easyand
09-03-2008, 15:09
Oltre 4300 armi militari rubate o perdute negli ultimi 10 anni
Dal 1997 a oggi si sono perse le tracce di 1013 fucili d'assalto (Fass) 57 e di 539 Fass 90. Sono inoltre sparite 1438 pistole 75 e 1331 pistole 49
BERNA - Più di 4300 armi militari sono state rubate o perdute fuori servizio negli ultimi dieci anni. Nello stesso periodo, 260 pezzi dati per dispersi sono stati ritrovati. I casi sono più rari durante il servizio militare.
Dal 1997 a oggi si sono perse le tracce di 1013 fucili d'assalto (Fass) 57 e di 539 Fass 90. Sono inoltre sparite 1438 pistole 75 e 1331 pistole 49. Queste cifre, pubblicate oggi da "Le Matin Dimanche", sono state confermate da Felix Endrich, portavoce del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS).
Le possibilità che un soldato si ritrovi senza la propria arma sono molto più basse durante il servizio militare. Nel 2005, 11 fucili d'assalto e due pistole sono sparite durante il servizio, ha indicato Endrich. Nel 2006 - anno del furto di materiale bellico a Marly (FR) - è stata annunciata la sparizione di 84 fucili (di cui 82 a Marly, poi in gran parte ritrovati) e 15 pistole. Per il 2007, le cifre del DDPS indicano 1 fucile e 9 pistole. La sorte delle armi disperse - ha sottolineato Endrich - rimane un mistero.
Le statistiche dell'esercito non fanno distinzione tra le armi perse e quelle rubate. I casi che avvengono durante il servizio sottostanno alla giustizia militare, mentre gli altri sono di competenza della polizia.
SDA-ATS
Dal 1997 a oggi si sono perse le tracce di 1013 fucili d'assalto (Fass) 57 e di 539 Fass 90. Sono inoltre sparite 1438 pistole 75 e 1331 pistole 49
BERNA - Più di 4300 armi militari sono state rubate o perdute fuori servizio negli ultimi dieci anni. Nello stesso periodo, 260 pezzi dati per dispersi sono stati ritrovati. I casi sono più rari durante il servizio militare.
Dal 1997 a oggi si sono perse le tracce di 1013 fucili d'assalto (Fass) 57 e di 539 Fass 90. Sono inoltre sparite 1438 pistole 75 e 1331 pistole 49. Queste cifre, pubblicate oggi da "Le Matin Dimanche", sono state confermate da Felix Endrich, portavoce del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS).
Le possibilità che un soldato si ritrovi senza la propria arma sono molto più basse durante il servizio militare. Nel 2005, 11 fucili d'assalto e due pistole sono sparite durante il servizio, ha indicato Endrich. Nel 2006 - anno del furto di materiale bellico a Marly (FR) - è stata annunciata la sparizione di 84 fucili (di cui 82 a Marly, poi in gran parte ritrovati) e 15 pistole. Per il 2007, le cifre del DDPS indicano 1 fucile e 9 pistole. La sorte delle armi disperse - ha sottolineato Endrich - rimane un mistero.
Le statistiche dell'esercito non fanno distinzione tra le armi perse e quelle rubate. I casi che avvengono durante il servizio sottostanno alla giustizia militare, mentre gli altri sono di competenza della polizia.
SDA-ATS