Nitro68
10-03-2008, 13:54
Ciao ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio. Ho 22 anni ed entro quest'anno dovrei finire la triennale di ingegneria gestionale (con un anno di fuoricorso), ma mi trovo già ora a riflettere sull'opportunità di fare o meno la laurea specialistica.
I motivi per cui sono indeciso sono essenzialmente:
1) La laurea specialistica in ingegneria gestionale non offre insegnamenti poi molto diversi da quelli della triennale, anche se più approfonditi (meglio approfondire gli stessi argomenti per altri 2 anni di studi oppure approfondirli sul lavoro? L'impiego tipico di un ingegnere gestionale è il responsabile di produzione, progettista di layout aziendali, responsabile logistico). E' più preziosa la figura di un ingegnere "triennale "con 2 anni di esperienza sul campo oppure uno "specialistico" che parte da zero?
2) Da sempre sono appassionato di economia e finanza (forse avrei dovuto iscrivermi a economia :D) e il mio sogno sarebbe ottenere la certificazione CFA. Per chi non lo sapesse, il CFA è la più prestigiosa certificazione di analista finanziario a livello mondiale comparabile con i migliori master in business administration.
3) Voglio lavorare! :cool:
Per farsi un'idea:
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=785743
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=414021
La mia idea sarebbe: finisco la triennale, cerco lavoro e nel frattempo studio per ottenere il CFA entro 2 anni (sono 3 esami,anche se per ottenre la certificazione completa bisogna completare il percorso con 4 anni di esperienza sul campo). Considerando che si studia tutto in inglese, sarebbe un'ottima scusa per impararlo bene! :D
Cosa ne dite? Se facessi la specialistica tutto slitterebbe di altri 2 anni, ma le banche d'affari vogliono gente preparatissima e giovanissima :D
:help: :help: :help:
I motivi per cui sono indeciso sono essenzialmente:
1) La laurea specialistica in ingegneria gestionale non offre insegnamenti poi molto diversi da quelli della triennale, anche se più approfonditi (meglio approfondire gli stessi argomenti per altri 2 anni di studi oppure approfondirli sul lavoro? L'impiego tipico di un ingegnere gestionale è il responsabile di produzione, progettista di layout aziendali, responsabile logistico). E' più preziosa la figura di un ingegnere "triennale "con 2 anni di esperienza sul campo oppure uno "specialistico" che parte da zero?
2) Da sempre sono appassionato di economia e finanza (forse avrei dovuto iscrivermi a economia :D) e il mio sogno sarebbe ottenere la certificazione CFA. Per chi non lo sapesse, il CFA è la più prestigiosa certificazione di analista finanziario a livello mondiale comparabile con i migliori master in business administration.
3) Voglio lavorare! :cool:
Per farsi un'idea:
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=785743
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=414021
La mia idea sarebbe: finisco la triennale, cerco lavoro e nel frattempo studio per ottenere il CFA entro 2 anni (sono 3 esami,anche se per ottenre la certificazione completa bisogna completare il percorso con 4 anni di esperienza sul campo). Considerando che si studia tutto in inglese, sarebbe un'ottima scusa per impararlo bene! :D
Cosa ne dite? Se facessi la specialistica tutto slitterebbe di altri 2 anni, ma le banche d'affari vogliono gente preparatissima e giovanissima :D
:help: :help: :help: