PDA

View Full Version : Addio 113,115,118, arriva il nuovo 112 europeo per tutte le emergenze


bluelake
10-03-2008, 11:41
da http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/cronaca/nuovo-112/nuovo-112/nuovo-112.html
http://www.tgfin.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo404293.shtml
Sicurezza, si cambia. E' in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministro delle Comunicazioni Gentiloni che "costringe" la Polizia e i Carabinieri a una gestione congiunta degli Sos e delle richieste di aiuto. Per incendi, incidenti, fughe di gas, terrorismo. Anche se resta in vita il 113, questa novità organizzativa è un primo deciso passo verso il varo di una centrale unica di emergenza e verso un numero unico, che sarà il 112. Migliorano da subito le tecnologie. Chi chiama perché ferito, rapinato o testimone di una crisi sarà individuato sul territorio in 4 secondi. Si parte a Salerno, Torino e Reggio Emilia.

Una gestione congiunta, dunque. Oggi chi chiama il 112 entra in contatto con i Carabinieri; chi chiama il 113 parla con la Polizia. Ma le cose ora cambieranno. Il nuovo sistema mette al centro l'operatore di telefonia, quello che fa partire la chiamata di soccorso. E' l'operatore a sapere dove si trovano la persona ferita e il suo telefono (fisso o mobile). E' l'operatore a indirizzare, dunque, la chiamata verso un Centro operativo della Polizia oppure dei Carabinieri. Questo, in base alla vicinanza tra la persona nei guai e la struttura che può meglio soccorrerla.

Il nuovo servizio, che si conforma agli standard europei, migliora molto la localizzazione del chiamante, che funzionerà anche con i telefonini, italiani e stranieri. I tecnici del ministero hanno lavorato su due ipotesi.

Nella prima, il ferito chiama il 112 (o anche il 113), non sa dire dove si trova perché sta male, ma riesce a continuare la conversazione. In questo caso, il nuovo sistema informatico lo individuerà in 4 secondi, grazie al dialogo ultrarapido tra i computer del ministero dell'Interno e quelli degli operatori. Seconda ipotesi. Il ferito chiama, ma la linea cade. Le nuove dotazioni permettono all'operatore di richiamare il ferito sul cellulare nella speranza di individuarlo. Potrà richiamare anche se la telefonata in arrivo era anonima (tante persone programmano il telefonino per nascondere il numero al destinatario).

L'Italia è divisa in migliaia di "celle", pezzi di un puzzle. Il meccanismo di individuazione permette di sapere in quale delle tante celle si trovi il chiamante. Queste "celle" sono piccole nelle città, 4 o 500 metri quadrati. Mentre fuori città sono grandi anche qualche chilometro quadrato. In ogni caso, la novità ci voleva, visto che il 90% degli Sos parte da telefonino.

Il nuovo sistema è un regalo, intanto, ai turisti stranieri che dovrebbero trovare al telefono (poco alla volta, si spera) operatori poliglotti, che parlino l'inglese. E saranno intanto loro, i visitatori esteri, a privilegiare il 112, a sceglierlo nelle loro richieste di soccorso in Italia. Normale. Nei loro Paesi d'origine c'è spesso solo il 112.

Gli italiani - si suppone - continueranno a chiamare entrambi: il 112 come il 113. Ed anche il 115 dei Vigili del Fuoco o il 118 delle emergenze sanitarie, che restano tutti attivi, in questa fase (e sempre gratuiti). Dietro le quinte, però, prende corpo questa gestione unitaria di Polizia e Carabinieri. Basterà? Il ministero delle Comunicazioni è convinto che il decreto, il suo corposo allegato tecnico e le date di avvio del nuovo regime bastino a smontare le contestazioni europee. La Commissione di Bruxelles ha avviato una procedura d'infrazione accusando l'Italia per il mancato avvio del processo di unificazione. Certo, in prospettiva, l'Europa esigerà il definitivo salto verso il 112 come numero unico.

Le date e le città di partenza, dicevamo. La provincia pilota è Salerno, che dovrà varare il nuovo sistema entro 4 mesi. E' stata scelta perché la sua Costiera è molto visitata dai turisti stranieri. Entro 5 mesi, si accoderanno altre 8 province (tra cui Torino). Entro 6 mesi, altre 5 (tra cui Reggio Emilia). Nuove province seguiranno al ritmo di otto ogni mese.

una notizia su cui non c'è molto da commentare, ma che è bene ricordare in caso di bisogno :)

fluke81
10-03-2008, 11:46
mah,basta che non diventi un sistema troppo macchinoso con te che devi premere il tasto giusto a una domanda di una voce computerizzata mentre ti brucia la casa.

