View Full Version : Il concerto rock è una bomba ecologica
dasdsasderterowaa
10-03-2008, 10:00
Fonte: http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/ambiente/concerto-rock/concerto-rock/concerto-rock.html
MILANO - Parte dai concerti rock "ecologici" che si terranno la prossima estate in giro per l'Italia la sfida per salvare il pianeta Terra. Cominciando a risparmiare l'energia che si consuma per produrre eventi musicali. Basterà seguire semplici consigli. Quelli contenuti nel progetto "Edison - Change the music", con il quale l'operatore leader nel settore dell'energia elettrica e del gas in Italia, in collaborazione con case discografiche, artisti, organizzatori di eventi, promoter musicali, lancia la sfida della sostenibilità, del risparmio energetico e della riduzione dell'impatto ambientale.
Dallo studio condotto dalla "Direzione Ricerca & Innovazione" di Edison, che verrà presentato oggi a Milano, risulta come per ogni evento musicale di medie dimensioni (circa 5 mila persone) sia possibile ridurre le emissioni di CO2 di più del 70%. I tecnici hanno calcolato come tra impianto elettrico, spostamento dello staff e dei partecipanti in automobile, materiale pubblicitario stampato su carta bianca e pernottamenti, un concerto di medie dimensioni produca più di 110 tonnellate di CO2.
Lo stesso concerto, invece, utilizzando fonti di energia pulita (idroelettrico, solare o eolica), facendo spostare i partecipanti con un servizio di car-pooling (4 passeggeri per auto), stampando il materiale pubblicitario su carta riciclata, riciclando i rifiuti, a partire dalle lattine di birra e coca-cola, utilizzando bibite e snacks di provenienza locale, arriverebbe a produrre in totale solo 26 tonnellate di CO2.
"Le emissioni totali annuali derivanti da eventi musicali in Italia (stimabili in circa 50 mila ogni anno) ammontano a circa 45 mila tonnellate di CO2 - spiegano alla Edison. - Queste emissioni corrispondono alle emissioni generate da 6 mila famiglie medie italiane (composte da 3 persone) con i suoi consumi energetici (7,5 tonnellate di CO2 annue a famiglia). Oppure alle emissioni di 22.500 auto che percorrano ciascuna 10 mila chilometri". "Con questa iniziativa abbiamo voluto indirizzarci alle nuove generazioni - spiega Andrea Prandi, responsabile della comunicazione Edison".
Su Internet (www.myspace.com/edisonchangethemusic) si possono trovare informazioni sul risparmio energetico nella musica. Qui si accettano spunti e suggerimenti per ridurre l'impatto ambientale mentre si fa musica o la si ascolta. "Green Musik Book", una guida in divenire sul risparmio energetico, sarà aggiornata sul sito www.edison.it/changethemusic. Mentre dal 21 marzo partirà sullo stesso sito "Contest", un concorso dedicato ai giovani musicisti non ancora impegnati con un contratto discografico. Tra i partecipanti verranno selezionati 9 artisti emergenti che potranno esibirsi all'interno della manifestazione "Edison-Change The Music" in estate in tutta Italia.
Da tempo il mondo della musica rock ha dimostrato di essere sensibile alle tematiche ambientali. Nel luglio dell'anno scorso "Live Eart" lanciò il suo Sos in musica per la terra malata. Per 24 ore in tutti i continenti, Antartide compreso, 150 star si sono esibite di fronte a una platea reale, televisiva e di internet, di 2 miliardi di persone. Lo scopo era esigere una svolta politica nella crisi del clima. Nella direzione del Protocollo di Kyoto, a cui gli Usa non hanno aderito, pur essendo responsabili del 36,1% del totale delle emissioni, va invece la nuova iniziativa musicale italiana. "Il nostro Paese si è posto come obiettivo una riduzione delle emissioni pari al 6,5% rispetto ai dati del 1990 - spiegano gli organizzatori. - Questa necessità diviene più urgente se consideriamo che negli ultimi anni in Italia si è registrato un aumento delle emissioni del 13%".
tzè, mica me lo immaginavo che fossero così dannosi per l'ambiente... :O
Marilson
10-03-2008, 10:42
ahahha a proposito di live earth :asd: ricordo lo studio di un tipo che aveva fatto sulle emissioni di CO2 e il consumo di energia elettrica considerando tutti i concerti del live sparsi per il mondo con vari aspetti tipo la logistica (oltre 200 TIR utilizzati) ecc.. in pratica hanno peggiorato le cose :asd:
tdi150cv
10-03-2008, 10:50
adesso nemmeno piu' i concerti ... che belllllllo !
