Entra

View Full Version : Steve Ballmer a 360° su Yahoo, Google, Apple e altro ancora


Redazione di Hardware Upg
10-03-2008, 14:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/steve-ballmer-a-360-su-yahoo-google-apple-e-altro-ancora_24547.html

In un keynote pomeridiano del MIX conference 2008 il nuovo CEO di Microsoft ha presentato un quadro complessivo della compagnia e dei propri competitor

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mad_Griffith
10-03-2008, 14:32
Che strano, Ballmer ha stranamente smesso le vesti di giullare, per una volta.

YellowT
10-03-2008, 14:36
Dopotutto è sempre il CEO di una delle compagnie più influenti del mondo. Nei video si è sempre visto a urlare e ballare come un deficiente mavista la posizione che ricopre è indubbio che abbia ottime caratteristiche gestionali e di leadership.

A parte quando lancia oggetti ai dipendenti dimissionari :D

vespero
10-03-2008, 15:16
... mi sa che vi siete persi il pezzo in cui ha citato la sua Monkey Boy Dance urlando "Web Developer!"

:)

samslaves
10-03-2008, 15:25
ma sapete chi e' veramente?

E' il tizio che ha create l' apple evangelism.
Me lo ricordo, un mito oltre che uno dei primi sviluppatori Apple.

Ah! Bei tempi!

trecca
10-03-2008, 15:30
Internet Explorer 8: "Abbiamo investito molto come abbiamo sempre fatto. C'è molto di più da dire su IE8 quando parliamo delle funzionalità per l'utente finale". Inoltre non ci sarà una nuova versione di Internet Explorer per Mac: "Sentiamo che sarebbe più intelligente fare cose nuove piuttosto che portare un altro browser su Mac OS X".
E aggiungerei anche un bel "per fortuna". :D
Con un Safari in continua evoluzione, affiancato da Firefox e Opera ce n'è per tutti i gusti. :O

Sylvester
10-03-2008, 17:38
http://it.youtube.com/watch?v=XYcxvEfUikg

Il caro vecchio Ballmer non si smentisce mai: qui nel video interagisce con un Macbook Air

ottoking
10-03-2008, 18:34
quello che non capisco è come mai Gates ha scelto Ballmer invece di Ray Ozzie

Mr.Gamer
10-03-2008, 19:22
bah, ballmer non mi piace perchè è un convinto del cazz

imho saper dire "google ha un sistema di indicizzazione che noi ci sogniamo" è importante anche per fare rendere conto alla gente che questi CEO non vivono sulla luna

o con il macbook air, vabbè :|

pierluigi86
10-03-2008, 21:33
http://it.youtube.com/watch?v=m6rqXHX3O48
avete visto questo video?

Gentia
10-03-2008, 21:54
Comunque sia, ha contribuito a creare un qualcosa che è diventata poi linfa per tutte le applicazioni concorrenti, open e no. E' una ruota ed un "nuovo buono" ci sarà sempre. In effetti, rispetto a qualche tempo fa anche Google ha ormai intrapreso la grande via dei grandi... (e prima o poi corrotti....).

PS Come in politica, non favoreggio per nessuno; quello che vorrei è la cosa migliore per tutti noi. magari......
Bye

Dott.Wisem
10-03-2008, 22:16
http://it.youtube.com/watch?v=XYcxvEfUikg

Il caro vecchio Ballmer non si smentisce mai: qui nel video interagisce con un Macbook AirIl Macbook Air è un bell'oggetto da fighetti, ma obiettivamente, senza un lettore dvd, senza un hd capiente, senza ethernet (solo wifi), una sola porta usb, scheda video integrata con memoria condivisa, ecc., non è che ci si possa fare tantissimo. Il mio notebook non sarà ultrasottile, ma tecnicamente lo distrugge a quel Macbook e costa 1/4. Ci posso fare un po' di tutto, anche giocare a Crysis a dettaglio medio, modalità DX10, con una fluidità decente (non sto scherzando, l'ATI HD2600 512MB, aggiornata con gli ultimi Catalyst non va affatto male). Cosa puoi farci con un Macbook Air? Navigare in internet (solo se hai una connessione wifi), ascoltare un po' di musica, scrivere qualche documento e poco altro. Se hai collegato un mouse usb, sei costretto a staccarlo se devi collegare un'altra periferica usb (tipo una macchina fotografica digitale da cui scaricare le ultime foto), essendo che la porta usb è unica. Dai... A essere bello è bello, ma come sostanza ne vedo poca... Ballmer non mi è mai stato simpatico, ma sull'utilità del Macbook Air mi trovo d'accordo con lui.

