PDA

View Full Version : Raid 0 WD Raptor su DFI Nf4 Ultra D


Cab123
09-03-2008, 13:01
Ciao ragazzi ho montato due Western Digital Raptor 75gb e 16mb.
Non sono molto pratico ma leggendo guide e consigli sul forum sono riuscito a creare comunque un Raid 0. Ho fatto un test con HD Tach e volevo sapere se i risultati sono nella norma. Ho cercato thread su HD Tach ma in quello che ho trovato non c'è nessun risultato con dischi in Raid 0.
Grazie a tutti e buona domenica

http://img508.imageshack.us/img508/5343/immaginevb5.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=immaginevb5.jpg)

PaVi90
09-03-2008, 13:09
Uhm... mi sembra pochino per due raptor... sono due raptor 150GB 16MB cache? Come hai creato il RAID? Hai usato il controller del southbridge?
Io con due HD davvero poco performanti rispetto ai raptor (quelli che vedi in firma) ottengo questo risultato:
http://aycu30.webshots.com/image/47909/2000907967301224325_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2000907967301224325)

Cab123
09-03-2008, 13:52
no sono due da 75 gb. ho usato il controller integrato sulla mobo, quello della Nvidia.

Cab123
10-03-2008, 13:25
Nessuno può aiutarmi? I miei risultati sono nella norma? Esistono thread di riferimento da poter consultare? Assie Assie:)

PaVi90
10-03-2008, 13:31
Scusami, leggo solo ora i tuoi due ultimi messaggi...
spiegami meglio: hai realizzato il RAID sul southbridge della mobo? Quali possibilità ha la tua mobo di realizzare RAID 0 ? Ad esempio, sulla mia, puoi farlo via southbridge o via controller ausiliario JMicron: con quest'ultimo però le prestazioni del RAID sono inferiori... non vorrei che anche nel tuo caso stessi sfruttando un chip "ausiliario"...

Cab123
10-03-2008, 13:50
Ti spiego come ho fatto pere creare l'array.
Allora ho impostato nel bios il Raid su Enable abilitando anche il Sata 1 e 2 che appunto hanno su i 2 dischi. Dopo con F10 sono entrato nell'apposito menù per la creazione dell'array. Ne ho creato uno dal nome STRIPING. Le possibilità erano MIRRORING (con 75 gb per 2 dischi), STRIPING (con 150gb per i due dischi), SPAMMING o SPANNING non ricordo bene e per ultimo MIRRORING/STRIPING. Inizialmento avevo creato il MIRRORING ma bassi risultati su HD tach (se vuoi te li posto) mi hanno spinto sullo STRIPING che mi ha dato i risultati che vedi su. Cosa ho utilizzato per creare l'array, se il south o il chip ausiliario, non lo sò in quanto l'unico modo era quello di seguire l'utility di cui ti parlavo della Nvidia. Di Raid 0 non se na parla (ho letto che RAID 0 o STRIPING sono la stessa cosa). assie :)

PaVi90
10-03-2008, 13:54
Raid 0 = striping ; Raid 1 = mirroring.
Comunque sia se quello è l'unico modo di creare un array RAID comunque le prestazioni dei due dischi messi in RAID credo siano ben sotto la media... comunque aspettiamo che posti qualcuno che ha due raptor da 74GB come te in RAID 0.

Cab123
10-03-2008, 13:58
ok, cmque notavo in altre discussioni che i grafici di HD Tach creano sempre una curva che scende sempre sulla destra del grafico, cosa che a ma non succede.

PaVi90
10-03-2008, 14:01
Non me ne intendo molto, ma nelle zone periferiche (o centrali?) dei piatti il transfer rate dovrebbe diminuire a causa della velocità angolare inferiore... comunque non vorrei dire fesserie... non ne sono sicuro

Cab123
10-03-2008, 14:04
ok, ok attendiamo i capoccioni eheheh :D

Cab123
11-03-2008, 12:47
Up, dai popolo del RAID venitemi in aiuto :D

Cab123
12-03-2008, 11:16
Up. Nessuno ha un RAID 0? Please please :)

Cab123
14-03-2008, 10:01
UP UP

shingo
14-03-2008, 10:52
Se non ricordo male a suo tempo si diceva che la gestione raid dell'nforce4 era penosa proprio per quel che riguarda il transfer rate. Dal tuo grafico si vede chiaramente che è segato a ca. 120mb/sec e non riesce ad andare oltre (non hai caduta di mb/sec alla fine del grafico). Una coppia di raptor dovrebbe essere ben oltre i 120....

