PDA

View Full Version : MESSAGGIO DI ERRORE E SCHERMATA BLU


gabrisandiego
10-03-2008, 08:19
ciao! avrei bisogno di un aiuto-consiglio vista la mia poca conoscenza dei computer...
da qualche mese mentre lavoro al pc mi appare una schermata blu con svariati errori( PFN_CORRUPT_LIST oppure IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL).
ho provato a cercare su internet e il problema potrebbe essere la RAM, almeno da quello che ho capito.
ho un laptop medion modello SIM 2010 con scheda madre ms-10121 versione 1.1 e due ram da 512.

cosa devo fare per risolvere il problema?
se devo cambiare le ram quali devo comprare?

un grazie anticipato

dinigio63
10-03-2008, 08:26
CFiao, tipicamente è un errore della ram il messaggio che ti appare, prima di cambiarle però farei un test con memtest, lo trovi nella sezione download, per vedere se effettivamente sono quelle, poi da lì vedi.
Puoi fare anche una valutazione se i timings da bios sono errati o meno con cpu-z, magari stanno funzionando fuori specifica a causa di una impostazione errata...

gabrisandiego
10-03-2008, 08:46
sto eseguendo il test con memtest e sono solo al 15 % con 200 errori.. devo continuare fino alla fine o secondo te puo bastare? devo fare anche il test per bios? grazie mille per la disponibilita

dinigio63
10-03-2008, 08:48
controlla subito nel bios i parametri della ram, basta 1 errore di memtest per avere la certezza che cè un problema...

dinigio63
10-03-2008, 08:49
comunque controlla con cpu-z i tempi delle ram se corrispondono a quelli in spd della ram stessa

gabrisandiego
10-03-2008, 08:50
quindi interrompo memtest? perche devo manualmente dare l'ok ad ogni errore...
potresti cortesemente spiegarmi anche come fare con bios?

dinigio63
10-03-2008, 08:54
i bios sono diversi da pc a pc, per giunta il tuo è un laptop, non è che hai overcloccato qualche parametro?
potrebbe anche essere veramente una memoria difettosa o parzialmente sfilata dal connettore.
edit si interrompi memtest, bastava anche solo fermarsi al primo errore.
per il bios entri, si solito con f2 o f10 o del. dipende dal bios, e guarda se ci sono dei parametri da settare riguardo alla velocità del processore o alla memoria, anche se penso che non sia stato cambiato nulla da lì....

gabrisandiego
10-03-2008, 09:00
ho fatto partire anche cpu-z.
quello che devo mettere a confronto sono i dati nelle finestre "memory" e "SPD"?
cosa significa overcloccato?
scusa la mia poca conoscenza...

dinigio63
10-03-2008, 09:09
esatto devi mettere a confronto i tempi e le frequenze di memory e spd, se non coincidono, nel senso che i tempi di memory sono più bassi o la frequenza maggiore, bisogna modificarli, in quanto le memorie potrebbero fare errori per eccesso di velocità imposte, overcloccare, significa aumentare la frequenza della cpu, il problema è che quando lo si fà, bisogna conoscere tutti i parametri per operare con sicurezza per prevenire errori e surriscaldamenti, ma non credo che sia il tuo caso.
Potrebbe essere anche un problema di polvere, che surriscaldare la ram o il chipset, è molto caldo il laptop?
esce bene l'aria calda dalla feritoia?
la senti la ventola in moto mentre lavora?

gabrisandiego
10-03-2008, 09:18
riepilogo...
ventola funziona e laptop non caldo, nella norma direi...
venendo alle frequenze e tempi questi sono i risultati

in memory:
DRAM freq 166.3 Mhz
FSB:DRAM 4:5
CAS # latency (CL) 2.5 clocks
RAS to CAS (tRCD) 3 cl.
RAS Precharge (tRP) 3 cl.
Cycle Time (tRAS) 7 cl

gabrisandiego
10-03-2008, 09:21
in SPD:

slot #1 mi da due colonne

frequency 133 166
CAS latency 2.0 2.5
RAS to CAS 3 3
Ras Precharge 3 3
tRAS 6 7

voltage 2.5V 2.5 V


slot #2

fr 166
CAS 2.5
RAS to CAS 3
RAS Precharge 3
tRAS 7

voltage 2.5V

dinigio63
10-03-2008, 09:23
allora la ram sta girando a 208 mhz con tempi di 2.5-3-3-7 l'spd cosa dice? a volte non sopportano molto bene stare sopra i 200.

dinigio63
10-03-2008, 09:25
sei fuori specifica delle ram, i timings sono per delle 400, ma le tue sono ddr333,per cui bisogna trovare quel moltiplicatore e cambiarlo da 4:5 a 1:1, in modo tale che tornino a 166 (ddr333)

gabrisandiego
10-03-2008, 09:31
e sai come aiutarmi anche in questo?

dinigio63
10-03-2008, 09:35
devi entrare nel bios, trovare l'impostazione della ram, di solito nella schermata advanced, e metterla dipendentemente se cè la selezione in auto, o by spd, o a 166, i bios sono molto diversi tra loro in questo, al limite se non trovi nulla di quanto ti ho detto sopra, prova a caricare load bios setup defaults e salva, dovrebbe bastare a farlo ripartire correttamente.

