ErFiaschi
09-03-2008, 21:59
Ciao! Innanzitutto ho i soldi necessari per farlo quindi non preoccupatevi!
Ecco la mia idea:
Vorrei usare il monitor LCD senza riflettore posteriore della lampada!
Smonto il monitor LCD in modo da rimuovere tutto ciò che rimane dietro al pannello LCD stesso (plastica dello chassis, placca metallica e riflettore argenteo) e tolgo la corrente alla lampada al mercurio.
Quindi posiziono la cornice col pannello LCD ed il vetro con il muro bianco dietro di essa per leggere lo schermo senza che venga emessa luce dall'interno.
Se tutto funziona quando imposto il colore bianco dovrei riuscire a vedere in trasparenza il muro che c'è dietro giusto?
Vorrei sapere se è possibile farlo non per il fattore economico ma per il fatto di riuscire a collegare i flats dal pannello alla scheda di controllo che risiede dietro la placca di metallo. Praticamente ostruendo la visuale.
Secondo voi ci sarà qualche altra difficoltà?
Grazie infinte! :)
Ecco la mia idea:
Vorrei usare il monitor LCD senza riflettore posteriore della lampada!
Smonto il monitor LCD in modo da rimuovere tutto ciò che rimane dietro al pannello LCD stesso (plastica dello chassis, placca metallica e riflettore argenteo) e tolgo la corrente alla lampada al mercurio.
Quindi posiziono la cornice col pannello LCD ed il vetro con il muro bianco dietro di essa per leggere lo schermo senza che venga emessa luce dall'interno.
Se tutto funziona quando imposto il colore bianco dovrei riuscire a vedere in trasparenza il muro che c'è dietro giusto?
Vorrei sapere se è possibile farlo non per il fattore economico ma per il fatto di riuscire a collegare i flats dal pannello alla scheda di controllo che risiede dietro la placca di metallo. Praticamente ostruendo la visuale.
Secondo voi ci sarà qualche altra difficoltà?
Grazie infinte! :)