View Full Version : Chi di voi ha Sky?
Ho deciso di abbonarmi, no ne posso più del DTT, è un completo schifo e funziona quando li pare.:rolleyes:
Guardando qui http://sky.it/corporate/pagine/pacchetti_servizi/schede_servizi/servizio_prezzi/servizio_prezzi.shtml
non ho capito se dopo i 3 mesi, pagando 15€, posso tenere ad esempio MONDO+CINEMA o solo MONDO... potrei chiedere direttamente a loro ma sinceramente mi fido più di voi, si sa che quelli per vendere direbbero pure balle.
Fatemi sapere. ;)
*sasha ITALIA*
10-03-2008, 11:18
ma ci credevi veramente al DDT? :asd:
Fatti sky va la´... ;)
L´offerta mi pare chiara: tu ti abboni per mondo e cinema e per i primi 3 mesi paghi 15 euro.. poi prezzo pieno. Pensaci bene perche´da contratto con sky ogni modifica del tuo contratto e´come minimo annuale.. ergo se non ti va´, te lo paghi lo stesso per almeno un anno.
ma ci credevi veramente al DDT? :asd:
Beh si, con le mosche funziona! :D
Fatti sky va la´... ;)
L´offerta mi pare chiara: tu ti abboni per mondo e cinema e per i primi 3 mesi paghi 15 euro.. poi prezzo pieno. Pensaci bene perche´da contratto con sky ogni modifica del tuo contratto e´come minimo annuale.. ergo se non ti va´, te lo paghi lo stesso per almeno un anno.
Non è per niente chiaro.:confused: Cosa significa quel "2+"(15€) "3+"(20€), "4+" (24€), vorrei capire cosa vedo in queste combinazioni... perchè se dopo i tre mesi non posso tenere MONDO+CINEMA sempre a 15€ se lo tengono pure loro.
*sasha ITALIA*
10-03-2008, 11:35
guarda senza neanche guardare, mondo piu´cinema a 15 euro non ce l´hai neanche se vuoi... solo il cinema mi pare costi 14 euro al mese... 15 euro e´la somma minima se vuoi sky
guarda senza neanche guardare, mondo piu´cinema a 15 euro non ce l´hai neanche se vuoi... solo il cinema mi pare costi 14 euro al mese... 15 euro e´la somma minima se vuoi sky
Ok capito.
Allora niente, 36€ al mese è troppo. Mi tengo Joy/Mya e Steel a 8€ al mese.:O
Giant Lizard
10-03-2008, 11:46
Mi tengo Joy/Mya e Steel a 8€ al mese.:O
ma è vero che questi 3 dovranno diventare gratuiti prima o poi? O rimarranno per sempre a 8€? :confused:
*sasha ITALIA*
10-03-2008, 11:50
Ok capito.
Allora niente, 36€ al mese è troppo. Mi tengo Joy/Mya e Steel a 8€ al mese.:O
fai conto che noi tra cinema my sky e multivision abbiamo sempre pagato ben 55 EU mensili... ora che ho restituito myskyfo dovremmo scendere a 32...
ma è vero che questi 3 dovranno diventare gratuiti prima o poi? O rimarranno per sempre a 8€? :confused:
Boh, dove lo hai letto?:mbe:
fai conto che noi tra cinema my sky e multivision abbiamo sempre pagato ben 55 EU mensili... ora che ho restituito myskyfo dovremmo scendere a 32...
Va bene che la qualità (in tutti i sensi) è nettamente superiore al DTT, ma i prezzi sono eccessivi.
*sasha ITALIA*
10-03-2008, 12:14
Boh, dove lo hai letto?:mbe:
Va bene che la qualità (in tutti i sensi) è nettamente superiore al DTT, ma i prezzi sono eccessivi.
dipende quanto guardi la tv... su sky c´e´TUTTO ma proprio TUTTO :D
Io ho sky (sn abbonato dai tempi di tele+1e2), senza sky semplicemente nn guardo la televisione.
I soldi meglio spesi di sempre!
Attualmente ho base+calcio (ogni sabato e domenica è una festa), il cinema nn mi ha mai attirato (sarà xke tantissimi film li ho in dvd).
Giant Lizard
10-03-2008, 13:33
Boh, dove lo hai letto?:mbe:
l'avevo sentita da qualche parte... :boh: quindi è una caxxata, vero? :( 8 euro al mese per me son troppi per quello che offre...
_TeRmInEt_
10-03-2008, 13:37
Ok capito.
Allora niente, 36€ al mese è troppo. Mi tengo Joy/Mya e Steel a 8€ al mese.:O
Tanto appena si mettono d'accordo per i diritti calcio, quel pacchetto arriverà su Sky
:D
l'avevo sentita da qualche parte... :boh: quindi è una caxxata, vero? :( 8 euro al mese per me son troppi per quello che offre...
Infatti è una cazzata, e che ci guadagnano se non paghi?
X Sasha: non metto in dubbio che ci sia tutto, ma 36€ per vedere mondo+"pacco" è davvero troppo... magari se non avessi altri pagamenti in corso e un pc da cambiare, l'avrei anche acquistato, ma per ora nada.:(
_TeRmInEt_
10-03-2008, 13:44
Infatti è una cazzata, e che ci guadagnano se non paghi?
