PDA

View Full Version : Messa shock: prete usa bara per "educare" i bambini


Amilcare Barnabeo Salami
10-03-2008, 13:02
Don Gianluca Santini: «Grandi o piccoli finiremo tutti qui dentro»
Una bara collocata davanti all'altare durante la messa dedicata ai bambini della prima confessione. Un segno forte, macabro e choccante, quello scelto dal co-parroco dell'Unità pastorale di Cinto, don Gianluca Santini, per parlare di vita durante la messa della domenica.

Probabilmente devono aver pensato di aver sbagliato celebrazione i tanti fedeli che alle 9.30 sono andati a messa a Valnogaredo. Come ogni domenica c'erano tanti parrocchiani, ma c'erano anche tutti i bambini della terza elementare, che sabato pomeriggio si erano avvicinati per la prima volta al sacramento della confessione. Sono arrivati in chiesa accompagnati dai genitori, trovandosi subito davanti una bara chiusa, messa davanti all'altare. Un impatto inusuale e per certi aspetti sconvolgente, accompagnato da un inevitabile mormorio di sottofondo durato tutta la prima parte della celebrazione. Curiosità mescolata ai più svariati commenti.

Nessun morto, nessun funerale. La bara era messa in posizione rovescia rispetto a quanto avviene di solito e il coperchio era soltanto appoggiato. Le risposte alle domande dei fedeli increduli e stupiti sono arrivate al momento dell'omelia, quando don Gianluca, avvicinandosi con il microfono alla bara, ha esordito: «In questa messa si accettano scommesse...».

Dopo qualche istante di silenzio, il sacerdote ha lanciato un invito, dicendo: «Provate a pensare che cosa ci può essere all'interno di questo contenitore». I bambini della prima fila, nella loro ingenuità, hanno risposto subito, quasi divertiti: «C'è un morto». Gli adulti, un po' meno divertiti, hanno invece evitato di dare una risposta.

Il sacerdote è rimasto per qualche minuto a parlare con i ragazzini, con le mani appoggiate a quella bara che sembrava quasi un pulpito. Alla fine, tra lo sconcerto generale, ha alzato il coperchio della cassa, lo ha appoggiato sui gradini dell'altare e ha estratto dalla bara un vaso di fiori. Lo ha mostrati ai fedeli, dicendo: «Dentro a questa bara c'è la vita».


Nella domenica in cui il Vangelo parlava della resurrezione di Lazzaro, dunque, il parroco di Cinto ha scelto uno dei simboli della morte per parlare della vita. E ha aggiunto, indicando quella bara aperta: «Prima o dopo, grandi o piccoli, finiremo qui dentro». «Non si deve riflettere sul valore della vita solo quando si va a un funerale - ha spiegato al termine della messa - dobbiamo farlo ogni giorno». Indubbiamente, don Gianluca è riuscito a far riflettere i suoi fedeli, che se ne sono andati sbalorditi, stringendo i loro piccoli.

Che ne pensate? Considerate sia utile all'educazione cristiana la trovata di don Santini oppure per voi l'omelia del parroco di Cinto Euganeo è solo uno choc che può turbare i bambini? Dite la vostra opinione
(10 marzo 2008)

http://mattinopadova.repubblica.it/dettaglio/articolo/1432119?edizione=EdRegionale

FastFreddy
10-03-2008, 13:05
Turbare dei bambini che quando tornano a casa vanno a fraggare centinaia di zombie sull X-Box?





Comunque:

"RICORDATI CHE DEVI MORIRE!!!!!"





"Si, si, mo mo... mo me lo segno pr-proprio...."

trallallero
10-03-2008, 13:22
secondo me 'sto prete lavora anche per qualche pompa funebre

Leron
10-03-2008, 13:29
azzardato, sicuramente fuori luogo visto a chi era indirizzata la messa... ma sicuramente coraggioso e efficace il messaggio

Amilcare Barnabeo Salami
10-03-2008, 13:36
azzardato, sicuramente fuori luogo visto a chi era indirizzata la messa... ma sicuramente coraggioso e efficace il messaggio

Io ci vedo più tornaconto personale che coraggio.

Leron
10-03-2008, 13:36
Io ci vedo più tornaconto personale che coraggio.

può essere, cmq il messaggio seppur sensazionalistico è senza dubbio efficace

e lo dico da agnostico anticlericale

Senza Fili
10-03-2008, 13:41
Per una volta che hanno una buona idea... :)

Amilcare Barnabeo Salami
10-03-2008, 13:44
può essere, cmq il messaggio seppur sensazionalistico è senza dubbio efficace

e lo dico da agnostico anticlericale

Efficace ad assicurarli alla causa del cattolicesimo.