gabrisandiego
10-03-2008, 09:51
non ho trovato nulla nella schermata del bios, solo una voce nella sezione "exit" che diceva" load optimal default". è quella?

dinigio63
10-03-2008, 09:53
dovrebbe essere quella anche se di solito la voce optimal dà un piccolo overclock di suo, se non cè altra voce come standard, carica quella salva ed esci.

gabrisandiego
10-03-2008, 10:09
caricata e salvata... al nuovo avvio ho provato a fare ancora il cpu-z e mi da ancora 4:5... poi fatto partire di nuovo memtest e al 1% c'era gia un errore.
che vuol dire?
ti ringrazio ancora per la pazienza

dinigio63
10-03-2008, 10:16
che purtroppo il bios overclocca in standard la frequenza delle ram, ho provato a guardare se trovavo il manuale del tuo pc,per vedere se trovavo le schermate del bios, ma ho trovato solo i driver ed utility, non è che tra le utility che ci sono dentro ce cè una che permette di fare queste modifiche?

gabrisandiego
10-03-2008, 10:20
dove devo guardare?

dinigio63
10-03-2008, 10:29
non conosco il tuo pc, non l'ho mai avuto sottomano, ma se cè qualcosa è nel programmino systemcontrolmanager, anche se personalmente penso che ci sia una voce nel bios che ti fà fare questo cambiamento, magari è nascosta da una funzione auto...

gabrisandiego
10-03-2008, 10:31
non ho visto cose auto nel bios... dove il system control manager? ma se cambio le ram risolvo il problema o rimane sempre cosi?

dinigio63
10-03-2008, 10:38
certo, se le cambi con delle ddr400 lo risolvi il problema, ma la cosa importante è il perchè si sia abilitato a 4:5 e cercare di rimetterlo a posto, senza dover cambiare la memoria, il programma che ti ho detto sopra fà parte dei programmi che danno in dotazione con il pc, non capisco il perchè, se non è cambiato nulla, ci sia stato qualcosa che ti ha fatto questo "scherzo"

gabrisandiego
10-03-2008, 10:43
non dirlo a me che sto diventando pazzo da un paio di mesi,,,ma in che parte del pc lo trovo il progr? ora provo cmq a riavviare e controllare ancora in bios

dinigio63
10-03-2008, 10:47
se il sistema operativo è ancora il suo originale dovrebbe essere preinstallato, altrimenti sotto il sito della medion sotto assistenza poi sotto driver, immetti il codice del pc e trovi tutti i programmi ed i driver originali

gabrisandiego
10-03-2008, 11:11
il programma c'è, non so farlo partire pero...

gabrisandiego
10-03-2008, 11:17
devo aggiornare anche i driver del bios?

dinigio63
10-03-2008, 11:31
non so aiutarti su come far partire il programma, se vuoi aggiornare il bios puoi farlo, ma ci vuole esperienza per evitare danni irreparabili, io non te lo consiglio, se doveva andar bene prima lo deve fare anche ora, il bios nuovo servirebbe solo se non riconoscesse una cpu nuova o simili, e non mi sembra il tuo caso, non cè nulla sul manuale a proposito del bios e delle ram?

gabrisandiego
10-03-2008, 11:44
sono negli stati uniti per studio e ovviamente non ho il manuale qui... la cosa piu facile da fare quindi è cambiarle con delle ddr400?

dinigio63
10-03-2008, 11:49
a questo punto penso di si, chiaramente prima smonta le tue per vedere il tipo esatto di memoria, visti i prezzi bassi che ci sono lì potresti fare un bell'upgrade a 2 giga che non fanno mai male, ma che processore monta il tuo laptop?

gabrisandiego
10-03-2008, 11:56
in che senso il tipo esatto di memoria? per esempio? cmq qui su system c'e scitto:
Intel(R) Pentium(R) M processor 1.73 GHz
795 MHz

dinigio63
10-03-2008, 12:11
ti ho chiesto il tipo di processore, per individuare meglio il tipo di ram, dovrebbero essere delle sodimm 144pin ddr, non sono comunque di strafacile reperibilità le ddr400, almeno qui da noi, girano quasi esclusivamente delle ddr333

gabrisandiego
10-03-2008, 12:15
scusa sono fuso... 8 ore davanti al pc a cercare di risolvere esono le 4 e un quarto..dove trovo scritto il tipo di processore? quindi quali ram cerco 400 o 144?

dinigio63
10-03-2008, 12:34
ci credo che sei fuso se sei a san diego e sei ancora in piedi, il tipo di processore me l'hai detto prima, le ram da acquistare dovrebbero essere delle ddr400 sodimm 144pin, anche se io in quel caso farei vedere le tue al negoziante dove acquisterai le nuove

gabrisandiego
10-03-2008, 12:36
perfetto! grazie mille di tutto troppo gentile!!! buona giornata e buona settimana!