Cab123
15-03-2008, 02:37
cacchio allora mi tocca prendere un controller pci in modo da sfruttare appieno i dischi vero? Altrimenti mi sà che passo a scsi :doh:

shingo
15-03-2008, 17:59
Se vuoi passare a scsi vedi la mia firma.... :read: :read:

Cab123
16-03-2008, 14:12
Avevo notato ;) Ma con un controller comunque la situazione migliorerebbe vero? Riuscirei a sfruttare appieno gli HD?

shingo
16-03-2008, 16:03
Quello a cui devi fare attenzione è la banda passante che garantisce il controller. Deve essere superiore al trasfer rate generato dall'array. P.e. sulla tua mobo hai il cap a ca. 120mb/sec, cosa che non succede sulle main con ich9-r intel. Non ricordo se la tua main ha slot pci-express 4x o 8x, al limite potresti prendere un controller raid sata tipo gli Adaptec da 90€ (me sembra.....) che non strozzerebbe i tuoi raptor

Cab123
16-03-2008, 16:37
comunque un controller su quella cifra, perchè altrimenti uno economico da 20 € non servirebbe a nulla quindi!??! Che fregatura la DFI su questo aspetto, eccelle in altri ma qui....................

Life bringer
16-03-2008, 21:44
Mi intrometto, ho la tua stessa mb e un raptor da 74gb, di sicuro non è un problema di DFI o chichessia, il problema è l'nforce 4 che a quanto ho letto in giro, con le periferiche sata se la cava abbastanza male ;)
Magari prova con versioni moddate degli nforce o a installare i drv sata di nvidia se hai quelli "microsoft"
In ogni caso pure i miei risultati con hdtach e il 74gb sono penosi a dir poco!

shingo
16-03-2008, 22:19
comunque un controller su quella cifra, perchè altrimenti uno economico da 20 € non servirebbe a nulla quindi!??! Che fregatura la DFI su questo aspetto, eccelle in altri ma qui....................

Quelli da 20€ vanno su pci, quindi vengono tappati anche loro a ca. 120mb/sec...

shingo
16-03-2008, 22:19
Mi intrometto, ho la tua stessa mb e un raptor da 74gb, di sicuro non è un problema di DFI o chichessia, il problema è l'nforce 4 che a quanto ho letto in giro, con le periferiche sata se la cava abbastanza male ;)
Magari prova con versioni moddate degli nforce o a installare i drv sata di nvidia se hai quelli "microsoft"
In ogni caso pure i miei risultati con hdtach e il 74gb sono penosi a dir poco!


Esatto, è l'nforce4 che è penoso....

Cab123
17-03-2008, 01:45
Io infatti ho su i beta modded. I 6.37 se non erro. Ragazzi a sto punto tra 200€ di dischi e altre 80/90€ di controller i conti non tornano. Con quella cifra un sistema scsi gli rompe le ossa ai raptor. Mhhh :mc:
Io ero frenato dagli ingombranti controller scsi che riempiono il case. Ma ho visto che di dimensioni più piccoli ve ne sono ed anche per Pci express se non erro, quindi mi lascerebbero lo slot PCI più in basso libero cosà per me fondamentale avendo una pompa per l'impianto a liquido sul fondo del case ed una scheda audio PCI.
Mi sà tanto che un pensiero glielo faccio.
Che delusione però sti raptor con l'NF4 :(

shingo
17-03-2008, 07:26
Ocio che quelli per pci-express costano un fottio..... Comunque quelli nuovi non sono ingombranti come il vecchio adaptec 19160, il mio è un half size...

