View Full Version : modifica alla cucina: da lavello appoggiato a incasso: idee?
limpid-sky
09-03-2008, 15:40
Salve,
mi servirebbero delle idee per passare da un lavello ad appoggio ad uno da incasso.
Il cambiamento va fatto per inserire una lavastoviglie sotto il mobile.
Volevo sapere che materiale conviene usare per il piano sul quale andrebbe incassato il lavello.
magari un negozio online che li ha oppure delle foto di esempio.
magari potete fornire delle foto delle vostre cucine così posso prendere spunto o potete indicarmi dei materiali o delle idee.
Il lavello che ho attualmente è da 120 di lunghezza ed è il tipo da appoggio con 2 vasche che però non mi permettono di incassare una lavastoviglie.
grazie.
non credo si possa inserire una lavastoviglie senza alzare i lavelli, che poi comunque diverrebbero scomodi o inutilizzabili :wtf:
di solito una lavastoviglie arriva a livello del piano di appoggio ... non ci sarebbe lo spazio per la vaschetta del lavello ...
magari non ho capito ed intendi qualcosa di diverso ...
mikeshare78
09-03-2008, 17:00
Senza foto corredate di misure dubito che ti si possa aiutare....
limpid-sky
09-03-2008, 17:58
per le foto e le misure provvederò appena possibile(devo aspettare che mi riportano la fotocamera).
al momento ho un piano da 120 cm appoggiato sul mobile. ci sono due vasche ma sotto non ci entra a causa della seconda vasca che mi blocca.
cmq l'idea è levare il lavello appoggiato e mettere un piano di legno o altro materiale, tagliare il piano e infilare un lavello ad una sola vasca che mi permetta di inserire una lavasoviglie al di sotto del gocciolatoio(dove si appoggiano piatti e pentole).
http://img89.imageshack.us/img89/2807/lavellokb8.gif
http://img403.imageshack.us/img403/8218/lavello1xz0.gif
L'ho inserita qui,
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60059653
aggiungendo questo
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30108645
per il sottolavello, ma è lungo 126 e non 120 cm.
paulus69
09-03-2008, 18:19
valuta bene i vari attacchi e scarichi...poi niente è impossibile.
limpid-sky
09-03-2008, 18:41
il piano dove va inserito il lavello a incasso secondo la vostra esperienza in cosa deve essere?legno(non si spugna?)formica?
molto interessante la struttura in ferro di ikea da 126 cm. da 120 non c'è nulla?
io devo riutilizzare i pannelli che ho già e sono due pannelli da 60 in legno.
con questa soluzione risolverei anche il problema del bordo antischizzi visto che al momento non so cosa mettere.
Il materiale giusto per il piano della cucina è il Duropal. ci sono da 28 e 38mm
Ovviamente ha una base di truciolato, ma la superficie è in teflon, a prova di miracle blade.
Ovvio che il lavello va siliconato e il bordo posteriore ha un apposita guarnizione per sigillarlo.
Vai in un qualsiasi Brico & co e vedrai come sono fatti.
Per segarli è facile, trapano e seghetto alternativo e fai qualsiasi buco. e ci sono di tutte le misure, mi sembra che il max sia 5m poi devi giuntare...
limpid-sky
09-03-2008, 21:55
secondo te è possibile anche l'installazione a filo?
Se ti sbatti di fresa si, ma i modelli postati non sono a filo
limpid-sky
10-03-2008, 15:47
ma un piano in formica non potrebbe andare?anche se credo che sia poco resistente.
ho letto che la formica è cancerogena:mbe: . a qualcuno di voi risulta?
ma un piano in formica non potrebbe andare?anche se credo che sia poco resistente.
ho letto che la formica è cancerogena:mbe: . a qualcuno di voi risulta?
Se vuoi c'è il materiale apposito, se vuoi fare un lavoro fatto male usa la formica che tra le altre cose è solo il rivestimento esterno.
Era cancerogeno il collante usato per il truciolato nei vecchi laminati
limpid-sky
10-03-2008, 16:12
Se vuoi c'è il materiale apposito, se vuoi fare un lavoro fatto male usa la formica che tra le altre cose è solo il rivestimento esterno.
