ** € 211,20
Io aspetterei il q9450...
Visto che, sì... forse un po' di OC mi piacerebbe farlo, ma non sono assolutamente un utente con esperienza a riguardo, sarei più propenso ad un Quad, ora come ora.
Scheda Madre: il dubbio ora invece è p35 o x38? :D
Ho letto molto bene del p35; ma la cosa che vorrei evitare è prendere una mobo con chipset che sparisce a breve dai listini. :( Ok che su listino o meno la sua bontà rimane, ma vorrei rifare dopo un po' di anni una configurazione, e vorrei che fosse un minimo duratura, o quanto meno il più possibile attuale.
Fra le caratteristiche che mi premono: un buon controller per RAID-0. Per il supporto SLI.... boh, non credo che prenderò mai due schede video.
Un po' di modelli su cui sarei orientato:
Asus P5E (X38) ** € 184,13
DFI LT X38-T2R (X38) ** € 186,82(credo volessi dire..:) )
Asus P5K-E (P35) ** € 124,99
le dfi sono molto stabili in oc,solo che la lt x38 ha alcuni problemi con alcune ram,non disprezzerei una dk p35,o sennò al limite se preferisci l'x38 anche la p5e ,differenze sostanziale non credo che ci siano ecco.
Memorie: e qui, mi sento totalmente perso. L'unica cosa che per ora ho deciso e (credo) mi possa andare bene, è che debbano essere PC6400 (800Mhz).
La questione dei Timings mi è assai oscura; finisco di scrivere questo post e poi provo un po' a leggere qualcosa. Metto qualche kit 2x1Gb... se montassi Vista, potrebbe avere un senso avere 4Gb? In tal caso, sono meglio due kit 2x1Gb, o 1 kit 2x2Gb?
OCZ OCZ2P800R22GK (2x1Gb) PC6400 / 4-4-4-15 ** € 54,76
Geil GE22GB800C4DC (2x1Gb) PC6400 / 4-4-4-12 ** € 85,64 <----ok
Hard Disk:
Sicuramente in RAID0 per il Sistema Operativo e giochi. Per dati e tutto il resto posso usare gli esterni o, al massimo, prendere un ulteriore disco di buona capacità. La tentazione mi spingerebbe a prendere i Raptor, ma ho letto pareri discordanti: ovvero, risparmiare, e farsi il RAID0 con due buoni dischi 7200rpm, e fine. Boh... un raid0 con due raptor? :D
2x Western Digital WD3200AAKS // 16Mb Cache // 320 Gb ** € 64,51
2x Western Digital Raptor // 16Mb Cache // 74 Gb ** € 119,62
Ottima scelta
Scheda video:
Olé, ed anche qui, mi perdo... il mio escursus video è stato (partendo dal 97 circa): Matrox Mystique, poi affiancata da una Orchid Righteous 3DFX, GeForce 2 MX AGP 4x, GeForce 4200 AGP 8x, Radeon x1600 PRO. Bene... direi che la scheda che mi ha regalato maggiori soddisfazioni è stata la 3DFX. :D
Oggi... non dico che vorrei vedere Crysis girare al max, ma non voglio nemmeno troppi compromessi, altrimenti non me la faccio proprio la nuova conf. Vediamo:
Club3D GeForce 8800 GTS // 650 MHz // 1940 MHz // 512 MB ** € 268,80 <----risparmia con questa,lascia stare la sparkle
Club3D GeForce 8800 GT // 600 MHz // 1800 KHz // 512 MB ** € 194,88
Sparkle GeForce 8800 GTS // 650 MHz // 1940 MHz // 512 MB ** € 312,00
Sparkle Geforce 8800 GT // 600 MHz // 1800 KHz // 512 MB ** € 235,80
Innanzitutto non so se posso "accontentarmi" di una 8800 GT, o per non incorrere nel solito problema, sarebbe meglio andare su una GTS (ma non so quantificare le differenze). Inoltre mi incuriosisce la differenza di prezzo fra lo stesso modello di marche diverse (Club3D - Sparkle).
Alimentatore:
Ho già fattoa una volta l'errore di prendere un bel bidone di power supply; non voglio ripetermi. Ma, ad ogni modo, le cose si sono evolute... non vorrei prendere un oggettino sovradimensionato, per il quale pagare non so, costossime funzionalità per erogazioni da super overclock.