E lo dico da agnostico non-anticlericale che da piccolo fu convinto da suore e preti in modo simile (senza bara, vabbè).

Leron
10-03-2008, 13:46
Efficace ad assicurarli alla causa del cattolicesimo.

E lo dico da agnostico non-anticlericale che da piccolo fu convinto da suore e preti in modo simile (senza bara, vabbè).

piuttosto che fare la solita predichina imparata a memoria stile svacco dove anche i fedeli vanno a messa solo perchè devono andare a messa e non perchè credono in qualcosa.... almeno ha dato una parvenza di convinzione

HolidayEquipe™
10-03-2008, 16:54
stiamo parlando di bambini di 8 anni...non bamini di scuola dell'infanzia...
secondo me il parrco e' stato molto bravo..
della morte non e' facile parlare...e credo ke abbia usato un modo efficace ma al contempo "delicato"...

gabi.2437
10-03-2008, 16:57
Uhm, una buona idea

È un argomento che si affronta raramente...

D1o
10-03-2008, 17:07
Turbare dei bambini che quando tornano a casa vanno a fraggare centinaia di zombie sull X-Box?





Comunque:

"RICORDATI CHE DEVI MORIRE!!!!!"





"Si, si, mo mo... mo me lo segno pr-proprio...."

quoto e lol per la cit.

Bodhisatva
10-03-2008, 17:27
E perchè una cosa del genere dovrebbe scioccare i bambini? :confused:

Ziosilvio
10-03-2008, 17:39
Turbare dei bambini che quando tornano a casa vanno a fraggare centinaia di zombie sull X-Box?
Hai avuto anche tu l'impressione che gli unici ad essere veramente scioccati fossero gli adulti?

sonnet
10-03-2008, 17:44
Non sono cristiano, ma non ci trovo niente di scandaloso/sbagliato/senzazionalistico.
Non capisco come queste cose finiscano sui giornali.L' approccio usato dal parroco mi e' sembrato originale e al contempo adeguato per i bambini.
Il parroco non ha fatto altro che trattare un tema sentito nella religione cristiana (come in tutte le religioni).
Perche' farne una notizia?

Maxmel
10-03-2008, 17:45
potevamo stupirvi con gli effetti speciali....

Giovannino
10-03-2008, 18:14
Salvo rare e comprovate eccezioni non siamo immortali (come vita terrena, poi dopo ognuno la pensa a modo suo), per cui è utile pensarci, anche per capire come il 100% di ciò che passa la televisione è futile, caduco e transeunto.
Aiuta a riflettere.

bjt2
10-03-2008, 19:35
E poi i bambini se la ridevano, mentre i genitori erano preoccupati (e qualche uomo, se avesse potuto, si sarebbe grattato... :asd: )... Io penso che la maggior parte degli adulti (penso al MOIGE) si immedesimino male nei loro bambini. La maggior parte di loro sono innocenti e spesso guardano a queste cose con innocente curiosità...

Valuk
10-03-2008, 19:36
E che c'è di strano, a 8 anni non sono mai andati a un funerale con la bara col morto dentro? :mbe:

Ziosilvio
10-03-2008, 22:43
è utile pensarci, anche per capire come il 100% di ciò che passa la televisione è futile, caduco e transeunto
http://forum.nipogames.com/images/smilies/zingarelli%20in%20testa.gif

Transeunte. (È participio presente: "che transisce".)

trallallero
11-03-2008, 07:36
http://forum.nipogames.com/images/smilies/zingarelli%20in%20testa.gif

Transeunte. (È participio presente: "che transisce".)

dove cacchio hai trovato 'sto emoticon ?
lo hai fatto tu ad hoc ? :D

Crashman
11-03-2008, 07:45
Ora però dovrebbero scrivere un articolo su questo articolo. Mi ha lasciato shockato

SweetHawk
11-03-2008, 07:48
La morte fa parte della vita. Per me è stato un modo valido per cominciare a parlare di qualcosa di delicato. Far finta di niente tante volte porta a grossi problemi col tempo.

trallallero
11-03-2008, 07:58
La morte fa parte della vita. Per me è stato un modo valido per cominciare a parlare di qualcosa di delicato. Far finta di niente tante volte porta a grossi problemi col tempo.

si ma è la bara a non fa parte della vita ;)

SweetHawk
11-03-2008, 08:09
si ma è la bara a non fa parte della vita ;)

Nella bara c'è una grande ipocrisia e evitare di parlarne è un modo come un altro per nascondersi dietro il classico dito.