Cab123
17-03-2008, 15:20
Ho notato, costano più i controller dei dischi :eek:
Io volevo migliorare le mie prestazioni, ma non ho bisogno però in concreto di un raid. Credo che uno scsi sia un pò sprecato per me, ma cmque mi rendo conto dell'inutilità dei raptor considerato il prezzo. Cacchio non sò che fare :( :confused:

PaVi90
17-03-2008, 15:28
Beh, io fossi in te sostituirei la mobo con una su chipset Intel con un bel south ICH9...

fabstars
17-03-2008, 19:12
ragazzi,

mi intrometto in questa discussione perchè anche io avrei intenzione di creare un sistema raid sul mio PC.

La MB è la stessa...ossia una DFI NF4 Ultra D.

Alla luce di quanto è stato detto in questa discussione, me lo consigliate oppure no?

Avrei intenzione di usare due HD Hitachi da 160Gb. Voi che ne dite??

Grazie ;)

Therock2709
17-03-2008, 19:23
Scusate mi intrometto: non ho il vostro chipset, ma vi dico che i valori sono normali, proprio perché il controller non può andare di +, succede anche a me con l'ICH intel.

Una nota: il grafico con i raptor è praticamente costate perché mantengono una alto transfer rate anche nei settori interni dei dischi; infatti per questo i grafici fatti con qualsiasi coppia di 7200 giri/m vengono in discesa nella parte finale del test.

Ciao! ;)

Life bringer
17-03-2008, 23:04
Beh dai, tanto normale non è...
Le prestazioni sono strozzate, le mie più delle sue, ora (sperando che sia utile) metto lo screen fra la comparazione del mio raptor (un 74gb 8mb) e un fujitsu mau da 147gb 15krpm su adaptec 29160.
http://nemoitaly.gotdns.com/images/test.JPG

Commenti da chi è più esperto di me?

Life bringer
18-03-2008, 05:15
Aggiornamento: ho fatto il test con hdtach, windows (s)vista (fa proprio schifo se è lecito dirlo) e il raptor da 74gb, risultati... almeno per quanto mi riguarda, soprendenti e non certo in senso positivo...
Appena posso metto screen

shingo
18-03-2008, 07:21
Scusate mi intrometto: non ho il vostro chipset, ma vi dico che i valori sono normali, proprio perché il controller non può andare di +, succede anche a me con l'ICH intel.

Una nota: il grafico con i raptor è praticamente costate perché mantengono una alto transfer rate anche nei settori interni dei dischi; infatti per questo i grafici fatti con qualsiasi coppia di 7200 giri/m vengono in discesa nella parte finale del test.

Ciao! ;)

No, non sono normali. L'ich intel non tappa in quella maniera...

shingo
18-03-2008, 07:22
ragazzi,

mi intrometto in questa discussione perchè anche io avrei intenzione di creare un sistema raid sul mio PC.

La MB è la stessa...ossia una DFI NF4 Ultra D.

Alla luce di quanto è stato detto in questa discussione, me lo consigliate oppure no?

Avrei intenzione di usare due HD Hitachi da 160Gb. Voi che ne dite??

Grazie ;)

Mah, la gestione raid dell'NF4 è penosa, non so se ti conviene....

Cab123
18-03-2008, 11:52
Ma dai come può DFI vendere una scheda come la Ultra D che eccelle in molti aspetti, risparmiare poi sul controller.
shingo scusami ma i consumi dei dischi scsi + controller sono maggiori che nei raptor vero? Voi che fareste al mio posto? Vendo i 2 Raptor da 16mb + 1 da 8mb che ho nel tiretto ;) e mi faccio un bel raid con 2 SCSI da 15000rpm oppure prendo un controller da almeno 90 € e sfrutto i raptor.

Life bringer
18-03-2008, 12:41
Io non capisco perchè si ritiene colpevole "dfi" quando le prestazioni, in raid e non, degli hd sono dovuti al chipset, fatto da NVIDIA, non da dfi :rolleyes:

shingo
18-03-2008, 12:58
Ma dai come può DFI vendere una scheda come la Ultra D che eccelle in molti aspetti, risparmiare poi sul controller.
shingo scusami ma i consumi dei dischi scsi + controller sono maggiori che nei raptor vero? Voi che fareste al mio posto? Vendo i 2 Raptor da 16mb + 1 da 8mb che ho nel tiretto ;) e mi faccio un bel raid con 2 SCSI da 15000rpm oppure prendo un controller da almeno 90 € e sfrutto i raptor.