Enermax Liberty ELT500WATT DXX AL-059 // 500W ** € 101,23
Chieftec Super Series CFT-600-14CS // 600W ** € 92,40
ottimo il liberty,sennò di ottimo c'è anche il corsair hx520
Ok, rimane il case:
Thermaltake Armor Jr .Black Finestra Trasparente VC3000BWS ** € 99,86
Non ho cercato molto altro... diciamo che oltre un'estetica carina (ma son gusti) dovrebbe avere porte usb, firewire e cuffie frontali. Magari anche la finestra laterale. :)
Bon.. direi che ho messo tutto... clicco "invia discussione", mi faccio le somme, e cerco altri componenti/prezzi.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno darmi il loro contributo! :mano:
....
Demistificatore
10-03-2008, 22:12
all'arrivo dei quad penryn ci sarà da decidere se ne varrà la pena spendere 100 e passa euri per il q9450. se vuoi cmq un oc che duri, adesso, prendi un q6600 g0.
visto il budget puoi benissimo prendere 2x2gb ddr2 800mhz cl4 e nn pensarci più.
per l'ali cerca di prendere marche tipo corsair tagan sesonic silvestone antec da 500 - 600w, meglio se modulari.
per la mobo io preferisco una p5k pro di asus.
per la sezione HD mi associo a chi conisglia 2hd da 160gb in raid0 + storage.
vga-----> 8800GTS club3d
per il case ti consiglio di buttare un'occhio all'antec 900 (nine hundred), nettamente migliore riguardo alla fattura e alla ventilazione.
monitor: samsung 2232bw.
Nightingale
11-03-2008, 09:09
....
Grazie mille! :)
Per la mainboard, mi riferivo proprio alla "DFI DK X38-T2R Intel 775"... che in effetti non è la LanParty "DFI LANPARTY LT X38-T2R". Costa un pochino meno, e non so precisamente quali siano le differenze... Comunque se DFI è consigliata per chi fa OC, posso anche orientarmi su altre. :)
Per la cpu, beh... non mi dispiacerebbe aspettare il Q9450 in effetti... almeno avrei un processore più recente. Fra quanto si troveranno disponibli?
Per le RAM vedo che andresti sulle OCZ, quelle con il dissipatorino... ma c'è molta differenza fra timings 4-4-4-12 e 4-4-4-15?
Grazie per tutte le risposte! :)
per l'ali cerca di prendere marche tipo corsair tagan sesonic silvestone antec da 500 - 600w, meglio se modulari.
L'Enermax che ho messo è modulare; mi ricordavo essere buoni... ricordo bene? :)
per il case ti consiglio di buttare un'occhio all'antec 900
Ho visto che è uno di quei case che montano l'ali in basso... ma è davvero conveniente? La prima cosa che mi viene da pensare è il calore che sale verso la scheda video...
Per sfruttare 4Gb di RAM dovrei montare un SO a 64bit... E mi domando nuovamente: come si comporterebbe con tutti gli applicativi non nativi a 64bit?
Nightingale
11-03-2008, 11:47
Per l'alimentatore aggiungo:
Tagan TG500-BZ PipeRock Series 500W ** € 101,40
Che non mi sembra affatto male... inoltre anche l'estetica è accattivante. :cool:
Il Corsair infatti è lì...
Corsair HX Modular PSU 520W ** € 102,00
Entrambi modulari... il Tegan ha le luci... :D L'importante è che sia qualitatativamente analogo al Corsair. :D
Per le schede madri, aggiungo anche la:
Gigabyte GA-X38-DS5 // X38/DDR2 ** € 189,60
Visto che quelle non bastavano... :D
Demistificatore
11-03-2008, 20:53
tagan e corsair sn due ottime marche...per una pure questione di amperaggi andrei sul corsair.
per la mobo ti consigli una p35
Nightingale
12-03-2008, 09:30
tagan e corsair sn due ottime marche...per una pure questione di amperaggi andrei sul corsair.
per la mobo ti consigli una p35
Buon, buon... grazie. :) Vado sul Tagan allora dai...
Per 'sta cavolo di mobo il dubbio mi assilla... stai a vedere che con l'ndecisione arrivo all'uscita del Quad Penryn. :P
In effetti, il cipset x38 rispetto al p35 introduce solo il supporto alle DDR3, o sbaglio? E se si prendere una mobo x38 che invece supporta ancora le DDR2, praticamente non si ottiene nulla di diverso? :confused:
Come controller SATA, soprattutto per il RAID, l'x38 offre qualcosa di meglio?