X Sasha: non metto in dubbio che ci sia tutto, ma 36€ per vedere mondo+"pacco" è davvero troppo... magari se non avessi altri pagamenti in corso e un pc da cambiare, l'avrei anche acquistato, ma per ora nada.:(
Beh è in offerta Mondo+Cinema a 15 EUR per tre mesi.
Dal quarto al dodicesimo 36 EUR
dal tredicesimo in poi 46 EUR.
Ma volendo puoi provare sky per 3 mesi a 15 eur e disdire senza penali (vedi decreto bersani)...
andreasperelli
10-03-2008, 22:02
Ho deciso di abbonarmi, no ne posso più del DTT, è un completo schifo e funziona quando li pare.:rolleyes:
Guardando qui http://sky.it/corporate/pagine/pacchetti_servizi/schede_servizi/servizio_prezzi/servizio_prezzi.shtml
non ho capito se dopo i 3 mesi, pagando 15€, posso tenere ad esempio MONDO+CINEMA o solo MONDO... potrei chiedere direttamente a loro ma sinceramente mi fido più di voi, si sa che quelli per vendere direbbero pure balle.
Fatemi sapere. ;)
il pacchetto minimo per Sky è Sky su Misura da 15€ con due generi + news. Così puoi farti p.e. documentari+intrattenimento+news o altro.
Da quando ho sky ho ripreso a vedere la televisione che avevo abbandonato da anni... con 7€ poi ho aggiunto MySky di cui è veramente impossibile fare a meno!
Va bene che la qualità (in tutti i sensi) è nettamente superiore al DTT, ma i prezzi sono eccessivi.
Beh... sulla qualità video ci sarebbe molto da discutere, gli unici canali con una qualità buona sono quelli di Cinema, tutti gli altri hanno una compressione troppo elevata ed evidente, oltre ad essere in un penoso 4:3.
andreasperelli
10-03-2008, 22:05
Ma volendo puoi provare sky per 3 mesi a 15 eur e disdire senza penali (vedi decreto bersani)...
non c'è la penale ma ci sono le "spese amministrative" che vanno da 30 a più di 100€ secondo i casi. Mi sembra sia 30€ se hai solo la smart card, 60€ sei hai anche il decoder e più di 100€ se hai MySky.
_TeRmInEt_
10-03-2008, 22:20
non c'è la penale ma ci sono le "spese amministrative" che vanno da 30 a più di 100€ secondo i casi. Mi sembra sia 30€ se hai solo la smart card, 60€ sei hai anche il decoder e più di 100€ se hai MySky.
Ah beh, sempre meno che pagare tutti i canoni fino alla fine della scadenza contrattuale... :sofico:
il pacchetto minimo per Sky è Sky su Misura da 15€ con due generi + news. Così puoi farti p.e. documentari+intrattenimento+news o altro.
Esattamente quello che ho fatto io
Da quando ho sky ho ripreso a vedere la televisione che avevo abbandonato da anni...
Idem con patate :)
Beh... sulla qualità video ci sarebbe molto da discutere, gli unici canali con una qualità buona sono quelli di Cinema, tutti gli altri hanno una compressione troppo elevata ed evidente, oltre ad essere in un penoso 4:3.
Bhè i canali generalisti rai e mediaset si vedono mooolto meglio con la parabola che con l' analogico o dtt.
Poi è vero che molti canali di mondo son molto compressi ma non tutti, quelli cinema no ed ora son tutti 16/9.
Ancora meglio quelli HD
Ok capito.
Allora niente, 36€ al mese è troppo. Mi tengo Joy/Mya e Steel a 8€ al mese.:O
Beh, tra spendere 8€/mese per 4-5 canali e spenderne 15 per una 40ina preferisco di gran lunga la seconda.
andreasperelli
10-03-2008, 23:01
Bhè i canali generalisti rai e mediaset si vedono mooolto meglio con la parabola che con l' analogico o dtt.
Poi è vero che molti canali di mondo son molto compressi ma non tutti, quelli cinema no ed ora son tutti 16/9.
Ancora meglio quelli HD
i canali generalisti non fanno parte dell'offerta Sky e ironicamente si vedono spesso meglio dei canali Sky, escluso certamente Cinema che però è solo un sigolo pacchetto dell'offerta Sky.
Sky HD non lo ho... ma sui forum specializzati in generale la gente non è molto soddisfatta.
Detto questo, Sky è quanto di meglio si possa vedere in italia, ma è anche chiaro che l'attenzione per la qualità video non è elevata.
_TeRmInEt_
10-03-2008, 23:16
I generalisti Mediaset e Rai si vedono dieci volte meglio dei canali Sky, Cinema compreso.
Perché? Semplice, ad esempio Mediaset usa una frequenza la 11919V, per 3 canali e quindi si può permettere un bitrate di 7000 kbps CBR full pal (702x576)
Discorso diverso per la RAI che usa un adaptive bitrate, e fanno casini con gli spazi-colori.
I canali che si vedono meglio sono i tedeschi ZDF e gli svizzeri (mi pare che stiamo sui 9000 kbps CBR).
andreasperelli
11-03-2008, 07:44
I generalisti Mediaset e Rai si vedono dieci volte meglio dei canali Sky, Cinema compreso.