Oddio, così al volo non so risponderti, bisogna controllare il consumo dei singoli hd, poi c'è il consumo del controller. Al posto tuo, ammesso che tu abbia uno slot pci-ex 4x prenderei un adaptec. Se non lo hai vai di cambio mainboard...

shingo
18-03-2008, 12:59
Io non capisco perchè si ritiene colpevole "dfi" quando le prestazioni, in raid e non, degli hd sono dovuti al chipset, fatto da NVIDIA, non da dfi :rolleyes:

Perchè DFI ha deciso di usare chipset nforce al posto degli ich Intel?

Life bringer
18-03-2008, 13:22
Perchè DFI ha deciso di usare chipset nforce al posto degli ich Intel?

Ti prego... sei serio? Perchè non so dove tu viva, ma un chipset intel su cpu amd non lo vedo dai tempi del socket 7 ;)
Poi tu hai visto qualche altra mb che usa dei "ponti sud" intel per cpu amd? Sarebbe senza dubbio interessante ma io non ne ho notizia...

shingo
18-03-2008, 13:25
Ti prego... sei serio? Perchè non so dove tu viva, ma un chipset intel su cpu amd non lo vedo dai tempi del socket 7 ;)
Poi tu hai visto qualche altra mb che usa chipset intel per cpu amd? Sarebbe senza dubbio interessante ma io non ne ho notizia...

No, non sono serio, ma cerca di capire, dopo aver pranzato non puoi pretendere che il sangue scorra fluido nel cervello.... :muro: :muro: :muro:

Life bringer
18-03-2008, 14:38
Su allora ripeti dopo di me... non è colpa della dfi se il chipset nf4 non è il top in quanto a performance nel comparto SATA...
Mi fai passare da fanboy della dfi quando non lo sono :D

Cab123
18-03-2008, 15:31
Vabè resta comunque il fatto che io sono possessore di una DFI e che di chi sia sia la colpa non riesco a sfruttare appieno i raptor.
Nel caso volessi cambiare mobo su cosa mi dovrei indirizzare?
Life bringer tu come la risolveresti la questione? assie assie :)

Life bringer
18-03-2008, 17:22
Non so, purtroppo gli intel non li uso dai tempi del p3... in effetti ho letto che come sata vanno molto bene, poi non so... rimango comunque basito, perchè parliamo male del chipset nf4, però io con l'sb700 ho ottenuto gli stessi risultati dell'nforce 4 con il raptor...
Ora faccio la prova del 9... però se fosse cosi... :muro:

fabstars
19-03-2008, 21:41
dunque,

come ho detto qualche post più indietro ho finalmente creato il mio sistema raid con 2 Hitachi da 160Gb.

Il grafico è questo:

http://img89.imageshack.us/img89/5086/20080319152939ln4.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=20080319152939ln4.jpg)

Cosa ne pensate??

shingo
19-03-2008, 22:22
dunque,

come ho detto qualche post più indietro ho finalmente creato il mio sistema raid con 2 Hitachi da 160Gb.

Il grafico è questo:

http://img89.imageshack.us/img89/5086/20080319152939ln4.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=20080319152939ln4.jpg)

Cosa ne pensate??

Direi che decisamente su quel raid ci gira il s.o......

fabstars
20-03-2008, 05:42
Direi che decisamente su quel raid ci gira il s.o......

:what:

Cab123
28-03-2008, 10:33
ciao a tutti sono rientrato dalle ferie pasquali ;) Peccato per sto tappo dovuto alla mobo, altrimenti avrei dato un bel 9 a questi raptor. Credo proprio cmque di iniziare a valutare l'idea di un passaggio a SCSI, non mi và giù l'idea di non sfruttare appieno i raptor dopo quello che gli o pagati. Grazie per gli ottimi consigli che mi avete dato mi sono tornati utilissimi :)