View Full Version : Easyoff, come funziona tecnicamente?
avete visto questo nuovo apparecchio da collegare come ponte tra corrente e tv in modo da spegnere i led di tv,lettori, ecc...sapete come funziona precisamente?
spegne la tv con il telecomando, però vorrei sapere se quel aggeggio si spegne pure lui o rimane in stand by lui stesso :D
mmm, forse ho capito...in pratica ha una centralina che stacca completamente la corrente quando la tensione va al di sotto di una certa soglia, cioè quella che mantiene attiva i led cosi da spegnerli.
Ma poi, come si riaccendono??
mmm, forse ho capito...in pratica ha una centralina che stacca completamente la corrente quando la tensione va al di sotto di una certa soglia, cioè quella che mantiene attiva i led cosi da spegnerli.
Ma poi, come si riaccendono??
mi è arrivato il depliant in negozio, se ho capito bene ha un sensore ad infrarossi (posizionabile dove vuoi con un filo) che appena riceve un impulso di un qualsiasi telecomando, ridà corrente al tutto.
spegne la tv con il telecomando, però vorrei sapere se quel aggeggio si spegne pure lui o rimane in stand by lui stesso :D
chissà cosa mi sembrava!!
in pratica è un banalissmo interruttore con ricevitore infrared che intercetta i segnali del telecomando...
e te lo vendono per soli 40 euri.. :asd:
una ciabatta da obi costa 5 euri... per 7 si trovano le ciabatte con interruttori indipendenti...
a 10 euro vendono le prese con telecomando o timer...
per quello ci vogliono 40 euri?! :asd:
mi sembra il classico prodotto da televendita...
BauAndrea
09-03-2008, 23:23
ma sbaglio o deve stare in tensione per permettere al ricevitore ir di funzionare :asd:?
stbarlet
09-03-2008, 23:27
No, ma più che altro.. avete idea di quanta energia è necessaria a : estrarre il rame e tutti gli altri componenti, sintesi della plastica, assemblaggio, trasporto. Più ovviamente la corrente che succhia lui per rimanere acceso..
Io sta guerra agli stand by non la reggo. a volte si trovano delle soluzioni talmente stupide, che fanno consumare più energia degli stand by stessi..
senza contare il maggior consumo e usura del rimettere in tensione da zero gli apparecchi
No, ma più che altro.. avete idea di quanta energia è necessaria a : estrarre il rame e tutti gli altri componenti, sintesi della plastica, assemblaggio, trasporto. Più ovviamente la corrente che succhia lui per rimanere acceso..
Io sta guerra agli stand by non la reggo. a volte si trovano delle soluzioni talmente stupide, che fanno consumare più energia degli stand by stessi..
io sono più che d'accordo...
ci sono problemi ben più seri e soluzioni ben più efficaci a problemi presenti, che non vengono attuate per via dei soliti interessi, per me queste crociate moderne vengono montate ad arte per distogliere l'attenzione della gente dai problemi seri...
in italia abbiamo una rete idrica che fa letteralmente acqua da tutte le parti, ma guai a sistermarla... l'importante è aprire il rubinetto cronometro alla mano... idem i derivati del petrolio... il petrolio si paga in dollari, ad oggi un euro vale un dollaro e mezzo, ma stranamente le benzine aumentano ancora, e con esse guarda caso le assicurazioni... :mad:
Paganetor
10-03-2008, 10:25
in pratica rimane lui in stand-by anzichè tot apparecchi.... oddio, il risparmio c'è, ma è minimo... quanti anni impieghi a recuperare l'investimento? :D
tra l'altro, se punto il videoregistratore come fa a partire se l'unico segnale che fa partire i vari apparecchi è quello del telecomando?
EDIT: ah, io ho un lettore combinato DVD/videocassette che non prende l'ora dal televideo, quindi ogni volta che togli corrende devi riprogrammade data/ora
per me quell'easy-off può volare fuori dalla finestra :D
Paganetor
10-03-2008, 12:45
ho mandato una mail, vediamo cosa (e se :asd: ) mi rispondono...
Egregi signori,
sto cercando maggiori informazioni riguardo Easy Off.
Qual è il consumo orario del prodotto? Cosa succede se voglio registrare qualcosa con il videoregistratore ma questo è "spento" dall'Easy Off? Il mio videoregistratore non prende data e ora dal televideo: ogni volta che viene spento devo reimpostare queste informazioni?