Buon, buon... grazie. :) Vado sul Tagan allora dai...
Per 'sta cavolo di mobo il dubbio mi assilla... stai a vedere che con l'ndecisione arrivo all'uscita del Quad Penryn. :P
In effetti, il cipset x38 rispetto al p35 introduce solo il supporto alle DDR3, o sbaglio? E se si prendere una mobo x38 che invece supporta ancora le DDR2, praticamente non si ottiene nulla di diverso? :confused:
Come controller SATA, soprattutto per il RAID, l'x38 offre qualcosa di meglio?
anche il p35 supporta le ddr3, di per se l'x38 è inutile, o meglio non da niente in più del p35 a parte margini di OC un po superiori (ma parliamo di miglioramenti in oc estremo), io non sprecherei i soldi per quel chipset...prendi o la asus p5k-pro o una MSI p35 neo2, oppure se vuoi anke il supporto ddr3 la Gigabyte p35c-ds3r
il raid dipende dal southbridge, per esempio l'Intel ICH9R, R indica che supporta il raid (RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5 and Intel® Matrix Storage), le mobo che ti ho proposto ce l'hanno tutte;)
Nightingale
12-03-2008, 22:45
4) CHIPSET NVIDIA SLI
E8400 = 190€
xFx\eVGA 780i = 220€
2*1gb Team Xtreem Dark = 60€
2*160gb Hitachi Deskstar raid 0 sata2 = 76€
1*250gb Hitachi Deskstar sata2 = 52€
2*GeForce 8800gts 512 g92 = 510€
Pioneer DVR 212 = 30€
Tagan Piperock 700W = 125€
Cooler Master Cosmos RC1000 = 170€
Acer AL2416W = 330€
ToT = 1783
se fai oc basta cambiare dissi della cpu, il resto è tutto ready to oc.
Prima di tutto, grazie per il contributo. ;)
A questo punto, pochi post fa citavo le differenze fra p35 ed x38... che, come si capiva, non sono tangibili... tiro in ballo anche il chipset nvidia, il quale credo sia consigliato solo agli utenti che intendono fare SLI... dico bene? Nel caso si tenesse 1 sola scheda video, questo chip ha particolari vantaggi rispetto al p35?
anche il p35 supporta le ddr3, di per se l'x38 è inutile, o meglio non da niente in più del p35 a parte margini di OC un po superiori (ma parliamo di miglioramenti in oc estremo), io non sprecherei i soldi per quel chipset...prendi o la asus p5k-pro o una MSI p35 neo2, oppure se vuoi anke il supporto ddr3 la Gigabyte p35c-ds3r
il raid dipende dal southbridge, per esempio l'Intel ICH9R, R indica che supporta il raid (RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5 and Intel® Matrix Storage), le mobo che ti ho proposto ce l'hanno tutte;)
Benissimo... ti ringrazio molto. Sicuramente farò attenzione allora ai dati del SB... Il ICH9R immagino non sia male; o si prende quello perché non ci sono alternative? :D
Io miravo all'x38 per avere un chipset che rimanesse "popolare" e perdonatemi il termine, un po' più a lungo perché più recente...
Nightingale
14-03-2008, 17:41
Sono quasi giunto ad una conclusione... prima di procedere, vi aggiornerò.
Mi è venuto però un grosso dubbio...
Per 256 euro, vale la pena una "XFX GeForce 8800GTX XXX Edition 768Mb GDDR3 384bit" al posto di una 8800 GTS? La GTX sarebbe un investimento migliore anche per il futuro?
non ne vale la pena....vai dritto con la gts,la gtx oramai è vecchia e la gts è al suo livello...
madeofariseo
14-03-2008, 20:30
vai sulle DFI visto che hai quel budjet punta su una UT,
prendi un qx6700 (e se fai un po di OC vedi che raggiungi livelli alti)
vai su una GTS da 512
come case prendi o un ''cm 690'' oppure se vuoi proprio il top prendi il ''cosmosS''
dissipatore prendo un nirvana 120
per il resto non cambia niente :D
Nightingale
18-03-2008, 14:45
Vorrei innanzitutto ringraziare tutti coloro che hanno partecipato, con le proprie opinioni, ed i consigli.