Ovviamente non preoccupiamoci che il decollo di un aereo inquina come decine di auto euro zero che circolano per ore e ore vero ?
Preoccupiamoci dei concerti ...
edit :
ma quale decine ... http://vivicaselle.blogspot.com/2007/03/inquinamento-degli-aerei.html
adesso nemmeno piu' i concerti ... che belllllllo !
Ovviamente non preoccupiamoci che il decollo di un aereo inquina come decine di auto euro zero che circolano per ore e ore vero ?
Preoccupiamoci dei concerti ...
Chi ha detto che una cosa esclude l'altra?
Occupiamoci solo degli omicidi allora, quelli sono ben peggio di una rapina.
:rolleyes:
-kurgan-
10-03-2008, 11:14
ahahha a proposito di live earth :asd: ricordo lo studio di un tipo che aveva fatto sulle emissioni di CO2 e il consumo di energia elettrica considerando tutti i concerti del live sparsi per il mondo con vari aspetti tipo la logistica (oltre 200 TIR utilizzati) ecc.. in pratica hanno peggiorato le cose :asd:
quello "studio" diceva scemenze ;)
adesso nemmeno piu' i concerti ... che belllllllo !
Ovviamente non preoccupiamoci che il decollo di un aereo inquina come decine di auto euro zero che circolano per ore e ore vero ?
Preoccupiamoci dei concerti ...
edit :
ma quale decine ... http://vivicaselle.blogspot.com/2007/03/inquinamento-degli-aerei.html
Quel link contiene il solito ambientalismo spiccio e messi così quei dati hanno veramente poco senso.
Questo quello che si può trovare in rete e non penso si discosti molto dalla realtà:
model-----------fuel-cap--------range-----------pax-----------lx1000kmxpax
777-200-----------117000---------9695-----------305------------39.56746337
777-200ER---------171170--------14260-----------305-------------39.3557584
777-300-----------171160--------11135-----------368------------41.76997716
A380-800----------310000--------15200-----------525------------38.84711779
A380-800----------310000--------15200-----------853------------23.90942185
787-8-------------126903--------15200-----------210------------39.75657895
787-9-------------138700--------15750-----------250------------35.22539683
767-200ER----------90770-------12,200-----------181------------41.10587809
737-900ER----------29660---------4996-----------215-------------27.6127879
737-800------------26020---------5665-----------189------------24.30219906
A300B4-------------68150---------6670-----------266------------38.41124551
A340-600----------204500--------14600-----------380------------36.86012978
A340-500----------222000--------16700-----------313------------42.47096861
A340-300----------140640--------13700-----------295------------34.79896078
A340-200----------155040--------14800-----------239------------43.83127898
A330-200----------139100--------12500-----------253------------43.98418972
A330-200----------139100--------12500-----------293------------37.97952218
A330-300-----------97170--------10500-----------295------------31.37046005
A330-300-----------97170--------10500-----------335------------27.62473348
Il-96-300---------150000---------7000-----------259------------82.73579702
Mediamente (a Parte lo Ilushin 96 russo si scrive così?:confused: ) i consumi sono di 28 km/lt, come una smart, con la differenza che con la smart non viaggi a 900 km/h e in 24 ore non fai il giro del mondo.
(Senza contare che anche sugli aerei di linea passeggeri viene imbarcato del cargo pagante).
tdi150cv
10-03-2008, 11:16
Chi ha detto che una cosa esclude l'altra?
Occupiamoci solo degli omicidi allora, quelli sono ben peggio di una rapina.
:rolleyes:
appunto ... preoccupati delle cose piu' gravi prima no !?
lo suggerisci anche tu !
Invecee'molto piu' semplice inchiappettare i cittadini per ogni stronzata !
appunto ... preoccupati delle cose piu' gravi prima no !?
lo suggerisci anche tu !
Ero "leggermente" ironico. :rolleyes:
tdi150cv
10-03-2008, 11:19
Quel link contiene il solito ambientalismo spiccio e messi così quei dati hanno veramente poco senso.
