View Full Version : nuovo computer (per 3D & FX Designer)
marco_fX80
09-03-2008, 08:34
Spero di avere inserito il thread nella giusta sezione, in caso contrario chiedo scusa.
Salve ragazzi. Sono nuovo di questo forum e faccio i complimenti a tutti per il alvoro svolto. Devo ammettere che ho gia letto altre volte da utente non registrato, ed ho sempre trovato consigli utili.
Ho aperto questo topic per chiedervi un consiglio sui componenti per il mio prossimo pc, che posso acquistare grazie al contributo ricevuto, come premio di produzione, della mia azienda.
Userò il pc prevalentemente per lavoro. Sono un Ig.FX Designer, montaggio video, post produzione e redening 3d, ma oltre a questo sono anche un gamer sfegatato, quindi, vista l’occasione di avere un ottimo budget, avrei intenzione di regalarmi un piccolo drago.
Premetto fin da subito che non vuole essere un thread di provocazione o sborone, classico del figlio di papà, o finto figlio di papà, che vuole sfoggiare il proprio mostro. No! No! No! No!. Scusate questa specifica, ma ho visto altri post dove nuovi utenti mettevano in piazza i loro "mostri" ed hanno fatto una figuraccia assurda. Io preferirei saltare questo step per diversi motivi, primo fra tutti proprio perché non sono figlio di papà (magari lo fossi :D), secondo perché ci tengo veramente alla opinione di altre persone esperte quindi vorrei che il topic venisse preso come più serio possibile.
Finita la presentazione passo all’elenco dell’hardware che ho scelto.
ASUS STRIKER II EXTR. S775 NF790-SLI ATX SND+2XGLN+U2+1394 FSB1600 IN (non ho trovato tante recensioni su questa scheda video. Ha per caso un doppio slot per il processore?)
INTEL CORE 2 EXTREME QX9650 3.00GHZ SKT775 FSB1333 12MB CACHE
CORSAIRDimm 2x2GB DDR3 PC1600 C7 Corsair XMS3 DHX
2 x BFG GeForce 8800 GTX OC Water Cooled PCI-E
WESTERN DIGITAL HD RAPTOR X 150 GB SATA 10000 RPM 16 MB
WESTERN DIGITAL HD INTERNO WESTERN DIGITAL SERIE CAVIAR GP 500 GB SATA 300 MAX 7200 RPM 16 MB
Alimentatore Enermax Server Serie Galaxy Modulare
THERMALTAKE Armor LCS – Silver (case)
ho messo anche qualche piccolo gadget non proprio indispensabile come
Logitech tastiera G15
Logitech mouse MX Revolution
Con questa configurazione dovrei rimanere su una spesa di 4500-4600€
Dico subito che devo rimanere vicino ai 5350€ euro, in quanto il buono premio ha quel budget, consumabile solo in hardware presso i fornitori della azienda per cui lavoro, ma a prezzi di mercato. Detta in poche parole, non mi fanno sconti ma non mi danno nemmeno il resto, se li spendo tutti ok, altrimenti il resto rimane all’azienda.
Diciamo che non voglio fare la sanguisuga, soprattutto perché l’azienda per cui lavoro è giovane, e quando può aiuta i suoi dipendenti premiando i loro lavoro, oltre allo stipendio mensile, nonostante i problemi economici a livello amministrativo (lo so, con i tempi che corrono sembra quasi una barzelletta, ma esistono ancora aziende che trattano i dipendenti in una certa maniera.)
Ho deciso di fare a meno del monitor (ho un 23 pollici che uso sul vecchio pc), per concentrarmi realmente sulla macchina . Vorrei una configurazione di tutto rispetto, che rimanga UP per anni e soprattutto che stia sull’ordine dei 5000-5100, adatta alle esigenze del mio lavoro, che aimè, richiede un hardware con i cosiddetti contro c….
Chi di voi avesse qualche suggerimento in merito alla mia configurazione lo faccia pure, tipo:
cambia questa scheda video con quest'altra; hai fatto una config da schifo ecc.. ecc…
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.
Nemesis1984
09-03-2008, 14:44
Ciao bhe con quel budget puoi divertirti come vuoi e quindi veniamo subito al dunque.