Tefnut
10-03-2008, 11:48
"la prego di richiamare con un telefono multitono"



...non ricordo il messaggio esatto :(

trallallero
10-03-2008, 11:49
quì è già così da un pò

bluelake
10-03-2008, 11:50
mah,basta che non diventi un sistema troppo macchinoso con te che devi premere il tasto giusto a una domanda di una voce computerizzata mentre ti brucia la casa.
no, è l'operatore che gira immediatamente la chiamata a chi di dovere (ambulanza, carabinieri, pompieri e così via) ed eventualmente ti dice cosa fare nel frattempo. Ci sono alcuni operatori del 118 che sono riusciti a far nascere un bambino solo "guidando" via telefono la persona che chiamava...

Burrocotto
10-03-2008, 11:52
Ci sono alcuni operatori del 118 che sono riusciti a far nascere un bambino solo "guidando" via telefono la persona che chiamava...
Chissà come avran fatto a nascere i bambini prima dell'invenzione del 118 e dei relativi operatori... :Prrr:
Fino a prova contraria è la madre che l'ha partorito e suoi sono i meriti. Dire come tagliare un cordone ombelicale o di spingere quando sente le contrazioni nn mi pare tutta sta roba. ;)

fluke81
10-03-2008, 11:54
no, è l'operatore che gira immediatamente la chiamata a chi di dovere (ambulanza, carabinieri, pompieri e così via) ed eventualmente ti dice cosa fare nel frattempo. Ci sono alcuni operatori del 118 che sono riusciti a far nascere un bambino solo "guidando" via telefono la persona che chiamava...
mah io preferivo i numeri singoli sinceramente:stordita:

bluelake
10-03-2008, 11:57
Dire come tagliare un cordone ombelicale o di spingere quando sente le contrazioni nn mi pare tutta sta roba. ;)
beh, se dall'altra parte hai un uomo emozionato perché gli nasce un figlio e nel panico perché non sa da che parte cominciare la situazione non è proprio facilissima ;) ho citato quello del parto perché è l'esempio più semplice, potrei citare vite salvate da massaggi cardiaci, epilettici messi in sicurezza e così via :)

Futura12
10-03-2008, 12:03
preferivo i vecchi numeri almeno parlavo subito con chi di dovere senza passagi inutili:doh:

D1o
10-03-2008, 12:10
Chissà come avran fatto a nascere i bambini prima dell'invenzione del 118 e dei relativi operatori... :Prrr:
Fino a prova contraria è la madre che l'ha partorito e suoi sono i meriti. Dire come tagliare un cordone ombelicale o di spingere quando sente le contrazioni nn mi pare tutta sta roba. ;)

domanda: hai mai assistito ad un parto? :D

io ho fatto il soccorritore in misericorida, ed avere a bordo una donna che deve partorire è moooolto piu stressante e "difficile" cche avere uno che si è rotto una gamba.

LUVІ
10-03-2008, 12:12
Mi sembra buono. Speriamo che il frontend venga realizzato seriamente e con mezzi tecnici sufficienti al volume di chiamate previsto.

LuVi

fluke81
10-03-2008, 12:24
ho letto meglio l'articolo,ma ci sara una centrale operativa per ogni citta?:confused:

bluelake
10-03-2008, 12:39
preferivo i vecchi numeri almeno parlavo subito con chi di dovere senza passagi inutili:doh:
non ci sarà passaggio di linea tra centrali operative, ce ne sarà una soltanto che smisterà gli interventi tra i vari enti. Lo stesso operatore potrà allertare l'ambulanza o inviare una volante o l'autopompa dei pompieri fornendogli le coordinate esatte di dove ti trovi anche se te magari non lo sai.

ozeta
10-03-2008, 12:48
Mi sembra buono. Speriamo che il frontend venga realizzato seriamente e con mezzi tecnici sufficienti al volume di chiamate previsto.

LuVi

esatto.


se penso alle 2-3 volte che ho chiamato il 113 dopo l'1 di notte e non ho ricevuto risposta...:rolleyes: chissà perché il 112 dei carabinieri rispondeva sempre, poi :confused: :confused:

Futura12
10-03-2008, 13:22
non ci sarà passaggio di linea tra centrali operative, ce ne sarà una soltanto che smisterà gli interventi tra i vari enti. Lo stesso operatore potrà allertare l'ambulanza o inviare una volante o l'autopompa dei pompieri fornendogli le coordinate esatte di dove ti trovi anche se te magari non lo sai.

buono:)

Marci
10-03-2008, 13:22
esatto.


se penso alle 2-3 volte che ho chiamato il 113 dopo l'1 di notte e non ho ricevuto risposta...:rolleyes: chissà perché il 112 dei carabinieri rispondeva sempre, poi :confused: :confused:

boh, forse perchè i carabinieri essendo militari hanno sempre la povera recluta da piazzare al turno di notte che non può dire bè:sofico:
io ho un problema, se dovessi chiamare in caso di pericolo sono sicuro che farei il 911 senza pensarci su due volte:stordita:

CYRANO
10-03-2008, 13:26
quì è già così da un pò

dillo che li hai chiamati varie volte perche' t'era finita la birra nel frigo !