Questo quello che si può trovare in rete e non penso si discosti molto dalla realtà:
model-----------fuel-cap--------range-----------pax-----------lx1000kmxpax
777-200-----------117000---------9695-----------305------------39.56746337
777-200ER---------171170--------14260-----------305-------------39.3557584
777-300-----------171160--------11135-----------368------------41.76997716
A380-800----------310000--------15200-----------525------------38.84711779
A380-800----------310000--------15200-----------853------------23.90942185
787-8-------------126903--------15200-----------210------------39.75657895
787-9-------------138700--------15750-----------250------------35.22539683
767-200ER----------90770-------12,200-----------181------------41.10587809
737-900ER----------29660---------4996-----------215-------------27.6127879
737-800------------26020---------5665-----------189------------24.30219906
A300B4-------------68150---------6670-----------266------------38.41124551
A340-600----------204500--------14600-----------380------------36.86012978
A340-500----------222000--------16700-----------313------------42.47096861
A340-300----------140640--------13700-----------295------------34.79896078
A340-200----------155040--------14800-----------239------------43.83127898
A330-200----------139100--------12500-----------253------------43.98418972
A330-200----------139100--------12500-----------293------------37.97952218
A330-300-----------97170--------10500-----------295------------31.37046005
A330-300-----------97170--------10500-----------335------------27.62473348
Il-96-300---------150000---------7000-----------259------------82.73579702
Mediamente (a Parte lo Ilushin 96 russo si scrive così?:confused: ) i consumi sono di 28 km/lt, come una smart, con la differenza che con la smart non viaggi a 900 km/h e in 24 ore non fai il giro del mondo.
(Senza contare che anche sugli aerei di linea passeggeri viene imbarcato del cargo pagante).
cioè aspetta ... vuoi sostenere che un aereo consuma un litro per 28 km ?
Scusa non ho dati ma ti prego mi vien da ridere e basta ... :rotfl: :rotfl:
o forse spiega quello che vuoi dire
Quel link contiene il solito ambientalismo spiccio e messi così quei dati hanno veramente poco senso.
Questo quello che si può trovare in rete e non penso si discosti molto dalla realtà:
model-----------fuel-cap--------range-----------pax-----------lx1000kmxpax
777-200-----------117000---------9695-----------305------------39.56746337
777-200ER---------171170--------14260-----------305-------------39.3557584
777-300-----------171160--------11135-----------368------------41.76997716
A380-800----------310000--------15200-----------525------------38.84711779
A380-800----------310000--------15200-----------853------------23.90942185
787-8-------------126903--------15200-----------210------------39.75657895
787-9-------------138700--------15750-----------250------------35.22539683
767-200ER----------90770-------12,200-----------181------------41.10587809
737-900ER----------29660---------4996-----------215-------------27.6127879
737-800------------26020---------5665-----------189------------24.30219906
A300B4-------------68150---------6670-----------266------------38.41124551
A340-600----------204500--------14600-----------380------------36.86012978
A340-500----------222000--------16700-----------313------------42.47096861
A340-300----------140640--------13700-----------295------------34.79896078
A340-200----------155040--------14800-----------239------------43.83127898
A330-200----------139100--------12500-----------253------------43.98418972
A330-200----------139100--------12500-----------293------------37.97952218
A330-300-----------97170--------10500-----------295------------31.37046005
A330-300-----------97170--------10500-----------335------------27.62473348
Il-96-300---------150000---------7000-----------259------------82.73579702
Mediamente (a Parte lo Ilushin 96 russo si scrive così?:confused: ) i consumi sono di 28 km/lt, come una smart, con la differenza che con la smart non viaggi a 900 km/h e in 24 ore non fai il giro del mondo.
(Senza contare che anche sugli aerei di linea passeggeri viene imbarcato del cargo pagante).
Tana :)
:tapiro: a chi vuoi tu :)
LOL! E manco legge!!!! :asd: "lx1000kmxpax" Doppio :tapiro: :tapiro:
LuVi
cioè aspetta ... vuoi sostenere che un aereo consuma un litro per 28 km ?
Scusa non ho dati ma ti prego mi vien da ridere e basta ... :rotfl: :rotfl:
o forse spiega quello che vuoi dire
Litri/km per passeggero. SI. :) :cool:
dasdsasderterowaa
10-03-2008, 11:26
adesso nemmeno piu' i concerti ... che belllllllo !
Ovviamente non preoccupiamoci che il decollo di un aereo inquina come decine di auto euro zero che circolano per ore e ore vero ?