Perché? Semplice, ad esempio Mediaset usa una frequenza la 11919V, per 3 canali e quindi si può permettere un bitrate di 7000 kbps CBR full pal (702x576)
Discorso diverso per la RAI che usa un adaptive bitrate, e fanno casini con gli spazi-colori.
I canali che si vedono meglio sono i tedeschi ZDF e gli svizzeri (mi pare che stiamo sui 9000 kbps CBR).
infatti è così... sarebbe bello se Sky facesse MENO canali ma con MIGLIORE qualità ma questo penso sia impossibile, la maggior parte della gente non si accorge troppo del bitrate ma si fa incantatare dal numero di canali disponibile nel pacchetto. :muro:
L'altro giorno facevano il motomondiale su Eurosport e su Italia Uno... la differenza a favore del canale del biscione era abissale.
Quando vedo alcuni artefatti di compressione sui canali Sky non oso pensare come si vedrebbero su una TV LCD da 40'' (io ho una CRT da 28'').
Giant Lizard
11-03-2008, 09:07
Infatti è una cazzata, e che ci guadagnano se non paghi?
bè ci poteva stare che fossero a pagamento solo i primi mesi :O chi vuole vedere il meglio paga, gli altri aspettano e non pagano più :D
bè peccato, ci ho sperato :boh:
Beh, tra spendere 8€/mese per 4-5 canali e spenderne 15 per una 40ina preferisco di gran lunga la seconda.
E cosa ci sarebbe in questi 40 canali?
I film migliori li danno nel pacchetto cinema e immagino poi le serie tv...
Aviatore_Gilles
11-03-2008, 11:38
Io mi sono fatto mondo + sport...vedere tutte le discipline motoristiche non ha prezzo, Nascar, IRL, World Series Renault, WTCC, WRC, A1GrandPrix, GP2, GP2 Asia, AMA Superbike, AMA Supercross, 24 ore di Le Mans, SaraGT Italia e sicuramente ne dimentico ancora :D :D
Ok, ma nessuno sa dirmi cosa ti offrono dopo i tre mesi?
In questi 40 canali, cosa c'è?
Ok, ma nessuno sa dirmi cosa ti offrono dopo i tre mesi?
In questi 40 canali, cosa c'è?
I 40 canali sono composti da:
-intrattenimento:fox,foxlife,cult ecc ecc dove fanno tutte le serie
-documentari: discovery channel, history channel ecc ecc
-musica e teens: mtv, video italia ecc ecc
-bambini: disney channel,boomerang ecc ecc
gratis hai il pacchetto news
In questi 40 canali, cosa c'è?
il sito skylife.it potrebbe essere un buon punto di partenza secondo me, per avere informazioni sulle tematiche dei canali :O
:asd:
I 40 canali sono composti da:
-intrattenimento:fox,foxlife,cult ecc ecc dove fanno tutte le serie
-documentari: discovery channel, history channel ecc ecc
-musica e teens: mtv, video italia ecc ecc
-bambini: disney channel,boomerang ecc ecc
gratis hai il pacchetto news
Quindi tutte le serie anche in anteprima?
E film, nada? O roba datata tipo Iris?
Maverick491
11-03-2008, 12:34
Mio nonno ha sky e spesso quando posso vado da lui a vedermi un po' di tv. A me interesserebbe vedere anche solo fox crime e i vari discovery. Non c'è modo di vederli senza dover pagare sky?
:mbe: :mbe:
Puoi fare l'abbonamento ai pacchetti "intrattenimento" e "documentari" per 15€/mese
_TeRmInEt_
11-03-2008, 12:40
Quindi tutte le serie anche in anteprima?
E film, nada? O roba datata tipo Iris?
Per i film c'è il pacchetto Cinema...
Su 2+2 fa 4 eh :ciapet:
Beh su FX trasmettono capolavori del calibro "la soldatessa alle grandi manovre", "il ritorno di pierino" "napoli violenta", "o surdato 'nnammurato" :asd:
Su Cult trasmettono qualche film del cinema indipendente, su Fantasy film horror-splatter & co.
Beh su FX trasmettono capolavori del calibro "la soldatessa alle grandi manovre", "il ritorno di pierino" "napoli violenta", "o surdato 'nnammurato" :asd:
:doh:
Su Cult trasmettono qualche film del cinema indipendente, su Fantasy film horror-splatter & co.
