PDA

View Full Version : Firefox condiviso con windows


P4OL0
10-03-2008, 11:03
Salve ragazzi
Stavo pensando ad una cosa: è possibile far condividere a windows firefox per poterlo usare anche con linux? Oppure fare in modo che il firefox installato su linux possa usare le stesse cartelle di windows per salvare segnalibri ed estensioni e quindi tutto quello che si aggiunge o si toglie da linux poi si ritrova anche su windows e viceversa? Lo chiedo perché su windows ho un bel po' di segnalibri ed estensioni salvate, dovrei rimettere tutto da zero!:eek:

patel45
10-03-2008, 11:25
http://www.mozillaitalia.it/firefox/tips.html

chicco83
10-03-2008, 11:30
per usare la stessa configurazione di windows puoi procedere (credo :P) in 2 modi.
puoi copiare la cartella del profilo da windows (in vista dovrebbe essere in c:/Users/<nome_utente>/AppData/Roaming/Mozilla/Firefox/Profiles/, in xp non me la ricordo... mi sembra sia in "impostazioni locali" o "dati applicazioni") nella tua home (piu' precisamente in /home/<nome_utente>/.mozilla/firefox). se hai gia' usato firefox ci dovrebbe essere gia' una cartella contenete il tuo profilo. un modo "brutale" per usare il profilo che avevi sotto window e' rinominare la cartella che usavi sotto windows con lo stesso nome di quella creata da firefox in linux... mi sono spiegato da cani,ma spero che il procedimento sia comprensibile... :B
in alternativa,ma non so se possa funzionare,potresti provare a creare un link simbolico in /home/<nome_utente>/.mozilla/firefox che punti alla cartella del profilo su windows (ovviamente previo backup del profilo originale). inoltre,attenzione a quando si cancellano i link simbolici. non vorrei sbagliarmi ma rimuovendo il link da gui (nautilus,per esempio,se stai usando gnome) viene cancellata anche la cartella a cui punta (quindi,in questo caso,se cancelli la cartella del profilo da linux,ti cancella anche quella su windows)... per rimuovere il link dovresti procedere da console con:
unlink <link_da_rimuovere>
(spero di non avere detto una cavolata)

Protomucca
10-03-2008, 18:53
ciao, io ho fatto così:
da linux: apri una console e scrivi firefox -profilemanager, ti si aprirà una finestra nella quale potrai creare un nuovo profilo dandogli un nome e selezionando una cartella a piacere che conterrà tutti i file di questo profilo.
da windows apri un terminale ti sposti dentro la cartella di installazione di firefox e dai lo stesso comando firefox -profilemanager, ora anche qui crei un nuovo profilo impostando la stessa cartella che hai impostato sopra.
Fatto questo vedi se funziona, a questo punto puoi prendere il contenuto della cartella del profilo di default (ubicata nella posizione che ti ha descritto l'utente di prima) e copiarlo dentro la cartella del tuo nuovo profilo. Spero di essere stato chiaro.

attenzione io ho avuto problemi usando Vista32 e kubuntu64 nel mantenere la cartella del profilo su ntfs, infatti ogni volta che usavo firefox su linux, poi passando a vista mi si bloccava il pc ogni volta che aprivo un sito in flash, ho risolto spostando la cartella del profilo nella partizione ext3 di linux e accedendovi da windows con l'apposito driver (http://www.fs-driver.org/), sul portatile invece non ho avuto problemi, sarà che uso due versioni a 32bit, ma non so
p.s. puoi usare lo stesso metodo anche per thunderbird

P4OL0
10-03-2008, 19:27
mmm, ok, ci provo e poi se ho problemi vi faccio sapere, cmq ho xp professional quindi non dovrei avere problemi perché da quanto ho letto solo vista fa casini con ntfs-3g

DarkWolf
11-03-2008, 15:01
Io ho creato semplicemente un linksimbolico della cartella del profilo di windows in quella dove c'era il profilo di linux, al resto ci pensa ntfs-3g :)

commodoro
12-03-2008, 07:44
inoltre,attenzione a quando si cancellano i link simbolici. non vorrei sbagliarmi ma rimuovendo il link da gui (nautilus,per esempio,se stai usando gnome) viene cancellata anche la cartella a cui punta (quindi,in questo caso,se cancelli la cartella del profilo da linux,ti cancella anche quella su windows)... per rimuovere il link dovresti procedere da console con:
unlink <link_da_rimuovere>
(spero di non avere detto una cavolata)

si, i link simbolici se cancellati, non cancellano l'originale, ma solo il collegamento, esattamente come win e se cancelli l'originale, il link simbolico rimane col collegamento vuoto.

i link effettivi, danno dei problemi in quanto a riferimenti, poichè non puoi cancellare l'originale se prima non hai tolto tutti i link effettivi, cmq anche quì se cancelli il link effettivo, non cancelli l'originale, a meno che non fai qualcosa di errato!!!:D :doh:

chicco83
12-03-2008, 08:46
si, i link simbolici se cancellati, non cancellano l'originale, ma solo il collegamento, esattamente come win e se cancelli l'originale, il link simbolico rimane col collegamento vuoto.

i link effettivi, danno dei problemi in quanto a riferimenti, poichè non puoi cancellare l'originale se prima non hai tolto tutti i link effettivi, cmq anche quì se cancelli il link effettivo, non cancelli l'originale, a meno che non fai qualcosa di errato!!!:D :doh:
puo' essere...
in effetti,non ricordo neppure cosa feci quella volta... e' probabile che avessi fatto un link effettivo...
bo???
cmq,meglio non rischiare... :D