Preoccupiamoci dei concerti ...
edit :
ma quale decine ... http://vivicaselle.blogspot.com/2007/03/inquinamento-degli-aerei.html
Va beh, ma che ragionamenti sono? i concerti sono cose futili, tutto sommato, l'aereo è invece un mezzo di trasporto indispensabile ed insostituibile.
tdi150cv
10-03-2008, 11:27
se poi vogliamo andare avanti ...
http://www.peacelink.it/ecologia/a/18236.html
ed e' lo stesso studiopubblicato ovunque ... mi riesce difficile pensare che sia una baggianata proambientalisti ...
quindi proseguiamo con le rogne ...
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=17152
cos'è le navi fanno 15 km al litro ?
fai tu ...
tdi150cv
10-03-2008, 11:31
Litri/km per passeggero. SI. :) :cool:
si ma sticazzi ... e' inquinamento o meno ?
si parla di inquinamento assoluto non proporzionale ...
E il punto e' che non si preme su tale argomento con la stessa modalita' di come si fa pressione al singolo cittadino !
Alla fine il singolo cittadino e' solo la punta dell'iceberg ma ovviamente l'unico al quale si possono rompere i maroni ... con i risultati che ovviamente NON CAMBIA NULLA !
se poi vogliamo andare avanti ...
http://www.peacelink.it/ecologia/a/18236.html
ed e' lo stesso studiopubblicato ovunque ... mi riesce difficile pensare che sia una baggianata proambientalisti ...
quindi proseguiamo con le rogne ...
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=17152
cos'è le navi fanno 15 km al litro ?
fai tu ...
Ma scusa cosa centra? Non puoi fare un conto solo quantitativo ma devi considerare che ci fai con quelle x tons di carburante. Se trasporti 500 persone per 10 ore o migliaia di tonnellate di merci da una parte all'altra dell'oceano scopri che il consumo unitario è molto più conveniente del consumo (e dell'inquinamento) del trasporto privato.
Sono daccordo con la limitazione degli sperchi e la salvaguardia dell'ambiente ci mancherebbe ma queste crociate lasciano veramente il tempo che trovano.
tdi150cv
10-03-2008, 11:33
Va beh, ma che ragionamenti sono? i concerti sono cose futili, tutto sommato, l'aereo è invece un mezzo di trasporto indispensabile ed insostituibile.
scusa come i concerti sono futili ?
che caspita stai dicendo ? Avro' anche il diritto di divertirmi no !?
Che poi l'aereo sia insostituibile daccordo ma la questione e' diversa.
Volevo solo precisare come si fanno enormi campagne ecologiche nei confronti di un nulla ... e si tralasciano grossi fonti di inquinamento.
tdi150cv
10-03-2008, 11:35
Ma scusa cosa centra? Non puoi fare un conto solo quantitativo ma devi considerare che ci fai con quelle x tons di carburante. Se trasporti 500 persone per 10 ore o migliaia di tonnellate di merci da una parte all'altra dell'oceano scopri che il consumo unitario è molto più conveniente del consumo (e dell'inquinamento) del trasporto privato.
Sono daccordo con la limitazione degli sperchi e la salvaguardia dell'ambiente ci mancherebbe ma queste crociate lasciano veramente il tempo che trovano.
anche perchè conta quanti sono i voli che circolano con meta' carico a bordo.
Per il rest la lotta o la si fa a tutto o si lascia perdere ... chissenefrega di quello che accade ad un banale concerto quando sopra di me passa un md82 con 100 persone a bordo e basta ...
che stronzata sta "notizia" posso dirlo?
scusa come i concerti sono futili ?
che caspita stai dicendo ? Avro' anche il diritto di divertirmi no !?
Che poi l'aereo sia insostituibile daccordo ma la questione e' diversa.
Volevo solo precisare come si fanno enormi campagne ecologiche nei confronti di un nulla ... e si tralasciano grossi fonti di inquinamento.
io non ho capito se sei incazzato con chi ha postato l'articolo dei concerti inquinanti, con chi ha postato i dati contro gli aerei, a favore degli aerei, o se ti girano così in generale.:fagiano:
tdi150cv
10-03-2008, 12:17
io non ho capito se sei incazzato con chi ha postato l'articolo dei concerti inquinanti, con chi ha postato i dati contro gli aerei, a favore degli aerei, o se ti girano così in generale.:fagiano:
mi girano in generale quando vedo risorse buttate nel cesso per andar dietro a queste cose cosi' assurde quando in giro ci sono delle fonti di inquinamento che sono spaventose.
