View Full Version : Acquistare una moto all'estero
Barbalbero
10-03-2008, 00:20
Il cambio euro-dollaro dovrebbe far sì che acquistare una moto negli stati uniti costi molto meno.
E' veramente così?
Come si può acquistare una moto in USA?
E' sicuro?
Tasse di importazione?
Pezzi di ricambio?
Qualcuno sa dirmi qualcosa? grazie!
tdi150cv
10-03-2008, 01:36
Il cambio euro-dollaro dovrebbe far sì che acquistare una moto negli stati uniti costi molto meno.
E' veramente così?
Come si può acquistare una moto in USA?
E' sicuro?
Tasse di importazione?
Pezzi di ricambio?
Qualcuno sa dirmi qualcosa? grazie!
convenienza una moto dagli usa ?
Capisco una vettura ma una moto direi proprio che il rischio non ne vale la pena.;)
Il motivo e' che inanzitutto non e' che tu chiami il tizio gli dici di spedire in j+3 con ricarica postepay ...
Diciamo che devi farla caricare su una nave , la devi fare arrivare a genova , la devi sdoganare e infine la devi immatricolare ...
Facile dici ?
Purtroppo no !
Se non conosci nessuno c'è tutta la probabilita' che la tua moto non arrivi mai ... e intanto tu hai pagato.
Anche ammesso che tu riesca a farla arriva a Genova devi pagare un 30% di tasse SUL VALORE DICHIARATO che comprende iva e dazio.
Ovviamente fare il furbo sul valore dichiarato non conviene non sono mica imbecilli. Inoltre ritiro e trasporto costano all'incirca 1000 - 1300 euro circa ... dipende anche da dove viene spedita.
Infine il costo di immatricolazione che spesso prevede il dover sostituire impianto di scarico perchè non a norma europea , indicatori di direzione , fanaleria , etc. etc. etc.
Facendo due conti alla mano ipotizzando un valore del mezzo di 10.000 $ ne devi pagare per le tasse 3000 piu' il trasporto 1000 piu' uno scarico 600 euro , 3-400 euro per gli indicatori , fanali , robetta varia e infine immatricolazione 200 euro.
Fai tu se conviene ... te lo dico io ... forse solo per una 1098 ... per le japponesi gia che costano poco ti conviene prenderla in italia magari semestrale cosi' da rispmarmiarci l'iva.
Dagli usa conviene importare solo vetture o comunque mezzi che da noi non si riesce a trovare. Allora ha un senso.
ciao
Barbalbero
10-03-2008, 10:11
semestrale?:wtf:
cioé?
tdi150cv
10-03-2008, 10:20
semestrale?:wtf:
cioé?
una moto che ha pochi mesi di vita ti risparmi l'iva e hai un mezzo ancora in garanzia ufficiale quindi sei coperto da qualsiasi rogna.
Ma esistono anche i km zero sui quali puoi risparmiare molto.
Tolte le opere d'arte Italiane che si pagano comunque salate o qualche rara inglesina :D , il resto andando nel jap si trova tranquillamente a prezzi nettamente inferiori a quelli di listino.
Per farti un esempio uno zx-6 r kawasaki di listino sta circa 10.000 ... be lo trovi nuovo a km zero tranquillamente a 7700 euro. Una bella differenza.
In ogni caso se ci segnali cosa ti interessa , ti posso indicare dove sbattere la testa ... di jap nuove superscontate ce ne sono a vagonate !
ciao
Barbalbero
10-03-2008, 10:24
mmmm capisco...
perché valutando le offerte di seconda mano su internet, ho visto che le carenate del 2004 che hanno i loro bei 4 anni, vengono ancora a costare sui 6000-7000 euro. A questo punto me la prenderei nuova, a rate (visto che tutti insieme non ce li ho nemmeno)
Comunque appena mi decido vi chiederò consiglio, grazie :D
tdi150cv
10-03-2008, 10:51
mmmm capisco...
perché valutando le offerte di seconda mano su internet, ho visto che le carenate del 2004 che hanno i loro bei 4 anni, vengono ancora a costare sui 6000-7000 euro. A questo punto me la prenderei nuova, a rate (visto che tutti insieme non ce li ho nemmeno)
Comunque appena mi decido vi chiederò consiglio, grazie :D
guarda una carenata del 2004 a 6-7000 euro e' un furto ...
Anche perchè a 7500 euro si trovano le 749 Ducati del 2006 , fai tu !
la gente ci prova ma non le vende nemmeno a pagare ...
Ti faccio un esempio di quello che puoi spendere senza farti fregare :
una zx10-r 2005 vale a comprarla 6000 euro NON DI PIU'.
una zx10-r 2006 (modello successivo) non oltre i 7000.
una 636 2006 5500 - 6000
zx6-r km zero la trovi a 7800
Le yamaha valgono qualcosa in piu' ...