KJx89
10-03-2008, 23:26
Il Macbook Air è un bell'oggetto da fighetti, ma obiettivamente, senza un lettore dvd, senza un hd capiente, senza ethernet (solo wifi), una sola porta usb, scheda video integrata con memoria condivisa, ecc., non è che ci si possa fare tantissimo. Il mio notebook non sarà ultrasottile, ma tecnicamente lo distrugge a quel Macbook e costa 1/4. Ci posso fare un po' di tutto, anche giocare a Crysis a dettaglio medio, modalità DX10, con una fluidità decente (non sto scherzando, l'ATI HD2600 512MB, aggiornata con gli ultimi Catalyst non va affatto male). Cosa puoi farci con un Macbook Air? Navigare in internet (solo se hai una connessione wifi), ascoltare un po' di musica, scrivere qualche documento e poco altro. Se hai collegato un mouse usb, sei costretto a staccarlo se devi collegare un'altra periferica usb (tipo una macchina fotografica digitale da cui scaricare le ultime foto), essendo che la porta usb è unica. Dai... A essere bello è bello, ma come sostanza ne vedo poca... Ballmer non mi è mai stato simpatico, ma sull'utilità del Macbook Air mi trovo d'accordo con lui.

Questi commenti hanno rotto le scatole.
Tu pensi che il macbook air sia fatto per giocare?
E' un'ottimo compromesso per chi viaggia spesso, e deve lavorare con office, mail, internet, skype, tipo mio papà che l'ha preso e ne é rimasto a dir poco soddisfatto.
Il macbook air é diretto a una categoria di utenti particolare, e per loro é a dir poco PERFETTO, pensi che per esempio a mio papà freghi qualcosa della sk video e di giocare a crysis? Cé gente che ci lavora con il computer :rolleyes:
Saluti
Kappa

Metal.dream
11-03-2008, 00:41
lasciate gli apple alle "categorie di utenti particolari"..fanno i computer solo per loro a quanto pare.....anche ki fa editing video o editing 3d ci lavora con il computer ma ha bisogno di schede video potenti e memorie ram belle capienti (il foglietto di carta ne ha ADDIRITTURA 2GB) quindi nn pensare ke solo ki usa word processor o legge le mail seduto sull'eurostar lavori con il computer..c'e' ki fa anche cose piu serie...

KJx89
11-03-2008, 01:33
lasciate gli apple alle "categorie di utenti particolari"..fanno i computer solo per loro a quanto pare.....anche ki fa editing video o editing 3d ci lavora con il computer ma ha bisogno di schede video potenti e memorie ram belle capienti (il foglietto di carta ne ha ADDIRITTURA 2GB) quindi nn pensare ke solo ki usa word processor o legge le mail seduto sull'eurostar lavori con il computer..c'e' ki fa anche cose piu serie...

Ma il macbook air é fatto per quella categoria che deve fare quelle poche cose che ho elencato, in tutta comodità, senza portarsi chili e chili di portatile, non di certo per chi fa grafica.
FINE OT
Saluti
Kappa

share_it
11-03-2008, 07:33
una mucca in piedi è sto tizio

dawid999
11-03-2008, 07:58
@Kjx89

Quindi tuo padre ha sborsato 1,600$ per fare quelle quattro cose al giorno (navigare,posta ,documenti ecc) quando poteva benissimo spenderne 500 e avere lo stesso,anzi migliore,risultato?
Per me soldi buttati.

Bloody Tears
11-03-2008, 08:32
sull'utilità del macbook air magari posso darti ragione, a sto punto x te è inutile anche un eeepc o qualsiasi nb nn sia fatto x giocare, e ok, c può stare, ma sul fatto della tecnologia...direi proprio di no (anche se nn ha un hd2600 integrata o un lettore dvd).
Guardati il videotutorial sul sito della apple (basta quello), poi ne riparliamo :)
poi che costi uno sproposito, nn c'è dubbio...

Per quanto riguarda Ballmer...risposte molto politically correct...pare che MS voglia dare un immagine diversa di se negli ultimi tempi, guardando le varie iniziative.
Boh...

Asterion
11-03-2008, 09:17
Questi commenti hanno rotto le scatole.


Nessun commento rompe le scatole, specialmente quando è educato e motivato, come nel caso di Wisem. Commento che puoi non condividere, ovviamente.

Ballmer ovviamente cerca di sminuire la concorrenza, quando e come può. Ma sono d'accordo con te sulla sostanza: il MacBook Air non è pensato come desktop replacement, nè come portatile super equipaggiato, nè per giocare e nemmeno per vedere film. L'Air è un computer poco ingombrante e leggero fatto per chi viaggia e deve usare applicazioni che si trovano già dentro al computer. Penso ad un giornalista, un agente, un manager che usano Office, la posta e il browser.

Opinabile, qui in Italia, la scelta di avere solo connessione Wi-Fi, ma tutti i prodotti Apple sono pensati per gli USA, prima, e per il resto del mondo, poi.