Insomma cazzate.:O
Il genio di sopra non ha capito che non ho nessuna intenzione di spendere + di 15€:rolleyes:
Cmnq se ti interessano soprattutto le serie, allora puoi abbonarti a "intrattenimento" più un altro pacchetto, tra quelli dell'opzione MONDO segnalati sopra, che ti aggradi (è necessario infatti abbonarsi ad almeno due pacchetti), avrai in omaggio il pacchetto "news", e spendi appunto 15€/mese
Cmnq se ti interessano soprattutto le serie, allora puoi abbonarti a "intrattenimento" più un altro pacchetto, tra quelli dell'opzione MONDO segnalati sopra, che ti aggradi (è necessario infatti abbonarsi ad almeno due pacchetti), avrai in omaggio il pacchetto "news", e spendi appunto 15€/mese
Intrattenimento è perfetto, ma il problema è che l'opzione MONDO non prevede il cinema, e due pacchetti MONDO-CINEMA è 36€, non 15.:(
beh certo, se vuoi anche il cinema 15€ non ti bastano
_TeRmInEt_
11-03-2008, 14:22
Il genio di sopra non ha capito che non ho nessuna intenzione di spendere + di 15€:rolleyes:
E allora cosa vuoi... sei tu che pretendi di avere il Cinema, senza cinema :sofico:
Quando ho voglia di passare un pomeriggio a non fare nulla: divano con plaid, roba da bere e sky...aaah relax :oink: :D
markus_81
11-03-2008, 14:35
Il genio di sopra non ha capito che non ho nessuna intenzione di spendere + di 15€:rolleyes:
GEORGE CLOONEY MODE ON
no money..no party :read:
GEORGE CLOONEY MODE OFF
a mio parere i 15€ per avere documentari e intrattenimento sono più che sufficienti per guardre un pò di tv...il cinema io sto pensando di toglierlo da quanto è inutile...se ogni tanto vai al cinema, ogni tanto il mulo ti riporta a casa qualcosa o noleggi film, i canali cinema non li guarderesti mai...film che ormai arrivano mesi su mesi dopo che sono usciti a noleggio...ripetizioni dei soliti film fino alla nausea :rolleyes:
insomma IMHO puoi tranquillamente fare a meno dell'opzione cinema se non si era capito :D :read:
Quoto, il cinema non ha senso. Fra cinema, noleggi, dvd imprestati dagli amici e qualche asinata non avrei tempo di guardare anche i film su sky.
andreasperelli
11-03-2008, 14:48
insomma IMHO puoi tranquillamente fare a meno dell'opzione cinema se non si era capito :D :read:
Quoto, il cinema non ha senso. Fra cinema, noleggi, dvd imprestati dagli amici e qualche asinata non avrei tempo di guardare anche i film su sky.
vi quoto pure io, ho il cinema in prova ma non penso proprio di tenerlo, ci sta qualche film interessante ma per dare senso al pacchetto bisogna veramente avere tanto tempo da dedicarvi.
Sky su misura è perfetto, con 15€ hai le serie TV ma sopratutto i documentari che secondo me da soli valgono tutti i 15€. ;)
Un punto di forza di Sky, lo ripeto, è la possibilità di avere MySky... quello ti cambia veramente il modo in cui vedi la TV, non vedo quasi niente ormai in diretta.
Aviatore_Gilles
11-03-2008, 15:11
I film si fa prima a noleggiarli in videoteca, 1€ per 6 ore e sei a posto ;)
Quanti film si noleggiano in un mese? non credo poi molti ;)
Bah, in effetti riflettendoci bene....
Scusate ma siccome se mi abbondo lo metterei in soggiorno e in camera, mi hanno detto che sono 7€ in più, ma le due ricezioni sono indipendenti o si vede la stessa cosa in entrambe le tv?
markus_81
11-03-2008, 17:46
se fai multivision è come dici te...due decoder che fanno ognuno quel che vuole
però mi pare ci voglia il mondo completo per fare il multivision
Giant Lizard
11-03-2008, 18:05
Quando ho voglia di passare un pomeriggio a non fare nulla: divano con plaid, roba da bere e sky...aaah relax :oink: :D
e poi arriva Giant Lizard a citofonare per fare uno scherzo :asd:
_TeRmInEt_
11-03-2008, 18:30
Ma la vera figata è l'HD
;)
Bah, in effetti riflettendoci bene....
Scusate ma siccome se mi abbondo lo metterei in soggiorno e in camera, mi hanno detto che sono 7€ in più, ma le due ricezioni sono indipendenti o si vede la stessa cosa in entrambe le tv?
Ovviamente hai due decoder, quindi con ognuno vedi canali diversi: altrimenti che scopo avrebbe?
però mi pare ci voglia il mondo completo per fare il multivision
Sì, ci vuole MONDO completo per attivare l'opzione Multivision: quindi sarebbero 24€ + 7€ cioè 31€/mese
*sasha ITALIA*
11-03-2008, 20:23
Ma la vera figata è l'HD
;)
SKY HD Italia è una truffa. Qualità INFIMA ed inferiore alla media Europea.
*sasha ITALIA*
11-03-2008, 20:25
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=90400
Fonte: il sito www.linowsat.com
Ho scoperto che c'è questo sito che quotidianamente rileva i valori di bit-rate di ciascun bouquet di canali satellitari europei. Andiamo a vedere un'analisi approfondita del trattamento, in termini di compressione video, rispervato ai diversi canali HD europei.
Per ciascun canale (che suddividerò in 4 sottosezioni: sport, cinema, generalisti e documentari+intrattenimento), elencherò nome del canale, satellite, valore medio di bit-rate delle trasmissioni e, tra parentesi, il valore minimo e quello massimo rilevati dalle analisi condotte sul sito. I canali tipo Premiere, Canal+ France o DigitAlb HD, sono stati considerati (visto il loro prevalente utilizzo) canali di cinema (anche se fanno anche programmi sportivi durante la settimana).