Grazie
FastFreddy
10-03-2008, 12:54
Avrebbe senso se a tale apparechio si potessero collegare un buon numero di elettrodomestici, ma dubito che regga potenze molto elevate.
Molto più efficace ed economica la classica ciabatta con interruttore.
Paganetor
10-03-2008, 12:59
Avrebbe senso se a tale apparechio si potessero collegare un buon numero di elettrodomestici, ma dubito che regga potenze molto elevate.
Molto più efficace ed economica la classica ciabatta con interruttore.
sì ok, ma alla fine cosa ci colleghi?
TV, videoregistratore, DVD, stereo e robe simili... di sicuro non la radiosveglia, o il frigorifero e compagnia bella...
per me è useless...
stbarlet
10-03-2008, 13:06
Mio padre (elettricista) a casa sua ha semplicemente piazzato un quadretto con 4-5 automatici. quando esce stacca tutto, frigo e sveglia a parte ( queste prese sono collegate su linee differenti).
AlexGatti
10-03-2008, 15:59
Dalla pubblicità e anche dallo (scarnissimo) sito internet sembra che quando si spinge l'off della tv venga staccata la tv e tutto il resto che è attaccato all'Easyoff. E fin qui ci posso credere, Easyoff intercetta il segnale della tv e dopo qualche secondo stacca la corrente
Viceversa quando uno ripreme il power (l'off sempre?) del telecomando, succede che il televisore si riaccende. Se l'easyoff si limita a ridare corrente a tutto, non solo la tv non si riaccende, ma neanche lo stereo, ne il lettore dvd, anzi, forse rimangono in standby, forse si lamentano pure perchè hanno perso l'ora dell'orologio.
Qualcuno ce l'ha per spiegare come funziona?
stbarlet
10-03-2008, 17:12
Dalla pubblicità e anche dallo (scarnissimo) sito internet sembra che quando si spinge l'off della tv venga staccata la tv e tutto il resto che è attaccato all'Easyoff. E fin qui ci posso credere, Easyoff intercetta il segnale della tv e dopo qualche secondo stacca la corrente
Viceversa quando uno ripreme il power (l'off sempre?) del telecomando, succede che il televisore si riaccende. Se l'easyoff si limita a ridare corrente a tutto, non solo la tv non si riaccende, ma neanche lo stereo, ne il lettore dvd, anzi, forse rimangono in standby, forse si lamentano pure perchè hanno perso l'ora dell'orologio.
Qualcuno ce l'ha per spiegare come funziona?
Il sito sembra abbastanza chiaro. Da una pagina del sito, si deduce che sto accrocchio (40€!!!!!!!) rileva quando tutti gli apparecchi sono in stand-by e toglie corrente. ha una sola presa, quindi quando stacca la tv stacca anche tutto il resto. Per riaccendere devi probabilmente mandare un impulso generico, che una volta captato da corrente ai dispositivi, e con un secondo segnale accendi il dispositivo che ti interessa. Se non accendi il dispositivo easy-off stacca di nuovo corrente.
http://www.comproedono.it/images/upload-admin/easy%20off%20collegamenti.jpg
Caratteristiche tecniche:
* Tensione d'ingresso 230 Volt
* Tensione uscita 230 Volt
* Frequenza 50 Hertz
* Carico massimo 10 Ampere
* Portata spina e presa 10 Ampere
* Distacco dalla rete mediante 2 relè
* Innesco e disinnesco anti bump
* Tempo di intervento distacco senza carico 10 secondi
* Sensore infrarosso remoto con jack e cavo schermato lungo 2 metri
PS, mi sento in dovere di aggiungere che, avevo una antenna motorizzata per la tv, che si girava con il segnale di qualsiasi telecomando. Tutto andava bene, fino a quando, abbiamo sostituito la lampadina ad incandescenza, con una lampadina a risparmio energetico che interferiva con il ricevitore IR dell'antenna, facendola azionare in modo automatico :asd: sarebbe interessante vedere se questo problema lo si riscontra anche con l'easy-off :rotfl:
La solita trovata geniale escogitata con il solo scopo di fare soldi :rolleyes:
Quando consuma un televisore in stand by?
Geniale anche il sito: "Risparmia 100€". Wow.