Comprendo la scelta di Ballmer di non voler implementare IE8 su Mac, oltre a Safari abbiamo Firefox e Opera, forse è più opportuno, al momento, creare distacco con il mondo Apple che si fa pericolosamente compatibile con i PC.

Ballmer punta sul web e per me ha ragione a farlo, anche se preferisco la programmazione desktop: la connessione costa e non sempre è disponibile, ma mi devo rendere conto che il mondo va avanti e la maggior parte dell'informatica, in quanto servizio alle persone, viene e verrà offerta sempre più utilizzando il web.

Forse Ballmer ama passare da cretino, a volte, ma nessuno è così stupido da mettere un cretino a capo di una delle più grandi aziende informatiche del mondo.

rikyxxx
11-03-2008, 10:38
lasciate gli apple alle "categorie di utenti particolari"..fanno i computer solo per loro a quanto pare.....anche ki fa editing video o editing 3d ci lavora con il computer ma ha bisogno di schede video potenti e memorie ram belle capienti (il foglietto di carta ne ha ADDIRITTURA 2GB) quindi nn pensare ke solo ki usa word processor o legge le mail seduto sull'eurostar lavori con il computer..c'e' ki fa anche cose piu serie...

Ecco le solite chiacchere da baretto dello sport...

Io faccio fotoritocco su un iMac G5 meno potente del macbook-air e con la stessa quantità di ram.

ROBA SERIA E PAGATA.

E c'è gente che sui portatili Apple (macbook e macbook pro) fa robe che nemmeno ti sogni.

Asterion
11-03-2008, 11:13
lasciate gli apple alle "categorie di utenti particolari"..fanno i computer solo per loro a quanto pare.....anche ki fa editing video o editing 3d ci lavora con il computer ma ha bisogno di schede video potenti e memorie ram belle capienti (il foglietto di carta ne ha ADDIRITTURA 2GB) quindi nn pensare ke solo ki usa word processor o legge le mail seduto sull'eurostar lavori con il computer..c'e' ki fa anche cose piu serie...

La Apple ha fatto solo un computer dedicato ad un'utenza particolare, non tutti gli altri. "Particolare" è solo una parola che indica chi viaggia molto e ha bisogno solo dei programmi presenti nel proprio computer, non ti fossilizzare sulle parole. Grafica e video editing non le fai con un portatile in treno, ma in una stanza con un fisso, quindi il MacBook Air non c'entra nulla.

Come un utente spenda i propri soldi, se l'impieghi in modo più o meno serio, non è argomento di questa notizia, qui si parla di Ballmer che contesta all'Air l'assenza di molte opzioni normalmente in dote agli altri portatili.
E ha ragione, l'Air non nasce come un portatile comune: è pensato per chi si muove molto e ha bisogno di un computer e solo dei programmi che ci sono dentro. Masterizzatori, lettori dvd, etc. etc., non interessano all'utente Air. Ho citato un giornalista, ma anche uno scrittore, un rappresentante commerciale di un'azienda solo perché mi sono venuti in mente questi profili, di certo ce ne saranno altri.
Fatto sta che l'Air è destinato ad una nicchia, ma Apple ha molti altri computer: portatili consumer e professionali, fissi per tutti i gusti, dal consumer al professionale. Può non piacerti Apple, ma non produce solo per una nicchia.

Ballmer cosa poteva dire? E' un CEO che fa il suo lavoro, anche bene secondo me.

Ecco le solite chiacchere da baretto dello sport...

Io faccio fotoritocco su un iMac G5 meno potente del macbook-air e con la stessa quantità di ram.

ROBA SERIA E PAGATA.

E c'è gente che sui portatili Apple (macbook e macbook pro) fa robe che nemmeno ti sogni.

Anche commentando il parere di un altro, pure fosse sgarbato, non capisco perché non si possa rispondere in maniera più distesa di come hai fatto.

CaFFeiNe
12-03-2008, 01:41
"mio papa' ci lavora blah blah blah"

prende un eee pc
1 risparmia 1300 euro
2 se lavora penso gli bastino 512mb espandibili (un mio amico ci ha messo 4gb)
3 se ha bisogno di spazio con poche decine di euro ci mette altri 10gb di memoria
4 ha a disposizione una caterva di software open source
5 ha una scheda di rete ethernet


è di fascia molto piu' bassa ma per uno che ci lavora e come dici tu non ci fa niente di pesante basta e avanza

poi fra poco esce quello piu' potente, e secondo me faranno anche una versione con hd da 1,8 pollici

il macbook air... è come tutto cio' che esce attualmente dalla apple
una scatoletta molto fashion, ottimizzata ma chiusa, una scatoletta ready to go e basta.... che costano un sacco di soldi

