PDA

View Full Version : Chiedo pareri sui miei primi scatti con DSLR


Ufo13
09-03-2008, 19:28
Ciao finalmente sono riuscito a scattare un po' di foto.

Me le giudichereste per piacere? Siate molto critici :D

Numero 1
http://farm3.static.flickr.com/2332/2321871598_4a2617340b_b.jpg

Numero 2
http://farm3.static.flickr.com/2222/2321954162_e0dd8789ba_b.jpg

Numero 3
http://farm3.static.flickr.com/2369/2321979572_a89e5ed679_b.jpg

Numero 4
http://farm3.static.flickr.com/2155/2321952186_572b32ca1d_b.jpg

Numero 5
http://farm3.static.flickr.com/2297/2322007796_4185b4724a_b.jpg

NapalmDeath
09-03-2008, 21:09
A me piace la 4. L'acqua si vede bene. Le altre non mi piacciono. Ma forse sbaglio !

Ufo13
09-03-2008, 21:27
A me piace la 4. L'acqua si vede bene. Le altre non mi piacciono. Ma forse sbaglio !

Mi daresti mica una descrizione piu` dettagliata di cosa ti piace e di cosa non ti piace?

fek
09-03-2008, 21:31
Questi programmatori wannabe fotografi escono dalle fottute pareti :muro:

Ufo13
09-03-2008, 21:48
Dai ero in incognito. Non ho manco cominciato a contare da 0 :[B]D

[B]Numero 6
http://farm3.static.flickr.com/2273/2322397790_4e303a58e4_b.jpg

street
10-03-2008, 09:21
in linea generale, soffrono di un punto sbagliato di scatto. Cioé, o troppo alto o troppo basso (parlo della 6, se volevi sottolineare i vasi, della 4, della 3).

Se vuoi enfatizzare la prospettiva, devi stare più basso. scattando dall' alto la schiacci (tanto quanto usare un tele).

poi, begli esercizi stilistici, ma devi iniziare a scattare non per raccontare che hai preso la macchina da poco, ma per raccontarci quello che ti ha colpito, per trasferire l' emozione che hai provato.
E finché l' emozione é il "clack" dello specchio é difficile tirar fuori qualcosa da un file non sonoro.

andando nello specifico,

nella 1 potresti tagliare appena sotto al punto nitido. La foto non sarebbe comunque un capolavoro, ma almeno sarebbe curiosa. o meglio, stimolerebbe la curiosità di chi la guarda, restando però, (mi spiace) insignificante.

la 2 potrebbe andar bene per un catalogo della brico. Non essendo quello lo scopo, c'é poco da dire.

la 3 ha il difetto del punto di ripresa, alto, e del soggetto di spalle. potresti migliorarla seguendo alcuni tutorial di juza: http://www.juzaphoto.com/it/articoli/fotografare_gli_animali.htm e altri. Molto, molto, interessanti.

la 4 avrebbe, appunto, goduto di un punto di ripresa diverso, ed anche di tempi più lunghi (diciamo 4 stop più lunghi?): avresti avuto l' acqua setosa prima e morbida sulla cascata. Tutt' altro risultato.

la 5... un piatto d' olive. e poi?

nella 6... cosa volevi far vedere? Io appunto avrei, forse, sfruttato la distesa di piante (e fatta quindi in orizzontale, forse). Altrimenti, hai anche il parallelo fioriere/finestre. Però, avresti dovuto metterti più vicino al muro (ed usare un tele).

Ora, dopo averti buttato giù :asd: ti rincuoro dicendoti che le mie erano simili, appena presa la macchina. scatta, scatta, scatta in continuazione. Non smettere però di osservare con occhi curiosi. Quando ti passerà la fregola dello scatto, ti resterà l' esperienza sull' osservazione, ceh é quella che serve come base per la fotografia.

Ufo13
10-03-2008, 13:12
Ciao! Innanzitutto grazie dei consigli :)

Hai pienamente ragione sul punto di vista e sulla mancanza di significato nelle foto (sapevo che sarebbe stata una delle critiche).

Nei prossimi giorni se smette di piovere provo a scattare qualche altra foto del ponte...

Avrei alcuni commenti/domande riguardo i tuoi pareri:

1) Concordo in pieno: la foto a me piace visualmente ma non ha un vero motivo di esistere.

2) Idem per la 1.

3) Non sono sicuro. Secondo il tutorial avrei potuto lasciare piu` spazio sul lato sinistro ma perche` non va bene riprendere il soggetto di spalle? A me piaceva molto l'idea e non ho postato infatti altre foto dove avevo ripreso da altri lati. Riguardo l'altezza probabilmente avrei potuto abbassarla di un 30/40cm, che ne dici?

4) Pienamente d'accordo sul punto di vista ma l'acqua deve per forza essere setosa? Non e` piu` una scelta artistica? In fondo l'occhio apprezza anche le immagini ricche di dettagli.

5) Cosa c'e` di cosi` sbagliato nel soggetto? Secondo te ho sbagliato nel voler fotografare le olive oppure nel modo di fotografarle? Per esempio avrei dovuto includere piu` contesto?