Le ducati siamo su un pianeta a parte.
ciao
Barbalbero
10-03-2008, 11:02
In pratica leggo il listino prezzi dell'usato della rivista 2 ruote e dovrei andare tranquillo...
tdi150cv
10-03-2008, 11:15
In pratica leggo il listino prezzi dell'usato della rivista 2 ruote e dovrei andare tranquillo...
no ... guardati moto.it le offerte a km zero e l'usato ... poi ti fai una idea di quello che gira.
ciao
Guarda, se è la tua prima vai di usato senza pensarci un momento, si trovano ottime occasioni di gente che si è stufata subito :)
Quoto la ricerca su moto.it, io un paio di settimane fa ci ho trovato questa:
http://www.totalmotorcycle.com/photos/2005models/2005-KTM-990-SuperDuke-small.jpg
in condizioni veramente pari al nuovo con un sacco di benefit sopra (gomma nuova, garanzia 12 mesi, tagliando già fatto, bollo già pagato, passaggio di proprietà incluso ;))
tdi150cv
10-03-2008, 16:58
Guarda, se è la tua prima vai di usato senza pensarci un momento, si trovano ottime occasioni di gente che si è stufata subito :)
Quoto la ricerca su moto.it, io un paio di settimane fa ci ho trovato questa:
http://www.totalmotorcycle.com/photos/2005models/2005-KTM-990-SuperDuke-small.jpg
in condizioni veramente pari al nuovo con un sacco di benefit sopra (gomma nuova, garanzia 12 mesi, tagliando già fatto, bollo già pagato, passaggio di proprietà incluso ;))
quoto tutto ... pensa che le 848 si cominciano a trovare con 6-800 km a 2-3000 euro in meno dal listino. Non e' mica poco ...
quoto tutto ... pensa che le 848 si cominciano a trovare con 6-800 km a 2-3000 euro in meno dal listino. Non e' mica poco ...
cioe' vendono una moto dopo 6-800 km ???
MOTOBARISTI !! :muro: :muro:
Cla,lz,l;a
Guarda, se è la tua prima vai di usato senza pensarci un momento, si trovano ottime occasioni di gente che si è stufata subito :)
Quoto la ricerca su moto.it, io un paio di settimane fa ci ho trovato questa:
http://www.totalmotorcycle.com/photos/2005models/2005-KTM-990-SuperDuke-small.jpg
in condizioni veramente pari al nuovo con un sacco di benefit sopra (gomma nuova, garanzia 12 mesi, tagliando già fatto, bollo già pagato, passaggio di proprietà incluso ;))
Ah s'intende poi che la bestia me la sono portata a casa anche se sono dovuto andare fino a Verona in treno (200 km) per ritirarla ;)
spriggan
22-09-2009, 08:59
Riprendo la discussione perchè vorrei un parere da chi se ne intende più di me.
Ho trovato in Spagna un Italiano che lavora e vive la, che mette in vendita una moto che mi interessa usata a metà prezzo di quello che è quotata in Italia.Ho contattato il venditore che mi ha detto che è ancora disponibile,la spedizione sarebbe a sue spese
Adesso vorrei sapere se è una fregatura e nel caso volessi acquistarla come tutelarmi.
+Benito+
22-09-2009, 11:46
convenienza una moto dagli usa ?
Capisco una vettura ma una moto direi proprio che il rischio non ne vale la pena.;)
Il motivo e' che inanzitutto non e' che tu chiami il tizio gli dici di spedire in j+3 con ricarica postepay ...
Diciamo che devi farla caricare su una nave , la devi fare arrivare a genova , la devi sdoganare e infine la devi immatricolare ...
Facile dici ?
Purtroppo no !
Se non conosci nessuno c'è tutta la probabilita' che la tua moto non arrivi mai ... e intanto tu hai pagato.
Anche ammesso che tu riesca a farla arriva a Genova devi pagare un 30% di tasse SUL VALORE DICHIARATO che comprende iva e dazio.
Ovviamente fare il furbo sul valore dichiarato non conviene non sono mica imbecilli. Inoltre ritiro e trasporto costano all'incirca 1000 - 1300 euro circa ... dipende anche da dove viene spedita.
Infine il costo di immatricolazione che spesso prevede il dover sostituire impianto di scarico perchè non a norma europea , indicatori di direzione , fanaleria , etc. etc. etc.
Facendo due conti alla mano ipotizzando un valore del mezzo di 10.000 $ ne devi pagare per le tasse 3000 piu' il trasporto 1000 piu' uno scarico 600 euro , 3-400 euro per gli indicatori , fanali , robetta varia e infine immatricolazione 200 euro.
Fai tu se conviene ... te lo dico io ... forse solo per una 1098 ... per le japponesi gia che costano poco ti conviene prenderla in italia magari semestrale cosi' da rispmarmiarci l'iva.
Dagli usa conviene importare solo vetture o comunque mezzi che da noi non si riesce a trovare. Allora ha un senso.
ciao
l'ultima 1098 non immatricolata è qui da osellini a 70.000 :stordita:
Riprendo la discussione perchè vorrei un parere da chi se ne intende più di me.
Ho trovato in Spagna un Italiano che lavora e vive la, che mette in vendita una moto che mi interessa usata a metà prezzo di quello che è quotata in Italia.Ho contattato il venditore che mi ha detto che è ancora disponibile,la spedizione sarebbe a sue spese
Adesso vorrei sapere se è una fregatura e nel caso volessi acquistarla come tutelarmi.
Per l'amorddiddio lascia perdere...
+Benito+
22-09-2009, 12:12
E comprando in spagna un nuovo, andandoselo a prendere? Com'è la trafila per l'immpatricolazione italiana?
matteo10
22-09-2009, 12:22
Riprendo la discussione perchè vorrei un parere da chi se ne intende più di me.
Ho trovato in Spagna un Italiano che lavora e vive la, che mette in vendita una moto che mi interessa usata a metà prezzo di quello che è quotata in Italia.Ho contattato il venditore che mi ha detto che è ancora disponibile,la spedizione sarebbe a sue spese
Adesso vorrei sapere se è una fregatura e nel caso volessi acquistarla come tutelarmi.Truffa al 100%.
E' pieno il web di inglesi (o italiani, o tedeschi, o...) che vivono in Spagna e vendono moto.:mad:
Chiedono sempre prezzi bassissimi ma pagamento anticipato.
Mandagli una mail con scritto che sei in Spagna per lavoro e la vai a vedere. Dimmi se ti risponde. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.