E' sempre molto utile potersi confrontare. :)
Ho effettuato gli ordini in 5 store differenti (anche perché, in realtà, le configurazioni erano due, una per me un po' tosta ed una tranquilla da ufficio). Non mi resta che sperare che questi non mi facciano brutti scherzetti! :sperem:
Spero di poter postare commenti positivi nella sezione dedicata agli shop affidabili.
1 x ASUS P5E X38
1 x Intel Core 2 Quad Q6600 2.4Ghz SLACR Stepping G0 - Box
1 x Team DDR2 800Mhz Xtreem Dark Kit Cl.4 (2x1024MB)
2 x Western Digital Raptor 74Gb SATA 740ADFD 10.000rpm
1 x XFX nVIDIA GeForce 8800GTS Alpha Dog Edition 512MB DDR3
1 x Pioneer BDC-202 Black Blu-ray Bulk
1 x Tagan TG500-BZ "PipeRock Series" - 500 Watt
1 x Thermaltake Armor+ VH6000BWS - Black
1 x HP Monitor Pavilion 24" - W2408h
Ho preferito abbondare con il monitor, piuttosto che con il processore. Vengo da un 15", e volevo riscattarmi. :D
Demistificatore
18-03-2008, 19:22
masterizzatore blu ray adesso? ma per fare cosa?...io avrei aspettato i cali di prezzo
Nightingale
18-03-2008, 22:19
masterizzatore blu ray adesso? ma per fare cosa?...io avrei aspettato i cali di prezzo
E' solo lettore blue ray. :)
Demistificatore
19-03-2008, 00:21
E' solo lettore blue ray. :)
costa cmq 125€...io aspetterei i cali...o la frenesia di vedere un film in HD è irresistibile?
per il monitor andrei su un 22'' (dovresti riuscire cmq a riscattarti fidati ;)) che ha un ris. + bassa e strebbe meno la vga.
per il case c'è di meglio...soprattutto da altre mache
Nightingale
19-03-2008, 09:35
costa cmq 125€...io aspetterei i cali...o la frenesia di vedere un film in HD è irresistibile?
per il monitor andrei su un 22'' (dovresti riuscire cmq a riscattarti fidati ;)) che ha un ris. + bassa e strebbe meno la vga.
per il case c'è di meglio...soprattutto da altre mache
L'ho pagato 117, e personalmente non ho voglia né di aspettare, né di riacquistare prodotti in futuro... che tanto se cala di 10 euro, ce li rimetto di spedizione, e così via. :) Sono solo curioso di vedere e toccare con mano la qualità dei BD. Al tempo stavo per fare il madornale errore di prendere il lettore HDVD per la 360... :cool:
Poi certo, il discorso è vero... per il blue ray i prezzi caleranno, ma anche il q6600 non credo starà ancora per molto a quel prezzo viste le prossime uscite; non solo, tutto il sistema non duererà un anno che cambierà socket. O aspettavo per tutto, o per nulla... Tutti i vostri parere sono sttai utili a fare una scelta il più consapevole possibile.
Sì, ho visto sia il 22" che il 24" ed hai ragione, basterebbe... ma ad oggi vedo che i 22" sono a grandi linee quelli che vendono di più. Bene ecco, io avevo la necessità di andare su quello sopra.
Ah, per il case so che silverstone e lianli sono molto più rinomate... ma i prezzi erano anche diversi, almeno per i modelli che mi piacevano. Dalla recensioni che ho letto l'armor+ non eccelle, ma si fa valere. Molte parti sono in plastica, e non riduce il rumore, ma esteticamente mi paiceva molto... Inoltre, avevo come requisito che fosse "finestrato". :)
Demistificatore
19-03-2008, 10:39
Sì, ho visto sia il 22" che il 24" ed hai ragione, basterebbe... ma ad oggi vedo che i 22" sono a grandi linee quelli che vendono di più. Bene ecco, io avevo la necessità di andare su quello sopra.