Quel prete che piaccia o meno ha educato alla realtà delle cose e ovviamente ha poi insegnato il punto di vista cristiano, ovvero la fede nella vita eterna.

Ora uno può credere o meno ma dove sta lo scandalo? Sai quanti arrivano a 20 anni evitando certe cose e poi le vivono male? E questo perché a via di togliere tante cose non si abituano a capire tante cose. E potrei farne di esempi!

Nel quotidiano e in tv non ci si preoccupa ormai di niente: liti a tutte le ore, superficialità, culi e tette al vento a tutte le ore e finalmente un prete che FA il prete sul serio e parla delle cose serie della vita idventa "fonte di scandali e traumi"?
I bambini non sono deficienti, sono meglio dei grandi, non sottovalutiamoli. E fa bene quel prete a non sottovalutarli, magari cresceranno meglio di tanti adulti di oggi.

Giovannino
11-03-2008, 08:10
[img]
Transeunte. (È participio presente: "che transisce".)

To', ad averlo saputo 15 anni fa che era sbagliato spaccavo le chiappe alla mia insegnate di italiano al liceo che rompeva le balle con sto termine "transeunto" che mi stava pure antipatico.

trallallero
11-03-2008, 08:32
Nella bara c'è una grande ipocrisia e evitare di parlarne è un modo come un altro per nascondersi dietro il classico dito.

Quel prete che piaccia o meno ha educato alla realtà delle cose e ovviamente ha poi insegnato il punto di vista cristiano, ovvero la fede nella vita eterna.

Ora uno può credere o meno ma dove sta lo scandalo? Sai quanti arrivano a 20 anni evitando certe cose e poi le vivono male? E questo perché a via di togliere tante cose non si abituano a capire tante cose. E potrei farne di esempi!

Nel quotidiano e in tv non ci si preoccupa ormai di niente: liti a tutte le ore, superficialità, culi e tette al vento a tutte le ore e finalmente un prete che FA il prete sul serio e parla delle cose serie della vita idventa "fonte di scandali e traumi"?
I bambini non sono deficienti, sono meglio dei grandi, non sottovalutiamoli. E fa bene quel prete a non sottovalutarli, magari cresceranno meglio di tanti adulti di oggi.
Mi sta benissimo che parli della morte perchè fa parte della vita, ma non mi piace
il discorso bara, tutto quì. Ma è una cosa personalissima, ovviamente; se i bimbi
sono li in chiesa è perchè qualcuno molto egoisticamente ce li ha portati e di
certo non è colpa del prete che sta facendo solo, e in questo caso bene, il suo lavoro.

Io però non avrei detto ai bimbi che si finisce li dentro perchè non è assolutamente
vero ne obbligatorio, li dentro ci finisci solo se qualcuno ti ci ficca pagando pure parecchio. On v'è niente di naturale in tutto ciò se non il legno della bara

dreadknight
11-03-2008, 09:14
ma che cos'ha di sconvolgente questa trovata? non ha mica riesumato una salma...

Secondo me ai genitori ha dato fastidio per la credenza (tutt'altro che cristiana) che una bara sia segnale di malaugurio

Gio22
11-03-2008, 10:58
Io però non avrei detto ai bimbi che si finisce li dentro perchè non è assolutamente
vero ne obbligatorio, li dentro ci finisci solo se qualcuno ti ci ficca pagando pure parecchio. On v'è niente di naturale in tutto ciò se non il legno della bara

???

ma xkè la legge consente di seppelirti senza bara?

xkè se nn è cosi,è l'esatto contrario di quello che hai detto

mi rifersico al temine -obbligatorio-,tanto x essere estremamente
chiari.

forse ci si può far cremare,ma che io sappia ,nn si può mettere una
persona defunta sottoterra senza un'involucro che ne contenga la salma.

Fil9998
11-03-2008, 12:03
prossima messa a tema:

la fragilità della carne

con due cadaveri marcescenti in posizione copula, con ossa rotte e arti spappolati vista la "fragilità della carne", magari omosessuali così l'effetto sensazionalista è maggiore ...





vivere a certa gente fa male...


comunque ALTRO VENETO ILLUSTRE

sta regione mi stupisce sempre più ... ed è 'na vita che ci sto...