Canali sportivi:
Sky Sports HD 1 UK - 28°est - 18662 kbit/sec - (18659-18666)
Sky Sports HD 2 UK - 28°est - 18663 kbit/sec - (18662-18666)
Sky Sport HD 1 Italia - 13°est - 14232 kbit/sec - (10509-18412)
Sky Sport HD 2 Italia - 13°est - 7087 kbit/sec - (4266-12809)
Canal+ Sport HD Polska - 13°est - 12394 kbit/sec - (12390-12403)
N Sport Polska - 13°est - 8723 kbit/sec - (8720-8726)
Canali cinema:
Sky Movies Screen HD 1 - 28°est - 18519 kbit/sec - (18396-18837)
Sky Movies Screen HD 2 - 28°est - 18020 kbit/sec - (17629-18646)
Sky Box Office HD 1 PPV - 28°est - 12553 kbit/sec - (8078-20458)
Sky Box Office HD 2 PPV / Retail Info HD - 28°est - 15655 kbit/sec - (12569-18199)
Canal+ HD Espana - 19°est - 15367 kbit/sec - (15366-15368)
Premiere HD Deutschland - 19°est - 13175 kbit/sec - (7451-17940)
Canal+ Hi-Tech HD France - 19°est - 11211 kbit/sec - (9669-12933)
CinéCinéma Premier HD France - 19°est - 7429 kbit/sec - (5706-9938)
Disney Cinemagic HD France - 19°est - 9060 kbit/sec - (6488-12741)
DigitAlb HD 1 - 16°est - 10978 kbit/sec - (5698-14523)
DigitAlb HD 2 - 16°est - 8421 kbit/sec - (4941-13729)
Sky Cinema HD Italia - 13°est - 7889 kbit/sec - (6204-10162)
MGM HD Polska - 13°est - 8723 kbit/sec - (8722-8724)
Nonstop Kino HD Polska - 13°est - 8724 kbit/sec - (8723-8726)
Canal+ Film HD Polska - 13°est - 8367 kbit/sec - (8362-8372)
Canali generalisti:
BBC HD - 28°est - 16336 kbit/sec - (16299-16373)
Channel Four HD - 28°est - 19997 kbit/sec - (18984-20442)
TF1 HD - 19°est - 12574 kbit/sec - (10888-13824)
M6 HD - 19°est - 9246 kbit/sec - (7537-10935)
Anixe HD - 19°est - 20474 kbit/sec - (20448-20518)
HD Suisse - 13°est - 11883 kbit/sec - (8886-13169)
Kanal 5 Danmark - 1°ovest - 15114 kbit/sec - (14922-15193)
Canali docu-entertainment:
Sky One HD UK - 28°est - 19378 kbit/sec - (18107-20115)
Sky Arts HD - 28°est - 11048 kbit/sec - (8543-12650)
NatGeo HD UK - 28°est - 14292 kbit/sec - (5617-19384)
Discovery HD UK - 28°est - 14058 kbit/sec - (9876-20439)
History Channel HD UK - 28°est - 11812 kbit/sec - (10738-12578)
Luxe Tv HD UK - 28°est - 9834 kbit/sec - (9833-9837)
HD1 Euro1080 - 23°est - 8402 kbit/sec - (8395-8407)
Exqi Euro1080 - 23°est - 8714 kbit/sec - (8705-8736)
Discovery HD Deutschland - 19°est - 17013 kbit/sec - (14487-20467)
NatGeo HD France - 19°est - 13141 kbit/sec - (11696-13824)
13ème Rue HD - 19°est - 10283 kbit/sec - (9336-12771)
NatGeo HD Italia - 13°est - 9100 kbit/sec - (5606-12503)
Next HD - 13°est - 8847 kbit/sec - (6449-11494)
NatGeo HD Polska - 13°est - 8861 kbit/sec - (8859-8864)
Discovery HD Polska - 13°est - 8724 kbit/sec - (8724-8726)
Bye, Chris
7 mbit/s (audio incluso) contro i 48 di Blu-Ray Disc... fate voi... i 6 mbit li raggiunge il comune DVD...
Ovviamente hai due decoder, quindi con ognuno vedi canali diversi: altrimenti che scopo avrebbe?
Sì, ci vuole MONDO completo per attivare l'opzione Multivision: quindi sarebbero 24€ + 7€ cioè 31€/mese
Perchè solo con MONDO completo?:confused:
*sasha ITALIA*
11-03-2008, 20:48
Perchè solo con MONDO completo?:confused:
per farti spendere soldi :O
prima partiva da 22 euro (la mia tariffa) ma ti davano mondo completo
per farti spendere soldi :O
prima partiva da 22 euro (la mia tariffa) ma ti davano mondo completo
:mad:
ma siete sicuri di questa cosa?
_TeRmInEt_
11-03-2008, 21:09
SKY HD Italia è una truffa. Qualità INFIMA ed inferiore alla media Europea.
Infima, non esageriamo con gli aggettivi, sarà sotto la media europea ma di fatto, è l'unica che porta l'HD in Italia.
Senza contare la copertura HD tutti gli eventi sportivi che sono da sbav
_TeRmInEt_
11-03-2008, 21:14
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=90400
7 mbit/s (audio incluso) contro i 48 di Blu-Ray Disc... fate voi... i 6 mbit li raggiunge il comune DVD...
Ma perché ostinarsi a fare analisi del genere se non si hanno gli strumenti adatti? Nella valanga di imprecisioni, segnalo la più palese, ovvero che i supporti HD ad esempio hanno una risoluzione Full HD (1920x1080p), invece il protocollo HDTV prevede una risoluzione (1920x1080i o 1280x720p), che palesemente necessitano di molto meno bitrate...