SE DEVO PAGARE preferisco darli a microsoft i soldi, è vero windows è instabile, macos no.... ma se permettete un sistema operativo come windows, che è pensato per essere compatibile con 1000000 schede video, 10000000 processori, 10000000 modelli e marchi di ram 1000000 schede audio
togliendo le incompatibilita' hardware (che sono appunto hardware) è molto piu' arduo da programmare, gestire, e tutto il resto


quindi per me non ha senso pagare tanto per un mac, che utilizza sempre gli stessi componenti, e sempre lo stesso sitema operativo, senza driver etc....

quindi chiedo ai fanatici mac, perchè pago tanto per un mac? non c'è piu' lavoro dietro al sistema operativo, non ci sono componenti di fascia superiore(anzi) a parita' prezzo, cosa pago? ah si la vernice... il design (che poi non mi piacciono i design mac, sembrano infantili, tranne i pro ovviamente), ah è vero pago l'ingresso nel mondo di fanatici religiosi......


safari è ottimo? e grazie..... hanno preso il codice open di khtml, e danno impiccio alla comunita' kde, dato che se fanno migliorie etc, rilasciano documentazioni incasinatissime....

macos è stabile? e ci mancava.... base unix.... solo che loro ne fanno una cosa proprietaria.... bah

per sempre la mia classifica in ambito SO sara'

1 opensource
2 microsoft
3 mac

Metal.dream
12-03-2008, 07:52
il mio era un commento sulla frase infelice "c'e' ki ci lavora con il compute"..un commento OT vero ma nn parlavo del fogliettino di carta della apple in particolare...poi fate voi..se devo spendere 1600dollari ne spendo un po di meno e mi prendo l'HP TX1350..ke al cosettino li nn ha niente da invidiare...basta OT...ciao

Asterion
12-03-2008, 08:29
il mio era un commento sulla frase infelice "c'e' ki ci lavora con il compute"..un commento OT vero ma nn parlavo del fogliettino di carta della apple in particolare...poi fate voi..se devo spendere 1600dollari ne spendo un po di meno e mi prendo l'HP TX1350..ke al cosettino li nn ha niente da invidiare...basta OT...ciao

Infatti Metal Dream ognuno spende i propri soldi come preferisce, basta trovare un computer con cui trovarsi bene. C'è ampia scelta oggi: fissi e portatili si trovano a tutti i prezzi e con ottime caratteristiche, si può scegliere tra più sistemi operativi e filosofie.

leoneazzurro
12-03-2008, 08:36
"mio papa' ci lavora blah blah blah"

prende un eee pc
1 risparmia 1300 euro
2 se lavora penso gli bastino 512mb espandibili (un mio amico ci ha messo 4gb)
3 se ha bisogno di spazio con poche decine di euro ci mette altri 10gb di memoria
4 ha a disposizione una caterva di software open source
5 ha una scheda di rete ethernet


è di fascia molto piu' bassa ma per uno che ci lavora e come dici tu non ci fa niente di pesante basta e avanza

poi fra poco esce quello piu' potente, e secondo me faranno anche una versione con hd da 1,8 pollici

il macbook air... è come tutto cio' che esce attualmente dalla apple
una scatoletta molto fashion, ottimizzata ma chiusa, una scatoletta ready to go e basta.... che costano un sacco di soldi

SE DEVO PAGARE preferisco darli a microsoft i soldi, è vero windows è instabile, macos no.... ma se permettete un sistema operativo come windows, che è pensato per essere compatibile con 1000000 schede video, 10000000 processori, 10000000 modelli e marchi di ram 1000000 schede audio
togliendo le incompatibilita' hardware (che sono appunto hardware) è molto piu' arduo da programmare, gestire, e tutto il resto


quindi per me non ha senso pagare tanto per un mac, che utilizza sempre gli stessi componenti, e sempre lo stesso sitema operativo, senza driver etc....

quindi chiedo ai fanatici mac, perchè pago tanto per un mac? non c'è piu' lavoro dietro al sistema operativo, non ci sono componenti di fascia superiore(anzi) a parita' prezzo, cosa pago? ah si la vernice... il design (che poi non mi piacciono i design mac, sembrano infantili, tranne i pro ovviamente), ah è vero pago l'ingresso nel mondo di fanatici religiosi......


safari è ottimo? e grazie..... hanno preso il codice open di khtml, e danno impiccio alla comunita' kde, dato che se fanno migliorie etc, rilasciano documentazioni incasinatissime....

macos è stabile? e ci mancava.... base unix.... solo che loro ne fanno una cosa proprietaria.... bah

per sempre la mia classifica in ambito SO sara'

1 opensource
2 microsoft
3 mac

Bel post da ammonizione. Pensare a rispettare le scelte altrui, anche se sono diverse dalle proprie?