Ho come l'impressione che la lotta all'inquinamento la si faccia solo contro i soggetti deboli ... che poi sono l'ultimo dei problemi.
Volevo solo precisare come si fanno enormi campagne ecologiche nei confronti di un nulla ... e si tralasciano grossi fonti di inquinamento.
Dimostra il grassetto, altrimenti fuffa.
FastFreddy
10-03-2008, 12:57
cioè aspetta ... vuoi sostenere che un aereo consuma un litro per 28 km ?
Scusa non ho dati ma ti prego mi vien da ridere e basta ... :rotfl: :rotfl:
o forse spiega quello che vuoi dire
No, vuol dire semplicemente che se le 130 persone che occupano l'aereo decidessero di andare al concerto in macchina, consumerebbero molto di più che con l'aviogetto.
Un mezzo grande che porta tante persone, complessivamente consuma meno di tanti mezzi piccoli. (lo stesso discorso vale per un pullman ad esempio)
tdi150cv
10-03-2008, 13:00
Dimostra il grassetto, altrimenti fuffa.
c'è poco da dimostrare gioia mia ...
ti pare che la stessa guerra fatta agli automobilisti venga fatta a qualsiasi altra categoria ... ?
Dimostramelo allora ... altrimenti FUFFA !
tdi150cv
10-03-2008, 13:05
No, vuol dire semplicemente che se le 130 persone che occupano l'aereo decidessero di andare al concerto in macchina, consumerebbero molto di più che con l'aviogetto.
certo se gli aerei fossero sempre zeppi ... ti risulta essere cosi' ?
Un mezzo grande che porta tante persone, complessivamente consuma meno di tanti mezzi piccoli. (lo stesso discorso vale per un pullman ad esempio)
certo ammesso che in circolazione ci siano un numero sufficiente di auto pari ad inquinare nella stessa maniera ...
Ma nessuno a parte la rierca da me sottolineata si e' preso la briga di approfondire ...
Certo ci si preoccupa dell'inquinamento di un concerto ... :rolleyes:
FastFreddy
10-03-2008, 13:08
certo se gli aerei fossero sempre zeppi ... ti risulta essere cosi' ?
L'interesse delle compagnie è quello, a parità di consumo di carburante, più passeggeri ci sono più guadagno ha la compagnia. Aerei vuoti non sono certo la norma...
certo ammesso che in circolazione ci siano un numero sufficiente di auto pari ad inquinare nella stessa maniera ...
Ma nessuno a parte la rierca da me sottolineata si e' preso la briga di approfondire ...
Non vedo che ci sia di strano, è ovvio che ad andare a Parigi in macchina consumi molto di più sia in termini di costi che di tempo che di carburante che non ad andarci in aereo.
Certo ci si preoccupa dell'inquinamento di un concerto ... :rolleyes:
Punti di vista, di certo ci sono fonti d'inquinamento molto maggiore (tipo produzione di energia, industria, etc.) ma anche il trasporto in tutte le varie forme ha un suo bel forte contributo.
-kurgan-
10-03-2008, 13:09
che stronzata sta "notizia" posso dirlo?
l'ho già scritto io! :D
l'ho già scritto io! :D
Originalone! Fra l'altro è stata postata esclusivamente per ribattere a: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697057 :D
LuVi
-kurgan-
10-03-2008, 13:24
Originalone! Fra l'altro è stata postata esclusivamente per ribattere a: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697057 :D
LuVi
rispondendo seriamente :D
per i concerti di beneficienza bisogna soppesare vantaggi e svantaggi. Se la cifra raccolta permette di avere miglioramenti sostanziali nel lungo periodo, si può pure mettere in conto un aumento temporaneo dell'inquinamento in quella zona. Io sono tra gli organizzatori di un grosso festival che si farà questa estate: si cerca di ridurre gli sprechi al minimo, ma bisogna anche valutare le cose nel loro complesso.
certamente restando a casa a dormire non si emette co2 nell'aria.. ma per me è pure un errore "culturale" considerare il divertimento come qualcosa di accessorio e inutile alla vita della gente.
per quanto riguarda quel gran premio, concordo sul fatto che si poteva anche fare altrove senza problemi (anche se bisognerebbe vedere quanti benefici economici ha portato alla popolazione "normale"..)
dasdsasderterowaa
10-03-2008, 13:27
Originalone! Fra l'altro è stata postata esclusivamente per ribattere a: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697057 :D
LuVi
Ma cosa dici? :rolleyes:
Non ha alcun legame con il tuo thread.