*sasha ITALIA*
11-03-2008, 22:54
Ma perché ostinarsi a fare analisi del genere se non si hanno gli strumenti adatti? Nella valanga di imprecisioni, segnalo la più palese, ovvero che i supporti HD ad esempio hanno una risoluzione Full HD (1920x1080p), invece il protocollo HDTV prevede una risoluzione (1920x1080i o 1280x720p), che palesemente necessitano di molto meno bitrate...
Scusa ma .. per niente :D
"HDTV" è solo un modo per definire l'alta definizione legata al mondo televisivo, ma di fatto gli standard HD sono 3: 480, 720 e 1080 linee, interlacciate o progressive.
La vera alta definizione è ovviamente la 1080p, e "i" o meno necessita comunque di un bitrate molto elevato per garantire risultati decenti, e non solo 7 o 10 mbit/s.
Se leggi la discussione che ho postato, tutti gli appassionati definiscono la qualità di Sky HD Italia infima, tant'è che sono partite moltissime denunce e disdette.
Se proporre DVD upscalati a bitrate così bassi equivale per loro ad alta definizione, non lo è per me, e denuncio la cosa. Statene lontani.
:mad:
ma siete sicuri di questa cosa?
sicurissimi ;)
_TeRmInEt_
11-03-2008, 23:27
Scusa ma .. per niente :D
"HDTV" è solo un modo per definire l'alta definizione legata al mondo televisivo, ma di fatto gli standard HD sono 3: 480, 720 e 1080 linee, interlacciate o progressive.
L'HD per ora prevede questi standard: 720p 1080i/p, stop. Il 480 fa parte della SDTV 480i/p (ntsc) 576i/p (pal)
La vera alta definizione non significa nulla, dato che il full hd via satellite non lo vedremo mai finché non utilizzano protocolli che mettano a disposizione transponder con più ampiezza di banda (in dvb-s2 abbiamo un limite di 35 mbps non sufficienti per veicolare il full hd).
La vera alta definizione è ovviamente la 1080p, e "i" o meno necessita comunque di un bitrate molto elevato per garantire risultati decenti, e non solo 7 o 10 mbit/s.
Qua però prima di parlare si dovrebbe conoscere su quello che si dibatte.
http://en.wikipedia.org/wiki/Interlace
In pratica si dimezza la banda necessaria, essendo trasmessi semiquadri di 1920x540 a 50Hz.
Se leggi la discussione che ho postato, tutti gli appassionati definiscono la qualità di Sky HD Italia infima, tant'è che sono partite moltissime denunce e disdette.
Gli appassionati lasciano il tempo che trovano, come lascia il tempo che trova, il calcolo del bitrate, poiché sky utilizza tecniche ABR, per ottimizzare i vari flussi di enconding, questo significa che è possibile fare medie su titoli di coda, dove per forza il bitrate usato è minore.
E' ovvio che ci deve essere margine di miglioramento, ma da qui a dire "infima" ce ne passa di acqua sotto ai ponti.
Se proporre DVD upscalati a bitrate così bassi equivale per loro ad alta definizione, non lo è per me, e denuncio la cosa. Statene lontani.
Seee dvd upscalati, ma andiamo... un briciolo di obbiettività serve, il paragone non sta ne in cielo ne in terra, le tipologie di encoding usate sono diverse (mpeg2 per dvd ed mpeg4 asp per l'hd).
E per inciso è possibile fare ottimi rip a 1280x720 con codec mpeg4 asp in 7gb con qualità ottima, proprio perché i nuove codec hanno un comprimibilità maggiore :)
*sasha ITALIA*
11-03-2008, 23:43
vedo che te ne intendi... ;)
beh 35 mbit sono ottimi, peccato che qui si parli di un terzo... tornando al bitrate comunque si dimezzerà anche ma rimane comunque troppa poca banda. Il vero motivo è dato dal fatto che noi italiani siamo 4 stronzi per SKY che preferisce fornire maggior banda ai canali inglesi, che a quanto pare sono ottimi...
comunque indipendentemente dai codec utilizzati e dalla dimensione del file c'è da dire che la qualità del servizio è altalenante, dando maggior risalto a quanto pare al canale sportivo piuttosto che a quelli film... e non ci crederai ma in moltissimi casi le emittenti HD utilizzano proprio DVD upscalati perchè non possiedono ancora un master HD vero e proprio ;)
Certo l'upscaling è effettuato da upscaler degni, ma il risultato non sarà mai come un film in Blu-Ray... personalmente gli do già abbastanza soldi :d
_TeRmInEt_
12-03-2008, 00:03
vedo che te ne intendi... ;)
beh 35 mbit sono ottimi, peccato che qui si parli di un terzo... tornando al bitrate comunque si dimezzerà anche ma rimane comunque troppa poca banda. Il vero motivo è dato dal fatto che noi italiani siamo 4 stronzi per SKY che preferisce fornire maggior banda ai canali inglesi, che a quanto pare sono ottimi...