Era cancerogeno il collante usato per il truciolato nei vecchi laminati
sto facendo bene a cambiare i pannelli scollati allora.:)
ok formica scartata.:)
ho la possibilità di usare come piano un compensato marino su cui avevo intenzione di applicare il laminato in duropal. applico una bella cornice in legno e ho fatto.
che ne pensi?
p.s pure gli altri possono partecipare.eheh
No!
Il Duropal è il piano stesso, il compensato marino non serve.
Come noti più su :rolleyes: il duropal ha spessore 28 o 38mm ed è sufficiente.
Non va incollato nulla al massimo avvitati i mobiletti al piano (da sotto ovvio...)
limpid-sky
12-03-2008, 18:42
ma non esiste nulla che abbia già il paraschiffi integrato?
non vorrei giunzioni.
le misure del piano sarebbero 120 X 60.
per la foto dovete aspettare ci sono i piatti da lavare.:D
Con paraschiffi intendi il para schiZZi, che si mette dietro il lavello tra il piano e le piastrelle?
Di solito è compreso nel piano o acquistabile insieme e dello stesso colore.
Si avvita la struttura di metallo e poi si inserisce la guarnizione
limpid-sky
13-03-2008, 00:50
Con paraschiffi intendi il para schiZZi, che si mette dietro il lavello tra il piano e le piastrelle?
Di solito è compreso nel piano o acquistabile insieme e dello stesso colore.
Si avvita la struttura di metallo e poi si inserisce la guarnizione
si si era un errore ovviamente.
limpid-sky
14-03-2008, 15:24
hai un idea dei costi di questi piani?
limpid-sky
29-05-2008, 12:28
up
limpid-sky
04-06-2008, 19:50
avete idea se questi tipi di piani li posso trovare in un BRICOIO?
Fatemi sapere.
che tipo di cucina hai? marca, modello, etc etc.
comunque ti consiglio di farti fare il lavoro da qualche falegname, mettere mano ad una cucina non è consigliabile se non sei più che pratico.. rischi di fare danni.
limpid-sky
05-06-2008, 16:01
è una vecchia cucina ma di rifarla non se ne parla.
Solo che per mettere la lavastoviglie stiamo facendo un casino visto che gli spazi sono molto ridotti.
cmq mi serve solo il piano e con le misure me la cavo bene.
il falegname è un tipo abbastanza semplice e un po anziano ma se gli fornisco un disegno lui fa.
non è molto ferrato in materiali tipo duropal.
abbiamo rinuciato alla cucina a filo dato lo spazio ridotto.
l'idea è quella di far poggiare metà del piano sulla lavastoviglie e l'altra metà sul mobiletto che esiste già.
per il piano bisogna prendere un piano in duropal da 4100x600 e poi farselo tagliare. sembra che non posso prendere una misura più piccola.
purtroppo prima di rifare la cucina abbiamo sostituito il forno e i fornelli insieme con un modello simile invece di mettere un piano cottura a incasso e il forno separato.
è stata una rottura improvvisa che non ci ha permesso di decidere a freddo (dovevamo pur mangiare ehehe)
limpid-sky
06-06-2008, 12:04
up
limpid-sky
18-07-2008, 17:39
ma l'esclusiva di questi piani in duropal la ha solo la Sadun oppure vengono venduti anche altrove?
Da Brico io aveva dei colori osceni.
Purtroppo ho chiesto alla Sadun che mi ha inviato i campioni ma dicono che bisogna acquistare tutto il pannello completo da 3metri e poi tagliarlo per un costo totale che si aggira sui 250euro.
Alla fine ho preso una lavastoviglie rex TT80e e un lavello Foster con vaschetta piccola e grande a bordo ribassato (una cosa diversa dal solito bordo ma non è a filo). La parte del lavello dove ci sono le vasche poggerà su un mobile che sto facendo fare. Sopra il mobile andrà messo il piano che poggerà in parte sul mobile e in parte sulla lavastoviglie.
Ho anche interpellato sedicenti venditori di cucine che puntualmente mi hanno proposto di rifare tutto nuovo oppure hanno cominciato a fare i difficili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.