per il resto ti posso capire....nn ho capito bene invece questo discorso... vuoi un 24'' perchè nn vendono molto come i 22?? :mbe: :mbe: :mbe:
Nightingale
19-03-2008, 11:39
per il resto ti posso capire....nn ho capito bene invece questo discorso... vuoi un 24'' perchè nn vendono molto come i 22?? :mbe: :mbe: :mbe:
:D :D
LOL... no no, posso ben capire che il mio discorso somigliava più ad un vaneggiamento. :eek:
Mi sono espresso velocemente e, fra l'altro, per una cosa quasi più personale che altro. Per farla breve, quello che volevo dire èche iltaglio da 22" mi pare essere diventato un po' il taglio più venduto o più comune ormai, visti i prezzi, le schede video, l'uso combinato con consolle, una misura molto diffusa. Vista il budget che mi ero prefissato, ho deciso di "esagerare un pochino", tutto qua. Per quanto soggetti a calo anche gli LCD, mi fa pià piacere avere un paio di pollici in più, che non si restringerranno comunque nel tempo. Siccome quando gli LCD più venduti erano i 17", io avevo il 15", quando i prezzi son diventati abbordabili, io in ufficio ho preso il 17" (che ho tutt'ora e lo adoro rispetto al 15" di casa) per questa volta ho deciso di andare "oltre". :)
Ciao! ;)
-- PS: mi è appena arrivata la scheda video. :) Gli shop sono in LiFo? E' stato l'ultimo ordine che ho fatto, ed il primo ad aarrivare.
per il monitor andrei su un 22'' (dovresti riuscire cmq a riscattarti fidati ;)) che ha un ris. + bassa e strebbe meno la vga.
Non penso che una 8800GTS 512 si "strebberebbe" molto di più con ris. 1920x1200 che 1650x1080 (ho provato a giocare a 1080p, differenze sostanziali non ne ho viste, solito Crysis a parte)...vai con il 24"!!! bravo, ottimo l'HP!
Nightingale
19-03-2008, 14:50
Non penso che una 8800GTS 512 si "strebberebbe" molto di più con ris. 1920x1200 che 1650x1080 (ho provato a giocare a 1080p, differenze sostanziali non ne ho viste, solito Crysis a parte)...vai con il 24"!!! bravo, ottimo l'HP!
Bene bene... :) Grazie.
Se poi proprio qualcosa non ce la fa, pace... abbasserò anche se non nativa. In una recensione com dei sample di test sembrava davvero ottimo nelle interpolazioni a risoluzioni inferiori. Poi insomma vedremo... per ora non vedo l'ora di provare qualche gioco su un 24" :cool: .
Masdasdatrixpadaso
19-03-2008, 14:56
se fossi in te avrei preso la mia config.nella tua ci sn troppe cose inutili tipo il blu ray,oppure il 24"(per 2" in piu lo paghi 70/80/90€ di piu).
Masdasdatrixpadaso
19-03-2008, 15:12
un sistema sli/crossfire ready su un monitor da 24" cosa te lo fai??te lo sbatti sotto le p***e
Nightingale
19-03-2008, 15:20
se fossi in te avrei preso la mia config.nella tua ci sn troppe cose inutili tipo il blu ray,oppure il 24"(per 2" in piu lo paghi 70/80/90€ di piu).
Boh... nella tua c'è una GT... ed io volevo una GTS, tanto per cominciare a parlare di utilità (soggettiva).
L'unica cosa su cui non ho avuto dubbi era proprio il monitor... ho visto l'HP 22", e mi è piaciuto. Ho visto che c'era da 24", ed ho deciso di prendere quello. Sinceramente mi andava proprio di spendere quegli 80 euro in più per 2 pollici. :D
Per il lettore BD conto di utilizzarlo, forse non fino alla morte, ma lo volevo provare. Pertanto un'utilità ce l'ha. Credo che possa essere inutile prendere RAM costose che salgono di frequenza... se non si fa punto OC. Prendere iper dissipatori, se non si fa OC. Prendere mobo SLI, se non si farà mai SLI. :) Ma se uno vuol vedere un film in blue ray? Che dovevo fare, comprare una ps3? Mi pare costi meno il lettore interno per il PC. :fagiano:
Altra cosa che credo reputerai inutile sono i dischi Raptor, ma così come per altri utenti, per me è un requisito fondamentale. Quando li avrò usati per un mesetto ti dirò se ne valeva la pena o meno.
Per una configurazione come la tua, non mi sarei divertito ad assemblarla... con tutto il rispetto eh, dato che non credo poprio sia una cattiva conf. :)
Edit:
ah! Una scelta totalmente inutile so di averla fatta, ed è quella della marcah della 8800... la xfx era ra le più care. :) C'era la BFG che costava uguale (e quindi più delle altre) ed aveva un po' di OC di serie... Ad ogni modo, ho avuto una 4200 xfx e mi son trovato bene. Poi mi piaceva la scatola! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.