comunque indipendentemente dai codec utilizzati e dalla dimensione del file c'è da dire che la qualità del servizio è altalenante, dando maggior risalto a quanto pare al canale sportivo piuttosto che a quelli film... e non ci crederai ma in moltissimi casi le emittenti HD utilizzano proprio DVD upscalati perchè non possiedono ancora un master HD vero e proprio ;)
Certo l'upscaling è effettuato da upscaler degni, ma il risultato non sarà mai come un film in Blu-Ray... personalmente gli do già abbastanza soldi :d
Sì ma 35 mbps s'intende l'intero transponder, e nessuna paytv si può permettere di dedicare un transponder ad un solo canale, dato che l'affitto di un tp cosa un botto di soldi :)
Per il fatto di favorire di maggiora banda agli inglese... c'è un problemino :D La Sky inglese utilizza un'altro satellite ovvero su Astra a 28.2°E, quindi è impossibile :D
Il problema di Sky Italia è uno solo: troppi canali su pochi transponder. O si diminuiscono i canali, o si aumentano i transponder. In ogni caso Sky ha ordinato altri 10 tp su Hotbird, che verranno assegnati quando il bouquet francesi lasceranno libere le frequenze.
Per il canale sportivo in HD, sicuramente dipende dal fatto che lo sport è meno problematico di un film, semplicemente perché solitamente sono di produzioni estere (come i mondiali di calcio), oppure perché si utilizzano colori più intesi ed estesi (es. il verde dei campi di calcio) che aiutano enormemente l'encoder.
In ogni caso io escludo che chiunque possa tramettere upscaling di dvd, anche con tutta la volontà le informazioni non si posso inventare, verrebbe fuori una porcata colossale, escludo che sky italia abbia mai fatto questo, non fosse altro che è uno dei motivi (la non disponibilità di titoli hd), che Cinema HD non partecipa alla premiere di Lunedì...
andreasperelli
12-03-2008, 08:42
Il problema di Sky Italia è uno solo: troppi canali su pochi transponder. O si diminuiscono i canali, o si aumentano i transponder. In ogni caso Sky ha ordinato altri 10 tp su Hotbird, che verranno assegnati quando il bouquet francesi lasceranno libere le frequenze.
sembri informato... questi nuovi transponder, secondo te, saranno usati anche per aumentare il bitrate sui canali SD?
In ogni caso uno dei problemi dell'offerta HD è la ridotta quantità di canali.
_TeRmInEt_
12-03-2008, 10:17
sembri informato... questi nuovi transponder, secondo te, saranno usati anche per aumentare il bitrate sui canali SD?
In ogni caso uno dei problemi dell'offerta HD è la ridotta quantità di canali.
Io spero vivamente di sì, ma l'unica è rimanere a guardare...
Vero, ma anche qui è il solito discorso sui hd, servono più transponder...
Maverick491
12-03-2008, 20:50
:mbe: :mbe:
Puoi fare l'abbonamento ai pacchetti "intrattenimento" e "documentari" per 15€/mese
Ma restano 15 o è solo grazie ad un offerta per un periodo limitato? Quali canali precisamente potrei vedere con questi 2 pacchetti? :)
Ma restano 15 o è solo grazie ad un offerta per un periodo limitato? Quali canali precisamente potrei vedere con questi 2 pacchetti? :)
15€ è la somma minima per vedersi sky, ed è esattamente quella che ho io. 15 sono e 15 rimangono.
Per sapere che canali contiene c'è il sito sky, vai li e ti fai un giro.
Maverick491
12-03-2008, 21:25
15€ è la somma minima per vedersi sky, ed è esattamente quella che ho io. 15 sono e 15 rimangono.
Per sapere che canali contiene c'è il sito sky, vai li e ti fai un giro.
Perfetto, speriamo che riesco a convincere mio padre. Tanto per le partite ho già mediaset premium...
Ma restano 15 o è solo grazie ad un offerta per un periodo limitato? Quali canali precisamente potrei vedere con questi 2 pacchetti? :)
sì ;)
Giant Lizard
12-03-2008, 22:57
ma prendendo Sky assieme a Fastweb cambia molto rispetto allo Sky originale?
pure io my-sky dipendente...
giusto per capire quanto guardo la tv normale: ho acquistato il nuovo tv lcd a luglio07 ed a oggi non ho fatto neppure la sintonizzazione dei canali in chiaro e del ddt :D
pure io my-sky dipendente...
giusto per capire quanto guardo la tv normale: ho acquistato il nuovo tv lcd a luglio07 ed a oggi non ho fatto neppure la sintonizzazione dei canali in chiaro e del ddt :D
Io molte volte manco mi guardo in diretta il programma, lo registro e me lo guardo quando ho voglia così posso skippare la pubblicità.
Non so se avete visto ieri sera su Mi Manda RAI3, parlava proprio delle TRUFFE ai danni di numerosi clienti sky... persone che senza richiedere nulla, si sono trovati con pacchetti aggiuntivi, altre che hanno dovuto sborsare 100€ per disdire dal contratto, mentre la nuova Legge prevede che nn si debba pagare neppure un centesimo.:rolleyes:
Ma che vadano a ca***e, mi tengo mediaset premium che almeno lo rinnovo con una semplice ricarica, senza aspettarmi sorpresine...
Patetici.:mad:
andreasperelli
29-03-2008, 13:03
Non so se avete visto ieri sera su Mi Manda RAI3, parlava proprio delle TRUFFE ai danni di numerosi clienti sky... persone che senza richiedere nulla, si sono trovati con pacchetti aggiuntivi, altre che hanno dovuto sborsare 100€ per disdire dal contratto, mentre la nuova Legge prevede che nn si debba pagare neppure un centesimo.:rolleyes:
Ma che vadano a ca***e, mi tengo mediaset premium che almeno lo rinnovo con una semplice ricarica, senza aspettarmi sorpresine...