Se a te interessano le configurazioni in SLi ovviamente devi rivolgerti esclusivamente a chipset NVidia, altrimenti puoi orientarti sulle schede madri equipaggiate da chipset Intel come ad esempio l'X38 o l'imminente X48 che comunque deve essere ancora distribuito.
Comunque per ora lavoriamo sulla tua configurazione:
La scheda madre va bene il problema che sarà presente sul mercato solo dai prossimi mesi e quindi dovresti orientarti sul chipset 780i (Stryker II Formula Socket 775 nF780i 271€)che oggi è il modello di punta solo che purtroppo può essere equipaggiata solo con moduli DDR2 (oggi sono più performanti delle DDR3 e meno costosi ma se vuoi un sistema che duri nel tempo dovresti considerare anche l'upgradabilità o l'installazione di DDR3 visto che comunque il budget a tua disposizione lo consente).
Il doppio processore è supportato solo da piattafome Skulltrail con doppio socket LGA771 e chipset Intel D5400XS accoppiato da due CPU QX9770 e quindi visto che lavoriamo su una configurazione SLI la dobbiamo scartare.
Come CPU potresti scegliere una QX9650 880€ con una bella TermaltakeBLUE ORB II Golden edition 32€
Per le memorie invece il discorso cambia quindi andiamo su questa scelta:
Kit 4096MB (2X2GB) 800MHz XMS2 DHX CL4 Pc6400 114€ ci sono anche le 1066 ma queste hanno latenze molto aggressive.
2 X Point of View GeForce 8800GTS 512MB GDDR3 HDTV HDCP 600€
Hard disk: be ti consiglierei una configurazione RAID che ti dia velocità e sicurezza dei dati quindi una configurazione 0+1 con quattro HDD WESTERN DIGITAL HD INTERNO WESTERN DIGITAL SERIE CAVIAR GP 500 GB SATA 300 MAX 7200 RPM 16 MB vanno benissimo 352€.
Scheda audio Creative Labs X-Fi Xtreme Audio 63€
Lettore DVDRW un bel Pioneer SATA a circa 35€ o forse pure meno.
ALimentatore INFINITI 720W Modulare 213€ e quindi va bene la tua scelta.
Case Cooler Master CM Stacker 831 Black 222€
Andiamo ora sul discorso periferiche:
Casse 5.1 Logitech Z-5500 Digital 5.1 341€
Logitech Cordless Desktop Wave 73€
WINDOWS VISTA ULTIMATE ITA 64bit DVD OEM 167€
Microsoft Office 2007 Professional IT FULL OEM, licenza 283€
Aggiungi anche qualche software per il montaggio video
TOT: 3646€
Altrimenti l'alternatva secondo me sarebbe passare su chipset intel con queste modifiche:
Asus - Maximus Formula Socket 775 211€
o Asus Maximus Extreme 290€ per il supporto alle DDR3
2 X OCZ Platinum PC3-12800 Dual Channel DDR3 2GKit (2x1GB 1600MHz) 818€ come vedi sono più che costose.
Schede video 2 X Sapphire 3870X2 800€ che ora come ora sono le schede secondo me tra le più convenienti e performanti.
Alla fine il totale sarebbe nel caso con piattaforme a memoria DDR2 3586€
Con configurazione DDR3 4483€
Comunnque sia i prezzi rimangono nel tuo budget, ma io a queste configurazioni aggiungerei un monitor LCD che abbia una diagonale di almeno 24'' per sfruttare a pieno le potenzialità dell'intero sistema e i prezzi si aggirano intorno ai 600€ per avere dei pannelli di ottimo livello.
Spero di essere atato abbastanza esauriente, ciao.
marco_fX80
09-03-2008, 18:59
Innanzitutto grazie per la risposta.
Allora, la scheda madre che ho scelto, i fornitori dicono di potermela far avere entro 3 settimane, e non mi crea particolari problemi, quindi credo a questo punto di poter mantenere anche le ram inserite nella configurazione, che ne pensi?
Le schede video che ho messo nella cofnigurazione non vanno bene? BFG GeForce 8800 GTX OC Water Cooled PCI-E?
Chiramente mi interessa il discorso Sli, infatti ne ho messe due in preventivo.
Come processore, anche qui, vista il tuo consiglio, credo di poter essere ok, a questo punto non mi interessa un doppio processore. Ho visto il QX9650 a lavoro su macchine per texturing e post produzioni 3D, lavora in maniera divina, anche se le temperature lasciano un pò a desiderare, per questo pensavo di installare un Scythe Infinity Tower, con pasta "argento" della zalman (nello spcifico quella che si spalma con il pennellino, l'ho vista usare su parecchi QX9650 in accoppiata scythe e la prestazione finale, grazie alla disposizione delle H.pipe e della ventola da 52 CFM, è quasi da Water cooler.
Come HDD quindi ho fatto la scelta sbagliata? ovvero 1 WESTERN DIGITAL HD RAPTOR X 150 GB SATA 10000 RPM 16 MB + WESTERN DIGITAL HD INTERNO WESTERN DIGITAL SERIE CAVIAR GP 500 GB SATA 300 MAX 7200 RPM 16 MB? non sono configurabili in raid? tieni presente che per fare post produzione con certi CC FX devo per forza avere un HDD che apra a 10000, quindi a questo punto cosa mi consigli? soprattutto qualcosache vada bene con la scheda madre che ho scelto.
Alimentatore, abbiamo detto che va bene quello che ho scelto, visto che usero due GTX 8800 W.cooling, 1000w mi semrano il minimo, per di più monterò una scheda di acquisizione PS.Pro HD, che ha un consumo energetico veramente terribile, tanto che pensavo ad un sistema a cassetti fatto di due alimentatori.
DVD e Masterizzatori sto OK.
Mouse e tastira: G15 e MX revolution, sono quelle che uso regolarmente in azienda, per via della configurazione dei g-macro, che mi facilitano di gran lunga il lavoro, e per il fatto che orami ci sono abituato e mi trovo molto molto bene.
la scheda audio, ho gia una creative X-FI con modulo esterno, mi da tante belle soddisfazioni e vorrei mantenerla. Idem per le casse, ho un 6.1 della BOSE, con 3 moduli senza cavi, molto bello (regalo di laurea della mia ragazza).
Schermo, come detto nel primo topic, sto ok, valutero in seguito la possibilita di un 30 pollici, ma ninete di immininte, per cui tengo il 23 pollici che già possiedo.
A questo punto direi che alla fin fine la mia scelta non è stata poi così male, ho solo il dubbio su gli HDD, in quanto non ho capito se quelli che ho scelto possono essere messi in raid o no, e poi sulle 2 schde video che ho messo in preventivo, ovvero, non so se vanno bene le BFG GeForce 8800 GTX OC Water Cooled PCI-E o se c'è qualcosa di + potente, rimanendo nell'ambito delle gaming e non delle Pin Quadro, delle quali posso sinceramente fare a meno.
Per OS e software ho gia tutto in mano, niente VISTa, preferisco XP professional. Passero a vista quando saranno finalmente rilasciati la maggiror parte dei S.pack che risolveranno tutte le stramaledette pecche che ha ora.
P.S. Il pc, quando avrò i pezzi, dovrò assemblarlo io. Ne ho già montato diversi, certo non con compenenti di così ultima generazione. Non ho mai messo HDD in raid e non ho mai settato un BIOS in maniera da ottenere il massimo delle prestazione dalla macchina, idem per l'Hardware, quindi spero mi darete qualche dritta quando verrà il momento.
Intanto ancora un grazie. aspetto altri pareri o suggerimenti.
Non capisco il senso della cpu serie extreme
Se non deve fare oc estremo basta e avanza un Q6700 o un futuro Q9550
Inoltre non sarebbe meglio una quadro visto che il pc è per uso professionale? (edit: letto ade la risposta)
Secondo me meglio la 3870x2 comunque
marco_fX80
10-03-2008, 09:35
Non capisco il senso della cpu serie extreme
Se non deve fare oc estremo basta e avanza un Q6700 o un futuro Q9550
Inoltre non sarebbe meglio una quadro visto che il pc è per uso professionale? (edit: letto ade la risposta)
Secondo me meglio la 3870x2 comunque
che l'extreme sia nato escusivamente per overcloking la vedo un po esagerato , cmq, non essendo io un esperto mi rimetto alle vostre opinioni.
Per la scheda grafica, anche se le quadro hanno una velocità maggiore sulle OpenGL, ormai, anche la serie 8800 gforce, ha raggiunto dei risultati veramente ottimi. E poi con la quadro bisogna fare un discorso, ovvero: O IL TOP, O NIETE..!!!!
che l'extreme sia nato escusivamente per overcloking la vedo un po esagerato , cmq, non essendo io un esperto mi rimetto alle vostre opinioni.
Per la scheda grafica, anche se le quadro hanno una velocità maggiore sulle OpenGL, ormai, anche la serie 8800 gforce, ha raggiunto dei risultati veramente ottimi. E poi con la quadro bisogna fare un discorso, ovvero: O IL TOP, O NIETE..!!!!
Gli extreme sono processori con il moltiplicatore di frequenza sbloccato verso l'alto in modo da poter raggiungere clock elevatissimi
Se li tieni @ default le prestazioni sono nè più nè meno le stesse di un alotro processore a quella frequenza (discorso diverso per qx9650 e qx9770 che sono penryn ma tra 7 giorni esatti escono i q9300, q9450 e q9550)
Io ti consiglierei di puntare sul q9550 (45nm / 2.83 GHz / 12Mbytes cache L2 / FSB 1.333 MHz 530$)
Nemesis1984
10-03-2008, 18:53
Si alla fine non posso che allinearmi a ciò che dite visto che comunque è proprio così, però quando ho sviluppato la configurazione ho tenuto parecchio conto del suo budget a disposizione.
Certo che ad oggi viste le news in circolazione farei un passo indietro e gli consiglierei vivamente le CPU a 45nm senza nessun dubbio.
Infatti poi come dici tu marco_fx 80 con le Quadro il discorso è un pò complesso, potrebbero dare ottime prestazioni in Open GL, ma decadere con applicazioni in DirectX per questo dato che sei un videogiocatore anche credo che dovresti sicuramente rimanere sulla scelta di schede grafiche consumer.
marco_fX80
14-03-2008, 23:56
Ciao ragazzi, scusate l'assenza di questi giorni, ma sono stato fuori per lavoro.
Ho avuto ordini dall'alto, e mi hanno riformulato il preventivo per la macchina. Nel senso che il premio bonus dovrà essere diviso tra Hardware e Software, quidni per la macchina ho una disponibilità massina di 2500 euro.
A questo punto sarò costretto a stravolgere tutti i miei programmi relativi alla precedente configurazione.
Diciamo che metterò di mio altri 2 euro e arriviamo quota a 2.700 euro.
Pensate che riusciro a farmi un pc per fare montaggio video e lavorare con applicativi 3D? Sono anche un discreto gamer non dimenticatelo :)
Potreste darmi una dritta?
Se qualcuno di voi potrebbe formularmi una configurazione, vi dico cosa NON DEVO COMPRARE.
Schermo no
Lettori/Masterizzatori DVD/CD no
Mouse e tastiera no
Scheda audio no
componenti da acquistare:
CPU
DISSIPATORE
GPU
RAM
HD
ALIMENTATORE.
CASE.
Vorrei acquistare una scheda madre che più avanti mi permetta di fare anche qualche configurazione SLI, e come scheda video vorrei prendere una 8800 GTS o GTX.
Spero che qualcuno di voi mi dia una mano. Ringrazio ancora tutti quelli che mi hanno risposto fin ora.
Ciao ragazzi, scusate l'assenza di questi giorni, ma sono stato fuori per lavoro.
Ho avuto ordini dall'alto, e mi hanno riformulato il preventivo per la macchina. Nel senso che il premio bonus dovrà essere diviso tra Hardware e Software, quidni per la macchina ho una disponibilità massina di 2500 euro.
A questo punto sarò costretto a stravolgere tutti i miei programmi relativi alla precedente configurazione.
Diciamo che metterò di mio altri 2 euro e arriviamo quota a 2.700 euro.
Pensate che riusciro a farmi un pc per fare montaggio video e lavorare con applicativi 3D? Sono anche un discreto gamer non dimenticatelo :)
Potreste darmi una dritta?
Se qualcuno di voi potrebbe formularmi una configurazione, vi dico cosa NON DEVO COMPRARE.
Schermo no
Lettori/Masterizzatori DVD/CD no
Mouse e tastiera no
Scheda audio no
componenti da acquistare:
CPU
DISSIPATORE
GPU
RAM
HD
ALIMENTATORE.
CASE.
Vorrei acquistare una scheda madre che più avanti mi permetta di fare anche qualche configurazione SLI, e come scheda video vorrei prendere una 8800 GTS o GTX.
