View Full Version : Router Wireless
Ciao a tutti, ho un piccolo problema e spero che qualcuno di voi possa darmi qualche dritta per risolverlo.
Ho da qualche giorno acquistato un router wireless della "D-Link" poichè vorrei sfruttare le caratteristiche wireless del mio mac mini potendomi spostare così liberamente per la casa. Precedentemente avevo già acquistato un modem ethernet (sempre della "D-Link") per collegare in rete il mac mini poichè il mio vecchio pc fisso (che ancora uso) aveva ancora il modem usb che mi avevano dato con l'installazione di alice qualche anno fà.
Per installare il tutto ho collegato la porta WAN del router con il modem ethernet (e mi rimane accesa, come da istruzioni, la lucetta fissa nel router relativa alla porta WAN) a cui è collegata il cavetto telefonico che mi collega alla presa telefonica e ho collegato una delle 4 porte "Local Network" con la porta di rete del mio vecchio pc (nel pannello di controllo mi riconosce la scheda di rete) ma questa volta non mi si accende la spia sul router.. infatti sempre nel pannello di controllo ho visto che non mi riconosce la periferica.
Così ho provato a collegare direttamente il modem ethernet al pc (come facevo col mac che funzionava perfettamente) ma anche in questo caso non riconosce la periferica.
Cosa devo fare?? Posso scaricare qualche driver da internet??
Spero di non avervi annoiato e di essere stato abbastanza chiaro.. attendo impaziente vostri consigli!!
Grazie a tutti!!!
non sei stato proprio chiarissimo....
Per prima cosa elenca nomi e modelli esatti....cosicchè si possa guardarli sul web
non sei stato proprio chiarissimo....
Per prima cosa elenca nomi e modelli esatti....cosicchè si possa guardarli sul web
Eh eh scusate, non sono molto afferrato in materia.. allora il router wireless è il DI-624 della D-Link (sulla scatola c'è scritto Wireless 108G Router) AirPlus Xtreme G.
Il modem ethernet è il modello DSL-32OT sempre della D-Link (sulla scatola c'è scritto "High Speed Internet Access ADSL2+ Ethernet Modem)
Eh eh scusate, non sono molto afferrato in materia.. allora il router wireless è il DI-624 della D-Link (sulla scatola c'è scritto Wireless 108G Router) AirPlus Xtreme G.
Il modem ethernet è il modello DSL-32OT sempre della D-Link (sulla scatola c'è scritto "High Speed Internet Access ADSL2+ Ethernet Modem)
Dimenticavo.. la schada di rete è:
WAN/ATM/ADSL miniport
scusa...ma i conti non tornano....purtroppo non trovo il manuale del router....ma a memoria le cose stanno così:
sul PC ti serve SOLO ed eclusivamente il driver della scheda di rete....per esempio REALTEK ....il driver Miniport WAN disinstallalo, che non ti serve più.
Collega il PC la scheda di rete ad una porta del router; collega la porta wan al modem.
Se il router ha attivo il DHCP, otterrai l'IP automaticamente nella classe 192.168.1.X.
Altrimenti assegna tu un IP statico 192.168.1.2 in poi...netmask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1, DNS 192.168.1.1.
A questo punto entra nell' interfaccia WEB del router e cerca dove si configura la scheda WAN. Dovrai realizzare una connessione pppoE con indirizzi e DNS automatici, inserendo user e pass (a proposito...ma che gestore hai ??)
Se hai problemi più in dettaglio puoi provare anche amandare qualche screenshot del router.
Dovrebbe bastare questo per fa funzionare tutto....in pratica il router effettua una sessione pppoE direttamente sul modem ed acquisisce quindi sulla sua interfaccia WAN l'IP pubblico, effettuando poi il NAT e il routing sulla rete LAN
Innanzi tutto ti volevo ringraziare per le dritte.. ho scoperto che non erano installati i driver della connessione ethernet, così li ho installati rispolverando il cd della scheda madre.. ora il pc mi riconosce il modem.