Ma cosa dici? :rolleyes:
Non ha alcun legame con il tuo thread.
Se seeee :sofico:
dasdsasderterowaa
10-03-2008, 13:34
ma per me è pure un errore "culturale" considerare il divertimento come qualcosa di accessorio e inutile alla vita della gente.
Chi è che considera il divertimento come "qualcosa di accessorio e inutile alla vita della gente"?
Di sicuro, però, i concerti sono tra i divertimenti più dannosi per l'ambiente, più di una visita turistica in aereo negli States (quello per me è anche un divertimento).
Ma ci sono anche divertimenti ad impatto zero: ad esempio, una partita di calcio tra amici.
-kurgan-
10-03-2008, 13:38
Chi è che considera il divertimento come "qualcosa di accessorio e inutile alla vita della gente"?
il discorso si farebbe lungo, però ti assicuro che in italia è davvero un casino pazzesco organizzare eventi rispetto a molti paesi esteri ;)
il "rumore" è considerato sempre un problema enorme, pure in mezzo alla campagna, pure per eventi organizzati di sabato sera!
-kurgan-
10-03-2008, 13:41
es. vogliamo parlare di quei folli che si lamentano per il rumore dell'autodromo di monza? io intorno a monza ci son stato mille volte, mi pare che davvero si esageri con queste proteste.
dasdsasderterowaa
10-03-2008, 13:49
es. vogliamo parlare di quei folli che si lamentano per il rumore dell'autodromo di monza? io intorno a monza ci son stato mille volte, mi pare che davvero si esageri con queste proteste.
L'inquinamento acustico non è dannoso per l'ambiente, ma è fastidioso per i cittadini.
Vogliamo parlare anche della mole di rifiuti organici/inorganici che vengono lasciati dall'(in)civile pubblico sui terreni dei concerti rock? :muro:
dasdsasderterowaa
10-03-2008, 14:22
di solito puliscono....
certo che puliscono, ma dove pensi che vada a finire poi quella spazzatura? di sicuro non si mettono a fare la differenziata durante un concerto.
Solertes
10-03-2008, 14:39
L'inquinamento acustico non è dannoso per l'ambiente, ma è fastidioso per i cittadini.
Vogliamo parlare anche della mole di rifiuti organici/inorganici che vengono lasciati dall'(in)civile pubblico sui terreni dei concerti rock? :muro:
E' dannoso per le specie che vivono in quei luoghi (oltre all'uomo).
Poichè la natura è un sistema complesso, danneggiare alcuni ingranaggi equivale a danneggiare tutto il funzionamento del sistema.
Se però tali manifestazioni sono occasionali (ossia una-due volte l'anno) il danno si riduce enormemente.
La natura non è antropocentrica.
certo che puliscono, ma dove pensi che vada a finire poi quella spazzatura? di sicuro non si mettono a fare la differenziata durante un concerto.
il concerto non è una discarica, quanta spazzatura potranno mai creare 10000 persone ad un concerto? fossero questi i problemi ecologici italiani saremmo a cavallo
dasdsasderterowaa
10-03-2008, 18:38
il concerto non è una discarica, quanta spazzatura potranno mai creare 10000 persone ad un concerto? fossero questi i problemi ecologici italiani saremmo a cavallo
Ma infatti il problema inquinamento dei concerti non è quelli dei rifiuti post sbornia, ma quello riportato nell'articolo del primo post.
Quello dei rifiuti è solo un aspetto marginale.
In ogni caso, 10000 persone che assistono ad un concerto sono capaci di produrre almeno una tonnellata di rifiuti indifferenziati.
-kurgan-
10-03-2008, 20:10
L'inquinamento acustico non è dannoso per l'ambiente, ma è fastidioso per i cittadini.
Vogliamo parlare anche della mole di rifiuti organici/inorganici che vengono lasciati dall'(in)civile pubblico sui terreni dei concerti rock? :muro:
parlane pure se vuoi, se per te è meglio stare a casa a letto invece di uscire a divertirsi.. evidentemente ho straragione quando dico che in italia c'è un problema culturale per organizzare queste cose.
dove c'è sporco si pulisce, ovviamente.. e non è solo un "concerto rock" a sporcare, ma qualsiasi assembramento di persone.
Ma infatti il problema inquinamento dei concerti non è quelli dei rifiuti post sbornia, ma quello riportato nell'articolo del primo post.
che ripeto.. è un non-problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.