:asd:


cmklamlzmla

trallallero
10-03-2008, 13:34
dillo che li hai chiamati varie volte perche' t'era finita la birra nel frigo !

:asd:


cmklamlzmla
il mio frigo non è MAI senza birra :O

CYRANO
10-03-2008, 13:36
il mio frigo non è MAI senza birra :O

IDOLO !

:cool:


comunque ritengo l'inziativa altamente positiva. Sperando che dall'altro capo ci sia personale qualificato e non poracci precari come al call center.


C,;a;z;a

trallallero
10-03-2008, 13:47
IDOLO !

:cool:


comunque ritengo l'inziativa altamente positiva. Sperando che dall'altro capo ci sia personale qualificato e non poracci precari come al call center.


C,;a;z;a

non ti preoccupare, ci andranno a lavorare tutti i nuovi ingegneri voluti da Prodi :asd:

Gemma
10-03-2008, 13:59
IDOLO !

:cool:


comunque ritengo l'inziativa altamente positiva. Sperando che dall'altro capo ci sia personale qualificato e non poracci precari come al call center.


C,;a;z;a

*

Jammed_Death
10-03-2008, 14:27
un po come il 911 negli usa...

gpc
10-03-2008, 14:42
quì è già così da un pò

E come funziona?

112...
driiinn... driiiiinn... "Benvenuto nel Servizio Clienti dello Stato Italiano, la preghiamo di restare in linea"
"..."
"Prego selezioni 1 se vuole chiamare la polizia, 2 se vuole chiamare i pompieri. Nel caso in cui stia subendo una rapina, prema 3. Se fosse in pericolo di vita, invece, prema 4. Le ricordiamo che può tornare al menù principale premendo il tasto 0"
"4!!!"
"Ora la preghiamo di inserire il suo codice fiscale di 16 cifre seguito dal tasto cancelletto"
"FAHH123GDASJK31321#"
"Attenzione, il suo codice non è stato correttamente digitato. La preghiamo di riprovare"
"GDAIGD21219648921T#"
"Attendere prego... la sua chiamata è stata registrata. La preghiamo di restare in linea per non perdere la priorità acquisita. Un nostro operatore le risponderà entro 7 minuti. Nel frattempo, le ricordiamo che, chiamando il numero a pagamento 199xxxxx potrà saltare tutte le code ai servizi clienti..."

:D

gpc
10-03-2008, 14:45
non ti preoccupare, ci andranno a lavorare tutti i nuovi ingegneri voluti da Prodi :asd:

:sbonk:

trallallero
10-03-2008, 15:02
E come funziona?

112...
driiinn... driiiiinn... "Benvenuto nel Servizio Clienti dello Stato Italiano, la preghiamo di restare in linea"
"..."
"Prego selezioni 1 se vuole chiamare la polizia, 2 se vuole chiamare i pompieri. Nel caso in cui stia subendo una rapina, prema 3. Se fosse in pericolo di vita, invece, prema 4. Le ricordiamo che può tornare al menù principale premendo il tasto 0"
"4!!!"
"Ora la preghiamo di inserire il suo codice fiscale di 16 cifre seguito dal tasto cancelletto"
"FAHH123GDASJK31321#"
"Attenzione, il suo codice non è stato correttamente digitato. La preghiamo di riprovare"
"GDAIGD21219648921T#"
"Attendere prego... la sua chiamata è stata registrata. La preghiamo di restare in linea per non perdere la priorità acquisita. Un nostro operatore le risponderà entro 7 minuti. Nel frattempo, le ricordiamo che, chiamando il numero a pagamento 199xxxxx potrà saltare tutte le code ai servizi clienti..."

:D
esatto, ma il tutto in crucco :eek:


:sbonk:
anche tu, che ti ridi :O

gpc
10-03-2008, 15:11
esatto, ma il tutto in crucco :eek:

Ah quindi dice "BenFenuten nel serFizio clienten della Cermania"? :D


anche tu, che ti ridi :O

:fuck: