PDA

View Full Version : Problema di formattazione SD


lucpip
10-03-2008, 10:30
Spero di essere nella sezione giusta del forum.

Venerdì ho comprato una SD Kingston da 2GB. L'ho inserita nel mio portatile HP pavillion ZD 8230EA che ha il lettore di schede. Attraverso proprietà di risorse del computer di XP ho visto che il file system era RAW e la capacità 989 MB circa). Provo a formattarla in FAT, ma l'operazione non va a buon fine. Estraggo la SD e la inserisco nell'apposito lettore tramite porta USB, ma anche li non mi legge niente e non riesco neanche a formattare. Risultato SD da buttare. Torno in negozio pernsando che la SD sia difettata e fortunatamente me la sostituiscono. Inserisco quella nuova nel lettore tramite usb e funziona correttamente, risultando già formattata in FAT. Copio i file che mi occorrono, in quanto devo usare la SD nel TOMTOM ONE e tutto, anche il navigatore, funziona correttamente. Per scrupolo provo a mettere la SD nel lettore di schede incorporato al PC, il primo che avevo utilizzato con l'altra scheda e di nuovo mi dice file sistem RAW e capacità ridotta a circa un GB, e mi chiede di formattare.

Estraggo senza fare niente e inserisco la SD nel TOMTOM e per fortuna non si è rovanata.

Faccio notare che ho altre SD più piccole e non ho mai avuto problemi simili.

La mia domanda consiste nel sapere a cosa è dovuto quello che mi è successo: è un problema del lettore o altro. Grazie dell'aiuto.

Angelus88
10-03-2008, 14:49
Avevo già letto un problema del genere e mi pare che sia una qualche protezione del Tom Tom

lucpip
10-03-2008, 15:34
No, forse non mi sono spiegato bene: il problema non c'entra con il Tomtom, in quanto sul TT è tutto OK: il problema si presenta con il lettore di schede del portatile che legge la scheda, formattata in FAT da 2giga, come se fosse RAW da un giga.

Angelus88
10-03-2008, 15:38
No, forse non mi sono spiegato bene: il problema non c'entra con il Tomtom, in quanto sul TT è tutto OK: il problema si presenta con il lettore di schede del portatile che legge la scheda, formattata in FAT da 2giga, come se fosse RAW da un giga.

Non hai capito che intendevo... la prima volta era la SD magari difettata va bene... questa SD può darsi che una volta messa ed usata nel Tom Tom poi non sia leggibile nei lettori di schede per PC a meno che non la riformatti...