Stigmata
14-03-2008, 11:28
Ma una ciabatta con interruttore fa tanto brutto? :D
FastFreddy
14-03-2008, 12:14
Ma una ciabatta con interruttore fa tanto brutto? :D
Ue ma sei matto? Ti devi alzare dalla poltrona e spingere il pulsante con il dito!!!! :ncomment:
:sofico:
Ue ma sei matto? Ti devi alzare dalla poltrona e spingere il pulsante con il dito!!!! :ncomment:
non è vero :O
Ciabatta autocostruita con frutti vimar o bticino e sensore di spegnimento ad infrarossi....
Con il telecomando universale spegni tutto...
jojo_kirt
08-04-2008, 14:19
Salve a tutti... schiacciare il bottone della spina della ciabatta che stacca di netto la tv non va affatto bene, alcuni modelli di tv a schermo piatto si danneggiano nel giro di poco tempo !
E' vero, tutti i prodotti che dicono di rimuovere lo stand-by consumano xkè logicamnete devono essere sempre attivi. quelli a batterie, non sembra ma inquinano + di tutti. Infatti le batterie costano 3 euro(le + economiche) e dopo vanno buttate.
Lo scopo di questi prodotti è di offire comodità all'utente finale, ci arrivano tutti che il metodo migliore è nn mettere in stand by il tv ma di spegnerlo con il tasto. Ma con il tasto del televisore però, non togliendo la spina, perchè sono 2 cose diverse. Il tasto del Tv infatti, non toglie di netto l'alimentazione.
Il prodotto STAND-BY Remover (http://www.hardelettrosoft.com) per esempio, consuma solo 8 centesimi di corrente sulla bolletta. non ha luci inutili ne richiede telecomandi appositi. Un mio amico, che lo produce e lo vende, mi ha spiegato queste cose e mi ha detto che ci sono tante persone che hanno il televisore posto in alto o con la spina dietro ad un mobile e trovano comodo questo prodotto.Oppure non hanno voglia di andare fino al televisore per spegnerlo,per esempio la sera quando guardano il tv in camera seduti nel letto.
E' di comodità che si parla...
Comodità che aiuta l'ambiente e fa risparmiare soldi per chi lascia abitualmente il tv in stand-by.
Il prodotto STAND-BY Remover (http://www.hardelettrosoft.com) per esempio, consuma solo 8 centesimi di corrente sulla bolletta.
8 centesimi ogni quanto? in tutta la vita utile?!?!
Se il fantomatico easy off toglie la corrente senza intervenire sull'interruttore, come fa ad agire diversamente da una ciabatta con interruttore?! semplicemente mettendo un condensatore in parallelo alla spina che fa scendere gradualmente la tensione?!
anvedi che innovazione...
Mo ne compro cento così sulla bolletta risparmio otto euri...
il problema principale è la reale utilità e fruibilità:
- perdi le impostazioni di data/ora, indispensabili in un videoregistratore, ma una rottura anche sui decoder (per la guida tv)
- gli apparecchi elettronici sono stressati all'accensione e spegnimento, ergo si rompono prima.
- a volte perdi anche le impostazioni di luminosità/colore personalizzate (se le usi)
- ma quanto risparmi in un anno ?? 10 euro ?? me ne frego direi... meglio una lampadina a basso consumo, quella si' che abbatte veramente i consumi !
il problema principale è la reale utilità e fruibilità:
- perdi le impostazioni di data/ora, indispensabili in un videoregistratore, ma una rottura anche sui decoder (per la guida tv)
- gli apparecchi elettronici sono stressati all'accensione e spegnimento, ergo si rompono prima.
- a volte perdi anche le impostazioni di luminosità/colore personalizzate (se le usi)
- ma quanto risparmi in un anno ?? 10 euro ?? me ne frego direi... meglio una lampadina a basso consumo, quella si' che abbatte veramente i consumi !
*
Raga e che dire di NEROGOOGLE (e tutto il casotto che ne segue)? :doh:
icestorm82
09-04-2008, 00:41
Uff, mi state dicendo che la mia tv Lcd nuova di pacca, che ogni sera spegno staccando la ciabatta, durerebbe di meno rispetto al lasciarla in standby a vita?:eek:
jojo_kirt
09-04-2008, 07:46
8 centesimi ogni quanto? in tutta la vita utile?!?!