6) Mi piaceva la composizione nel suo tutto. I colori e l'aspetto curato di quell'angolino di citta`. Se mi fossi avvicinato al muro non avrei tagliato fuori la porta? Mi sembra ci sia qualcosa che non va nel modo in cui l'informazione viene passata tramite l'immagine (forse la distribuzione) ma non riesco a capire cosa avrei potuto fare.

Ti ringrazio moltissimo :)

street
10-03-2008, 13:56
la 3 - il germano o quel che é, nei tutorial spiega come far risaltare un soggetto scuro su sfondo chiaro grazie a livelli e maschere. Intendevo questo su quei tutorial, non l' ho spiegato bene. In più purtroppo avresti, appunto, dovuto abbassare di molto il punto di ripresa (ed é una palla, lo dico anche a me stesso).
Non ero entrato nel discorso "spazio a destra o a sinistra", al limite sulla ripresa di spalle (che sinceramente vedere il sedere di una papera non é il massimo, a meno che sia una pulzella a carnevale :oink: )

4) non deve essere setosa, solo che così é "fredda", dura, come foto, a causa anche del passaggio troppo brusco tra l' acqua tranquilla sopra e la cascatella.

5) c'é che non é attraente. Forse avrebbe giovato la presenza umana, o boh, non mi viene in mente molto. Fossi un gran fotografo sarei riuscito a tirar fuori un capolavoro, ma non lo sono e quindi non riesco a darti spunti.

6) le foto son fatte di scelte: più prendi una via e più caratterizzi la foto, perché chi la osserva ha meno possibilità di perdersi in più interpretazioni, col risultato di non riuscire a soffermarsi su qualcosa.
Ora hai centrato, forse, cosa ti ha colpito.
La porta bianca sui mattoncini rossi.

allora la domanda é: il punto di ripresa é il migliore? secondo me, no. Potevi portarti frontale (hai 2 finestre a destra e 2 a sinistra, simmetria quasi perfetta).
Potevi avvicinarti e in wide prendere dallo spigolo del muro fino alla fine dello stesso (senza quell' inutile finestrella azzurra)

etc.

Ufo13
10-03-2008, 14:08
In realta` non volevo dare importanza alla porta in se`.

A me piaceva piu` una ripresa prospettica della scena che includesse sia i fiori che le finestre, la porta ed il suolo...

street
10-03-2008, 14:21
In realta` non volevo dare importanza alla porta in se`.

A me piaceva piu` una ripresa prospettica della scena che includesse sia i fiori che le finestre, la porta ed il suolo...

scaricati lightroom, versione di prova.
entri nel crop tool, premi ctrl-L (spegni le luci) e provi il risultato diverso nel tagliare varie parti.
E' una cosa veramente educativa, perché aiuta a, via via, tagliare direttamente in fase di ripresa le cose superflue. aiuta a capire come valorizzare una composizione.

per quel che volevi far tu, ci sono più tagli possibili. puoi iniziare togliendo la parte di muro a destra inutile (a me ad occhio non disgarba se inizi il taglio dalla 3 finestra, cioé finestra-finestra-porta-finestra, col taglio poco più a sinistra della grondaia).

Tagliando anche la parte in basso hai risultati interessanti (anche se tagli a metà il vaso grande).
etc.

Via via ti renderai conto id come puoi focalizzarti su alcuni elementi, e padroneggerai sempre di più la scena, direttamente in fase di ripresa.

fek
10-03-2008, 14:37
In realta` non volevo dare importanza alla porta in se`.

A me piaceva piu` una ripresa prospettica della scena che includesse sia i fiori che le finestre, la porta ed il suolo...

KISS!


E' una cosa veramente educativa, perché aiuta a, via via, tagliare direttamente in fase di ripresa le cose superflue. aiuta a capire come valorizzare una composizione.

Vero! Le prime due settimane tagliavo via tutto in LR seguendo le tue direttive, mentre ora taglio via molto meno. Probabilmente faccio gia' i tagli in testa mentre scatto. E' stato utilissimo.

street
10-03-2008, 15:00
KISS!



Vero! Le prime due settimane tagliavo via tutto in LR seguendo le tue direttive, mentre ora taglio via molto meno. Probabilmente faccio gia' i tagli in testa mentre scatto. E' stato utilissimo.

ok. la parcella a fine anno :read:

Ufo13
10-03-2008, 15:40
Esiste la versione prova di Lightroom? Ieri ho cercato sul sito Adobe e non l'ho trovato :P

street
10-03-2008, 16:24
Esiste la versione prova di Lightroom? Ieri ho cercato sul sito Adobe e non l'ho trovato :P

vergogna! :asd:

http://www.adobe.com/it/products/

vai su lightroom, senza cliccare, puoi scegliere acquista-prova-ulteriori informazioni.

Scegli, ovviamente, acquista :Prrr:

Ufo13
10-03-2008, 18:56
Se e` bello lo acquisto magari :)

Ufo13
10-03-2008, 19:45
Allora intanto rilancio con:

Numero 7
http://farm3.static.flickr.com/2206/2325070482_282e45814b_o.jpg

Ufo13
10-03-2008, 19:57
Il crop invece ho scelto di farlo cosi`:

http://img402.imageshack.us/img402/1110/dsc00177iw1.jpg

Cosa ne dici?