Patetici.:mad:
e che vuoi che ti diciamo...? :) tieniti mediaset premium che però si sogna l'offerta di Sky (soprattutto i documentari) e si sogna l'opzione MySky.
Sky in caso di disdetta anticipata ti fa pagare solo le spese amministrative che arrivano a 100€ solo se hai servizi particolari, altrimenti sono di 60€.
e che vuoi che ti diciamo...? :) tieniti mediaset premium che però si sogna l'offerta di Sky (soprattutto i documentari) e si sogna l'opzione MySky.
Sky in caso di disdetta anticipata ti fa pagare solo le spese amministrative che arrivano a 100€ solo se hai servizi particolari, altrimenti sono di 60€.
No forse non hai capito. NON si deve pagare NIENTE, neppure con distetta anticipata, è la nuova Legge, quindi quelle 60 o 100€ sono un FURTO.:read:
No forse non hai capito. NON si deve pagare NIENTE, neppure con distetta anticipata, è la nuova Legge, quindi quelle 60 o 100€ sono un FURTO.:read:La nuova legge purtroppo prevede i cosiddetti "costi dell'operatore".
Quindi quei 60/100€ (che comunque sono specificati a chiare lettere nel contratto) che piaccia o meno sono perfettamente legali.
PS: a proposito di Mediaset Premium, lei infrange la citata legge Bersani per quel che riguarda la scadenza delle tessere.
ma avere il mysky quanto costa di piu????
La nuova legge purtroppo prevede i cosiddetti "costi dell'operatore".
Quindi quei 60/100€ (che comunque sono specificati a chiare lettere nel contratto) che piaccia o meno sono perfettamente legali.
PS: a proposito di Mediaset Premium, lei infrange la citata legge Bersani per quel che riguarda la scadenza delle tessere.
Ok, come la mettiamo allora con tutte quelle persone che si sono viste pacchetti aggiuntivi NON RICHIESTI conseguentemente lievitare il costo dell'abbonamento che i furbetti prelevano dal CCB alla cieca dei clienti?
E come lo spieghi che ieri, a "mi manda raitre", NESSUN dei responsabili di Sky si è fatto vivo nel programma? NESSUNO! Lasciando i TRUFFATTI senza una spiegazione, dei veri LADRI, c'è poco altro da dire.:mad:
http://www.beppegrillo.it/2008/02/il_silenzio_assenso_di_sky.html
Ok, come la mettiamo allora con tutte quelle persone che si sono viste pacchetti aggiuntivi NON RICHIESTI conseguentemente lievitare il costo dell'abbonamento che i furbetti prelevano dal CCB alla cieca dei clienti?Infatti in quel caso non difendo Sky.
Però nel caso dei costi di recesso, è tutto indicato con una tabella bella grande sul contratto, e li Sky non ha colpe.
E come lo spieghi che ieri, a "mi manda raitre", NESSUN dei responsabili di Sky si è fatto vivo nel programma? NESSUNO! Lasciando i TRUFFATTI senza una spiegazione, dei veri LADRI, c'è poco altro da dire.:mad:Di certo non giustifico Sky, me lo spiego perchè è palese che Sky preferisce restituire mediante "storno" piuttosto che utilizzando metodi di pagamento.
Concordo con te che questo non sia un comportamento corretto.
Sky, come Mediaset, è un'azienda "furba".
http://www.beppegrillo.it/2008/02/il_silenzio_assenso_di_sky.htmlGrazie alle minacce delle associazioni dei consumatori, Sky sembrerebbe aver fatto marcia indietro per quel che riguarda il magazine Sky Life.
ma avere il mysky quanto costa di piu????
Costa 7€ in più al mese e il costo di installazione che dovrebbe essere di 99€ ma per quest'ultimo guardati le offerte perché ogni tanto ne vengono fuori di nuove e capita alla fine che quei 99€ ti vengano poi scalati dall'abbonamento. Comunque il MySky te lo consiglio vivamente, io lo ho da un anno e mezzo e non lo ridarei mai indietro.
Costa 7€ in più al mese e il costo di installazione che dovrebbe essere di 99€ ma per quest'ultimo guardati le offerte perché ogni tanto ne vengono fuori di nuove e capita alla fine che quei 99€ ti vengano poi scalati dall'abbonamento. Comunque il MySky te lo consiglio vivamente, io lo ho da un anno e mezzo e non lo ridarei mai indietro.
quando provi mySky difficilmente si torna indietro...io l'ho preso con l'offerta estiva dei 99€ per i 3 mesi di prova compresa attivazione & installazione del tecnico :)
Grazie alle minacce delle associazioni dei consumatori, Sky sembrerebbe aver fatto marcia indietro per quel che riguarda il magazine Sky Life.
In che senso marcia indietro?
In che senso marcia indietro?http://www.digital-sat.it/new.php?id=13233
Circa 2 settimane fa ha cambiato il suo atteggiamento per gli abbonati pre-2005. Ma se l'associazione dei consumatori continuerà nella sua battaglia è facile che l'abbia vinta in toto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.