Con il router avevo un cd di installazione.. inserendolo mi riconosce tutto, mi fà scegliere il tipo di connessione (tra le opzioni ci sono "indirizzo ip dinamico", "indirizzo IP statico", PPPoE", altro).. io ho scelto l'opzione PPPoE ma da quello che mi hai detto forse dovevo provare con IP statico.. andando avanti (scegliendo quindi PPPoE) mi chiede un user name e pass che mi dovrebbe aver dato l'ISP.. io ho provato a mettere "admin" "admin".. mi si è bloccata l'installazione però quando mi fà il controllo dello stato connessione a internet.. mi appare il messaqggio "si è gernerato un problema durante la connessione internet. Prego contattare il vostro ISP per supporto"
Che devo fare???
no...IP statico no di sicuro....
ci dici che connessione hai ?
no...IP statico no di sicuro....
ci dici che connessione hai ?
Alice adsl a 6mbps
allora devi configurare una PPPOE tutta in automatico, inserendo come user e pass aliceadsl/aliceadsl
allora devi configurare una PPPOE tutta in automatico, inserendo come user e pass aliceadsl/aliceadsl
Ehmm.. come si fà??
Io adesso nelle risorse di rete oltre alla connessione usb col modem che mi ha fornito alice 5 o 6 anni fà vedo anche la connessione alla lan tramite il modem ethernet e lo vedo come connesso.. se però doppio clicco su explorer mi apre in automatico la connessione col vecchio modem.. devo andare a decliccare qualche opzione di connessione nelle proprietà di explorer??
disinstalla tutta la roba vecchia e tutte le vecchie connessioni remote....non ti serve più nulla di tutto questo !!!
Sul PC ci deve essere SOLO il driver della scheda di rete e basta !!
In risorse di rete devi vedere solo la Connessione alla rete Locale.....tutte le altre connessioni di accesso remoto o a larga banda o alice o caxxxx....le devi eliminare
Purtroppo anche disinstallando il modem usb non mi fà collegare ad internet.. la cosa strana è che mi vedo collegato alla rete lan (computerini in basso a dx nella barra dello start) ma poi quando clicco la E di explorer per connettermi ad internet non mi carica le pagine!!
Ho provato a configurare il modem ethernet sul pc (sul mac mi si connette tranquillamente appena attacco il cavo di rete :confused: ) guardando il manuale ma quando inserisco l'indirizzo "http://192.168.1.1" anzichè aprirsi la pagina di configurazione mi dà pagina inesistente..
poi altra cosa che non mi spiego è che in questo momento sono connesso col vecchio modem usb e quindi il cavetto del telefono è inserito nel suddetto modem e non nel modem ethernet, eppure mi vedo la connessione ethernet in lan.. com è possibilie???:mbe:
la connessione LAN ethernet non ha niente a che vedere con l'adsl....
il tuo pc è in rete con il modem e quindi è giusto che vedi le icone collegate. Il pc in parole povere non sa nulla della tua adsl...lui sa solo di essere in rete con un altro "apparato"...il tuo modem.
ci mandi l'output di ipconfig/all ?
ci mandi l'output di ipconfig/all ?
Volentieri.. come si fà?? :(
ps: Grazie per la pazienza e scusa la niubbaggine :)
da finestra dos:
ipconfig/all
fai copia e incolla tutto......
da finestra dos:
ipconfig/all
fai copia e incolla tutto......
Stendendo un velo pietoso sul fatto che non son riuscito a fare copia incolla da dos, ti trascrivo la configurazione:
Configurazione IP di windows
Nome host: paolo
Suffisso DSN primario:
Tipo nodo: sconosciuto
Routing IP abilitato: NO
Proxy WINS abilitato:No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffusso DNS specifico per connessione:
Descrizione: Marvell Yukon 88E8001/8003/8010 PCI Gigabit Ethernet Controller
Indirizzo fisico: 00-11-D8-0B-4F-83
DHCP abilitato: SI
Configurazione automatica abilitata: SI
Indirizzo IP: 192.168.0.101
Subnet mask: 255.255.255.0
Getaway predefinito: 192.168.0.1
Server DHCP: 192.168.0.1
Server DNS: 192.168.0.1
Lease ottenuto: lunedì 10 marzo 2008 21.53.09
Scadenza lease: lunedì 17 marzo 2008 21.53.09
Scheda PPP Fastrate USB 100 Modem:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione: WAN (PPP/SLIP) Interface
Indirizzo fisico: 00-53-45-00-00-00
DHCP abilitato: NO
Indirizzo IP: 82.52.33.239
Subnet mask: 255.255.255.255
Getaway predefinito: 82.52.33.239
Server DNS: 85.38.28.95
85.38.28.95
NetBIOS su TCPIP: Disabilitato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.