Spero che qualcuno di voi mi dia una mano. Ringrazio ancora tutti quelli che mi hanno risposto fin ora.
Tra qualche giorno dovrebbero uscire le 9800
marco_fX80
15-03-2008, 12:43
grazie tioz.
Qualcuno saprebbe consigliarmi, sulla base del mio post precedente, una configurazione ottimale?
Nemesis1984
15-03-2008, 13:46
CIao, ho seguito i tuoi post e per questo vediamo un pò di riformulare la configurazione che farebbe al tuo caso:
CPU: Q6600 202€ + TermaltakeBLUE ORB II Golden edition 32€
Scheda madre MSI P7N Diamond 284€ (un pò caruccia ma visto il budget non è un problema)
RAM 2 X 2GB Corsair XMS2 DHX CL4 115€
HDD sistema:Western Digital 250GB 7200 8MB SATA2 Caviar SE 58€
HDD: 4 x Western Digital 320GB 7200 16MB SATA2 Caviar SE (RAID 0+1) 252€
VGA: 2 X GeForce 8800GTS 512MB GDDR3 HDTV HDCP 538€
DVDRW Pioneer 212B SATA 30€
Alimentatore INFINITI 720W Modulare 213€ e quindi va bene la tua scelta.
Scheda audio Creative Labs X-Fi Xtreme Audio 63€
Case Cooler Master CM Stacker 831 Black 222€
Andiamo ora sul discorso periferiche:
Casse 5.1 Logitech Z-5500 Digital 5.1 341€
Logitech Cordless Desktop Wave 73€
Tot: 2423€
Certo il sistema è molto performante ma allo steso tempo richiede una quantità energetica esagerata, però con il buono che hai a dispozizione ebbene approfittare.
Solo una domanda, ma volendo potresti comprare più computer o no? Perchè con quei soldi potresti farti anche due ottimi sistemi.
Ciao
Vladimiro Bentovich
15-03-2008, 13:51
Aggiungo solo una nota dato che i consigli sono già validi e ci si ripeterebbe inutilmente.
TI consigliano le GTS perchè la nuova revisione ha ottime caratteristiche in grado di superare la GTX.
Occhio a non farti rifilare un vecchio scarto.
marco_fX80
15-03-2008, 14:12
contando che non ho bisogno di scehda video, dvd mouse e tastiera, si rientro nel budget.
siccome posso arrivate a 2600, c'è un processore ancora + performante ma senza sforare il budget?
Tenete presente che io sfrutto applicativi che richiedono tantissimo da CPU,GPU e ram, per fare montaggio video e post produzione.
CIao, ho seguito i tuoi post e per questo vediamo un pò di riformulare la configurazione che farebbe al tuo caso:
CPU: Q6600 202€ + TermaltakeBLUE ORB II Golden edition 32€
Scheda madre MSI P7N Diamond 284€ (un pò caruccia ma visto il budget non è un problema)
RAM 2 X 2GB Corsair XMS2 DHX CL4 115€
HDD sistema:Western Digital 250GB 7200 8MB SATA2 Caviar SE 58€
HDD: 4 x Western Digital 320GB 7200 16MB SATA2 Caviar SE (RAID 0+1) 252€
VGA: 2 X GeForce 8800GTS 512MB GDDR3 HDTV HDCP 538€
DVDRW Pioneer 212B SATA 30€
Alimentatore INFINITI 720W Modulare 213€ e quindi va bene la tua scelta.
Scheda audio Creative Labs X-Fi Xtreme Audio 63€
Case Cooler Master CM Stacker 831 Black 222€
Andiamo ora sul discorso periferiche:
Casse 5.1 Logitech Z-5500 Digital 5.1 341€
Logitech Cordless Desktop Wave 73€
Tot: 2423€
Certo il sistema è molto performante ma allo steso tempo richiede una quantità energetica esagerata, però con il buono che hai a dispozizione ebbene approfittare.
Solo una domanda, ma volendo potresti comprare più computer o no? Perchè con quei soldi potresti farti anche due ottimi sistemi.
Ciao
Secondo me meglio una extreme gamer di sk audio
marco_fX80
15-03-2008, 15:38
per meè un arabo quello che scrivete, nel senso che non conosco molto bene le configurazioni da gamer o performance.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.