PDA

View Full Version : Laurea specialistica o CFA?


Nitro68
10-03-2008, 13:54
Ciao ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio. Ho 22 anni ed entro quest'anno dovrei finire la triennale di ingegneria gestionale (con un anno di fuoricorso), ma mi trovo già ora a riflettere sull'opportunità di fare o meno la laurea specialistica.

I motivi per cui sono indeciso sono essenzialmente:
1) La laurea specialistica in ingegneria gestionale non offre insegnamenti poi molto diversi da quelli della triennale, anche se più approfonditi (meglio approfondire gli stessi argomenti per altri 2 anni di studi oppure approfondirli sul lavoro? L'impiego tipico di un ingegnere gestionale è il responsabile di produzione, progettista di layout aziendali, responsabile logistico). E' più preziosa la figura di un ingegnere "triennale "con 2 anni di esperienza sul campo oppure uno "specialistico" che parte da zero?
2) Da sempre sono appassionato di economia e finanza (forse avrei dovuto iscrivermi a economia :D) e il mio sogno sarebbe ottenere la certificazione CFA. Per chi non lo sapesse, il CFA è la più prestigiosa certificazione di analista finanziario a livello mondiale comparabile con i migliori master in business administration.
3) Voglio lavorare! :cool:

Per farsi un'idea:
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=785743
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=414021

La mia idea sarebbe: finisco la triennale, cerco lavoro e nel frattempo studio per ottenere il CFA entro 2 anni (sono 3 esami,anche se per ottenre la certificazione completa bisogna completare il percorso con 4 anni di esperienza sul campo). Considerando che si studia tutto in inglese, sarebbe un'ottima scusa per impararlo bene! :D

Cosa ne dite? Se facessi la specialistica tutto slitterebbe di altri 2 anni, ma le banche d'affari vogliono gente preparatissima e giovanissima :D

:help: :help: :help:

Espinado
10-03-2008, 15:23
il cfa nn è comparabile con un master. le persone di mia conoscenza che lo prendevano di solito lo facevano perche' in possesso di lauree prese in universita' poco conosciute (varsavia, modena per esempio).

Nitro68
10-03-2008, 16:41
il cfa nn è comparabile con un master. le persone di mia conoscenza che lo prendevano di solito lo facevano perche' in possesso di lauree prese in universita' poco conosciute (varsavia, modena per esempio).

Eppure alcuni dicono sia addirittura più difficile il CFA rispetto ad un MBA... Le persone che conosci tu che lavoro fanno?

Espinado
10-03-2008, 17:22
banche d'affari.

piu' che altro il discorso è che nn sono 2 cose comparabili: l'mba è un programma generalista, in cui fai un po' di tutto e frequenti fulltime per circa un anno. e costa una marea di soldi (50000 euri) ed è difficile farsi ammettere in una buona scuola

il cfa è una certificazione finanziaria economica e aperta a tutti, su piu' livelli (il primo per esempio è facilissimo) dove tu puoi benissimo studiare nel tempo libero e dare solo gli esami. E' un titolo, ma abbastanza fine a se stesso. Nel caso da me citato queste persone lo hanno preso per dimostrare che cmq erano in grado di misurarsi con un qualcosa di oggettivo, una laurea a varsavia chi lo sa che difficolta' ha e quali competenze fornisce. Nel tuo caso probabilmente prendere i primi due livelli del cfa puo' avere un senso visto che hai una laurea di tutt'altro tipo.

F@lkland§
10-03-2008, 20:58
bè posso dirti che mio cugino si è laureato nella specialistica di ing. gestionale (tutto in regola) e ora lavora all'eni...;)

Ciccio17
11-03-2008, 07:00
La laurea triennale oggi vale poco piu di un diploma.
A te la scelta...

Gargoyle
11-03-2008, 07:33
La laurea triennale oggi vale poco piu di un diploma.
Non sottovalutare così il diploma...
Allo stato attuale, per molti versi è più spendibile un diploma a 19 anni che non una laurea triennale a 22...

Espinado
11-03-2008, 08:52
Non sottovalutare così il diploma...
Allo stato attuale, per molti versi è più spendibile un diploma a 19 anni che non una laurea triennale a 22...

al nord e in campi specifici (meccanica) puo' anche essere vero.

Ciccio17
11-03-2008, 11:54
Secondo me è piu spendibile una laurea specialistica a 23 anni che un diploma a N anni ( con N qualsiasi ;) )

Ovviamente dipende anche dal tipo di laurea... :sofico:

Nitro68
11-03-2008, 12:28
Sono sempre più indeciso... :help:

lucaIO
11-03-2008, 12:42
Secondo me è piu spendibile una laurea specialistica a 23 anni che un diploma a N anni ( con N qualsiasi ;) )

Ovviamente dipende anche dal tipo di laurea... :sofico:

sono d'accordissimo!
e posso rilanciare dicendo

e' spendibilissimo anche un diploma a 19 anni, se l'obbietttivo e' trovare lavoro e' forse anche meglio! (imho)