PDA

View Full Version : Installazione XP parallela a Vista su HP dv6723el


bambom
09-03-2008, 09:35
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta:cool:

La mia ragazza ha comprato ieri un portatile HP Pavillion DV6723EL da mediaword e mi ha chiesto di settarglielo perchè non è capace.
Io avevo pensato di installarle XP se riesco a trovare tutti i drivers per le periferiche.:rolleyes: Per essere sicuro che tutti funzioni in XP volevo installarlo prima parallelo a vista, e poi, solo se tutto va bene, disinstallare vista.

Vi chiedo quindi se la sequenza di operzioni che volevo seguire è corretta:
1. avvio il pc in vista
2. partiziono il disco (diciamo la prima metà del disco per vista, la seconda metà partizione vuota)
3.formatto la nuova partizione in NTFS
4.inserisco il cd di xp
5.riavvio da cd
6.installo xp sulla partizione appena creata, già formattata
7.mi faccio il :ciapet: per trovare i driver per xp

Così andrebbe tutto bene? Mi sembra di ricordare che xp vada installato entro i primi 4gb di disco o una cosa simile....è corretto? O se faccio come scritto sopra va tutto bene?:help:
thx

minneapolis
09-03-2008, 10:34
In teoria e' tutto giusto, in pratica ci sono cose che devi sapere per installare Xp sui notebook usciti con Vista preinstallato.

Il primo problema e' quello dell'installazione di Xp sugli hard disk sata (il tuo notebook, essendo nuovo, sicuramente ha un hard disk sata)

Hai bisogno dei driver sata della tuo chipset che vanno inseriti tramite floppy disk appena iniziata l'installazione di Xp. Il problema e' che sul notebook non hai un lettore floppy, per cui dovrai usare un programma come nLite (http://www.nliteos.com/) per integrare i driver direttamente sul cd di installazione di Xp.

In alternativa potresti disabilitare il supporto sata nel bios: innanzitutto verifica che il tuo bios abbia questa opzione (alcuni bios piu' recenti dei notebook non hanno piu' questa possibilita') e che, una volta disabilitato il supporto sata, Vista parta ugualmente.

Il mio consiglio e' di mantenere il supporto sata e di creare con nLite un cd di installazione di Xp con i driver sata integrati.

Il secondo problema e' il dual boot Vista/Xp perche', una volta installato Xp, Vista non partira' piu'. Per avere un'idea ti rimando a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512558).

Per quanto riguarda i driver per Xp considera che la ricerca potrebbe essere piu' difficoltosa di quello che pensi.... purtroppo sul sito dei produttori non si trovano i driver per Xp dei notebook usciti con Vista.