Se il fantomatico easy off toglie la corrente senza intervenire sull'interruttore, come fa ad agire diversamente da una ciabatta con interruttore?! semplicemente mettendo un condensatore in parallelo alla spina che fa scendere gradualmente la tensione?!
anvedi che innovazione...
Mo ne compro cento così sulla bolletta risparmio otto euri...
Easy off interviene dopo 10 secondi che la tv è andata in stand-by togliendo proprio la corrente come una ciabatta. non ha ne varistori ne condensatori in parallelo alla presa dove si inserisce la spina della tv. Proprio per il fatto che stacca di netto la corrente, senza protezione, mette fuori uso alcuni modelli di nuovi televisori.
Easy off presenta un sensore che porta ad accensioni indesiderate della tv, specialmente se nella stanza ci sono luci a risparmio energetico.
STAND-BY Remover costa 8 centesimi all'anno di corrente, nel sito è spiegato.
Funziona memorizzando il tasto di accensione/spegnimento così da essere immune a disturbi luminosi. Possiede adeguate protezioni sul carico che va a scollegare, per eliminare il fenomeno chiamato irrush current.
jojo_kirt
09-04-2008, 07:54
il problema principale è la reale utilità e fruibilità:
- perdi le impostazioni di data/ora, indispensabili in un videoregistratore, ma una rottura anche sui decoder (per la guida tv)
- gli apparecchi elettronici sono stressati all'accensione e spegnimento, ergo si rompono prima.
- a volte perdi anche le impostazioni di luminosità/colore personalizzate (se le usi)
- ma quanto risparmi in un anno ?? 10 euro ?? me ne frego direi... meglio una lampadina a basso consumo, quella si' che abbatte veramente i consumi !
Vediamo di parlare con dei dati e non per fare bufera..... è ormai da 15 anni che i videoregistratori hanno la betteria tampone interna che mantiene ora e data. Certo, se lo si usa per registrare, non si è obbligati a collegarlo ad un dispositivo come Easy off o Stand-by remover
Dove sta scritto che i televisori e vcr (perchè è di questo che si parla, non di altro) si danneggiano a spegnerli/accenderli ? Senza una fonte,questa frase perde di credibilità e inganna solo la gente.
Parli senza aver fatto le debite prove. Un televisore in stand-by, consuma molto di piu, non solo quei 10 euro che dici tanto per fare un po' di scena. Calcola che molte famiglie hanno piu di un televisore. Vedi un po tu..
Salve a tutti... schiacciare il bottone della spina della ciabatta che stacca di netto la tv non va affatto bene, alcuni modelli di tv a schermo piatto si danneggiano nel giro di poco tempo !
Easy off interviene dopo 10 secondi che la tv è andata in stand-by togliendo proprio la corrente come una ciabatta non ha ne varistori ne condensatori in parallelo alla presa dove si inserisce la spina della tv. Proprio per il fatto che stacca di netto la corrente, senza protezione, mette fuori uso alcuni modelli di nuovi televisori.
Uhm.. magari mi sarà sfuggito ma sul sito mica ho visto di questo "piccolo" effetto collaterale.
Ora che praticamente tutti i televisori in vendita sono lcd o plasma, ecco easy-off. Per spegnere il tv... ...una volta per tutte... :stordita:
Ps. stando a quanto dici easy off toglie la corrente come una ciabatta dov'è il guadagno!? una buona ciabatta mi costa 5 euro... se ci voglio il telecomando con 10 euro ho due spine con controllo remoto...
Per carità Easy off porta comodità in casa... ma probabilmente è la casa di chi lo vende...
jojo_kirt
12-05-2008, 08:28
Ps. stando a quanto dici easy off toglie la corrente come una ciabatta dov'è il guadagno!? una buona ciabatta mi costa 5 euro... se ci voglio il telecomando con 10 euro ho due spine con controllo remoto...
Per carità Easy off porta comodità in casa... ma probabilmente è la casa di chi lo vende...
Certo, con Easy Off, non vedo affatto guadagni, non ha dispositivi interni x intervenire sullo zero crossing ne varistori sul carico che va a staccare(tv). piuttosto di easy off vi consiglio proprio una bella multipresa con interrutore.
Ma la multipresa, vi consiglio di sostituirla con Stand-by Remover che invece ha questo tipo di protezioni, che le ciabatte non hanno !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.